photo4u.it


CANON 40D o NIKON D300 ? AIUTATEMI !!!

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macchine Fotografiche
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
solodisole
nuovo utente


Iscritto: 18 Set 2006
Messaggi: 15
Località: Perugia

MessaggioInviato: Gio 06 Set, 2007 3:51 pm    Oggetto: CANON 40D o NIKON D300 ? AIUTATEMI !!! Rispondi con citazione

Ciao a tutti, qualche settimana fa scrissi già un post con questo dubbio.
Ne era emerso che avrei aspettato la D300 e via.
La situazione è cambiata purtroppo, i dubbi sono sempre maggiori.

Dispongo della seguente atrtezzatura:

Nikon F80 - Sigma 24-135 f/2.8 - 4.5 - Nikon 50mm 1.8

L'intento è quello di rimanere su Nikon però ho i seguenti dubbi:

- sono appassionato e abbonato a National Geographics sulla quale rivista martellano con CANON. Il 90% delle meravigliose foto sono scattate con Canon. Quindi mi intriga una bella 40D con uno stabilizzato luminoso (spendo meno sul corpo macchina e investo sull'obiettivo)
- la RESA CROMATICA questo mi strugge la mente: quale delle due macchine ha una resa cromatica migliore? Intendo colori più vivi, naturali, etc...minor rumore ad ISO 800 - 1600 ???

- la Nikon D300 con tutte le caratteristiche che ha è una notevole macchina
investirei sul corpo macchina ma non so poi quanto potrò spendere per una buona ottica, rimarrei con le mie inizialmente, ma poi......

Chiedo cortesemente a tutti voi, oltre a tanta pazienza, un consiglio che mi possa aiutare a scegliere bene...

Grazie a tutti
Davide

_________________
La vita è adesso, il sogno è sempre...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Guzzler
utente attivo


Iscritto: 26 Mar 2005
Messaggi: 1958
Località: Valle onde Bisenzo si dichina (Inf.XXXII)

MessaggioInviato: Gio 06 Set, 2007 4:10 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Se non ti complica ulteriormente la vita e se ti può interessare potresti essere una dei primi a prendere la alpha700 che come prestazioni si dovrebbe posizionare a metà strada tra le 2.

tra l'altro corpo stabilizzato con guadagno fino a 4stop

A volte tra i 2 litiganti il 3° gode Ops

Personalmente tra le 2 anche in virtù di quanto già hai andrei sulla D300, il passaggio a canon lo farei solo per la 5D

_________________
IL SEGNO DEI TEMPI

Se mi lasci un commento lo ricambierò, se ti lascio un commento mi farebbe piacere che fosse ricambiato (PaP,VaV)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
turboalieno
nuovo utente


Iscritto: 26 Ago 2004
Messaggi: 19
Località: Sevilla - España

MessaggioInviato: Gio 06 Set, 2007 4:12 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao... guarda ho un problema molto simile al tuo e pure io sto pensando passare a Canon (40D)
Esistono anelli adattatori che ti permetterebbero, almeno all'inizio fino a quando non ti fai un obiettivo Canon, di usare le tue vecchie ottiche.

A me il passare da pellicola a digitale sta causandomi malditesta Mah
sembra che le varie marche si mettano d'accordo per NON produrre una macchina fotografica decente.

Sulla carta solo la Leica M8 mi sembra coprire tutte le mie esigenze ma a che prezzi! Surprised

Restiamo sintonizzati e ascoltiamo i consigli che ci possano arrivare.
Se faro una scelta ti faro sapere.

Ciao

_________________
Damiano
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
turboalieno
nuovo utente


Iscritto: 26 Ago 2004
Messaggi: 19
Località: Sevilla - España

MessaggioInviato: Gio 06 Set, 2007 4:25 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Guzzler ha scritto:

Personalmente tra le 2 anche in virtù di quanto già hai andrei sulla D300, il passaggio a Canon lo farei solo per la 5D


Pure io avevo pensato alla 5D... il sensore grande mi aveva riempito di buone sensazioni Maiale
Poi pero ho visto sia la D300 che la 5D... ragazzi è che son due bei mattoni!!!

Ok dipende dalle esigenze che uno ha, e da che tipo di foto fa paro sopratutto la 5D mi sembra una macchina più che altro da studio!

Personalmente io faccio le cosi dette " foto di strada" e portarmi a presso certi pesi massimi... no grazie Corpi

Stavo sbirciando le Olympus con il sistema 4/3, la E-410 o la E-510.
Sopratutto la E-410 è un vero peso piuma ma il 4/3 non mi convince afetto... sopratutto per il visore piccolissimo. appena 16 mm in confronto a un 22 de Canon o Nikon!

_________________
Damiano
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Daniele Fiore
utente


Iscritto: 05 Ott 2007
Messaggi: 78
Località: cologno monzese

MessaggioInviato: Dom 07 Ott, 2007 8:57 am    Oggetto: Rispondi con citazione

se fossi in te starei su nikon...........leggendo le caratteristiche della d300 e' davvero un "mostro"Very Happy ...... e poi con il processore nuovo nikon (expeed) 8 fps con battery grip, scusa se e' poco Smile

lascia stare olympus 4/3......avendola avuta Non ci siamo
la canon 40d non e' male.........ma non e' da paragonare alla d300

SARO' ANCHE DI PARTE...........ma NIKON IS DIFFERENT Ok!

_________________
D300 - NIKON 50 F1,4 - NIKON 60 MICRO F2,8 - SIGMA 24-70 f2,8 - SIGMA 70-200 f2,8 + teleconverter 2X - SB600 + SB800
-----------------------------------------------------------
danielephoto.jalbum.net
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
_Nico_
utente attivo


Iscritto: 14 Set 2005
Messaggi: 6648

MessaggioInviato: Dom 07 Ott, 2007 9:23 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ci sarà tutto il tempo per valutare le due fotocamere con calma. Quando usciranno... Smile

A proposito delle foto scattate con la fotocamera x. Io ho comprato la stessa macchina che ha Schumacher. Non so perché, però, non ha migliorato le mie capacità di guida...

solodisole ha scritto:
- la RESA CROMATICA questo mi strugge la mente: quale delle due macchine ha una resa cromatica migliore? Intendo colori più vivi, naturali, etc...

Puoi evitare tranquillamente questo struggimento. Nel campo del digitale la resa cromatica è la cosa più personalizzabile. Basta calibrare un paio d'impostazioni...

_________________
È possibile cambiare il mondo. Basta conservare lo scontrino.
Portfolio Flickr · Flickriver · Locus solus (il mio blogghetto))
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Nicola Giani
utente attivo


Iscritto: 01 Feb 2006
Messaggi: 3677
Località: Milano

MessaggioInviato: Dom 07 Ott, 2007 9:47 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Tra le due c'è una sola differenza: con la 40D puoi uscire oggi stesso e avere una eccellente stampa 20x30 prima del cappuccino di domattina.
Con la D300 il massimo che puoi fare è la prenotazione di un preordine.

Quindi, se vuoi appendere alla parete del salotto la ricevuta di un anticipo, D300 senza dubbio; se vuoi una foto e la vuoi subito, allora 40D.

Wink Wink Wink

Se puoi aspettare, allora non ti serve. E qualunque cosa compri è uno spreco.

Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
_Nico_
utente attivo


Iscritto: 14 Set 2005
Messaggi: 6648

MessaggioInviato: Dom 07 Ott, 2007 10:04 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Nicola Giani ha scritto:
Tra le due c'è una sola differenza: con la 40D puoi uscire oggi stesso e avere una eccellente stampa 20x30 prima del cappuccino di domattina.

Di domenica? Imbarazzato
Magari martedì, ed eccellente se il laboratorio è valido, se no sarà una schifezza... Wink

_________________
È possibile cambiare il mondo. Basta conservare lo scontrino.
Portfolio Flickr · Flickriver · Locus solus (il mio blogghetto))
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
palmerino
utente attivo


Iscritto: 01 Ott 2004
Messaggi: 5943
Località: Formia (LT)

MessaggioInviato: Dom 07 Ott, 2007 11:23 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Aldilà delle scelte di marca, l' ottica avrà un peso sempre maggiore.
Quindi, considerando i soldini, spendere per una Eos 40D ed il 17-55mm is...non è da disprezzare, anzi.
Il corpo Nikon è troppo costoso, giustificato solo per un uso professionale (non in studio, ovviamente)...converrebbe più investire sulla D200, nel caso.
Le Olympus 4/3 non reggono il confronto con le citate semiprofessionali: sono chiaramente amatoriali ed hanno solo una maggiore compattezza e leggerezza come vantaggi tangibili.
Quindi tenendo d' occhio il portafoglio, la Eos sarebbe preferibile: ma dovresti prima provarla...non acquisterei senza prima aver provato personalmente la fotocamera (il feeling è ben più importante delle recensioni lette in rete).
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
_Nico_
utente attivo


Iscritto: 14 Set 2005
Messaggi: 6648

MessaggioInviato: Dom 07 Ott, 2007 1:30 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

L'idea di Palmerino è sensata. Ma mi riferisco alla D200, non alla 40D. È sensato mantenere la tua attuale attrezzatura, anche se il Sigma non lo immagino strepitoso. Il 50 f/1,8, per quanto economico, è un'ottica eccellente, e anche sul digitale rende in maniera straordinaria.

Dunque attendere l'uscita della D300, ma orientarsi sulla D200 ti consentirebbe di risparmiare sul corpo macchina -pur avendo una macchina ugualmente valida- e di acquistare magari un'altra lente. Starà a te vedere se puntare su un'ottica grandangolare come un 12-24, o su uno zoom tele come un 80-200, in base alle tue esigenze.

Le lenti che hai già le potresti utilizzare sul corpo digitale, e viceversa. Non escluderei la possibilità di tornare a usare la pellicola. A me è capitato, e avere una F80 con cui posso utilizzare tutte le lenti che ho e uso col digitale mi viene parecchio utile. Questa è la scelta più razionale. Poi, ti dovesse capitare un'improvvisa cotta per un'altra macchina, sceglierai diversamente... Wink

_________________
È possibile cambiare il mondo. Basta conservare lo scontrino.
Portfolio Flickr · Flickriver · Locus solus (il mio blogghetto))
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
palmerino
utente attivo


Iscritto: 01 Ott 2004
Messaggi: 5943
Località: Formia (LT)

MessaggioInviato: Dom 07 Ott, 2007 3:49 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Volendo, visto che hai solo la Nikon a pellicola, potresti acquistare una Nikon D50 o D100...un sensore da 6mp è più che sufficiente per ottimi 30x45cm.
Non spenderesti troppo ed incominceresti a fare pratica con il digitale.
Certamente la D200 è migliore, ma soprattutto a livello operativo (autofocus, velocità, robustezza...).

ps: la D100 non è male, ma probabilmente è stata usata da un professionista: verfica l' eventuale affidabilità ed usura, nel caso.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Orsovolante
utente


Iscritto: 11 Nov 2006
Messaggi: 342

MessaggioInviato: Dom 07 Ott, 2007 8:49 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

io penso che a parità di cifra totale spendibile ne investo di più sull'ottica.
Tra due anni i due corpi macchina saranno ottimi corpi macchina superati dall'ultima novità delle rispettive case, mentre i buoni vetri restano tali sicuramente più a lungo.
Ormai i sensori sono spesso migliori delle ottiche entri level. Anche la mia D400 mi fa notare la differenza tra un obbiettivo più economico ed uno migliore. Credo di poter fare foto migliori con la 400 ed una buona ottica che con la 40 ed il plasticotto sopra.
Per cui dipende anche dalla qualità (e compatibilità) delle tue ottiche attuali.
Per i colori ora con la D40 ti regalano anche il programmino per crearti i picture style quindi puoi crearti più impostazioni a piacere e poi applicarle con un click al file raw
Ciao, Fulvio

_________________
Qualunque cosa si dica in giro, parole e idee possono cambiare il mondo.
(Robin Williams, prof Keating in "L'attimo Fuggente")
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Cejes
utente attivo


Iscritto: 04 Lug 2006
Messaggi: 3320

MessaggioInviato: Sab 13 Ott, 2007 10:13 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Nicola Giani ha scritto:
Tra le due c'è una sola differenza: con la 40D puoi uscire oggi stesso e avere una eccellente stampa 20x30 prima del cappuccino di domattina.
Con la D300 il massimo che puoi fare è la prenotazione di un preordine.


Sinceramente questa non l'ho capita... Rolling Eyes
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ale260382
utente attivo


Iscritto: 07 Mar 2007
Messaggi: 665
Località: Arezzo

MessaggioInviato: Sab 13 Ott, 2007 10:39 am    Oggetto: Rispondi con citazione

intendeva dire che la 40D si trova già in vendita, mentre la D300 non ancora... cosa che secondo me conta poco
se ti interessa ho letto che le foto di frans lanting, uno dei più noti fotografi NG, sono fatte con attrezzatura nikon, sia analogica sia digitale (D2X e D200 se non erro) !

_________________
Raptores orbis, postquam cuncta vastantibus defuere terrae, mare scrutantur: si locuples hostis est, avari, si pauper, ambitiosi, quos non Oriens, non Occidens satiaverit: soli omnium opes atque inopiam pari adfectu concupiscunt. Auferre trucidare rapere falsis nominibus imperium, atque ubi solitudinem faciunt, pacem appellant.
Publio Cornelio Tacito
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macchine Fotografiche Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi