photo4u.it


delusione leica c-lux2

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macchine Fotografiche
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
powershot
nuovo utente


Iscritto: 09 Ott 2007
Messaggi: 1

MessaggioInviato: Mar 09 Ott, 2007 5:39 pm    Oggetto: delusione leica c-lux2 Rispondi con citazione

gentilissimi
sono un fotoamatore appassionato e incavolato. in luglio,classico capriccio pre vacanza,ho voluto sostituire la mia powershot s50 con una macchina più piccola,leggera,performante e con un grandangolare più accentuato. faccio anch'io parte di quelli che lasciano spesso a casa la reflex .finora la ormai vecchia,pensavo, canon non mi aveva mai dato grandi motivi di recriminazione sulla mia pigrizia.
il mio fidato (sic!) commerciante (RCE di padova) mi ha magnificato le meraviglie della leica c-lux 2, senz'altro un'altra categoria rispetto alle concorrenti. costa tanto ma da' tantissimo.
io fesso ci sono cascato,avevo chiesto la migliore della tascabili,ma ho fatto presto ad accorgermi che a parte il logo rosso non c'è nulla che meriti una spesa vicinissima ai 500 euro.
la fiducia spesso frega. sarebbe stato sufficiente fare una passeggiata in internet per scoprire la cruda realtà; cioè la quasi o totale? completa identità della nostra con la panasonic FX30EG.
ma a parte la fregatura del costo doppio rispetto alla panasonic,la mia delusione è oggettiva,riguarda il risultato fotografico, che mi avrebbe rattristato anche se avessi speso la metà.
lasciamo perdere la reflex,ma anche rispetto alla powershot la resa della leica è deludente.
i difetti che ho riscontrato sono i seguenti: 1) eccessivo contrasto e poca latitudine di posa nelle situazioni con alte luci .2) una "grana" molto visibile soprattutto nelle ombre.3) incapacità di tollerare la sottoesposizione 4) distorsione a barilotto notevole a 28mm (e l'ottica super?) 5) flash insufficiente come potenza (non riesce a rischiarare minimamente un controluce oltre il metro). potrei aggiungere altro.
il mio fidato commerciante ha dato le seguenti risposte alle mie osservazioni : il sensore è piccolissimo cosa posso pretendere in termini di rumore con 7 mp? la vecchia powershot aveva un sensore più grande e quindi aveva un rumore meno accentuato (?). cosa posso pretendere da un 28mm su una macchina tascabile? eccetera eccetera.

vengo ora alla domanda agli esperti: è normale che una macchina moderna ma non estrema nè come ottica nè come pixelaggio dia risultati così infelici rispetto a una vecchia ormai powershot?
é normale che una casa come leica si sputtani con questi prodotti scadenti?

ho inserito delle foto di confronto tra le due nel sito il mio nickname è powershot.
saluti a tutti antonio
Mi arrabbio? Mi arrabbio?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
palmerino
utente attivo


Iscritto: 01 Ott 2004
Messaggi: 5943
Località: Formia (LT)

MessaggioInviato: Mar 09 Ott, 2007 8:11 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Con sensori piccoli non sarebbe facile avere foto eccellenti, se troppo sfruttati.
La distorsione grandangolare è normale con le compatte (potresti migliorarlo con il fotoritocco), la latitudine di posa è minore e quindi si è costretti a settare il contrasto al minimo (se si usasse il jpg in ripresa) ed esporre al limite della sovraesposizione (di destra, come si dice oggi).
Io avrei scelto le Ricoh, perchè ne parlano bene...ma per avere ottimi risultati, vi è un modello che ha solo l' ottica fissa (equivalente al 28mm), proprio per avere il massimo dal piccolo sensore.
Per il resto, Leica costruisce bene, ma nel settore compatte ed anche reflex, sono prodotti Panasonic rimarchiati.
Nei modelli maggiori, come la recente Leica reflex per il 4/3, nonostante lo zampino Panasonic (sensore), lo "sviluppo" della foto "in camera" è stato sudiato con particolare cura dai tecnici tedeschi per avere risultati simili alle telemetro a pellicola ed anche le ottiche, nonostante siano costruite in Giappone, sono studiate e supervisionate dai tedeschi.
Per le compatte....non le conosco e quindi non posso dire nulla.
Prova a migliorare i parametri "in ripresa" e stampa le foto: quello che vedi con il monitor (magari al 100%) non è quello che avrai in stampa.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
notchosen
non più registrato


Iscritto: 20 Mar 2007
Messaggi: 2632

MessaggioInviato: Mar 09 Ott, 2007 8:40 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

RCE è un supermercato di macchine fotografiche..non un negozio Very Happy

Poi qualunque negoziante ti parla meglio della digitale da 500 euro che di quella da 300...per il semplice motivo che gli entrano 200 euro in più in cassa
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
davidebo
utente


Iscritto: 19 Giu 2007
Messaggi: 361
Località: ciociaria

MessaggioInviato: Mar 09 Ott, 2007 11:40 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

secondo me la differenza tra le foto canon e leica da te messe a confronto è data dai settaggi
ora la leica ha 10mp e per il poco rumore che da con un sensore cosi piccolo è ottimo se paragonata ad altre compatte o bridge da 10mp ma con altre da 5 o 6 mp il confronto non regge...
una fuji s6500 ha una pulizia nella foto come la leica da te citata ma ha ben 4mp in meno...e 200euro in meno
la leica ti fa pagare molto e a confronto delle altre da 10mp vale i suoi 500euro ma a confronto di altre più vecchie e che costano la meta è un barile
se le nostre stampe non superano una certa grandezza è inutile investire in leica...
devo dire che ho provato la v lux e paragonata ad una reflex economica con i cocci che danno a corredo è una bomba nei suoi risultati...
anche io lascio la reflex a casa e una v lux usata forse la prenderò...
ma la leica non puo migliorare le macchine panasonic con i firmware e altre piccole sciocchezze sparando 2 0 300...
leica deve investire e sarà ripagata oppure continui con la pellicola dove senza dubbio è la regina Cool
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macchine Fotografiche Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi