 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
ninja77 utente attivo
Iscritto: 24 Nov 2006 Messaggi: 1215
|
Inviato: Mar 02 Ott, 2007 10:48 am Oggetto: Diaframma s5600 |
|
|
Ho notato che chiudendo tutto il diaframma i paesaggi vengono un pò impastati.Quindi la domanda era questa: quale valore di diaframma consente la migliore qualità di immagine?Scatto sempre in raw quindi non sarebbe un problema sottoesporre con camera raw. _________________ Nikon D7000,,af-s 70-300 vr,af-s 50 1.4 G,af-s 35 1.8 dx,af-s 12-24 f/4 G,sb-900.
Fuji s5600 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pio Baistrocchi utente attivo

Iscritto: 30 Ago 2007 Messaggi: 11599 Località: Busseto(Pr)
|
Inviato: Mar 02 Ott, 2007 4:09 pm Oggetto: |
|
|
Un buon diaframma per la 5600 è il 5,credo sia quello che renda maggior dettaglio,con lo strumento "cerca" del forum troverai vari test che parlano di questo. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Brain damage utente
Iscritto: 04 Ago 2007 Messaggi: 143 Località: Tra Milano e le nebbie pavesi
|
Inviato: Mar 02 Ott, 2007 4:12 pm Oggetto: |
|
|
TEORICAMENTE, più si chiude il diaframma e più aumenta la profondità di campo (che nel caso delle digitali compatte e bridge è spesso anche eccessiva)
PRATICAMENTE, quando chiudo "troppo" il diaframma, la diffrazione della luce sui bordi delle lamelle del diaframma peggiora l' immagine. E' tutto a fuoco, ma tutto impastato.
In genere l' apertura migliore è circa a metà della gamma di diaframmi. Nel caso della 5600 rimani intorno a 5.6. Oltretutto, se la tieni in priorità di diaframma a 5.6, puoi contare su un range di tempi di scatto ben più ampio del range di diaframmi che avresti in priorità di tempi. (Da 3.2 a 8 sono due stop e mezzo scarsi, da 1/1500 a 1/50, per fermarsi ai tempi utilizzabili a mano libera, sono 5 stop pieni) _________________ Fuji S5600 - Canon A610 "Lampo pazzo" - Pentax Optio W20
Pentax K200D, due vetri ed un flash nuovo
Fujica STX-1, un po' di vetri ed un flash che crema le digitali. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filip utente attivo

Iscritto: 14 Lug 2004 Messaggi: 13724 Località: Ronchi dei Legionari (GO)
|
Inviato: Mar 02 Ott, 2007 10:06 pm Oggetto: Re: Diaframma s5600 |
|
|
ninja77 ha scritto: | quale valore di diaframma consente la migliore qualità di immagine? | F5.6 è, come ha detto Brain damage, la miglior apertura per avere la massima profondità di campo senza far perdere qualità allo scatto. Una chiusura superiore è da usare solo nel caso di forte controluce tipo un tramonto col sole ancora visibile. Quanto detto è valido per paesaggi ovviamente.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|