Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
davidebo utente

Iscritto: 19 Giu 2007 Messaggi: 361 Località: ciociaria
|
Inviato: Dom 16 Set, 2007 6:22 pm Oggetto: la miglior bridge |
|
|
secondo voi senza badare a spese la miglior bridge del momento é.............................? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ocio utente attivo

Iscritto: 14 Ott 2004 Messaggi: 13845 Località: Vercelli
|
Inviato: Dom 16 Set, 2007 9:36 pm Oggetto: Re: la miglior bridge |
|
|
davidebo ha scritto: | secondo voi senza badare a spese la miglior bridge del momento é.............................? |
Mi dispiace deluderti ma anche senza badare a spese non esiste
Cosa vuol dire senza badare a spese? Se i soldi non contano compra una Nikon D40x con 18-200 VR! La migliore Bridge-Reflex del momento  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
davidebo utente

Iscritto: 19 Giu 2007 Messaggi: 361 Località: ciociaria
|
Inviato: Lun 17 Set, 2007 9:52 am Oggetto: |
|
|
non dico che i soldi non contano, ma volevo solo un parere su queste macchine, non sono indeciso tra questa o quella..la d40x è una buona macchina ma è una reflex.
volevo sapere cosa si può affiancare ad una reflex come macchina da portare dietro...... come riserva o in situazioni particolari  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
frozen utente attivo
Iscritto: 31 Ott 2005 Messaggi: 695
|
Inviato: Lun 17 Set, 2007 10:04 am Oggetto: |
|
|
Secondo me non vale la pena di affiancare una bridge ad una reflex.
Di solito chi ha gia' una reflex cerca una compatta (piccola) da tenere nel taschino.
In ogni caso, io voto per la panasonic FZ18 (l'ho ordinata!).
Sulla carta ha caratteristiche interessanti ed e' abbastanza piccola da poter essere portata in giro agevolmente (spero).
Ciao. _________________ --------------------------------------
Vendo Panasonic Lumix LX7 (nel mercatino di photo4u)
-------------------------------------- |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ocio utente attivo

Iscritto: 14 Ott 2004 Messaggi: 13845 Località: Vercelli
|
Inviato: Lun 17 Set, 2007 12:56 pm Oggetto: |
|
|
Ottimo il rapporto prezzo qualità della Fuji s6500.
Può essere benissimo un secondo corpo con uno zoom praticissimo: 28-300mm!
Per esempio: esco a fare delle foto con la mia reflex e l'obiettivo macro, ma mi porto dietro la bridge (molto leggera e pratica) perchè... chissà quello che mi può capitare
... lo dico perchè mi è capitato  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
davidebo utente

Iscritto: 19 Giu 2007 Messaggi: 361 Località: ciociaria
|
Inviato: Lun 17 Set, 2007 5:55 pm Oggetto: |
|
|
peccato che il prezzo della v lux è da
ma la qualita è ottima peccato davvero |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ianfelix utente attivo

Iscritto: 23 Apr 2005 Messaggi: 534 Località: Catania / Benevento
|
Inviato: Mer 19 Set, 2007 7:48 am Oggetto: |
|
|
davidebo ha scritto: | peccato che il prezzo della v lux è da
ma la qualita è ottima peccato davvero |
Ma non avevi detto: "senza badare a spese"???
Cmq la miglior bridge sul mercato ce l'ho io! l'unica con un sensore APS-C... indovina qual'è?  _________________ Sony a7II
Olympus OM-D EM10
Sigma dp2 quattro
Nikon D80 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
davidebo utente

Iscritto: 19 Giu 2007 Messaggi: 361 Località: ciociaria
|
Inviato: Mer 19 Set, 2007 1:41 pm Oggetto: |
|
|
Sony DSC-R1 , certo le prestazioni ottime e nettamente superiori alle reflex economiche con ottiche in kit unico limite non è presente lo stabilizzatore d'immagine ed il flash è piuttosto piccolo.
la v lux a mio parere ha il jpeg insuperabile..
come ti trovi con la sony?
senza badare a spese per parlare di qualità', ad avere soldi a scatafascio anche nel comprare  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ianfelix utente attivo

Iscritto: 23 Apr 2005 Messaggi: 534 Località: Catania / Benevento
|
Inviato: Gio 20 Set, 2007 10:15 am Oggetto: |
|
|
Per ora ne sono pienamente soddisfatto, l'unica cosa di cui mi lamento è ke mi manca il tempo di dedicarmici con la passione ke merita! non posso ancora esprimere un parere su questa fotocamera con cognizione di causa in quanto finora mi sono limitato (x mancanza di tempo) ad un utilizzo sommario... (infatti nella gallery non c'è ancora nessuna foto scattata con la R1 ), cmq le potenzialità sembrano notevoli! _________________ Sony a7II
Olympus OM-D EM10
Sigma dp2 quattro
Nikon D80 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
davidebo utente

Iscritto: 19 Giu 2007 Messaggi: 361 Località: ciociaria
|
Inviato: Gio 20 Set, 2007 2:45 pm Oggetto: |
|
|
fammi sapere!!!!!!!!!!!!!!!!!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
abitofmp3 nuovo utente
Iscritto: 24 Set 2007 Messaggi: 29
|
Inviato: Lun 24 Set, 2007 8:23 pm Oggetto: |
|
|
E cosa ne dite della nuova kodak z812 IS?
Tra questa e la Fuji s6500fd, cosa scegliereste?
Quale bridge offre una più ampia gamma di accessori e obiettivi?
Grazie |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Nico_ utente attivo

Iscritto: 14 Set 2005 Messaggi: 6648
|
Inviato: Mar 25 Set, 2007 12:07 am Oggetto: |
|
|
abitofmp3 ha scritto: | Quale bridge offre una più ampia gamma di accessori e obiettivi? |
Forse sono rimasto indietro, ma le fotocamere chiamate bridge sono a ottica fissa: uno zoommettone il cui fattore di moltiplicazione aumenta continuamente per ragioni di marketing, dai 10x in su.
In genere ci sono ottiche aggiuntive, spesso fornite da terze parti, per aumentare il campo grandangolare o aumentare il tele. Con risultati non eccelsi... _________________ È possibile cambiare il mondo. Basta conservare lo scontrino.
Portfolio Flickr · Flickriver · Locus solus (il mio blogghetto)) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
davidebo utente

Iscritto: 19 Giu 2007 Messaggi: 361 Località: ciociaria
|
Inviato: Mar 25 Set, 2007 11:16 am Oggetto: |
|
|
penso che abitofmp3 per obiettivi intendeva dire ottiche aggiuntive...
cmq fuji è un ottimo prodotto e gli aggiuntivi si trovano facilmente ma quelli buoni costano...magari per il macro puoi prendere le lenti close-up.
la kodak da quello che ho visto sembra avere un buon numero di accessori...
provale se puoi
e facci sapere |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
abitofmp3 nuovo utente
Iscritto: 24 Set 2007 Messaggi: 29
|
Inviato: Mar 25 Set, 2007 1:24 pm Oggetto: |
|
|
Sì, infatti, intendevo ottiche aggiuntive ...
Non sono ancora ferratissima, chiedo venia...
Mi sto rendendo conto che la scelta è davvero diabolica...
GRAZIE!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
abitofmp3 nuovo utente
Iscritto: 24 Set 2007 Messaggi: 29
|
Inviato: Mar 25 Set, 2007 1:49 pm Oggetto: |
|
|
A proposito, che differenza c'è esattamente tra ottiche e obiettivi?
Grazie |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Nico_ utente attivo

Iscritto: 14 Set 2005 Messaggi: 6648
|
Inviato: Mar 25 Set, 2007 3:50 pm Oggetto: |
|
|
Nessuna...  _________________ È possibile cambiare il mondo. Basta conservare lo scontrino.
Portfolio Flickr · Flickriver · Locus solus (il mio blogghetto)) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
abitofmp3 nuovo utente
Iscritto: 24 Set 2007 Messaggi: 29
|
Inviato: Mar 25 Set, 2007 4:14 pm Oggetto: |
|
|
davidebo ha scritto: | penso che abitofmp3 per obiettivi intendeva dire ottiche aggiuntive... |
abitofmp3 ha scritto: | A proposito, che differenza c'è esattamente tra ottiche e obiettivi?
Grazie |
_Nico_ ha scritto: | Nessuna...  |
Aiutooooo! Cosa state dicendo?
Se non c'è differenza perchè davidebo ha interpretato la mia richiesta dicendo che mi riferivo probabilmente (anzichè agli obiettivi) alle ottiche aggiuntive??  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
abitofmp3 nuovo utente
Iscritto: 24 Set 2007 Messaggi: 29
|
Inviato: Mar 25 Set, 2007 5:09 pm Oggetto: |
|
|
ehm.... e le lenti di conversione??
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
davidebo utente

Iscritto: 19 Giu 2007 Messaggi: 361 Località: ciociaria
|
Inviato: Gio 27 Set, 2007 11:53 am Oggetto: |
|
|
perche' le lenti che si mettono davanti alle macchine con ottica fissa si chiamano aggiuntivi invece per le reflex si cambiano gli obiettivi  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Brain damage utente
Iscritto: 04 Ago 2007 Messaggi: 143 Località: Tra Milano e le nebbie pavesi
|
Inviato: Mer 10 Ott, 2007 5:07 pm Oggetto: |
|
|
davidebo ha scritto: |
cmq fuji è un ottimo prodotto e gli aggiuntivi si trovano facilmente ma quelli buoni costano... |
Ehmm.. veramente, nella sezione Fuji si dice che:
-gli aggiuntivi Fuji sono molto costosi e di qualità tutt' altro che eccelsa (forte distorsione a barilotto, perdita di luce agli angoli)
-i migliori aggiuntivi sono i Raynox, ma sono praticamente introvabili in Italia, almeno in negozio (li trattano pochi negozi, li procurano solo su ordinazione e con tempi di attesa biblici).
-alcuni aggiuntivi Olympus si sposano benissimo con le Fuji, si trovano più facilmente dei Raynox, ma non costano poi tanto meno dei Raynox stessi.
-su ebay offrono una quantità incredibili di aggiuntivi di marche fantasiose per 30-50 euri. Se costassero un pò meno, potrebbero essere dei buoni fermacarte. _________________ Fuji S5600 - Canon A610 "Lampo pazzo" - Pentax Optio W20
Pentax K200D, due vetri ed un flash nuovo
Fujica STX-1, un po' di vetri ed un flash che crema le digitali. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|