Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Lorrenz utente

Iscritto: 12 Set 2007 Messaggi: 65 Località: Bassa milanese
|
Inviato: Mer 10 Ott, 2007 7:47 pm Oggetto: New entry |
|
|
Dopo tanta indecisione, attesa e dubbi mi è finalmente arrivata oggi pomeriggio la pana FZ50. Credo di avere fatto un buon acquisto, per quello che ne ho capito fino ad adesso, ma in confronto alla compattina che usavo prima è come scoprire un nuovo mondo...un mondo pieno di funzioni e modalità nuove!
Ecco volevo chiedere (si lo so cosa state pensando: gli è appena arrivata la macchina e questo già rompe ) ai veterani di questo forum: avete qualche consiglio da darmi, trucchetto o suggerimenti per poter utilizzare al meglio questa fotocamera?
Anche la minima indicazione potrebbe essere preziosa...
Ringrazio tutti
Ciao! _________________ La fotografia mi ha ridato la capacità di osservare |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
LucaFuma utente attivo

Iscritto: 17 Mgg 2007 Messaggi: 1714 Località: Lecco-Milano
|
Inviato: Mer 10 Ott, 2007 8:14 pm Oggetto: |
|
|
Scorri i topic passati e troverai tutte le risposte che cerchi....
Ciao _________________ Pentax K20D, SMC-DA 12-24 f4, Tamron 17-50 f2.8, Tamron 28-75 f2.8; SMC-A 50mm f1.7, SMC-A 35-105 f3.5, Cosina 100mm f3.5 macro, METZ 48AF-1
"Troppi motivi non esistono, troppi colori si confondono..." G. Ferretti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
CuorerouC utente
Iscritto: 08 Mgg 2007 Messaggi: 444
|
Inviato: Gio 11 Ott, 2007 9:13 am Oggetto: |
|
|
Ti dico quello che mi disse mio zio quando avevo 6 anni e mi regalo una sua macchina ed io gli dissi " Ma zio io non la so usare mi insegni?" e lui pensadoci mi rispose "Se vuoi imparare ad usare una macchina e a fare le foto devi solo scattare scattare e scattare le cose poi verrano da sole".
Fatti un giro nel forum e traverai una miriade di notizie ma io sono sempre dell' opinione che sei te che la devi scoprire un pò all' inizio quindi borsa in spalla ed esci e fare qualche scatto e magari postalo........!  _________________ Nikon d7100 + d90 e qualche obiettivo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fab0569 utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2005 Messaggi: 1234 Località: Chieti
|
Inviato: Gio 11 Ott, 2007 9:44 am Oggetto: |
|
|
Benvenuto! _________________ OM-1 E5 E30 E510 ZD14-42mm ZD40-150mm ZD50mm ZD14-54mm ZD50-200mmSWD Sigma30mm Metz44AF-4O Metz48AF-1O MMF-3 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pellis.matteo utente attivo

Iscritto: 06 Ago 2007 Messaggi: 2197 Località: Arignano (Torino)
|
Inviato: Gio 11 Ott, 2007 6:35 pm Oggetto: |
|
|
Benvenuto anche da parte mia!
Segui il consiglio di cuorerouC, scatta e riscatta...poi quando avrai iniziato a farti un'idea di come funziona la pana, e di come ti piace fotografare, una bella lettura ai vari topic di questa sezione, ma anche di qualche altra in giro, ti aiuterà molto...
Un saluto _________________ Nikon D90 + 16-85 f/3.5-5.6 + 50 f/1.8 + 50 f/2 + Tokina 100 f/2,8 macro
Se ti ha fatto piacere ricevere un commento dai un'occhiata alla mia galleria! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Lorrenz utente

Iscritto: 12 Set 2007 Messaggi: 65 Località: Bassa milanese
|
Inviato: Dom 14 Ott, 2007 12:06 pm Oggetto: |
|
|
Una sola parola....grazie!  _________________ La fotografia mi ha ridato la capacità di osservare |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Lorrenz utente

Iscritto: 12 Set 2007 Messaggi: 65 Località: Bassa milanese
|
Inviato: Dom 14 Ott, 2007 1:53 pm Oggetto: |
|
|
Un'ultima domanda...per le prime foto con questa macchina mi consigliate di scattare in RAW oppure JPEG?
Perchè penso sia utile cominciare ad apprendere l'uso di questo nuovo formato per me finora sconosciuto...inoltre che programma di sviluppo mi consigliate?Quello base offerto nel cd (Silkypix developer studio) con la fotocamera va bene? _________________ La fotografia mi ha ridato la capacità di osservare |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
eresia nuovo utente
Iscritto: 21 Ago 2007 Messaggi: 31 Località: Milano
|
Inviato: Dom 14 Ott, 2007 2:32 pm Oggetto: |
|
|
il mio consieglio è jpeg, raw è per ritoccarle
jpg è piu istantanea, poi quando hai una buona confidenza puoi fare i tuo primi scatti in raw.
Certo nulla toglie chese tu vuoi vedere il risultato di un RAW puoi farlo!
pensa che la fz50 quando scati in raw, ti fa vedere sia raw e jpg come risultato _________________ http://500px.com/vonburza |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
CuorerouC utente
Iscritto: 08 Mgg 2007 Messaggi: 444
|
Inviato: Lun 15 Ott, 2007 9:16 pm Oggetto: |
|
|
Jpeg o Raw questo è il problema......... Diciamo che il Raw è come se facessi un vecchio negativo ovvero ti esce la foto scattata così come la vede il sensore. Come il vecchio negativo tale scatto va sviluppato e poi stampato. Sembra strano ma è così...... prima la camera oscura lo sviluppo del rullino poi sotto l' ingranditore per i provini ed infine la stampa finale rigorasamente B/N o seppia. Adesso questo processo è variato ovvero per vedere i negativi li devi aprire con un programma al pc e poi svilupparli uno ad uno quando il risultato è quello voluto possiamo stamparlo o usarlo nel formato digitale archiviandolo su HD o CD/DVD. il Jpeg in realtà non è altro che la foto Raw sviluppata. La tua macchina fotografica tramite un algoritmo le sviluppa in modo automatico e te puoi variare un pò le cose dal menu utente variando il noise reduction (riduzione ruomore) nitidezza, contrasto ecc ecc.......!!!!
Su quale formato orientarsi allora all' inizio le foto che la macchina ti sviluppa in automatico saranno migliori delle tue fatte a mano, arrivando ai limiti della macchia e con un pò di praticità riesci con il raw ad ottenere risultati migliori. Ti posso dire, però, che la maggior della gente per praticità e velocità usa quasi sempre il formato Jpeg (ovvero fa fare tutto alla macchina) e in situazioni particolari si passa in Raw. Fai delle prove scatta in raw e vedi quanto tempo ci impiega per memorizzare in file e quanto sei bravo poi a sviluppalo...... prova e riporva e non demordere i risultati non sono immediati, ci vuole occhio. Tieni presente che un file Raw è molto piu voluminoso (in M di un Jpeg quindi ti ci vuole anche una bella sd grande e veloce infine la macchina ad ogni scatto raw ti genera anche un jpeg quindi ti poi divertire a vedere il Jpeg generato dalla macchina e quello che riesci poi ad ottenere te.
P.S.
Sempre per i guru so di essere stato impreciso ma non so come riuscire a spiegarmi meglio  _________________ Nikon d7100 + d90 e qualche obiettivo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|