 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
conte nuovo utente
Iscritto: 29 Nov 2004 Messaggi: 5 Località: Grottammare
|
Inviato: Ven 04 Feb, 2005 12:45 pm Oggetto: Flash "rimediato"per Nikon D70 |
|
|
Ho acquistato da poco una Nikon D70. Ho già una Nikon F-801s con relativo flash dedicato della Sunpak ed un Metz 45 CT1 che ho sempre utilizzato in coppia mediante fotocellula (ho anche l'accessorio per collegare il cavetto syncro sulla slitta flash della fotocamera). Ovviamente ho effettuato delle prove con la D70 per vedere se e come posso sfruttare i miei due flash. Il Sunpak non sembra utilizzabile poichè non scatta proprio (a meno che non abbia saputo settare adeguatamente la fotocamera) mentre il Metz scatta con il cavetto syncro senza problemi. La luce si riesce a dosare molto bene attaverso l'automatismo del flash, impostando la fotocamera su priorità di diaframmi. Il bello del digitale è quello di poter subito rivedere l'immagine e quindi, nel caso, di poter aggiustare il "tiro". In qs. modo è bene sapere però che il flash della fotocamera non scatta. Probabilmente riceve un segnale di disattivazione all'inserimento dello zoccoletto sulla slitta-flash.
Altra possibilità è sfruttare entrambi i flash facendo scattare il Metz tramite fotocellula di syncro. E qui ho dovuto risolvere un problema. I flash scattavano ma l'immagine registrata era illuminata solo dal flash della fotocamera. Mi sono chiesto il perchè ed alla fine ho capito che la causa risiedeva nel pre-lampo di aggiustamento. Quest'ultima funzione mi faceva scattare il flash anticipatamente anche se di una frazione di secondo. Ho quindi cercato nelle istruzioni se e come poter disattivare qs. procedura. Ho scoperto che bisogna impostare il flash in manuale. Ciò vuol dire però non avere il controllo sul dosaggio della luce. Mi sono quindi regolato così: ho impostato manualmente la potenza per una frazione piccola (1/8, 1/16) collegando il cavetto del Metz alla fotocellula di syncro. In pratica, il flash della fotocamera serve solo a far scattare quello esterno al quale sarà demandato di compensare e dosare la luce voluta. In caso di soggetti vicini la bassa potenza del flash D70 non "sovraesporrà" l'immagine che comunque potremmo sempre controllare. Inoltre, avendo il Metz la testa ruotante, posso "giocare" con la luce in vari modi.
E' chiaro che possedere un flash dedicato sarebbe meglio ma credo che anche così io possa soddisfare le mie esigenze (per lo meno la quasi totalità) senza sobbarcarmi un'altra bella spesa. Cosa ne dite?
Gradirei commenti e suggerimenti da parte di chiunque. Grazie. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|