photo4u.it


Mostra fotografi NG a Margherita di Savoia (BA): Report

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Il mondo della Fotografia
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Cosimo M.
utente attivo


Iscritto: 03 Gen 2007
Messaggi: 4330
Località: Molfetta (Ba)

MessaggioInviato: Ven 21 Set, 2007 9:37 pm    Oggetto: Mostra fotografi NG a Margherita di Savoia (BA): Report Rispondi con citazione

La mia esperienza inizia qualche giorno fa, quando ho modo di recarmi presso la struttura termale ove si svolge la mostra alle ore 11:00 am.
Il momento preciso in cui un addetto chiudeva i cancelli d'ingresso.
Vabbè, ne ho approfittato per dare un occhiata al posto e mi riprometto di tornarci.
E' forte la curiosità di capire cosa voglia dire NG oggi (viste anche le polemiche sul concorso), e come possa relazionarsi ad un comune che assomiglia molto di più ad una piccola Napoli che ad una piccola Firenze.
Per evitare il ripetersi del cancello chiuso, cerco su Google, sul sito del comune, su quello delle Terme e su quello dell'NG gli orari di apertura senza successo.
Quindi ci torno Giovedi scorso verso le 16:00 riuscendo a trovare aperto.

Dall'ingresso principale - all'esterno del quale vi sono le locandine - si accede a dei saloni ove sono i pazienti in cura per inalazioni aerosoliche i cui residui sono ben percepibili nell'aria. Chiedo dov'è la mostra ad un addetto, che gentilmente mi indica di proseguire in fondo al salone dove trovero i "quadri" (ma si corregge) sulle pareti poco prima del bar.

Arrivato in prossimità dell"esposizione, non posso che sorridere della scena.

Tutto l'ambiente è in penombra e capisco subito dopo il perchè dell'assenza di illuminazione specifica.
Infatti le stampe (su forex circa 40x27) sono suddivise in due aree.
Quella sulla sinistra è una rientranza del salone, ospitante una vetrina illuminata che espone i prodotti cosmetici termali, a cui le stampe NG fanno da contorno (sempre in penombra) sui muri laterali.
La seconda area, sulla destra, è costituita dai muri perimetrali collocati fra le vetrate che illuminano i tavolini del bar.
Ho ritenuto inopportuno far spostare gli avventori per cercare di guardare bene le stampe illuminate da questo singolare controluce.
Nel complesso erano una ventina di immagini, di cui ho comunque potuto apprezzare l'eccelsa nitidezza e qualità di stampa.

Nell'occasione ho scoperto un fotografo che mi piace come Santioli (di cui mi rammarico aver perso il mese scorso una mostra proprio sulle saline).
Eviterò invece riflessioni sul perchè non mi piaccia il genere di fotografia che fa spettacolo della povertà di alcune zone del globo.

Quest'iniziativa indubbiamente si pone nell'alveo di quel movimento che in Magherita di Savoia, propositivamente e faticosamente, sta cercando di valorizzare l'indubbio patrimonio paesaggistico, naturalistico e culturale legato alle saline.
Ma l'impressione è che gli enti locali abbiano collaborato molto malvolentieri, forse più interessati al business delle terme "geriatriche" e dell'ombrellone con musica napoletana a tutto volume, che attualmente sono la gran parte del business locale.

PS:
Ho anche approfittato di questa passeggiata anche per un mini-reportage del luogo, che invierò al più presto nell'apposita sezione del forum.

_________________
Cosimo Marino - La mia galleria su Flickr
"Avere una fotocamera non significa essere un fotografo"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
BART
utente


Iscritto: 27 Giu 2005
Messaggi: 122

MessaggioInviato: Ven 28 Set, 2007 8:18 am    Oggetto: .....sottoscrivo.. Rispondi con citazione

Purtroppo devo sottoscrivere quello detto dall'amico precedentemente e per dare ancora piu' credito a quanto specificato, dopo aver frequentato per ovvi motivi le terme e solo dopo 13 giorni ho dovuto chiedere dove fosse la mostra e mi sono reso conto che l'avevo ogni giorno sotto gli occhi quando andavo a prendere il caffè.

L'avevo scambiata per le solite fotografie appese sui muri degli ospedali per nascondere qualche crepa, senza nessun modo di poterle vedere con interesse e nessun cartello che indicava la mostra o una immagine National (solo all'ingresso).

Mi sono veramente dispiacuto di vedere come una simile occasione venisse così palesemente sfruttata male con un albergo nella stessa struttura che sicuramente avrebbe potuto valorizzare molto meglio la cosa dando anche un motivo in piu' di trattenersi nella località anche dopo
la cura che si dedica anche ai bambini

.....peccato....
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Diego
utente attivo


Iscritto: 29 Dic 2004
Messaggi: 4695

MessaggioInviato: Mer 03 Ott, 2007 11:17 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ho letto con curiosità le vostre "recensioni", che peccato Rolling Eyes
_________________

www.flickr.com/photos/diegobonomo/
"La solitudine è l'effetto collaterale della libertà" Io
"Prima pagina venti notizie, ventuno ingiustizie e lo stato che fa? Si costerna, s'indigna, s'impegna, poi getta la spugna con gran dignità" De André
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Il mondo della Fotografia Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi