Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Granato utente attivo

Iscritto: 15 Giu 2006 Messaggi: 9591 Località: Roma
|
Inviato: Ven 12 Ott, 2007 5:03 pm Oggetto: Antenna TV normale, antenna TV digitale..... |
|
|
Ciao a tutti!
nel mio condominio va sostituita l'antenna TV centralizzata perchè obsoleta...
ora ci sono dei condomini che hanno portato dei preventivi tra cui alcuni menzionano le antenne digitali....
voi sapete dirmi per caso che differenza c'è tra un'antenna normale ed un'antenna moderna in digitale terrestre?
chiedo questo perchè che io sappia, anche le antenne normali sono in grado di captare il segnale digitale, solo che questo per essere sfruttato deve esserci il decoder in casa...
ma il tecnico ha detto che anche l'antenna digitale necessita del decoder in casa....
e allora cosa dà in più un'antenna digitale rispetto ad una normale?  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Anonimo. non più registrato
Iscritto: 14 Gen 2006 Messaggi: 6707
|
Inviato: Ven 12 Ott, 2007 6:00 pm Oggetto: Re: Antenna TV normale, antenna TV digitale..... |
|
|
Granato ha scritto: | ...e allora cosa dà in più un'antenna digitale rispetto ad una normale?  |
...sicuramente il prezzo...
Alberto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Piccola Peste non più registrato
Iscritto: 30 Mgg 2004 Messaggi: 3265
|
Inviato: Ven 12 Ott, 2007 6:03 pm Oggetto: |
|
|
Montate una parabola e siete apposto.
Ormai costa più montare una vecchia antenna analogica che una parabola.
Certo, c'è poi da parte di ogni utente l'acquisto di un decorder...i condomini si sa...ma se fate due conti... ( molto meno " usura" altmosferica, ruggine, pali che se non ancorati a dovere vanno rotti, fra qualche anno sarà da sostituire comunque con una parabola, hai poi come pro molti canali in chiaro oltre ai " canonici " canali che vedi ora...ma soprattutto li vedi limpidi).
Se riuscite a mettervi d'accordo cosa molto remota se ci son anziani " ancorati "( non so se mi son espresso bene )...andate per la parabola  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Muad'Dib utente attivo

Iscritto: 26 Lug 2004 Messaggi: 16432 Località: Trapani
|
Inviato: Ven 12 Ott, 2007 8:10 pm Oggetto: |
|
|
Piccola Peste ha scritto: | Montate una parabola e siete apposto. | Già ma con una parabola non possono vedere i canali analogici mentre con una normale antenna TV prendono sia il segnale analogico che quello digitale.
Non mi pare un dettaglio trascurabile.
Enzo  _________________ Canon eos 6D | EF 50/1.8 | EF 20-35 3,5-4,5 | EF 28-135 IS 3,5-5,6 | PHOTOSHOP: La Miniguida
Yashica FX7 | Contax 139Q | Mir 20/3,5 | ML 28/2,8 | DSB 50/1,9 | Planar 50/1,7 | ML 135/2,8 | |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
impressionando utente attivo
Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 9100 Località: Reggio nell'Emilia
|
Inviato: Ven 12 Ott, 2007 11:39 pm Oggetto: |
|
|
Teoricamente le due antenne costano uguali (una solo digitale canalizzata costa molto meno di una canalizzata analogica). Il segnale digitale entra anche da un'antenna analogica spesso senza interventi, il costo di un mix in più incide per poche decine di euri. Diverso il caso degli impianti canalizzati dove ogni canale neccessita di un filtro. In questo caso Canale5 analogico + Canale5 digitale =2 filtri o quasi (da ogni canale/filtro digitale entrano vari canali). Il palo esterno rimane il medesimo. Escludendo l'analogico escludi i canali locali che stentano a passare al digitale, stesso discorso col satellite. Da considerare poi il fatto che viene a meno "l'accendi e guarda", accendi la TV posi il telecomando, prendi il telecomando del decoder, accendi il decoder, metti sul canale che interessa. Il fatto che dal 12 non ci sarà più l'analogico non deve spaventare, gli stessi canali non rimarrnno vuoti e verranno utilizzati per altri network.
Paolo _________________ Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.
Clicca qui! ...e qui! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Granato utente attivo

Iscritto: 15 Giu 2006 Messaggi: 9591 Località: Roma
|
Inviato: Sab 13 Ott, 2007 12:15 am Oggetto: |
|
|
ma io mica ho capito insomma sta differenza tra antenna normale e digitale...
non potete essere più chiari??  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ArgoviaCalibro9 utente attivo

Iscritto: 22 Lug 2005 Messaggi: 2100 Località: Aquae Helveticae - Confoederatio Helvetica
|
Inviato: Sab 13 Ott, 2007 6:52 pm Oggetto: |
|
|
Granato ha scritto: | ma io mica ho capito insomma sta differenza tra antenna normale e digitale...
non potete essere più chiari??  |
Forse la domanda e/o la descrizione è malposta.
Un'antenna è un accrocchio di pezzi di metallo di dimensioni proporzionali alla frequenza del segnale che deve ricevere, non esistono "antenne analogiche" o "antenne digitali". Le antenne per la tv terreste, sia analogica sia digitale sono uguali dal momento che i segnali usano le stesse frequenze.
Probabilmente il preventivo dell'antennista intende un impianto analogico o digitale. Nel qual caso, buttare via l'analogico e passare al digitale senza esitazione (qualità del segnale migliore, più scelta di canali e così via).
Nel bilancio finale è da tenere conto che molti dei nuovi televisori che si trovano adesso in commercio hanno già il ricevitore digitale incorporato, per cui si programma di passare ad un nuovo televisore non si deve comprare un ricevitore digitale separato (che comunque costa poche decine di euro).
Un'ultima info che spero utile: lo standard del digitale terrestre si chiama DVB-T. Cercare questa sigla nelle specifivhe di un televisore prima di comprarlo  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Granato utente attivo

Iscritto: 15 Giu 2006 Messaggi: 9591 Località: Roma
|
Inviato: Sab 13 Ott, 2007 6:59 pm Oggetto: |
|
|
il preventivo dice: impianto d'antenna centralizzata tv terrestre/satellitare in digitale.....
nella sostanza loro mettono l'antenne e poi tutta una centralina particolare....
questo impianto costa 1250€.
io vorrei capire che differenza c'è tra questo ed un impianto condominiale centralizzato normale che costa 450€, quando sempre il decoder a casa bisogna mettere.
grazie  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ArgoviaCalibro9 utente attivo

Iscritto: 22 Lug 2005 Messaggi: 2100 Località: Aquae Helveticae - Confoederatio Helvetica
|
Inviato: Sab 13 Ott, 2007 8:29 pm Oggetto: |
|
|
Granato ha scritto: | il preventivo dice: impianto d'antenna centralizzata tv terrestre/satellitare in digitale..... |
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Granato utente attivo

Iscritto: 15 Giu 2006 Messaggi: 9591 Località: Roma
|
Inviato: Sab 13 Ott, 2007 8:31 pm Oggetto: |
|
|
ArgoviaCalibro9 ha scritto: | Granato ha scritto: | il preventivo dice: impianto d'antenna centralizzata tv terrestre/satellitare in digitale..... |
|
quindi? non ne capisco di queste cose....ho bisogno di essere imboccato col biberon...  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Granato utente attivo

Iscritto: 15 Giu 2006 Messaggi: 9591 Località: Roma
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ArgoviaCalibro9 utente attivo

Iscritto: 22 Lug 2005 Messaggi: 2100 Località: Aquae Helveticae - Confoederatio Helvetica
|
Inviato: Dom 14 Ott, 2007 2:14 pm Oggetto: |
|
|
Ok, il punto è che c'è anche la ricezione satellitare nel preventivo, ciò vuol dire che viene installata un'antenna parabolica con relativo convertitore, cavi di discesa più costosi perché il segnale satellitare è a 2 GHz e così via. Direi che è sostanzialmente la parte satellitare che fa levitare i costi (o su cui l'antennista ci marcia ...)
Un'opzione per tagliare i costi potrebbe essere togliere la ricezione satellitare. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Granato utente attivo

Iscritto: 15 Giu 2006 Messaggi: 9591 Località: Roma
|
Inviato: Dom 14 Ott, 2007 2:46 pm Oggetto: |
|
|
ArgoviaCalibro9 ha scritto: | Ok, il punto è che c'è anche la ricezione satellitare nel preventivo, ciò vuol dire che viene installata un'antenna parabolica con relativo convertitore, cavi di discesa più costosi perché il segnale satellitare è a 2 GHz e così via. Direi che è sostanzialmente la parte satellitare che fa levitare i costi (o su cui l'antennista ci marcia ...)
Un'opzione per tagliare i costi potrebbe essere togliere la ricezione satellitare. |
no non installa nessuna parabola tipo questa:
http://www.fmboschetto.it/images/scienza/parabola.jpg
ma installa un'antenna e basta.
quindi quali sono le differenze tra questa antenna "digitale" e un'antenna normale?
quali sono le cose che un'antenna normale non riesce a far vedere rispetto a quest'antenna "digitale"?
Isomma se lo sai dimmelo, non mi far ripetere 1000 volte la stessa domanda  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Piccola Peste non più registrato
Iscritto: 30 Mgg 2004 Messaggi: 3265
|
Inviato: Dom 14 Ott, 2007 6:26 pm Oggetto: |
|
|
Esistono solo due tipi di antenne, quella "diciamo vecchia" che si basa su un palo e più diramazioni ( azz che terminologia ) e l'antenna parabolica per ricevere canali satellitari.
Detto questo dalla prima puoi ricevere sia segnali danalogici che digitali ( per digitali intendo quelli che definiscono digitali terrestri ).
Con l'antenna parabolica ricevi solo ed esclusivamente segnali digitali, i quali sono trasmessi però da satelliti per meglio dire dal satellite, su cui questa sarà puntata.
Ricorda comunque che tutti i canali o quasi che vedi con la prima ( l'albero per intenderci ) li vedi in chiaro anche in digitale da satellite.
Io, propenderi per il satellite ma poi...come ti dicevo sul post sopra dipende dal condominio dove risisedi.
Da come dice il preventivo ...non del tutto chiaro...dovrebbe montarle entrambe...ma dubito fortemente che sia così.
Prova a telefonare all'antennista e achiedergli:
non è che vi siete sbagliati... scrivendo satellitare ? e meglio ancora...per satellitare non è che intendete lo standard DVB-T ovvero il classico digitale terrestre ?
A mio avviso doveva esserci scritto analogico\digitale terrestre se monta l'antenna ad "albero" e satellitare se monta una parabola....
. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Granato utente attivo

Iscritto: 15 Giu 2006 Messaggi: 9591 Località: Roma
|
Inviato: Dom 14 Ott, 2007 7:27 pm Oggetto: |
|
|
Piccola Peste ha scritto: | Esistono solo due tipi di antenne, quella "diciamo vecchia" che si basa su un palo e più diramazioni ( azz che terminologia ) e l'antenna parabolica per ricevere canali satellitari.
Detto questo dalla prima puoi ricevere sia segnali danalogici che digitali ( per digitali intendo quelli che definiscono digitali terrestri ).
Con l'antenna parabolica ricevi solo ed esclusivamente segnali digitali, i quali sono trasmessi però da satelliti per meglio dire dal satellite, su cui questa sarà puntata.
Ricorda comunque che tutti i canali o quasi che vedi con la prima ( l'albero per intenderci ) li vedi in chiaro anche in digitale da satellite.
Io, propenderi per il satellite ma poi...come ti dicevo sul post sopra dipende dal condominio dove risisedi.
Da come dice il preventivo ...non del tutto chiaro...dovrebbe montarle entrambe...ma dubito fortemente che sia così.
Prova a telefonare all'antennista e achiedergli:
non è che vi siete sbagliati... scrivendo satellitare ? e meglio ancora...per satellitare non è che intendete lo standard DVB-T ovvero il classico digitale terrestre ?
A mio avviso doveva esserci scritto analogico\digitale terrestre se monta l'antenna ad "albero" e satellitare se monta una parabola....
. |
si ma questa antenna che è tipo quella del preventivo che ci hanno fatto, non ha la parabola....
http://www.webtronic.it/pages/ITA/prodotto.asp?ProdottoID=20406
quindi c'è ancora un qualcosa che non sappiamo  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ArgoviaCalibro9 utente attivo

Iscritto: 22 Lug 2005 Messaggi: 2100 Località: Aquae Helveticae - Confoederatio Helvetica
|
Inviato: Dom 14 Ott, 2007 8:30 pm Oggetto: |
|
|
L'antenna del tuo link non è una parabola e non è in grado di ricevere segnali satellitari. Per cui, o c'è anche una parabola oppure non è vero che l'impianto è "satellitare" come parrebbe scritto nel preventivo.
L'antenna della foto è una antenna a larga banda per segnali terrestri. Il fatto che porti la dicitura "digitale" nel nome è solo fuffa del marketing del venditore di antenne. Ovvero visto che adesso la tv sta diventando digitale i venditori si affrettano a scrivere "digitale" sui loro prodotti. In pratica anche un'antenna prodotta 30 anni fa funziona benissimo sui segnali digitali.
Meglio comunque montare un'antenna nuova come suggerisce il preventivo dell'antennista, dato che le vecchie antenne sono state molti anni sul tetto, esposte alle intemperie e all'ossidazione. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|