Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
oversim utente attivo

Iscritto: 04 Mgg 2004 Messaggi: 1427 Località: "casalacc"
|
Inviato: Lun 15 Ott, 2007 10:34 am Oggetto: Eos 1D mark III : giochiamo col RAW ed i convertitori... |
|
|
Da qualche giorno sto "giochicchiando" e confrontando il jpg prodotto dalla 1D mark 3 e quello ottenuto dai alcuni software di conversione RAW.
Francamente ne ho viste delle belle
Diciamo che il jpg prodotto dalla fotocamera non ha, davvero, nulla da invidiare a nessuno, ed i dettagli, la nitidezza, la riduzione del rumore (impeccabile) puo' dare molte soddisfazioni.
Certo, pero' il raw e' sempre raw, e vuoi per bilanciare meglio il bianco, vuoi per l'esposizione, vuoi per.. qualsiasi cosa, io lo preferisco ancora, specie se ho il tempo di elaborarle.
Gia'... ma con cosa??
Allora, vi mostro alcuni crop 100% di una serie di immagini, confrontando il jpg prodotto dalla 1d mark 3, a quello prodotto dal Raw Task di Canon (ci accede da ZoomBrowserEX) e dall'amato\odia DPP, sempre di canon.
Ovviamente come potevo non usare il mitico, per me, CaptureOne? Ecco la versione 3.7.7 in azione, con supporto ancora beta della Mark 3.
Le impostazioni: tutto a "0" tranne lo sharp della fotocamera ad una tacca dal massimo, il noise reduction della Mark 3 impostate su "ON" e "auto", il picture style utilizzato e' lo standard.
Sotto DDP ho impostato il NR al massimo (visivamente era piu' confrontabile con gli altri), idem lo sharp ed il NR sotto C1 (anche qui ho cercato di matchare quello della fotocamera).
ovviamente non ho toccato esposizione e WB.
Le mie considerazioni:
- DDP: Non mi piace, non mi piace, non mi piace. Ah, se non fosse chiaro, non mi piace. Il NR e' IMHO indecente, la UI improponibile per molti raw da convertire, i risultati agli iso elevati orribili. Se la cava ad iso bassi, ok.. Si vede che ha un "motore" di conversione diverso dal Raw Task Converter di Canon, ha mooolte piu' opzioni, ok, ma lasciamo perdere.
utile se scatto sino ad iso 400.
- Raw Task di Canon. Semplice, poche opzioni (le stesse della fotocamera) ma risultati molto buoni, praticamente in linea col jpg prodotto dalla Mark3. UI snella ma usabile, non troppo veloce ma niente male. Peccato non ci sia una regolazione della curva e dei livelli (in DDP, c'e').
- C1 3.7.7. Tagliente come mai nella nitidezza, UI a mio avviso ottima, tante regolazioni (crop, rotazione, ecc..) sia nel jpg sia nelle curve. Non e' ancora al top per la Mark3, ed i risultati lo confermano. Agli alti iso non produce immagini cosi' "pulite" come il Raw Task di canon, ed il NR anche al massimo da risultati inferiori al jpg della mark3 e di raw task, ma il livello di rumore della mark3 e' cosi' poco evidente...
Peccato non possa, per ora e forse mai, applicare i Picture style di Caon, ne' beneficiare dell'HighLight Tone Priority della Mark 3
Ed ora se avete un po' di pazienza, le immagini spero' solo che i crop rendano..
Descrizione: |
|
Dimensione: |
34.98 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 6583 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
43.96 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 6583 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
24.44 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 6583 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
34.32 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 6583 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
38.61 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 6583 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
56.75 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 6583 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
26.85 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 6583 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
41.23 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 6583 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
68.6 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 6583 volta(e) |

|
_________________ Canon EOS 5 - 6D ..e qualche ottica L (un po' fissa, un po' zoom...)
I miei scatti : www.pbase.com/oversim |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
oversim utente attivo

Iscritto: 04 Mgg 2004 Messaggi: 1427 Località: "casalacc"
|
Inviato: Lun 15 Ott, 2007 10:39 am Oggetto: |
|
|
Gli ultimi crop.. Ah, dimenticavo: ottica 24-105 a 50mm, IS OFF, cavalletto, AV in F11.
Descrizione: |
|
Dimensione: |
35.73 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 6580 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
36.7 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 6579 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
49.81 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 6579 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
25.77 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 6579 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
39.16 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 6579 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
45.28 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 6574 volta(e) |

|
_________________ Canon EOS 5 - 6D ..e qualche ottica L (un po' fissa, un po' zoom...)
I miei scatti : www.pbase.com/oversim |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
victor53 utente attivo

Iscritto: 03 Apr 2004 Messaggi: 24845 Località: Lerici (SP) Liguria
|
Inviato: Lun 15 Ott, 2007 11:02 am Oggetto: |
|
|
è qualche giorno che sto provando Lightroom e devo dire che è strabigliante, ti consiglio di provarlo!
_________________ ° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
alberto roda utente attivo

Iscritto: 30 Dic 2005 Messaggi: 2536 Località: milano
|
Inviato: Lun 15 Ott, 2007 11:21 am Oggetto: |
|
|
Non ho la 1D3 ma con la 40 ho anch'io gli stessi dubbi espressi anche in un' altra discussione aperta apposta.
Adoro Lightroom, la 1.2 legge il raw della 40 e della 1d3, ma devo ancora prenderci le misure, soprattutto con la gestione dei colori.
Sactti in interni serali ad alti iso me li tira fuori con dominanti di colore che non hanno nulla di naturale sugli incarnati e mi costringono a rivedere la semplici e consuete regolazioni che facevo con la 30D per ottenere risultati accettabili. Naturalmente niente PS ma a quello ci avevo fatto l'abitudine.
E' come se, in determinate condizioni, si impallasse forse per via dei nuovi 14bit dei Digic III.
Cosa ne pensate?
_________________ ..."ci sono bambini che aspettano quando verranno per spegnere la luce, e uomini che hanno sfidato il tempo perchè qualcuno fosse felice.
E tu,quanto tempo hai? Tu, quanto amore hai?"...(R.Vecchioni, Tu, quanto tempo hai, Di Rabbia e Di Stelle 2007)
http://albertoroda.photoshelter.com/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ander75it utente attivo

Iscritto: 27 Lug 2005 Messaggi: 6387 Località: Genova
|
Inviato: Lun 15 Ott, 2007 12:45 pm Oggetto: |
|
|
I problemi di dominanti colore io con LR li ho anche con la 5D... Direi che devi agire sul "camera calibration"... A me ad esempio shiftano tutti i rossi in aranci scuri.
_________________ Ander | Fuji XT-20 | XF 18-55 | XF 56 f/1.2 R | Liguria@Photo4u |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ander75it utente attivo

Iscritto: 27 Lug 2005 Messaggi: 6387 Località: Genova
|
Inviato: Lun 15 Ott, 2007 12:46 pm Oggetto: |
|
|
Re il test, non sarebbe meglio fare un test, invece che "con impostazioni neutrali", con "il meglio che riesco a fare"? E più soggettivo, d'accordo, ma usare un RAW converter in neutrale è un po' un controsenso.
_________________ Ander | Fuji XT-20 | XF 18-55 | XF 56 f/1.2 R | Liguria@Photo4u |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
oversim utente attivo

Iscritto: 04 Mgg 2004 Messaggi: 1427 Località: "casalacc"
|
Inviato: Lun 15 Ott, 2007 1:02 pm Oggetto: |
|
|
Hai ragione.. Il problema e' definire "il meglio che posso fare".. la vedo dura
Riguardo a LightRoom, interessaaaante, come detto a qualcuno in pvt, lo provero'
Alberto, prova di usare questo trucco, e vediamo cosa ti salta fuori..
In ogni caso:
- Sino alla 1D mark2, almeno io personalmente, utilizzavo RAW per "ottenere il meglio" dalla fotocamera
- Ora con la mark 3, il jpg e' davvero usabile (per come lo intendo io), ed il raw puo' servire """solo""" (notare le tre ") a recuperare \ migliorare laddove col jpg risulti difficile.
E, comunque, ci sarà ancora da aspettare un po', sempre imho, per vedere i benefici di questi 14bit.
_________________ Canon EOS 5 - 6D ..e qualche ottica L (un po' fissa, un po' zoom...)
I miei scatti : www.pbase.com/oversim |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
victor53 utente attivo

Iscritto: 03 Apr 2004 Messaggi: 24845 Località: Lerici (SP) Liguria
|
Inviato: Lun 15 Ott, 2007 1:31 pm Oggetto: |
|
|
ander75it ha scritto: | I problemi di dominanti colore io con LR li ho anche con la 5D... Direi che devi agire sul "camera calibration"... A me ad esempio shiftano tutti i rossi in aranci scuri. |
io non ho trovato nessun problema di dominanti
_________________ ° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
badreligion utente
Iscritto: 13 Gen 2007 Messaggi: 280 Località: Bergamo
|
Inviato: Lun 15 Ott, 2007 1:45 pm Oggetto: |
|
|
nessuno usa apple aperture per la gestione conversione dei raw????
_________________ 1D Mark III - 35L - 70-200 f2.8 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cappe77 utente

Iscritto: 09 Lug 2007 Messaggi: 106 Località: Piacenza
|
Inviato: Lun 15 Ott, 2007 1:49 pm Oggetto: |
|
|
ander75it ha scritto: | I problemi di dominanti colore io con LR li ho anche con la 5D... Direi che devi agire sul "camera calibration"... A me ad esempio shiftano tutti i rossi in aranci scuri. |
Quindi possibile che io abbia delle strane tonalità di azzurro? Al posto che vedere un azzurro chiaro vedo un blu tendente al violetto... per ora l'ho notato solo sul 17-85 e su foto fatte con soggetti un po' in ombra (esempio sotto una pianta all'ombra ma durante una giornata di sole)... non so se con altri obb dia lo stesso problem..
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ander75it utente attivo

Iscritto: 27 Lug 2005 Messaggi: 6387 Località: Genova
|
Inviato: Lun 15 Ott, 2007 2:11 pm Oggetto: |
|
|
mah, io questa cosa l'ho notata solo in studio con lampade con filtro rosso--- il colore cambiava significativamente
inoltre ho notato una tendenza dell'incarnato a ingiallire, specie agli alti ISO, diciamo da 1600 in su... l'ho visto in chiesa e su campi da tennis, credo dipenda anche dalle luci (al sodio?)
cmq si compensa con "camera calibration" spostando di un po' di punti il "red primary"
nota: dpp invece NON mostra questo "problema"
_________________ Ander | Fuji XT-20 | XF 18-55 | XF 56 f/1.2 R | Liguria@Photo4u |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cappe77 utente

Iscritto: 09 Lug 2007 Messaggi: 106 Località: Piacenza
|
Inviato: Lun 15 Ott, 2007 2:16 pm Oggetto: |
|
|
Grazie ander75it stasera quando rincaso faccio una prova anche con DPP per avere la conferma! Grazie ancora!
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
alberto roda utente attivo

Iscritto: 30 Dic 2005 Messaggi: 2536 Località: milano
|
Inviato: Lun 15 Ott, 2007 3:28 pm Oggetto: |
|
|
Grazie a tutti.
Ander, certo, la funzione camera calibration aiuta.
Tuttavia mi spiace che con la 30 non dovevo correggere e con la 40 sì (mi sa di passo indietro). Inoltre, ed è molto più importante, considero le funzioni camera calibration da usarsi quando voglio in qualche modo "profilare" il mio sistema una volta per tutte. Invece a me il problema non si pone sempre e sto ancora (dato il numero di scatti ancora modesto nelle varie situazioni d'uso) cercando di capire dove e quando esattamente mi si presenta.
Allora per ora intervengo più pesantemente sul BW e casomai sulle palette dei colori virando i rossi/arancioni.
Confermo anch'io: l'amato/odiato DPP non mi pare soffrire di questo problema.
Poi ho confrontato due stampe identiche convertite: una di DPP l'altra di LR e li, in esterno, sotto un bell'albero ancora frondoso, l'incarnato mi pareva abbastanza simile, senza particolari dominanti rossastre come invece a video ho visto con LR, in realtà non in quell'immagine ma su altre fatte in interni e a ISO più elevati con o senza flash.
Quindi boh???
Ora mi sovvien che grazie alle nuove funzioni personalizzabili della 40 forse le dominanti rosse le vedo se uso il banco di memoria "da interno" con attivata la riduzione disturbi ad alti ISO e l'HighLight Tone Priority. A questo punto andrò a verificare.
E andrò a verificare anche il fatto che un paio di volte, sempre con il suddetto banco di memoria che io uso in interno settato, mi ha ciccato completamente l'esposizione in spot su soggetto in controluce (contro finestra) senza flash.
Che sia 'sta Priorità alle alte luci che incasina un po' le cose?
Altri utenti del Digic III (1D3 40D....G9 non sò) avete avuto qualche strano mal funzionamento con settata 'sta benedetta priorità che alza la sensibilità a 200 ISO minimi? Che ci sia un baco aggiornabile con un nuovo firmware prossimo venturo?????
_________________ ..."ci sono bambini che aspettano quando verranno per spegnere la luce, e uomini che hanno sfidato il tempo perchè qualcuno fosse felice.
E tu,quanto tempo hai? Tu, quanto amore hai?"...(R.Vecchioni, Tu, quanto tempo hai, Di Rabbia e Di Stelle 2007)
http://albertoroda.photoshelter.com/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
jacklamotta utente attivo

Iscritto: 21 Lug 2006 Messaggi: 2940 Località: Dintorni di Vicenza
|
Inviato: Lun 15 Ott, 2007 4:30 pm Oggetto: |
|
|
ander75it ha scritto: |
inoltre ho notato una tendenza dell'incarnato a ingiallire, specie agli alti ISO, diciamo da 1600 in su... l'ho visto in chiesa e su campi da tennis, credo dipenda anche dalle luci |
confermo sull'incarnato e confermo soprattutto in chiesa: mi sa che qui il problema è accentuato dalle candele...
_________________
da Stefano
"se la fotografia non è arte, peggio per l'arte"
Sony A7 II |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pietro Bianchi utente attivo

Iscritto: 11 Mar 2006 Messaggi: 2685 Località: Parma
|
Inviato: Lun 15 Ott, 2007 7:44 pm Oggetto: |
|
|
sempre stato così le canon, dalla 300 le ho passate tutte, 350, 400, 10d, 20d, 30d, 1d3, 5d, mi manca la 40d ma faccio senza... san raw ci pensa lui, d'altra parte la tipica chiesa è 2800 k, di solito al massimo la macchina fa 3500 in auto
_________________
Dicono di lui:"Io molte minchiate le vedo nelle gallerie di chi ha scritto, roba da vomito, immaginette di poco valore, non certo fotografia, forse nemmeno va bene stare su questo sito, ci vorrebbe "image4u" per lo squallore, queste immaginette avranno una durata misera, anche per il suo creatore, niente rimarra' perche' niente era." "tra l'altro non nego che tanti che fanno delle emerite porcherie [...] sono quelli che hanno imparato a paciuccare le loro foto insignificanti, a metterci su un po di effetti con PS e le presentano come capolavori incredibili"
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ander75it utente attivo

Iscritto: 27 Lug 2005 Messaggi: 6387 Località: Genova
|
Inviato: Lun 15 Ott, 2007 8:34 pm Oggetto: |
|
|
già, infatti io mettevo in post sui 3000, piacendomi un po' più alta la temperatura... quindi tu dici che questo casino dipende dal WB, pietralia? nel senso che facciamo male il WB in lightroom? perchè io a dei raw mi riferivo... col WB "giusto", l'incarnato era troppo giallo, con certe luci
cappe: ovviamente io ho toccato il rosso, nel tuo caso c'entra più il blu: non sarà che semplicemente hai sottoesposto e il cielo quindi è più scuro / saturo?
_________________ Ander | Fuji XT-20 | XF 18-55 | XF 56 f/1.2 R | Liguria@Photo4u |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cappe77 utente

Iscritto: 09 Lug 2007 Messaggi: 106 Località: Piacenza
|
Inviato: Lun 15 Ott, 2007 8:42 pm Oggetto: |
|
|
ander75it ha scritto: |
cappe: ovviamente io ho toccato il rosso, nel tuo caso c'entra più il blu: non sarà che semplicemente hai sottoesposto e il cielo quindi è più scuro / saturo? |
Vi riporto un piccolo esempio di una foto fatta ieri.. che faccio??
Descrizione: |
File ottenuto con Digital Photo Professional |
|
Dimensione: |
133.68 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 6416 volta(e) |

|
Descrizione: |
File ottenuto con Lightroom |
|
Dimensione: |
80.97 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 6416 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
oversim utente attivo

Iscritto: 04 Mgg 2004 Messaggi: 1427 Località: "casalacc"
|
Inviato: Lun 15 Ott, 2007 9:57 pm Oggetto: |
|
|
Cappe77, fra le due "a naso" mi pare ci sia "solo" il WB diverso..
Ma in entrambi hai usato quello dello scatto oppure in automatico da programma di conversione? Cioe', sono converititi con lo stesso settaggio in °K?
_________________ Canon EOS 5 - 6D ..e qualche ottica L (un po' fissa, un po' zoom...)
I miei scatti : www.pbase.com/oversim
Ultima modifica effettuata da oversim il Lun 15 Ott, 2007 10:01 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
oversim utente attivo

Iscritto: 04 Mgg 2004 Messaggi: 1427 Località: "casalacc"
|
Inviato: Lun 15 Ott, 2007 9:59 pm Oggetto: |
|
|
doppio, scusate
_________________ Canon EOS 5 - 6D ..e qualche ottica L (un po' fissa, un po' zoom...)
I miei scatti : www.pbase.com/oversim |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cappe77 utente

Iscritto: 09 Lug 2007 Messaggi: 106 Località: Piacenza
|
Inviato: Lun 15 Ott, 2007 10:03 pm Oggetto: |
|
|
Il WB non è stato modificao in entrambi è settato come scattato
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|