Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
rosario utente attivo

Iscritto: 07 Set 2005 Messaggi: 4318 Località: Potenza
|
Inviato: Dom 07 Ott, 2007 8:33 am Oggetto: equivalenze 1 |
|
|
Equivalenza: strade urbane e non. Ombre ed attimi di vita senza tempo. Due scatti analogici ed uno digitale (al centro). Totale assenza di umanoidi, solo tracce. Pulizia formale nei segni urbani, caos nei campi. Cemento pulito, congelato nelle sue forme primarie, e terra che, ad ogni cambiamento climatico, muta forma mantenendo l'ultima traccia subita fino alla prossima pioggia.
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ ...la soggettività assoluta si raggiunge solo in uno stato, in uno sforzo di silenzio (chiudere gli occhi, è far parlare l'immagine nel silenzio).
R. Barthes "La camera chiara. Nota sulla fotografia"
Ultima modifica effettuata da rosario il Dom 07 Ott, 2007 9:43 am, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
leo v utente attivo

Iscritto: 22 Apr 2005 Messaggi: 1758 Località: prato
|
Inviato: Dom 07 Ott, 2007 8:44 am Oggetto: |
|
|
bellissimo trittico , mi pare manchino i grigi ! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
rosario utente attivo

Iscritto: 07 Set 2005 Messaggi: 4318 Località: Potenza
|
Inviato: Dom 07 Ott, 2007 9:40 am Oggetto: |
|
|
ho l'impressione leo che devi tarare un pò il monitor....
Ciao _________________ ...la soggettività assoluta si raggiunge solo in uno stato, in uno sforzo di silenzio (chiudere gli occhi, è far parlare l'immagine nel silenzio).
R. Barthes "La camera chiara. Nota sulla fotografia" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
leo v utente attivo

Iscritto: 22 Apr 2005 Messaggi: 1758 Località: prato
|
Inviato: Dom 07 Ott, 2007 9:42 am Oggetto: |
|
|
oh rosario io la vedo quasi viola ! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
sfinge utente attivo

Iscritto: 29 Gen 2006 Messaggi: 8684 Località: Brianza
|
Inviato: Dom 07 Ott, 2007 9:44 am Oggetto: |
|
|
....
..uella ! ...interessante la composizione
....
...( con il tuo repertorio paesaggistico penserei anche ad una contaminazione paesaggio naturale/urbano ...magari a dittico ... elementi paesaggistici diversi con elemento " traccia " ricorrente .... )
...
luca  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
rosario utente attivo

Iscritto: 07 Set 2005 Messaggi: 4318 Località: Potenza
|
Inviato: Dom 07 Ott, 2007 9:45 am Oggetto: |
|
|
Allora Leo mi sa che devi cambiare monitor....
Ti assicuro che è un B&W con un leggerissimo viraggio...del resto sono scansioni da negativi BN i due scatti laterali e digitale quello centrale.
Cioa _________________ ...la soggettività assoluta si raggiunge solo in uno stato, in uno sforzo di silenzio (chiudere gli occhi, è far parlare l'immagine nel silenzio).
R. Barthes "La camera chiara. Nota sulla fotografia" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
rosario utente attivo

Iscritto: 07 Set 2005 Messaggi: 4318 Località: Potenza
|
Inviato: Dom 07 Ott, 2007 9:50 am Oggetto: |
|
|
Luca è l'idea che mi frulla nella testa da un pò di tempo....vedremo che cosa riuscirò a partorire...
Ciao _________________ ...la soggettività assoluta si raggiunge solo in uno stato, in uno sforzo di silenzio (chiudere gli occhi, è far parlare l'immagine nel silenzio).
R. Barthes "La camera chiara. Nota sulla fotografia" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
leo v utente attivo

Iscritto: 22 Apr 2005 Messaggi: 1758 Località: prato
|
Inviato: Dom 07 Ott, 2007 9:51 am Oggetto: |
|
|
rosario ha scritto: | Allora Leo mi sa che devi cambiare monitor....
Ti assicuro che è un B&W con un leggerissimo viraggio...del resto sono scansioni da negativi BN i due scatti laterali e digitale quello centrale.
Cioa |
oggi lo ritaro con spyder 2 ... è un po che non lo faccio.
Stasera la riguardo e ti dico.
ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Nasht utente attivo

Iscritto: 07 Set 2006 Messaggi: 2678
|
Inviato: Dom 07 Ott, 2007 10:22 am Oggetto: |
|
|
nonostante la tua spiegazione Rosario, devo dire che il trittico mi pare un po' forzato e male assortito (mi permetto di esprimere il mio giudizio pur rispettando le tue intenzioni).
I due scatti laterali, che mi piacciono moltissimo, sono quasi degli astratti e, sempre secondo il mio modesto parere, sono da collocarsi su un'altro livello e su tutto un altro contesto rispetto allo scatto centrale, abbastanza scolastico, di un panorama descrittivo.
In mancanza di un'alternativa per lo scatto centrale, io avrei probabilmente optato per un dittico. (ma sono sicuro che nel cassetto possiedi l'immagine che meglio si amalgama con le laterali)
un saluto
G. _________________ Gianluca.
Vendo in perfette condizioni: Epson P-5000 storage viewer
la mia ultima foto: [palma] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
rosario utente attivo

Iscritto: 07 Set 2005 Messaggi: 4318 Località: Potenza
|
Inviato: Dom 07 Ott, 2007 10:31 am Oggetto: |
|
|
Nasht ha scritto: | nonostante la tua spiegazione Rosario, devo dire che il trittico mi pare un po' forzato e male assortito (mi permetto di esprimere il mio giudizio pur rispettando le tue intenzioni).
I due scatti laterali, che mi piacciono moltissimo, sono quasi degli astratti e, sempre secondo il mio modesto parere, sono da collocarsi su un'altro livello e su tutto un altro contesto rispetto allo scatto centrale, abbastanza scolastico, di un panorama descrittivo.
In mancanza di un'alternativa per lo scatto centrale, io avrei probabilmente optato per un dittico. (ma sono sicuro che nel cassetto possiedi l'immagine che meglio si amalgama con le laterali)
un saluto
G. |
Guarda che sono semplici visioni di strade. Mi sembra ovvio che se stai su una strada di campagna non ti ritrovi a guardare un muro di cemento...per fortuna...  _________________ ...la soggettività assoluta si raggiunge solo in uno stato, in uno sforzo di silenzio (chiudere gli occhi, è far parlare l'immagine nel silenzio).
R. Barthes "La camera chiara. Nota sulla fotografia" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Nasht utente attivo

Iscritto: 07 Set 2006 Messaggi: 2678
|
Inviato: Dom 07 Ott, 2007 10:44 am Oggetto: |
|
|
appunto...
per me non sono due semplici visioni di strade: i laterali sono dei ''particolari'' urbani che hanno come protagoniste delle ombre; nella foto centrale c'è proprio la descrizione di una strada che poi manco tanto strada pare; sembra più un terreno su cui sia passato più volte un trattore (forse è dovuto al bianco e nero che non fornisce informazioni sufficienti a staccare bene il sentiero dai bordi coperti d'erba).
io fatico a trovare l'associazione fra le tre nonostante la tua spiegazione (che, detto tra noi, avrei preferito tu non avessi fornito all'osservatore in modo da non ingenerare forzature nella lettura... ) _________________ Gianluca.
Vendo in perfette condizioni: Epson P-5000 storage viewer
la mia ultima foto: [palma] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Mauroq utente attivo

Iscritto: 14 Apr 2006 Messaggi: 26033 Località: Lido di Ostia
|
Inviato: Dom 07 Ott, 2007 10:47 am Oggetto: |
|
|
Molto gradevoli i due scatti laterali, approfondirei, o magari l'hai gia' fatto  _________________ il mio sito
La perfezione ha un grande difetto, ha la tendenza ad essere noiosa. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
contest utente attivo
Iscritto: 27 Mar 2007 Messaggi: 736
|
Inviato: Dom 07 Ott, 2007 12:42 pm Oggetto: |
|
|
lavoro veramente molto interessante. ottima spiegazione. tanti complimenti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
pianozzo utente attivo

Iscritto: 31 Mgg 2006 Messaggi: 1013 Località: Marina di Carrara (MS)
|
Inviato: Dom 07 Ott, 2007 5:04 pm Oggetto: |
|
|
Mauroq ha scritto: | Molto gradevoli i due scatti laterali, approfondirei, o magari l'hai gia' fatto  |
Quoto...totalmente  _________________ "Quando pensi che a nessuno importi se sei vivo, prova a non pagare per due mesi la rata della macchina. " John Belushi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Marengo utente attivo

Iscritto: 16 Lug 2007 Messaggi: 3962 Località: Napoli - Reggio Calabria
|
Inviato: Dom 07 Ott, 2007 6:30 pm Oggetto: |
|
|
Un trittico che vale un racconto.
Un confronto tra due realtà opposte è qui rappresentata da Rosario per quadri, ad evidenziare le profonde diferenze tra l'ambiente naturale e quello artefatto. Sembra quasi una metafora dell'eterna lotta tra la città che cresce e la campagna che soccombe, sotto il dilagare del cemento.
Equivalenze qundi che non si equivalgono, perchè profonde e incolmabili sono le diferenze tra i due mondi. Questo paradosso Rosario ha voluto stigmatizzarlo con questo magnifico trittico, ottimo anche nella tecnica e nella composizione.
Mi aspetto che continuai su questa strada ormai imboccata alla grande, per raccontarci ancora altre storie e situazioni.
Un saluto, Fausto _________________ http://www.youtube.com/watch?v=ANanGIZ2oHg
http://fotografinelweb.blogspot.com/2011/01/fotografi-nel-web-142-fausto-germano.html |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
aluccia utente attivo

Iscritto: 24 Feb 2007 Messaggi: 1632 Località: messina
|
Inviato: Lun 08 Ott, 2007 3:01 am Oggetto: |
|
|
Interessante , quoto nasht sul fatto che i due scatti laterali parlano un altro linguaggio rispetto a quello centrale e la differenza non risiede solo nel soggetto...ma mi sembra che il risultato che cercavi fosse il contrasto più che l'accostamento. Personalmente ci trovo anche un contrasto fra i due differenti approcci alla visione e qui le cose tendono a complicarsi ...
Attendo le prossime  _________________ "Nell'attuale clima storico di disillusione è sempre più difficile trovare un senso nell'idea formalistica di una bellezza eterna".S. Sontang |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
|