photo4u.it


D-LUX 3
Vai a Precedente  1, 2
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Telemetro e Reflex 35mm
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Nandomas
utente attivo


Iscritto: 19 Gen 2006
Messaggi: 1550

MessaggioInviato: Dom 12 Ago, 2007 6:13 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Salve ragazzi

mi accodo qui per non aprire un altro topic sull'argomento

ho l'esigenza di tornare ad una compatta per praticità, discrezione e per foto rubate

lasciando alla mia Canon 30D + 100-400L il compito di andare un po' più lungo,
avevo pensato alla leica D-Lux3 coma camera tutto fare, compatta, con una buon grandangolo.

Ecco i miei dubbi

Velocità d'esecuzione, cioè: quanto tempo passa tra l'accendere la Leica ed il primo scatto? Mica è una tartaruga come la mia ex nikon 5700?

Autofocus: vista la poca tradizione Leica nel campo, come si comporta? é vleoce quanto una reflex canon? é possibile selezionare il punto centrale?

Batteria: quanto foto si riescono a fare?

Foto senza flash in musei abbastanza scuri: con 400 asa e stabilizzazione, come mi troverei? su che tempi mi troverei a scattare? funziona davvero lo stabilizzatore?

Grazie da un niubbo affascinato dalle Leica che non ha mai avuto il coraggio di comprarne una




SALUTI
Smile

_________________
Ex Nandomas - http://www.paleonature.org/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Maurizio74
utente attivo


Iscritto: 29 Ott 2006
Messaggi: 1215

MessaggioInviato: Ven 17 Ago, 2007 1:53 pm    Oggetto: d-lux3 Rispondi con citazione

ciao,è un piacere risentirti...sono un felice possessore di una 400d...
posso tranquillamente dirti che la mia + grossa preoccupazione prima di prendere la leica era quella della velocià dell'AF(sai una compatta in genere è+ lenta di una reflex...)e devo dirti che mi sono ricreduto dopo avela provata prima di acquistarla.
sicuramente se facciamo dei test la reflex è giustamente+veloce di una compatta sia x accenzione che x AF...ma se questi sono i tuoi dubbi x l'acquisto,ti garantisco che non ti devi porre questo genere di problema.
la leica quando l'accendi fà uscire l'obiettivo dal corpo(che anche a riposo sporge un pò lo stesso)quindi devi calcolare che un pochetto ci vuole(1 secondo?mezzo sec?)comunque poco credimi...
guarda questa foto fatta al volo:


http://farm2.static.flickr.com/1305/1137570801_4e71d3ca01_b.jpg

considera che io non sapevo da quale parte della grande piscina i delfini uscissero...da quando saltavano dall'acqua,io inquadravo alla svelta e scattavo diretto.la macchina focheggiava prima e fotografava poi...che dire...avrà fatto tutto si e no in 1 secondo...+veloce di così...
considera anche che di questi tipi di foto ne avrò fatte una 20ina in tutto lo spettacolo e nessuna ciccata(se vuoi te le spedisco tutte x mail...).
oltretutto il monitor wide in 16:9 mi ha permesso di inquadrare come se avessi montato un 24mm(non poco direi).
le mie conclusioni sono:
LEICA se la fà pagare tutta questa macchina,non lo discuto questo,e sicuramente la lx2 della pana come funzioni e AF è uguale.
però se si cercano i colori\rumore di leica(col suo firmware)questa macchina vale la pena prendersela e sicuramente non delude le aspettative...x me la reflex è il massimo e nulla sostituisce il gusto di puntare con l'occhio appiccicato al mirino(x non parlare di cambiare le ottiche(10-20,24-105,70-300,100 macro,ecc...)però x viaggiare leggero ma senza rinunciare alla qualità,questa leica è il top .
al delfinario avevo:moglie,figlia,passeggino,zaini con cambi e ricambi ...la reflex l'ho dovuta proprio lasciare a casa
PS:ho anche comprato l'elegante e comoda custodia in pelle marroncina(una goduria sia al tatto che all'olfatto...mi sembra di avere una leica degli anni 30)che costa sì una 60ina di euro,ma se fai 30...fai 31 e non ci pensi+.
auguri a tutti
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Maurizio74
utente attivo


Iscritto: 29 Ott 2006
Messaggi: 1215

MessaggioInviato: Ven 17 Ago, 2007 2:13 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ciao,guarda anche queste...:
non ricordo i dati(basta comunque guardare gli exif)ma sono fatte ad alti iso con tempi lenti.
il mosso è dovuto comunque dal movimento degli animali...x il resto puo anche essere che c'è del micromosso,ma considera che era completamente buio all'interno dell'hippocampus e le condizioni erano estreme
queste condizioni sono estreme x il rumore elettronico,e si vede che un pò c'è,però ripeto che qualsiasi altra compatta(forse fuji meno)non avrebbe fatto meglio...forse altre marche fanno uscire meno rumore...ma a discapito del dettaglio e definizione.il dettaglio leica dubito che possa essere equiparato.
io possedevo una ixus...bella macchina,ma non c'è paragone con questa

http://farm2.static.flickr.com/1009/1148845534_82bf3b3f88_b.jpg

http://farm2.static.flickr.com/1133/1148841292_cb90c2e103_b.jpg

http://farm2.static.flickr.com/1324/1148833906_cf61b24f13_b.jpg

http://farm2.static.flickr.com/1235/1148826476_ea2a3923a0_b.jpg

http://farm2.static.flickr.com/1212/1148818310_e6ae1f8365_o.jpg
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Nandomas
utente attivo


Iscritto: 19 Gen 2006
Messaggi: 1550

MessaggioInviato: Sab 18 Ago, 2007 2:07 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao Maurizio, sei stato gentilissimo.

adesso ho le idee un po' più chiare.

Ancora una domanda e poi prometto di non rompere più: agendo in manuale, la procedura di scatto è molto prolissa come ad esempio con la nikon 5700? alla fin fine, stanco della macchinosità per scattare in manuale la usavo solo in automatico, un delitto per una macchina come la Nikon

Oppure c'è una certa faciltà di settaggi e buona ergonomia come nelle reflex?

grazie

Nando Smile

_________________
Ex Nandomas - http://www.paleonature.org/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Maurizio74
utente attivo


Iscritto: 29 Ott 2006
Messaggi: 1215

MessaggioInviato: Sab 18 Ago, 2007 2:34 pm    Oggetto: d-lux3 Rispondi con citazione

ciao,quale disturbo è un piacere Ok!...
è velocissima da usare...e ti dirò di+...come nelle migliori reflex nelle varie modalità "P-A-S-M"+ le varie scene tipo"ritratto,ecc...che non si usano mai la modalità P ti permette di variare la cioppia tempo diaframma...tutto con il semplice joystick nel retro...in pratica non hai mai bisogno di entrare nei menù della fotocamera...all'inizio(un paio d'ore circa)ti sembra di non capirci molto,ma credimi dopo poco...uno spasso...fai tutto dal joystick velocemente(esposizione,compensazione,iso,qualità,ecc...).
guarda è+difficile da spiegare che da usare realmente.
mi sento tranquillamente di dirti che l'unico grosso problema di quesa macchina è il prezzo.
è anche molto robusta e solida...nulla di plasticoso come è invece la mia amata 400d Crying or Very sad
l'ergonomia è buona x essere una compatta,ben bilanciata...certo non è una reflex Very Happy .
in + il flash è a scomparsa,e quando lo apri sale dal corpo macchina in alto a sinistra...è quindi abbastanza disassato contro gli occhi rossi.
auguri Ok!
PS:è molto bella,però tra quella nera e quella argento ,ho preso la nera...la seconda si assomiglia troppo alle classiche compatte...invece il nero col bollino rosso Rolling Eyes ...questo però è puro feticismo Pallonaro
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Dragon
utente attivo


Iscritto: 15 Set 2006
Messaggi: 556
Località: Roma

MessaggioInviato: Gio 06 Set, 2007 8:49 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Sono felicissimo possessore del D-Lux 3..
Non dico commenti xchè la compattina lavora molto bene anche in condizione di luce estrema e senza flash Wink Il prezzo xò.....sono soldi spesi bene Wink

_________________
CANON EOS 30D | CANON EOS 1D Mark II | Canon 16-35 f/2.8L II USM | Canon 70-200mm f/2.8L USM
Leica Leitz Elmarit-R 28mm f/2.8
Compattina: Leica D-LUX 3
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
thefly79
utente


Iscritto: 22 Mgg 2006
Messaggi: 149
Località: firenze

MessaggioInviato: Dom 14 Ott, 2007 6:52 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Salve ragazzi,
sono nuovo di questa sezione del forum;
volevo porvi una domanda: secondo voi quale sarebbe il giusto prezzo per una d-lux 3 usata (a patto di trovarla!).
Sono veramente affascinato da questo oggetto (secondo me anche di design) ma non ho la possibilità di spendere i 600€ per il nuovo.
anzi colgo l'occasione: se qualcuno di voi volesse venderla...........


Grazie
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
davidethebest
nuovo utente


Iscritto: 11 Dic 2007
Messaggi: 2

MessaggioInviato: Gio 13 Dic, 2007 11:10 am    Oggetto: Rispondi con citazione

secondo voi circa 400€ ma con un po' di segnetti è un buon prezzo????
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
YordanRhapsody
operatore commerciale


Iscritto: 11 Gen 2006
Messaggi: 1948
Località: Gualdo Tadino (Perugia)

MessaggioInviato: Dom 16 Mar, 2008 11:51 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

leggendo alcuni forum, ci sono rumors circa un nuovo modello in uscita per l'estate...

è un fake oppure sapete qualcosa pure voi?

_________________
E d'un tratto capii che il pensare è per gli stupidi, mentre i cervelluti si affidano all'ispirazione.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Telemetro e Reflex 35mm Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a Precedente  1, 2
Pag. 2 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi