photo4u.it


"Camera Raw" vs "S7raw"
Vai a 1, 2, 3, 4  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fuji
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
JRudess
utente


Iscritto: 26 Gen 2005
Messaggi: 341
Località: Caramanico Terme (PE)

MessaggioInviato: Gio 03 Feb, 2005 8:43 pm    Oggetto: "Camera Raw" vs "S7raw" Rispondi con citazione

ciao a tutti
vorrei iniziare una discussione che spero sia alquanto interessante e chiarificatoria al fine di effettuare in completa "sintonia" l'immagine perfetta...

allora dopo aver iniziato ad usare s7raw, conosbbi non ricordo da chi, camera raw, l'applicazione per photoshop...sentii una volta che era una cavolata di programma, cui nemmeno addentrarcisi..
invece ho scoperto che è un ottimo programma..versatile, semplice, completo ma soprattuto, non so se la qualità della foto risulterà aòterata, ma in pratica si possono fare formati da 5120z3855 pixel a 300 o più dpi!!!!
cavolo, è tremendo e poi ha incorporato una specie di denoiser..vabbè ma ci sono gli altri programmi..comunque non so, datemi pareri...

ciao...
------------------------------------------------------------------
http://www.photo4u.it/album_personal.php?user_id=2866
------------------------------------------------------------------[/b]
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
maloxplay
bannato


Iscritto: 01 Set 2004
Messaggi: 2385

MessaggioInviato: Ven 04 Feb, 2005 10:25 am    Oggetto: bel topic!!!! Rispondi con citazione

camera raw è un ottimo applicativo per poter elaborare le foto in raw... anche se vedendo degli esempi con foto sempre in raw convertite parallelamente da questo software e da s7raw, si vede che la differenza è abbastanza evidente....

cmq da quello che ho letto funziona benissimo!!!!

ma io sono per s7raw velocissimo, praticissimo ed eccezionale.....

imbattibile direi!!!!!

ciao...

_________________
(Canon EOS 350Digireflex)... (Yashica FX3 2000)...
and...all the rest is GAME OVER ...run ...run ...run!!! "EOSMAN"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Ferro
utente attivo


Iscritto: 21 Lug 2004
Messaggi: 2047
Località: Livorno

MessaggioInviato: Ven 04 Feb, 2005 12:06 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Io li uso entrambi.
E' difficile eleggere un vincitore dato che sitamo parlando di convertitori di altissimo livello.
Normalmente preferisco PS CS perchè in tal modo concentro tutto il workflow in un singolo programma (apri i files una volta sola...).
Inoltre i filtri imposti da Camera Raw si armonizzano assai bene con quelli di PS CS (ci mancherebbe... Very Happy ).

Se confrontiamo i due metodi di conversioni RAF in oggetto, noteremo che ci sono comunque pro e contro nell'uso di ciascuno di loro:
A favore di S7RAW:
- E' GRATIS!!!!!!!!!! Ok! Ok! Ok! Ok!
- Miglior controllo del rumore (ma poco flessibile, vedi sotto). Le immagini in uscita sono assai nidite e molto spesso non necessitano di alcuna filtrazione aggiuntiva.
- Compensazione dei difetti dell'ottica già in fase di conversione
- Maggior range di sharpening
- Bilanciamento del bianco più flessibile (spot WCool
- Batch convert

A favore di PC CS (con plugin camera RAW 2.3) invece:
- PS_CS è molto costoso Crying or Very sad Crying or Very sad Crying or Very sad Crying or Very sad Crying or Very sad Crying or Very sad Crying or Very sad
- Auto White Balance (utilissimo se hai due fonti luminose diverse nell'iquadratura)
- Gestione del colore più semplice (ottieni colori + naturali senza impazzire con gli slider della saturazione/contrasto/canali colore ecc.)
- Gestione colore più flessibile (puoi agire sui singoli canali colore per compensare le letture del sensore)
- Pipeline di conversione più snella (rifinisci la foto senza doverla riaprire)
- Possibiltà di compensare il rumore/grana agendo sui canali di luminanza/colore.
- Algoritmo di demosaicizzazione più efficiente
Da notare che PS CS fornisce immagini nel complesso più granulose (nota bene granulose, non rumorose), anche usando il minimo dettaglio e la massima filtrazione del canale luminanza.

Spero di esservi stato di aiuto Wink
Ciao
B_F

_________________
Ciao
Canon 450D + Canon 60D + qualche vetro
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Scorpion66
utente


Iscritto: 26 Dic 2004
Messaggi: 57
Località: Parma

MessaggioInviato: Ven 04 Feb, 2005 12:37 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie per la spiegazione Ferro, sinceramente mi ero posto il problema di un confronto tra i due programmi. Anche grazie a te ho iniziato a sperimentare gli scattti in raw (peccato che con 128 mb di xd ci fai si e no 15 foto e i tempi tra una ripresa e l'altra si allungano
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Ferro
utente attivo


Iscritto: 21 Lug 2004
Messaggi: 2047
Località: Livorno

MessaggioInviato: Ven 04 Feb, 2005 2:25 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Scorpion66 ha scritto:
Grazie per la spiegazione Ferro, sinceramente mi ero posto il problema di un confronto tra i due programmi. Anche grazie a te ho iniziato a sperimentare gli scattti in raw (peccato che con 128 mb di xd ci fai si e no 15 foto e i tempi tra una ripresa e l'altra si allungano


E' vero.... Triste
CMQ se inizi a scattare in RAW, è difficile tornare al JPEG... e con quello che costano le MC oggi il gioco vale la candela.

Giusto stamani ho visto su CHL le xD Lexar 512 Mb in offerta a 66 € (ne ho comprata una prima di Natale e vanno benissimo Very Happy Very Happy Very Happy Very Happy )

Personalmente utilizzo il JPEG solo per gli scatti d'azione con la modalità "a raffica".

Ciao
B_F

_________________
Ciao
Canon 450D + Canon 60D + qualche vetro
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
JRudess
utente


Iscritto: 26 Gen 2005
Messaggi: 341
Località: Caramanico Terme (PE)

MessaggioInviato: Lun 07 Feb, 2005 1:44 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ragazzi il fatto è questo..
s7raw ovviamente non lo userò benissimo..ma si sà..ve lo assicura uno che usa programmi di grafica da molto tempo, ogniuno ha un feeling particolare con un programma...

a me escono cose molto più belle con camera raw che con s7raw..proprio a risultato di immagine...

manderò qualche esempio da commentare...
le immagini non sono state ritoccate nel rumore..

ha ragione ferro..difficilmente per scatti ad'oc si userà un jpeg..
io ora li uso per scattare a raffica uccelli..in modo che, s si spostano velocemente, ed il "fuoco" cambia, almeno una foto su 5 verrà a fuoco!!!eheh scherzo, si comunque il jpeg sullo schermo del computer ad impatto sembra + bello..sol eprò perchè ha tutti i filtri assegnati..


ciao a tutti
------------------------------------------------
http://www.photo4u.it/album_personal.php?user_id=2866



s7raw_dettaglio.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  85.35 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 6344 volta(e)

s7raw_dettaglio.jpg



cameraraw_dettaglio.jpg
 Descrizione:
con camera raw
 Dimensione:  88.82 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 6344 volta(e)

cameraraw_dettaglio.jpg



s7raw.jpg
 Descrizione:
s7raw
 Dimensione:  88.02 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 6344 volta(e)

s7raw.jpg



cameraraw.jpg
 Descrizione:
camera raw
 Dimensione:  89.03 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 6344 volta(e)

cameraraw.jpg


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
ocio
utente attivo


Iscritto: 14 Ott 2004
Messaggi: 13845
Località: Vercelli

MessaggioInviato: Lun 07 Feb, 2005 1:52 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

In attesa di ulteriori commenti, mi piacerebbe provare camera raw. Funziona con Photoshop 7? Perchè ciò provato ma non mi riconosce i raw.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
JRudess
utente


Iscritto: 26 Gen 2005
Messaggi: 341
Località: Caramanico Terme (PE)

MessaggioInviato: Lun 07 Feb, 2005 1:54 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

un ultima cosa...importantissima...
mi sono dimenticato che photoshop camera raw, ti permette di impostare la risoluzione a circa 5120x3855 pixel addirittura a 300dpi o superiori anziche 2848x2152 di s7raw ma a 72 dpi.. portando a 72 dpi una foto di camera raw, potremmo stamparla 180 cm x 136cm...
ovvieamente nessuno stampa a 72 dpi tantomeno 180x136cm...ma a 43x32 cm è una cosa strepitosa...

ciao a tutti
http://www.photo4u.it/album_personal.php?user_id=2866
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Ferro
utente attivo


Iscritto: 21 Lug 2004
Messaggi: 2047
Località: Livorno

MessaggioInviato: Lun 07 Feb, 2005 2:32 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ocio ha scritto:
In attesa di ulteriori commenti, mi piacerebbe provare camera raw. Funziona con Photoshop 7? Perchè ciò provato ma non mi riconosce i raw.


Purtroppo no Triste

La versione completa è compatibile con Photoshop CS.

Ho letto (ma non ho provato) che Photoshop Elements 2.0 e superiori supportano la conversione dei RAW ma con funzionalità molto più "basic".

Ciao
B_F

_________________
Ciao
Canon 450D + Canon 60D + qualche vetro
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ocio
utente attivo


Iscritto: 14 Ott 2004
Messaggi: 13845
Località: Vercelli

MessaggioInviato: Lun 07 Feb, 2005 3:06 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

FERRO.
tu che usi anche camera raw, hai notato queste differenze nella risposta dei colori?
Quello che mi stupisce è che s7raw sembra introdurre maggiormente quelli che sembrano difetti di apocromaticita. Cosa che invece non sono, ma sono diverse interpretazioni softeware.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Ferro
utente attivo


Iscritto: 21 Lug 2004
Messaggi: 2047
Località: Livorno

MessaggioInviato: Lun 07 Feb, 2005 3:45 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ocio ha scritto:
FERRO.
tu che usi anche camera raw, hai notato queste differenze nella risposta dei colori?
Quello che mi stupisce è che s7raw sembra introdurre maggiormente quelli che sembrano difetti di apocromaticita. Cosa che invece non sono, ma sono diverse interpretazioni softeware.


Si,
Complice una brutta forma influenzale che mi ha costretto a casa durante il week-end, mi sono divertito un po' con la macchina fotografica e relativi programmi di conversione.
In pratica ho eseguito la conversione del solito scatto (un bonsai) con PS_CS e S7RAW.
Ho convertito cercando di ottenere la miglior resa (originale alla mano) e poi ho confrontato i due file ingrandendo sino a 200% (una piccola foglia).

I colori di PS_CS sono più "fedeli" già usando i parametri di default (impostazioni della fotocamera), mentre per ottenere il solito risultato con S7RAW devi ammattire non poco con i settaggi ed i risultati (della resa cromatica) sono spesso meno fedeli rispetto all'originale.
Niente di irrecuperabile, è ovvio, ed una passata con PS_CS sistema tutto

Appena mi sono accorto della differenza ho cercato di capire il perchè.
Il confronto dell'istogramma dei livelli indica che PS_CS ottimizza l'immagine in maniera molto diversa rispetto a S7RAW specialmente alle alte luci (i bianchi). Le curve sono praticamente identiche dai mezzi toni in giù.

L'algoritmo di demosaicizzazione opera in modo molto diverso così come la routine di sharpening (molto più aggressiva in PS_CS) tanto che per ottenere il solito livello di dettaglio di PS_CS impostato come ultra-soft(dettaglio 0, filtrazione luminanza 100 e riduzione disturbo colore 100) devi impostare S7RAW come sharpening normal.

E' possibile (e di questo ne sono pressochè sicuro) che tutto questo dipenda molto dal "manico" cioè io, che non ho la piena padronanza di S7RAW.

Hai una linea ADSL? Se si, ti posso inviare i files RAW in PVT. Magari con un lavoro di squadra riusciamo a toglierci le gambe Very Happy .

Adesso sono al lavoro e non ho i files con me.
Stasera preparo dei crop e li allego al 3D stasera o al più tardi domani.

Ciao
B_F

_________________
Ciao
Canon 450D + Canon 60D + qualche vetro
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ocio
utente attivo


Iscritto: 14 Ott 2004
Messaggi: 13845
Località: Vercelli

MessaggioInviato: Lun 07 Feb, 2005 4:03 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie Ferro. Purtroppo la mia connessione è misera e qui in ufficio ho un filtro che non mi permette di ricevere più di 2Mb. Comunque la cosa si fa interessante. Soprattutto perchè mi rendo conto che l'ottica Fuji è ancora migliore di quello che pensavo. In pratica imputavo all'ottica certe aberrazioni che correggevo con s7raw, invece non sono aberrazioni. Ho notato che questo fenomeno si attenua molto desaturando con s7raw.
x JRudess: l'uccellino sviluppato con s7raw, prova a ripetere la prova togliendo un po' di saturazione. Forse è quella che ti sballa i colori ed esalta gli aloni sul blu e sul rosso.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mike1964
utente attivo


Iscritto: 09 Feb 2004
Messaggi: 22585
Località: Salerno

MessaggioInviato: Lun 07 Feb, 2005 4:26 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ragazzi, comincio quasi ad amarvi... continuate pure così Very Happy

Wink

_________________
[size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Filip
utente attivo


Iscritto: 14 Lug 2004
Messaggi: 13724
Località: Ronchi dei Legionari (GO)

MessaggioInviato: Lun 07 Feb, 2005 4:28 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ferro ha scritto:
Ocio ha scritto:
In attesa di ulteriori commenti, mi piacerebbe provare camera raw. Funziona con Photoshop 7? Perchè ciò provato ma non mi riconosce i raw.


Purtroppo no Triste

La versione completa è compatibile con Photoshop CS.

Ho letto (ma non ho provato) che Photoshop Elements 2.0 e superiori supportano la conversione dei RAW ma con funzionalità molto più "basic".

Ciao
B_F

Non molto tempo fa, non ricordo se sul sito di Adobe o sulla rivista PCupgrade, ho letto che i minimi requisiti per Camera raw sono Win98 SE con Photoshop 7.0.1. Appena ritrovo questa informazione te la faccio vedere. Comunque se vai su http://www.adobe.com/support/downloads/detail.jsp?ftpID=2018 ti scarichi l'aggirnamento di PS alla versione 7.0.1 in Italiano e poi provi. Mal che vada hai aggiornato PS.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ocio
utente attivo


Iscritto: 14 Ott 2004
Messaggi: 13845
Località: Vercelli

MessaggioInviato: Lun 07 Feb, 2005 4:40 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ferro: ok grazie mille. Sto scaricando l'aggiornamento, in tarda serata avrà finito Very Happy Poi, se non ho capito male, lo metto come un normale plug in nella cartella formati. Successivamente, basta aprirlo? Compare una funzione diversa. Magari, quando hai tempo, visualizzaci una schermata tipo. Magari due o tre immagini con dei settaggi standard. Così facciamo prima a capirci, poi per tutti i dubbi che nasceranno........sappiamo dove trovarti Diabolico Diabolico Diabolico .... LOL
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Ferro
utente attivo


Iscritto: 21 Lug 2004
Messaggi: 2047
Località: Livorno

MessaggioInviato: Lun 07 Feb, 2005 4:45 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ocio ha scritto:
........sappiamo dove trovarti Diabolico Diabolico Diabolico .... LOL

Ah ah ah Ah ah ah Ah ah ah Ah ah ah Ah ah ah Ah ah ah Ah ah ah Ah ah ah Ah ah ah Ah ah ah
Al limite usa una calamita LOL LOL LOL LOL LOL LOL LOL Wink

Già, è un po' che ve l'ho promesso il tutorial..... Ops Ops Ops Ops

Ciao
B_F

_________________
Ciao
Canon 450D + Canon 60D + qualche vetro
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Filip
utente attivo


Iscritto: 14 Lug 2004
Messaggi: 13724
Località: Ronchi dei Legionari (GO)

MessaggioInviato: Lun 07 Feb, 2005 6:29 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ocio ha scritto:
Ferro: ok grazie mille. Sto scaricando l'aggiornamento, in tarda serata avrà finito Very Happy Poi, se non ho capito male, lo metto come un normale plug in nella cartella formati. Successivamente, basta aprirlo? Compare una funzione diversa. Magari, quando hai tempo, visualizzaci una schermata tipo. Magari due o tre immagini con dei settaggi standard. Così facciamo prima a capirci, poi per tutti i dubbi che nasceranno........sappiamo dove trovarti Diabolico Diabolico Diabolico .... LOL

Quando hai messo il plugin "Camera Raw.8bl" nella cartella di Photoshop "Plug-In\Formati di file" lancia Photoshop e apri il file raw come si apre un jpg, in automatico si aprirà Camera raw.
Ti mando un paio di schermate che per sbaglio ho messo in ordine inverso



a-dove sta.jpg
 Descrizione:
Unica differenza nel tuo pc non sarà Photoshop CS ma Photoshop 7.x
 Dimensione:  67.54 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 6242 volta(e)

a-dove sta.jpg



b-inizio.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  62.24 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 6226 volta(e)

b-inizio.jpg



c-settaggi.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  80.9 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 6226 volta(e)

c-settaggi.jpg


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
JRudess
utente


Iscritto: 26 Gen 2005
Messaggi: 341
Località: Caramanico Terme (PE)

MessaggioInviato: Lun 07 Feb, 2005 8:42 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

importantissimo..non so come, anche a mio fratello, mettendo il file solo dove dici tu,filip, non aprirà il file raw...forse dipende che non avevo la versione originale prima 8di camera raw), ma bisogna metterlo anche in questa stringa:C:\Programmi\Adobe\Photoshop CS\Plug-In\Adobe Photoshop Only\Formati di file...
ovviamente se vi funziona lasciate perdere..
mi spiegate com'è possibile che settando la risoluzione a 5120x3855 addirittura a 300dpi l'immagine non perde di qualità???

penso sia una svolta...
ciao Enzo
http://www.photo4u.it/album_personal.php?user_id=2866
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
JRudess
utente


Iscritto: 26 Gen 2005
Messaggi: 341
Località: Caramanico Terme (PE)

MessaggioInviato: Lun 07 Feb, 2005 8:51 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

forse OCIO dovevo abbassare ulteriormente l'esposizione..avevo seguito il tuo consiglio e forse abbassando di -1Ev non equivaleva all'aumentare 1Ev con la mia s5000...

ora addirittura ho abbassato di 1,3 EV..mostrerò i risultati..L'aberrazione è diminuita notevolmente ma è sempre più accentuata rispetto camera raw..(di base, da come esce dalla macchina)..e comunque dipende esclusivamente dall'elevata esposizione nei pressi di parti bianche..
date giudizi e paragoni..

ciao



crop_fringuello_s7raw.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  89.63 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 6214 volta(e)

crop_fringuello_s7raw.jpg



fringuello_s7raw.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  87.43 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 6214 volta(e)

fringuello_s7raw.jpg


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
ocio
utente attivo


Iscritto: 14 Ott 2004
Messaggi: 13845
Località: Vercelli

MessaggioInviato: Mar 08 Feb, 2005 7:46 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciumbia, così va meglio. In questo caso l'immagine è tendente alla sovraesposizione per lo sfondo scuro. Quindi è giusto 1,3 ev in meno perchè in realtà l'esposimetro ha sovraesposto un po' anche se ci sono delle alte luci. Comunque io non ne vedo più di aberrazione, direi perfetto. Secondo me se abbassi ancora un poco gli EV si satura di più, così mi pare ancora leggermente chiara (magari è il monitor, adesso sono sul portatile). Che bella, non vedo rumore solo un po di grana...ma quella non dispiace e poi è bella dettagliata, forse hai usato una nitidezza più elevata. Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fuji Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2, 3, 4  Successivo
Pag. 1 di 4

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi