photo4u.it


Nuovi acquisti -HELP-

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Accessori
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
snark
utente sotto osservazione


Iscritto: 02 Gen 2007
Messaggi: 173

MessaggioInviato: Mer 10 Ott, 2007 6:48 am    Oggetto: Nuovi acquisti -HELP- Rispondi con citazione

Ciao a tutti.
Nell'ultimo periodo ho risparmiato un pò di soldi e a questo punto vorrei regalarmi per natale (bella scusa Very Happy) qualche nuovo ghinghero per la mia 30d...
Unico problema: cosa!?

Allora, la mia attuale attrezzatura è:

Canon 30d
Canon 17-85 IS
Tokina 10-17 Fisheye

Stavo facendo qualche pensierino su un flash e un remote controller dato che quelle foto con le luci strane mi piacciono un casino!! (che linguaggio tecnico Ok! )... però non so se per un "principiante" come me magari sia troppo, acquisto sbagliato o qualsiasi altra cosa.
Quindi mi appello a voi esperti, cosa mi consigliereste!? Cosa potrebbe farmi imparare nuove tecniche e magari permettermi qualche bello scatto!?

Non preoccupatevi, se ho sbagliato tutto e mi serve una buona lente ditelo pure che mi trasferisco in "Obiettivi" Crying or Very sad

GRAZIE MILLE!!!

_________________
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Amersill
utente attivo


Iscritto: 12 Giu 2007
Messaggi: 2237
Località: Cosenza

MessaggioInviato: Mer 10 Ott, 2007 12:07 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Dipende innanzitutto da che tipo di fotografie ti piace/sei portato a fare Very Happy

Panorami? Ritratti....?

_________________
Maiale Valentina Blasi Maiale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
snark
utente sotto osservazione


Iscritto: 02 Gen 2007
Messaggi: 173

MessaggioInviato: Mer 10 Ott, 2007 8:44 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao!
Se devo essere sincero mi capita di fare foto di tutti i tipi anche se prediligo foto paesaggistiche e sportive...

Grazie,
Paolo

_________________
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Brain damage
utente


Iscritto: 04 Ago 2007
Messaggi: 143
Località: Tra Milano e le nebbie pavesi

MessaggioInviato: Gio 11 Ott, 2007 11:44 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Nelle foto di paesaggi il flash è inutile...
Nella foto sportiva, il flash è utile se riprendi un incontro di pugilato da bordo ring o quasi. Ma se vai a fotografare una partita diventa un peso morto.

_________________
Fuji S5600 - Canon A610 "Lampo pazzo" - Pentax Optio W20
Pentax K200D, due vetri ed un flash nuovo
Fujica STX-1, un po' di vetri ed un flash che crema le digitali.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Amersill
utente attivo


Iscritto: 12 Giu 2007
Messaggi: 2237
Località: Cosenza

MessaggioInviato: Gio 11 Ott, 2007 12:30 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Il cavalletto ce l'hai? Potresti pensare a quello, unitamente al telecomando Very Happy
_________________
Maiale Valentina Blasi Maiale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
cotess
utente attivo


Iscritto: 16 Feb 2006
Messaggi: 1188
Località: Bruino (TO)

MessaggioInviato: Gio 11 Ott, 2007 2:22 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Amersill ha scritto:
Il cavalletto ce l'hai? Potresti pensare a quello, unitamente al telecomando Very Happy


....anche il monopiede, per quanto spesso non preso in considerazione, è un accessorio molto intelligente, dalla grande utilità.......occupa poco spazio è leggero e relativamente economico.

_________________
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
snark
utente sotto osservazione


Iscritto: 02 Gen 2007
Messaggi: 173

MessaggioInviato: Ven 12 Ott, 2007 6:04 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Diciamo così:

il flash per lo sport mi potrebbe servire per esempio per foto di snowboard e in alcuni casi di sci. Diciamo che per qualunque sport potrebbe essermi utile se quest'ultimo è praticato apposta per fare la foto, dunque con un flash tra le balle... Ho torto?

Il cavalletto... mmm è così utile!? Per ora non l'ho mai utilizzato se non in caso di qualche rara fotografia notturna.
Piccolo test: - il paesaggio perfetto -

Vi ritrovate davanti al paesaggio perfetto, la fotografia paesaggistica del 2007. Che sia una distesa di prati verdi o una duna del deserto. La cosa di cui avete bisogno ora è l'attrezzatura per catturare questa immagine.
Cosa DOVETE ASSOLUTAMENTE avere nello zaino per raggiungere buoni risultati?

Gracias!

_________________
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Brain damage
utente


Iscritto: 04 Ago 2007
Messaggi: 143
Località: Tra Milano e le nebbie pavesi

MessaggioInviato: Ven 12 Ott, 2007 6:48 am    Oggetto: Rispondi con citazione

snark ha scritto:

il flash per lo sport mi potrebbe servire per esempio per foto di snowboard e in alcuni casi di sci. Diciamo che per qualunque sport potrebbe essermi utile se quest'ultimo è praticato apposta per fare la foto, dunque con un flash tra le balle... Ho torto?

Non ho mai assistito ad una gara di sci, ma da quanto visto in TV direi che gli atleti passano a 10-20 metri dagli spettatori, giusto ?
Detto questo, ti chiedo se parli di gare in diurna o notturna.
Nel primo caso, di luce ce ne è a iosa, oltretutto ammorbidita dal riflesso della neve. E, se di luce non ce ne fosse a sufficienza, avendo gli atleti a 10-20 metri, ti ci vorrebbe un flah con numero guida almeno 30-40. Un bestio da 200 neuri minimo.
Se la gara è in notturna, so che viene illuminata (poco) con luce artificiale. In queste condizioni, credi che un atleta sarebbe contento di essere sparaflashato in faccia da un flash che, in queste condizioni, dovrebbe avere numero guida 50 o superiore ?

Citazione:
Vi ritrovate davanti al paesaggio perfetto, la fotografia paesaggistica del 2007. Che sia una distesa di prati verdi o una duna del deserto. [...]
Cosa DOVETE ASSOLUTAMENTE avere nello zaino per raggiungere buoni risultati?

Filtro polarizzatore, di sicuro.
Tre tavolette di legno dove appoggiarci il treppiede, per impedirgli di sprofondare su un terreno sabbioso.
Un santino raffigurante l' autoritratto di Ansel Adams. Very Happy

_________________
Fuji S5600 - Canon A610 "Lampo pazzo" - Pentax Optio W20
Pentax K200D, due vetri ed un flash nuovo
Fujica STX-1, un po' di vetri ed un flash che crema le digitali.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Amersill
utente attivo


Iscritto: 12 Giu 2007
Messaggi: 2237
Località: Cosenza

MessaggioInviato: Ven 12 Ott, 2007 1:32 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

snark ha scritto:
Piccolo test: - il paesaggio perfetto -

Vi ritrovate davanti al paesaggio perfetto, la fotografia paesaggistica del 2007. Che sia una distesa di prati verdi o una duna del deserto. La cosa di cui avete bisogno ora è l'attrezzatura per catturare questa immagine.
Cosa DOVETE ASSOLUTAMENTE avere nello zaino per raggiungere buoni risultati?

Gracias!


Non hai idea di quanto possa servire il cavalletto. Anche per eseguire più scatti a differenti esposizioni, così poi da lavorare in pw, o fare dei tagli panoramici, o per aggiustare in seguito la differenza di luce tra il cielo e ciò che sta sotto (duna? Mare? Prato? Qualunque cosa...). Indispensabile, poi, se vuoi iniziare a giocare con i tempi lenti quando ti trovi davanti un paesaggio con acqua (mare, fiume, ruscello, cascate...) o un notturno, o dei fuochi d'artificio.

Il polarizzatore poi sì, è vero, ma non lo trovo così urgente, perché puoi comunque simularne discretamente bene gli effetti in pw.

E poi un grandangolo spinto Very Happy

_________________
Maiale Valentina Blasi Maiale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
cotess
utente attivo


Iscritto: 16 Feb 2006
Messaggi: 1188
Località: Bruino (TO)

MessaggioInviato: Ven 12 Ott, 2007 1:47 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Amersill ha scritto:


Non hai idea di quanto possa servire il cavalletto. Anche per eseguire più scatti a differenti esposizioni, così poi da lavorare in pw, o fare dei tagli panoramici, o per aggiustare in seguito la differenza di luce tra il cielo e ciò che sta sotto (duna? Mare? Prato? Qualunque cosa...). Indispensabile, poi, se vuoi iniziare a giocare con i tempi lenti quando ti trovi davanti un paesaggio con acqua (mare, fiume, ruscello, cascate...) o un notturno, o dei fuochi d'artificio.



Come non quotarti Valentina..........magari sta fermo nella sua borsa per 6 mesi, ma quando si presentano (o si cercano) le occasioni giuste, il cavalletto è insostituibile.

Corrado

_________________
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Accessori Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi