Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
V.D.SOMERWEIDE nuovo utente

Iscritto: 21 Set 2007 Messaggi: 14 Località: ROMA - LA CAPITALE
|
Inviato: Sab 29 Set, 2007 9:05 am Oggetto: Macro rynox : quale dei quattro ? |
|
|
Salve a tutti!
Ho avuto modo di leggere, che il DCR 250 Raynox e' l'aggiuntivo macro maggiormente utilizzato per le fuji.
Osservando il sito Raynox, ho notato che sono compatibili per la S9600 altri tre.
Esattamente: DCR 150, MSN 202, MSN 505.
Quale la resa migliore per la S9600 ?
Fujisti, buon fine settimana Giallorosso...  _________________ S9600 - Rainox 2020 Pro - Polarizzatore lineare Kenko - UV Promaster Spectrum - Metz 32MZ3 - Velbon cx 460 mini |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giaci91 utente attivo

Iscritto: 30 Giu 2006 Messaggi: 2169
|
Inviato: Sab 29 Set, 2007 2:20 pm Oggetto: |
|
|
io ti consiglierei il DC150
il Dc250 è ( x me ) gia troppo potente ... figuriamoci il MSN202 e il MSN505.. per far funzionare gli ultimi due ci vorrebbe un cavalletto millimetrico... e non faresti neanche una macro.  _________________ Il mio corredo Mirrorless: Sony NEX-6 + Sony E 16-50mm f/3.5-5.6 OSS PZ + Pentax M smc 135mm F3.5
- Uso con molta soddisfazione ottiche vintage sulla Sony Nex.
Ed il mio smartphone: LG G4
Macchine che ho avuto: Fuji s7000, Fuji s5600, Canon 400D, Canon 40D. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Raffaele Pezzella utente attivo

Iscritto: 21 Lug 2005 Messaggi: 5842 Località: Caserta
|
Inviato: Sab 29 Set, 2007 10:10 pm Oggetto: |
|
|
Penso che giaci ha ragione... infatti io sono indeciso tra le 2... _________________ Nikon D500
Nikon D610
- non rinuncerò mai al mirino ottico - |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
V.D.SOMERWEIDE nuovo utente

Iscritto: 21 Set 2007 Messaggi: 14 Località: ROMA - LA CAPITALE
|
Inviato: Lun 01 Ott, 2007 1:33 pm Oggetto: |
|
|
Finepix, sei indeciso tra il 150 e il 250 ?
Pensi che la resa migliore con la s9600 sia addirittura il 150 ?
In questo forum, sembra che le macro vengano affettuate anche senza l'ausilo di un cavalletto professionale.
Diventerebbe necessario nel caso degli aggiuntivi come il 505 e il 202.
La differenza di costi tra i quattro non e' poi cosi' abbissale, vorrei esser certo e sicuro dell'eventuale acquisto.
Non c'e' nessuno nel forum che sia possessore delle serie Rainox MSN ?
Salutissimi _________________ S9600 - Rainox 2020 Pro - Polarizzatore lineare Kenko - UV Promaster Spectrum - Metz 32MZ3 - Velbon cx 460 mini |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pio Baistrocchi utente attivo

Iscritto: 30 Ago 2007 Messaggi: 11599 Località: Busseto(Pr)
|
Inviato: Mar 02 Ott, 2007 8:25 am Oggetto: |
|
|
Io ho il 250 e se lo metto alla massima focale uso il cavalletto,l'ingrandimento è altissimo.
Forse il 150 è più umano,gli altri due li scarterei a priori a meno di non voler investire in treppiedi con teste professionali,ma a quel punto mi prendo reflex con obiettivo macro.
Comunque sono gruppi ottici di altissima qualità,senza perdite ai bordi,ne aberrazioni.
Io lo uso sulla s6500fd con grande soddisfazione.
E poi con 40euro puoi già fare ottime macro,ma ricorda che hai bisogno di un buon allenamento prima di usarlo bene,non scoraggiarti per i primi scatti. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giaci91 utente attivo

Iscritto: 30 Giu 2006 Messaggi: 2169
|
Inviato: Mar 02 Ott, 2007 2:10 pm Oggetto: |
|
|
Il 150 come ho detto sopra ha un rapporto ingrandimento/distanza di lavoro migliore del 250 che invece punta tutto sull TROPPO ingendimento e la distanza di lavoro ( sui 10cm ) troppo ridotta , con una poca e difficile gestione di PDC
Il 250 ha +10 diottrire = Ingrandimento molto spinto , ma poca PDC e distanza di lavoro ( cosa fondamentale nella macro )
Il 150 ha +5 diottrire = Ingrandimento molto buono specialmente con un 300mm ( l'utente Mr.T con 200mm e una lente +4 ci mostra degli otimi ingrandimenti!) , una buona PDC e il doppio della distanza di lavoro  _________________ Il mio corredo Mirrorless: Sony NEX-6 + Sony E 16-50mm f/3.5-5.6 OSS PZ + Pentax M smc 135mm F3.5
- Uso con molta soddisfazione ottiche vintage sulla Sony Nex.
Ed il mio smartphone: LG G4
Macchine che ho avuto: Fuji s7000, Fuji s5600, Canon 400D, Canon 40D. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mr.T utente attivo

Iscritto: 11 Set 2006 Messaggi: 12598 Località: Caltagirone (CT)
|
Inviato: Mar 02 Ott, 2007 2:44 pm Oggetto: |
|
|
Giaci91 ha scritto: | Il 150 come ho detto sopra ha un rapporto ingrandimento/distanza di lavoro migliore del 250 che invece punta tutto sull TROPPO ingendimento e la distanza di lavoro ( sui 10cm ) troppo ridotta , con una poca e difficile gestione di PDC
Il 250 ha +10 diottrire = Ingrandimento molto spinto , ma poca PDC e distanza di lavoro ( cosa fondamentale nella macro )
Il 150 ha +5 diottrire = Ingrandimento molto buono specialmente con un 300mm ( l'utente Mr.T con 200mm e una lente +4 ci mostra degli otimi ingrandimenti!) , una buona PDC e il doppio della distanza di lavoro  |
Dipende caro Giaci!...se vai nella mia galleria il 50% delle foto sono con l'hoya +4 il restante 50% sono fatte con il raynox dcr-250.... quest'ultimo è ottimo per le macro...magari all'inizio potrete avere difficoltà nel focheggiare ma con un minimo di impegno e pazienza farete ottimi scatti! ..... _________________ Tony
IL MIO SITO Chi sono |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giaci91 utente attivo

Iscritto: 30 Giu 2006 Messaggi: 2169
|
Inviato: Mar 02 Ott, 2007 2:57 pm Oggetto: |
|
|
Certo Tony , ma ricordiamo che tu hai una S7000 che ha 200mm di focale.. qui si parla di 300  _________________ Il mio corredo Mirrorless: Sony NEX-6 + Sony E 16-50mm f/3.5-5.6 OSS PZ + Pentax M smc 135mm F3.5
- Uso con molta soddisfazione ottiche vintage sulla Sony Nex.
Ed il mio smartphone: LG G4
Macchine che ho avuto: Fuji s7000, Fuji s5600, Canon 400D, Canon 40D. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mr.T utente attivo

Iscritto: 11 Set 2006 Messaggi: 12598 Località: Caltagirone (CT)
|
Inviato: Mar 02 Ott, 2007 3:10 pm Oggetto: |
|
|
traquillo....ho provato il raynox pure su un 70-300 canon ....na bestia...io andrei tranquillo sull'acquisto....poi bisogna vedere anche che tipo di ingrandimento si desidera....allora cambia il discorso!  _________________ Tony
IL MIO SITO Chi sono |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
V.D.SOMERWEIDE nuovo utente

Iscritto: 21 Set 2007 Messaggi: 14 Località: ROMA - LA CAPITALE
|
Inviato: Mar 02 Ott, 2007 4:23 pm Oggetto: |
|
|
Bene !
Posso affermare che l'obiettivo e' quasi raggiunto...
Il 505 e il 202 sono impegnativi anche per l'allestimento che richiedono, come dice Baistro64.
Giaci91, penso che con un po' di pratica il 250 potrebbe essere quello giusto.
Mr.T, intanto mi faccio un bel giro nelle vostre gallerie in cerca di macro...  _________________ S9600 - Rainox 2020 Pro - Polarizzatore lineare Kenko - UV Promaster Spectrum - Metz 32MZ3 - Velbon cx 460 mini |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giaci91 utente attivo

Iscritto: 30 Giu 2006 Messaggi: 2169
|
Inviato: Mar 02 Ott, 2007 5:02 pm Oggetto: |
|
|
nella mia trovi foto fatte con s5600 + lente autocostruita +5  _________________ Il mio corredo Mirrorless: Sony NEX-6 + Sony E 16-50mm f/3.5-5.6 OSS PZ + Pentax M smc 135mm F3.5
- Uso con molta soddisfazione ottiche vintage sulla Sony Nex.
Ed il mio smartphone: LG G4
Macchine che ho avuto: Fuji s7000, Fuji s5600, Canon 400D, Canon 40D. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
giacomarco utente attivo

Iscritto: 15 Set 2007 Messaggi: 2060
|
Inviato: Mar 02 Ott, 2007 6:20 pm Oggetto: |
|
|
giaci formula per calcolare le diotrie di quelle autocostruite? scusatemi OT |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Raffaele Pezzella utente attivo

Iscritto: 21 Lug 2005 Messaggi: 5842 Località: Caserta
|
Inviato: Mar 02 Ott, 2007 7:26 pm Oggetto: |
|
|
Io ho ripescato la formula:
La potenza in diottrie (D) di una lente addizionale avente una lunghezza focale (F) espressa in millimetri viene determinata in base alla seguente formula:
D = 1000 : F
Per esempio, se la lunghezza focale di una lente addizionale è 250 mm, la sua potenza è:
1000 : 250 = 4 diottrie
Per determinare la lunghezza focale in millimetri, ovviamente basta invertire la formula:
F = 1000 : D
[fonte: NADIR.it]
P.s.: x avere le diottrie quindi bisogna conoscere la lunghezza focale. X calcolarla in modo molto semplice basta posizionare la lente perpendicolare ad un lampadario e parallela al pavimento, misurare la distanza tra la lente e il pavimento quando si vede ben a fuoco la proiezione del lampadario a terra. _________________ Nikon D500
Nikon D610
- non rinuncerò mai al mirino ottico - |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Raffaele Pezzella utente attivo

Iscritto: 21 Lug 2005 Messaggi: 5842 Località: Caserta
|
Inviato: Mar 02 Ott, 2007 7:31 pm Oggetto: |
|
|
La mia lente macro mette a fuoco a 200mm, da qui si ricava che le sue diottrie sono:
D = 1000:200: 5!
Quindi se il raynox 150 è 5 diottrie, rappresenta un buon compromesso, ma il 250 che ne ha 10 sarebbe ottimo per chi (come me, giaci ed altri sul forum) posseggono già una lente macro. _________________ Nikon D500
Nikon D610
- non rinuncerò mai al mirino ottico - |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giaci91 utente attivo

Iscritto: 30 Giu 2006 Messaggi: 2169
|
Inviato: Mar 02 Ott, 2007 9:09 pm Oggetto: |
|
|
io non so come si calcolano... so che sono 5 perchè me le aveva calcolate Finepix81!  _________________ Il mio corredo Mirrorless: Sony NEX-6 + Sony E 16-50mm f/3.5-5.6 OSS PZ + Pentax M smc 135mm F3.5
- Uso con molta soddisfazione ottiche vintage sulla Sony Nex.
Ed il mio smartphone: LG G4
Macchine che ho avuto: Fuji s7000, Fuji s5600, Canon 400D, Canon 40D. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Small utente attivo

Iscritto: 10 Mar 2006 Messaggi: 6609 Località: Genzano di Roma
|
Inviato: Mar 02 Ott, 2007 11:04 pm Oggetto: |
|
|
V.D.SOMERWEIDE
se ti debbo dire la verità io tra la raynox 150 e la raynox 250 ti consiglierei la dcr 250, in quanto entrambe hanno lo stesso fattore di vignettatura e la stessa qualità, ma hanno un fattore di ingrandimento molto differente.
Per la verità con la dcr 250 puoi scattare facilmente delle foto anche alla massima focale (300mm) con il dovuto allenamento.
Il dcr 150 non vale la spesa per quanto mi riguarda.
Poi in fondo sta a te la scelta  _________________ Smallbutty ^_^ Come migliorare le foto 1; 2; Corso di Phothoshop Lezione 1 Tutto sul RAW Album Famiglia Fuji S3000 - S9500 Tutto sulle Fuji |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
raffaello62 utente attivo

Iscritto: 05 Giu 2006 Messaggi: 540 Località: Torre del Greco (NA)
|
Inviato: Mer 03 Ott, 2007 8:23 am Oggetto: |
|
|
Se può interessare il nuovo importatore della raynox è Difox con sede a Pontedera sono molto disponibili non vendono al pubblico però chiedendo ti comunicano gli indirizzi dei rivenditori della tua zona, io ho trovato un grossista nella mia zona che vende anche a privati con consegna sia a mezzo corriere che con ritiro in sede si trova a Boscoreale (NA) è il DRC-250 costa 30,00+ iva. _________________
digitale: Nikon D5100 - Fuji S5600 - Nikkor 18-105mm - Nikkor 100mm - Tokina 28/70mm - 60/300mm Raynox Dcr 1540 Pro - agg. grandangolo 0.6x russo
analogico: NIKON FM2New - KODAK Retina IIc - FED 5C - METZ 40MZ-2 - --> Album dei Fujisti <-- --> AdunataCampana <-- |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
giacomarco utente attivo

Iscritto: 15 Set 2007 Messaggi: 2060
|
Inviato: Mer 03 Ott, 2007 10:32 am Oggetto: |
|
|
tnks finepix81 la mia misurata è 8,3 argh una via di mezzo! =) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
V.D.SOMERWEIDE nuovo utente

Iscritto: 21 Set 2007 Messaggi: 14 Località: ROMA - LA CAPITALE
|
Inviato: Mer 03 Ott, 2007 2:02 pm Oggetto: |
|
|
Raffaello62: E'in vendita anche su www.azdigitale.it a euro 36,50 + 10,00 spese di spedizione.
Ieri e' stata aggiudicata un'asta a 27,00 euro sulla baia.
Era un venditore tedesco.
Mi "spizzero'" un pochettino (alla Spalletti) questo acquisto..  _________________ S9600 - Rainox 2020 Pro - Polarizzatore lineare Kenko - UV Promaster Spectrum - Metz 32MZ3 - Velbon cx 460 mini |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
V.D.SOMERWEIDE nuovo utente

Iscritto: 21 Set 2007 Messaggi: 14 Località: ROMA - LA CAPITALE
|
Inviato: Mer 03 Ott, 2007 4:19 pm Oggetto: |
|
|
Chiedo venia: azdigitale lo vende a 42,00 euro + spedizione. _________________ S9600 - Rainox 2020 Pro - Polarizzatore lineare Kenko - UV Promaster Spectrum - Metz 32MZ3 - Velbon cx 460 mini |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|