Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
andreaboni utente attivo

Iscritto: 11 Apr 2006 Messaggi: 2966 Località: Pisa
|
Inviato: Mer 03 Ott, 2007 12:16 pm Oggetto: Effetto....doppia...stella.... |
|
|
Ciao a tutti, qualcuno sa dirmi da che cosa dipende questo effetto del sole?
http://www.photo4u.it/album_page.php?pic_id=255182
Perchè le stelle sono 2????
ANDREA _________________ Tutti hanno un paio di ali ma solo chi sogna impara a volare. (JDM) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
renpasa utente attivo
Iscritto: 19 Feb 2005 Messaggi: 2227 Località: Sospirolo (BL)
|
Inviato: Gio 04 Ott, 2007 8:46 am Oggetto: |
|
|
A mio avviso da una leggera foschia aggiunta al fuori fuoco.
Ciao Renato |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
looper utente attivo
Iscritto: 13 Gen 2005 Messaggi: 978
|
Inviato: Gio 04 Ott, 2007 9:45 am Oggetto: |
|
|
quale effetti in particolare? i raggi o la palla?
i raggi è un normale effetto ottico della luce che tocca le lamelle del diaframma |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mietzsche utente
Iscritto: 20 Gen 2007 Messaggi: 160 Località: Bologna
|
Inviato: Gio 04 Ott, 2007 2:59 pm Oggetto: |
|
|
I raggi sono normali se il diaframma è piuttosto chiuso, il loro numero dipende dalla quantità di lamelle del diaframma ... pochine nel tuo caso, più lo apri meno evidenti saranno.
L'effetto cerchio bianco è tipico del digitale sul sole inevitabilmente sovraesposto: si potrebbe limitare facendo due esposizioni (ti serve il cavalletto) o sfocando il bordo del cerchio in photoshop per dargli un aspetto un po' più naturale. _________________ Nikon D50 AF-S DX 18-55 F3.5-5.6 - Tamron 55-200 F4-5.6 - Nikkor AF 50mm F1.8 - SIGMA 10-20mm F4-5.6 - SIGMA EF-500 - Kodak V530 by the way.
Voglio un 10-200 F2.8 DX VR! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|