Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
davide0522 utente

Iscritto: 15 Giu 2007 Messaggi: 55 Località: Reggio Emilia
|
Inviato: Mer 19 Set, 2007 2:24 pm Oggetto: Sistema zonale con 35 mm |
|
|
Provo a girare qui un interrogativo che mi sono posto con un amico qualche giorno fa.
Premessa, la nostra stessa discussione non ha portato da nessuna parte. E' giusto per capire cosa ne pensate, se qualcuno la applica e con quali risultati
Può avere senso applicare il sistema zonale di Adams alle pellicole 35 mm ?
Con quali benefici ?
L'unica risposta sensata era che non è altro che un sistema per migliorare e razionalizzare la tecnica di ripresa. Senza però possibilità di applicazione in camera oscura. _________________ Davide0522 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Roberto Carta utente attivo
Iscritto: 20 Gen 2006 Messaggi: 3915 Località: Sardegna
|
Inviato: Mer 19 Set, 2007 2:58 pm Oggetto: |
|
|
Più che altro è poco pratico, nel senso che ogni scatto potrebbe volere una esposizione ed un conseguente trattamento diverso, volendo farlo, avendo pazienza, una changing bag appresso e dei contenitori a tenuta di luce, si può fare, ma non so quanto ne valga la pena ...  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
impressionando utente attivo
Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 9100 Località: Reggio nell'Emilia
|
Inviato: Mer 19 Set, 2007 8:53 pm Oggetto: Re: Sistema zonale con 35 mm |
|
|
davide0522 ha scritto: | L'unica risposta sensata era che non è altro che un sistema per migliorare e razionalizzare la tecnica di ripresa. | Già questo è un ottimo argomento. In ogni caso se sai cosa hai fatto e come hai pensato in ripresa in CO ti muoverai con più sicurezza. Tieni poi presente che rinunciando a estensioni e contrazioni del negativo una lettura accurata per una corretta esposizione di tutti i fotogrammi non è da sottovalutare.
Comunque il SZ è molto formativo, utile come modo di pensare e di vedere le luci.
Paolo _________________ Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.
Clicca qui! ...e qui! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ldani utente attivo

Iscritto: 11 Mgg 2006 Messaggi: 3397 Località: Livorno
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|