Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
sottobosco utente attivo

Iscritto: 19 Gen 2006 Messaggi: 7177 Località: tra i due rami del lago di Como
|
Inviato: Gio 04 Ott, 2007 2:43 pm Oggetto: cambio il 18-200 con qualcosa di più luminoso... |
|
|
attualmente il mio corredo è così composto:
sigma 10-20
nikon 50/1.4 AFD
nikon 18-200 vr
mi accorgo però che in alcune circostanze manca di luminosità (ok il 50/1.4 e il 10-20 che non necessita di grandi aperture), considerato che la maggior parte delle volte esco col 18-200.
Stavo meditando di sostituire il 18-200 e il 50/1.4 con qualcosa di più luminoso, senza andare oltre i soldi che incasserei dalla vendita: poco meno di 1000 euro spero
Potrebbe essere la volta di due sigma
24-70/2.8 (300€ circa)
70-200/2.8 hsm (500€ circa)
e perdere un po' in basso, considerando che uscirei sempre col 24-70
oppure pensare al tamron 17-50 e magari valutare alternative di mediotele in casa nikon.....
qualche suggerimento in merito? _________________ Attilio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Nico_ utente attivo

Iscritto: 14 Set 2005 Messaggi: 6648
|
Inviato: Gio 04 Ott, 2007 2:52 pm Oggetto: Re: cambio il 18-200 con qualcosa di più luminoso... |
|
|
sottobosco ha scritto: | Potrebbe essere la volta di due sigma.. |  _________________ È possibile cambiare il mondo. Basta conservare lo scontrino.
Portfolio Flickr · Flickriver · Locus solus (il mio blogghetto)) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sottobosco utente attivo

Iscritto: 19 Gen 2006 Messaggi: 7177 Località: tra i due rami del lago di Como
|
Inviato: Gio 04 Ott, 2007 3:02 pm Oggetto: Re: cambio il 18-200 con qualcosa di più luminoso... |
|
|
_Nico_ ha scritto: | sottobosco ha scritto: | Potrebbe essere la volta di due sigma.. |  |
no eh.......
rientravo un po' nel budget.....
consigli? _________________ Attilio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sottobosco utente attivo

Iscritto: 19 Gen 2006 Messaggi: 7177 Località: tra i due rami del lago di Como
|
Inviato: Gio 04 Ott, 2007 3:16 pm Oggetto: |
|
|
ok, supponiamo che faccia la pazzia, e senza badare a spese (relativamente) cosa mi dite del 24-85/2.8-4?
e quale medio tele sarebbe valido tra gli 80-200 sul mercato? cioè, quale ha il miglior rapporto qualità prezzo? (il sigma 70-200/2.8 proprio no????) _________________ Attilio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Nico_ utente attivo

Iscritto: 14 Set 2005 Messaggi: 6648
|
Inviato: Gio 04 Ott, 2007 3:19 pm Oggetto: |
|
|
A parte qualche volta la luminosità, il 18-200 t'ha scontentato in altre occasioni? C'è qualcosa che non va? _________________ È possibile cambiare il mondo. Basta conservare lo scontrino.
Portfolio Flickr · Flickriver · Locus solus (il mio blogghetto)) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sottobosco utente attivo

Iscritto: 19 Gen 2006 Messaggi: 7177 Località: tra i due rami del lago di Como
|
Inviato: Gio 04 Ott, 2007 3:25 pm Oggetto: |
|
|
no, in linea di massima si può dire che è una buona ottica, accettando il compromesso che è un po' buietto, e a volte quando voglio "ritrattare" un po' non aiuta granchè...
sabato ero ad un matrimonio, e riuscire a isolare qualche volto a f8 è stata un'impresa.... certo che la comodità di passare da 18 a 200 mm in un attimo è un plus di poche ottiche. _________________ Attilio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Nico_ utente attivo

Iscritto: 14 Set 2005 Messaggi: 6648
|
Inviato: Gio 04 Ott, 2007 3:30 pm Oggetto: |
|
|
Insomma, vuoi fare qualche ritratto a tutta apertura, per godere d'un discreto sfocato, giusto?
Proposta 1: tieniti il 18-200 e usa il 50 f/1,4...
Proposta 2: tieniti il 18-200 e acquista il 35-70 f/2,8 usato. Con circa 250-300 euro hai un'ottica eccellente, e perfetta per tutte quelle occasioni in cui vuoi lavorare sulla figura o sul volto... _________________ È possibile cambiare il mondo. Basta conservare lo scontrino.
Portfolio Flickr · Flickriver · Locus solus (il mio blogghetto)) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Spinellino utente attivo
Iscritto: 15 Dic 2004 Messaggi: 3907
|
Inviato: Gio 04 Ott, 2007 3:55 pm Oggetto: |
|
|
Se il tuo problema col 18-200 è però solo quello dei ritratti in luce ambiente potresti pensare ad un 85mm f1,8 da affiancare al 50mm.
Se ti serve la comodità dello zoom luminoso potresti fare una cosa tipo quella che ho fatto io:
Sigma 10-20
Tamron 17-50 f2,8
Sigma 50-150 f2,8
e sono assolutamente soddisfatto. portando anche solo 17-50 e 50-150 ho un signor corredo, luminoso, leggero, compatto e di buonissima qualità.
P.S. ho anche 50mm f1,8 e 85mm f1,8...! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sottobosco utente attivo

Iscritto: 19 Gen 2006 Messaggi: 7177 Località: tra i due rami del lago di Como
|
Inviato: Gio 04 Ott, 2007 3:58 pm Oggetto: |
|
|
Citazione: | ok, quindi niente 80-200...
sono tentato di avere un tele luminoso, cmq ci devo ancora ragionare un po'.... |
mi auto correggo visto l'ultimo intervento qui sopra che non avevo letto.
Come ti trovi con il tamron? potrebbe fare al caso mio: 17-50 e 70-200 sigma oppure uno degli 80-200 nikon...avrei un corredo luminoso... a prezzo accettabile _________________ Attilio
Ultima modifica effettuata da sottobosco il Gio 04 Ott, 2007 4:03 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Spinellino utente attivo
Iscritto: 15 Dic 2004 Messaggi: 3907
|
Inviato: Gio 04 Ott, 2007 4:03 pm Oggetto: |
|
|
i vari 80-200 e 70-200 sono in linea di massima tutti ottimi (compreso il Sigma), ma decisamente grossi e pesanti. Il 50-150 è molto più piccolo e discreto (ho anche il Sigma 100-400 f4, quando ho voglia di portarmi a spasso un obiettivo da 1.5kg).
Anche il fattor eprezzo ha la sua importanza: 17-50 e 50-150 mi sono costati nuovi ben meno di 1000€! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sottobosco utente attivo

Iscritto: 19 Gen 2006 Messaggi: 7177 Località: tra i due rami del lago di Como
|
Inviato: Gio 04 Ott, 2007 4:08 pm Oggetto: |
|
|
ahha mi sono corretto mentre tu rispondevi... poco male.
il 50-150 non l'ho mai preso in considerazione, gli darò un'occhiata _________________ Attilio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Spinellino utente attivo
Iscritto: 15 Dic 2004 Messaggi: 3907
|
Inviato: Gio 04 Ott, 2007 4:21 pm Oggetto: |
|
|
Il Tamron va benone. Ovvio, visto il prezzo, ha qualche difetto. Ma è decisamente meglio rispetto al Nikon 18-70 (pre rimanere in ambiti di prezzo simili). La cosa che ritengo pià importante è la elevatissima nitidezza a F2,8, che lo rende un obiettivo davvero versatile. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sottobosco utente attivo

Iscritto: 19 Gen 2006 Messaggi: 7177 Località: tra i due rami del lago di Como
|
Inviato: Gio 04 Ott, 2007 4:34 pm Oggetto: |
|
|
punterei a questo quindi: 17-50 + 70-200 (o 80-200 bighiera), ma mi informo meglio sul 50-150
sto guardando il tuo sito, le foto che ci sono sono state fatte con i 17-50 e 50-150 ? _________________ Attilio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Spinellino utente attivo
Iscritto: 15 Dic 2004 Messaggi: 3907
|
Inviato: Gio 04 Ott, 2007 5:09 pm Oggetto: |
|
|
Citazione: | sto guardando il tuo sito, le foto che ci sono sono state fatte con i 17-50 e 50-150 ? |
col 50-150 non c'è ancora nulla. Col 17-50 c'è un po' di roba tra le foto delle Hawaii. Sono acquisti abbastanza recenti.
Se ti serve qualche crop o qualche scatto in condizioni particolari posso provare a provvedere.
[/quote] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
federico87 utente attivo
Iscritto: 22 Apr 2007 Messaggi: 900
|
Inviato: Gio 04 Ott, 2007 5:09 pm Oggetto: |
|
|
Citazione: | 70-200/2.8 hsm (500€ circa) |
Scusa ma a che obiettivo ti stai riferendo? tutte le quotazioni che ho trovato per il 70-200 sigma si aggirano attorno ai 1000 euro _________________ Commenta la mia ultima foto: Artista di strada |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sottobosco utente attivo

Iscritto: 19 Gen 2006 Messaggi: 7177 Località: tra i due rami del lago di Como
|
Inviato: Gio 04 Ott, 2007 5:18 pm Oggetto: |
|
|
è quello non macro.... una versione precedente a quelli in vendita ora _________________ Attilio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Fabio Ferramola utente attivo

Iscritto: 29 Nov 2005 Messaggi: 6450
|
Inviato: Gio 04 Ott, 2007 7:32 pm Oggetto: |
|
|
Io al 10-20 affiancherei un 35-70 e un 80-200 AF-D.
Il 35-70 ce l'ho e lo trovo molto comodo per i ritratti dal mezzo busto al primo piano; come tele l'80-200 bighiera (non motorizzato) credo sia il migliore come rapporto prezzo/prestazioni.
Comunque resterei sui Nikkor per quanto possibile.
Fabio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max Stirner utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2004 Messaggi: 9250 Località: Firenze
|
Inviato: Gio 04 Ott, 2007 10:04 pm Oggetto: |
|
|
Concordo il 35-70 2.8 è utilissimo in digitale proprio per quelle situazioni da mezzo busto o anche qualcosa in più e primo piano, col 10-20 copri il grandangolo; poi come tele vedi un po' tu.
Saluti
Aggiungo che il fatto che tu ora esca molto spesso col 18-200vr vuol dire che ne apprezzi l'incredibile versatilità, attento a non pentirtene dandolo via.
Perché non tenere il 18-200vr vendere al limite il 50 1,4 e con qualcosa in più sostituirlo col luminoso 35-70 2.8 nikon, ci aggiungeresti veramente poco o niente in soldi e copriresti con 2 obiettivi molte delle situazioni tipo, in pratica da 15mm equivalenti a 105 equivalenti.
Saluti _________________ "Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cenfa19 utente attivo

Iscritto: 22 Gen 2005 Messaggi: 5741 Località: Roma
|
Inviato: Gio 04 Ott, 2007 11:43 pm Oggetto: |
|
|
ma non eri tu quello che volevo un corredo leggero con una solo ottica??? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sfinge utente attivo

Iscritto: 29 Gen 2006 Messaggi: 8684 Località: Brianza
|
Inviato: Ven 05 Ott, 2007 9:12 am Oggetto: |
|
|
....
...io ...la " cazzata " di vendere il 18/200 ...non la farei .....
Luca  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|