photo4u.it


Mini prova Fuji F40fd - F50fd - F480zoom

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fuji
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
WilliamRiker
nuovo utente


Iscritto: 07 Giu 2007
Messaggi: 24

MessaggioInviato: Dom 14 Ott, 2007 9:03 pm    Oggetto: Mini prova Fuji F40fd - F50fd - F480zoom Rispondi con citazione

Salve a tutti!

Premetto che possiedo una Fuji S6500fd, eccellente fotocamera dal costo contenuto ma, avendo le dimensioni di una reflex digitale, non è una fotocamera che ci si può portare sempre appresso quindi in questi giorni ho deciso di comprare una fotocamera che fosse veramente tascabile ma con una qualità paragonabile alla Fuji S6500fd soprattutto ad alti iso visto che mi capita di fotografare in interni e, diciamocelo francamente, non sempre le condizioni di luce sono tali da poter usare sempre 100 o 200 iso.

Dopo vari confronti in rete, la mi scelta è ricaduta di nuovo sulle Fuji, e le candidate di dimensioni tascabili erano:
- F480zoom (interessante per via del grandangolo 28mm)
- F40fd
- F50fd (interessante perché consente di usarla in priorità di diaframmi e di tempi)

(F30 e F31fd escluse perché ormai introvabili e perché troppo spesse per essere delle vere tascabili)

Bene, avendo un amico in un negozio di elettronica, sono andato a provarle ...

Vi descrivo di seguito le mie impressioni:

- F480zoom:
l'ho potuta provare pochissimo per via della batteria quasi scarica ma ... una fotocamera che a parte il menu non ha molto in comune con le altre Fuji, è piuttosto lenta, ha un LCD non eccelso e presenta un rumore molto simile alle fotocamere di altre marche ed è molto superiore rispetto alle altre Fuji (vedi crop seguenti);

Crop F480zoom - 400iso


Crop F50fd - 400iso (ridimensionato alla risoluzione della F480zoom)


- F40fd:
bella macchina, abbastanza veloce, ottimo display e foto molto simili alla S6500fd ... dettaglio pressoché uguale al centro (i 2MP in più rispetto alla S6500fd non mi pare producano un effettivo aumento di dettaglio) ma meno definito ai bordi (me lo aspettavo vista l'ottica minuscola) ... rumore molto simile, forse la F40fd crea artefatti meno evidenti, insomma io non ho notato tutta questa differenza con la S6500fd ... colorimetria molto simile anche se dal brevissimo test mi sembra migliore quella della F40fd rispetto alla S6500fd, vedremo in seguito con le foto sul campo;
unica pecca reale (almeno per me), non ha priorità di tempi e diaframmi, ma viste le dimensioni della fotocamera che non permetterebbero un uso agevole delle funzioni manuali e considerando che ho anche la S6500fd, personalmente è una mancanza che non ho ritenuto fondamentale;

-F50fd:
macchina che sulla carta è una bomba; nella realtà ... è veloce e con ottimo LCD come la F40fd, permette l'uso in priorità di tempi e diaframmi ma viste le dimensioni della fotocamera e dei tasti non è molto agevole l'utilizzo in tali modalità ... dettaglio come la F40fd (al mio occhio, i 12MP non fanno la differenza ne con i 6MP della S6500fd ne con gli 8MP della F40fd) ... lo stabilizzatore è un vero flop, credo dia mediamente mezzo stop in più, praticamente come se non ci fosse ... bilanciamento del bianco non molto convincente con le luci del negozio ... rumore simile alla F40fd settata al doppio di sensibilità;
es. a 400iso (foto ridimensionata su PC a 8MP) il rumore è simile a quello della F40fd a 800iso, non male ma un passo indietro rispetto a S6500fd ed F40fd (vedi crop seguenti);

Crop F40fd - 400iso


Crop F40fd - 800iso


Crop F50fd - 400iso (ridimensionato alla risoluzione della F40fd)


Personalmente alla fine ho scelto la F40fd che, anche se non ha funzioni manuali o a priorità di tempi e diaframmi, costa circa 60-70€ meno della F50fd ed ha una resa fotografica migliore ... la F480zoom l'ho esclusa subito anche se il 28mm mi allettava parecchio Crying or Very sad

Spero che questa mia piccola esperienza sia utile ad altri.

Ciao Smile

_________________
Fujifilm S6500fd
Fujifilm F40fd


Ultima modifica effettuata da WilliamRiker il Ven 26 Ott, 2007 2:59 pm, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mike1964
utente attivo


Iscritto: 09 Feb 2004
Messaggi: 22585
Località: Salerno

MessaggioInviato: Dom 14 Ott, 2007 9:16 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Davvero interessante.

Un'altro piccolo indizio che il nuovo sensore da 12MP è probabilmente un passo indietro abbastanza secco rispetto al vecchio sensore da 6MP.

Io mi trovo nella tua stessa situazione, ma alla fine ho trovato una F20, che ha il medesimo sensore della s6500 ed i comandi della F40; spero che mi arrivi presto, è in viaggio... Smile

_________________
[size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
WilliamRiker
nuovo utente


Iscritto: 07 Giu 2007
Messaggi: 24

MessaggioInviato: Dom 14 Ott, 2007 10:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

mike1964 ha scritto:
Davvero interessante.

Un'altro piccolo indizio che il nuovo sensore da 12MP è probabilmente un passo indietro abbastanza secco rispetto al vecchio sensore da 6MP.

Io mi trovo nella tua stessa situazione, ma alla fine ho trovato una F20, che ha il medesimo sensore della s6500 ed i comandi della F40; spero che mi arrivi presto, è in viaggio... Smile

Con la F20 vai sul sicuro! Wink

In rete ho letto di gente che ha notato un rilevante peggioramento nel sensore della F40 rispetto a quello della S6500fd o F20 ... onestamente dopo la mia piccola prova non ho notato tutta questa differenza (sarà che non ho un occhio molto fine Mah ) anzi ad essere sincero mi è piaciuto un pelino di più il risultato della F40 per via della colorimetria e del fatto che ad alti iso si notano un pò meno gli artefatti da "noise reduction" ... ma adesso è presto per dirlo, devo fare prima un pò di foto .

Con lo stesso occhio "grezzo" che mi ritrovo, ho notato subito che il sensore da 12MP è un pò più "rumoroso" sebbene si ridimensionino le foto alla risoluzione di un sensore da 6 o 8 MP ... comunque il risultato in fin dei conti non è male ... il vero abisso invece c'è col sensore della F480 ... probabilmente perché non è un SuperCCD.

Purtroppo la gente guarda solo i Megapixel ed in base a questo unico parametro valutano la bontà di una fotocamera ... bisognerebbe fargli capire che se per risolvere totalmente 12MP su un sensore APS-C ci vogliono ottiche di alto livello, è praticamente impossibile risolvere 12MP con un ottica appena decente su un sensore poco più grande di un coriandolo che di suo poi genera mooolto più rumore, e passando per il Noise Reuction quei dettagli che nella teoria (trascurando il discorso ottica prima fatto) potevano esserci vanno a farsi benedire.

Ma il mercato detta le leggi, purtroppo. Crying or Very sad

_________________
Fujifilm S6500fd
Fujifilm F40fd
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
xinux
nuovo utente


Iscritto: 11 Mgg 2007
Messaggi: 19
Località: Trento

MessaggioInviato: Mar 16 Ott, 2007 10:53 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Molto interessante, grazie per la prova. Possiedo la 6500 (in assistenza Imbarazzato ) ma dovevo scegliere anch'io tra queste macchine, mi mancava la 50 da provare, la 480 secondo me non la fa Fuji come succede per nikon che le sub-appalta a casio.
_________________
____________________________________
Photoshop esiste ma non scatta !
S6500fd | -
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
WilliamRiker
nuovo utente


Iscritto: 07 Giu 2007
Messaggi: 24

MessaggioInviato: Mer 17 Ott, 2007 8:46 am    Oggetto: Rispondi con citazione

xinux ha scritto:
Molto interessante, grazie per la prova. Possiedo la 6500 (in assistenza Imbarazzato ) ma dovevo scegliere anch'io tra queste macchine, mi mancava la 50 da provare, la 480 secondo me non la fa Fuji come succede per nikon che le sub-appalta a casio.

E' un piacere se è utile a qualcuno! Smile

Anche io sono convinto che la F480 non la costruisca Fuji ... chissà perché mi somiglia all'Olympus FE-290, quanto meno come forma e come ottica. Rolling Eyes

Ciao

_________________
Fujifilm S6500fd
Fujifilm F40fd
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fuji Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi