photo4u.it


Consiglio obiettivi..

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Sparkino
utente


Iscritto: 18 Set 2007
Messaggi: 176
Località: Firenze

MessaggioInviato: Lun 08 Ott, 2007 6:22 pm    Oggetto: Consiglio obiettivi.. Rispondi con citazione

Salve a tutti!
Non so quanti di voi si ricorderanno di me, ho scritto solo qualche post per farmi consigliare il corpo macchina da acquistare..
Così, leggendo a destra e manca, mi sono comprato una Canon EOS 20D (usata) ed un obiettivo Sigma 18-50 f/3.5-5.6 DC.

Devo dire che, nonostante faccia "cacarino" come fotografo, mi reputo molto soddisfatto degli acquisti..! Very Happy
Adesso però vi chiedo un consiglio sugli obiettivi da acquistare in futuro.

Il mio corredo ideale sarebbe così composto:

- Canon 50 f/1.8 (foto in interni senza flash e ritratti)
- Canon 17-40 f/4 L USM (grandangolare per paesaggi)
- Canon EF 24-105 f/4 L IS USM (zoom "tuttofare")

Poi sono indeciso tra uno (o più) di questi due:

Canon EF 100-400 f/4.5-5.6 L IS USM oppure Canon 70-200 f/4 L (un po' per dettagli ed un po' per fotografia naturalistica, in particolar modo per beccare animali senza disturbarli).

Che dite? Avete obiettivi da consigliare per sostituire quelli da me citati, o da fotografo amatore tuttofare, posso tranquillamente andare su questi?

Grazie! Ok!

_________________
Ma tra un giorno da leone e cento da pecora, non se ne potrebbero fare cinquanta da orsacchiotto?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Michael
utente attivo


Iscritto: 04 Dic 2006
Messaggi: 12033
Località: Napoli

MessaggioInviato: Lun 08 Ott, 2007 6:49 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Secondo me mantenendo il 18-50, potresti prendere per i paesaggi un bel 10-22 cosi' da star coperto su una bella apertura; il 50 1.8 va bene per i ritratti anche se ricorda che equivale a circa un 85mm, quindi per sagome intere e' un pelo lungo (in interni); la scelta del 24-105 sarebbe giustificata laddove tu non voglia cmq mantenere il 18-50, e inoltre il 24-105 ben si sposa con il 10-22. Infine sul 70-200 0 100-400, a parte il costo, dipende da te su dove e come li utilizzerai. Smile
_________________
Regolamento Come pubblicare le vostre foto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Sparkino
utente


Iscritto: 18 Set 2007
Messaggi: 176
Località: Firenze

MessaggioInviato: Lun 08 Ott, 2007 7:40 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Michael ha scritto:
la scelta del 24-105 sarebbe giustificata laddove tu non voglia cmq mantenere il 18-50, e inoltre il 24-105 ben si sposa con il 10-22. Infine sul 70-200 0 100-400, a parte il costo, dipende da te su dove e come li utilizzerai. Smile


Non ho capito, scusa... mi consigli il 24-105 perchè si sposa bene col 10-22, o me lo consigli solo se rinunciassi al 18-50? Quindi, mi consiglieresti di prendere un 10-22 al posto del? Oppure in aggiunta a tutti quelli citati?
Per il 70-200 o 100-400, intendo usarlo non per appostamenti o caccia fotografica, ma solo per catturare soggetti laddove non arrivi con gli altri... mi piacerebbe portarlo appresso quando viaggio, da usare a mano libera e non sul cavalletto.... della serie: "guarda là, una marmotta!", e la becco senza disturbarla.... insomma, un uso molto "user friendly", niente birdwatching o appostamenti.... punta, mira e scatta!!!

_________________
Ma tra un giorno da leone e cento da pecora, non se ne potrebbero fare cinquanta da orsacchiotto?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Michael
utente attivo


Iscritto: 04 Dic 2006
Messaggi: 12033
Località: Napoli

MessaggioInviato: Lun 08 Ott, 2007 8:05 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Sparkino ha scritto:
Michael ha scritto:
la scelta del 24-105 sarebbe giustificata laddove tu non voglia cmq mantenere il 18-50, e inoltre il 24-105 ben si sposa con il 10-22. Infine sul 70-200 0 100-400, a parte il costo, dipende da te su dove e come li utilizzerai. Smile


Non ho capito, scusa... mi consigli il 24-105 perchè si sposa bene col 10-22, o me lo consigli solo se rinunciassi al 18-50? Quindi, mi consiglieresti di prendere un 10-22 al posto del? Oppure in aggiunta a tutti quelli citati?
Per il 70-200 o 100-400, intendo usarlo non per appostamenti o caccia fotografica, ma solo per catturare soggetti laddove non arrivi con gli altri... mi piacerebbe portarlo appresso quando viaggio, da usare a mano libera e non sul cavalletto.... della serie: "guarda là, una marmotta!", e la becco senza disturbarla.... insomma, un uso molto "user friendly", niente birdwatching o appostamenti.... punta, mira e scatta!!!


Allora:
per il tele col 70-200 te lo porti dove vuoi, e leggero e compatto, te lo consiglio. Smile
Per il discorso di prima, ti consigliavo:
- il 10-22 per i paesaggi;
- il 50 1.8 per i ritratti;
- se mantieni il 18-50, aggiungi il 70-200 e via (ma qualora volessi levarti per forza il 18-50 x odio o altro, il 24-105 come focali si sposa bene con il 10-22) Wink

_________________
Regolamento Come pubblicare le vostre foto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Sparkino
utente


Iscritto: 18 Set 2007
Messaggi: 176
Località: Firenze

MessaggioInviato: Lun 08 Ott, 2007 8:14 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Oooooooook, grazie mille per i consigli!
No no, per ora il 18-50 lo tengo.... ripeto, sarà che sono ignorante, ma mi piace molto! Ok!

_________________
Ma tra un giorno da leone e cento da pecora, non se ne potrebbero fare cinquanta da orsacchiotto?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Sparkino
utente


Iscritto: 18 Set 2007
Messaggi: 176
Località: Firenze

MessaggioInviato: Lun 08 Ott, 2007 8:44 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ah dimenticavo: avrei pensato alla testa Manfrotto 486 RC2.. Va bene? Con che treppiede? Il Manfrotto 190 MF4 è figo ma.... costa......
_________________
Ma tra un giorno da leone e cento da pecora, non se ne potrebbero fare cinquanta da orsacchiotto?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Michael
utente attivo


Iscritto: 04 Dic 2006
Messaggi: 12033
Località: Napoli

MessaggioInviato: Lun 08 Ott, 2007 9:12 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ti consiglio di fare un passo alla volta, cosi' quando avrai preso "la mano" con le ottiche, saprai quali sono gli scatti che farai con maggior frequenza e di conseguenza cercare il treppiede che fa per te. Smile
_________________
Regolamento Come pubblicare le vostre foto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Sparkino
utente


Iscritto: 18 Set 2007
Messaggi: 176
Località: Firenze

MessaggioInviato: Lun 08 Ott, 2007 9:16 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie dei preziosi consigli! Ok!
_________________
Ma tra un giorno da leone e cento da pecora, non se ne potrebbero fare cinquanta da orsacchiotto?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Michael
utente attivo


Iscritto: 04 Dic 2006
Messaggi: 12033
Località: Napoli

MessaggioInviato: Lun 08 Ott, 2007 9:26 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ok!
_________________
Regolamento Come pubblicare le vostre foto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Serenissimo Doge
utente attivo


Iscritto: 23 Giu 2004
Messaggi: 766
Località: Moneglia, Riviera di Levante

MessaggioInviato: Mar 09 Ott, 2007 2:33 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Per il treppiedi ti conviene dare una sbirciatina su ebay: ci sono spesso grandi occasioni. E non sottovalutare altre marche, come Slik, per es.
_________________
Doge
nu se peu sciüsciâ e sciurbî---Qualche attrezzo...---LIGURIA@Photo4
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Sparkino
utente


Iscritto: 18 Set 2007
Messaggi: 176
Località: Firenze

MessaggioInviato: Mar 09 Ott, 2007 6:32 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Serenissimo Doge ha scritto:
E non sottovalutare altre marche, come Slik, per es.


E che modello, ad esempio? considera che lo utilizzerei per paesaggi e foto in interni senza flash.. non per macro.. quindi immagino mi serva un cavalletto abbastanza compatto da chiuso, facilmente trasportabile, ed una testa "veloce"...

_________________
Ma tra un giorno da leone e cento da pecora, non se ne potrebbero fare cinquanta da orsacchiotto?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi