  | 
        
         | 
          | 
       
     
     
		
		
		 
	
		| Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo   | 
	 
	
	
		| Autore | 
		Messaggio | 
	 
	
		Cyrus utente
 
  Iscritto: 27 Gen 2005 Messaggi: 88
 
  | 
		
			
				 Inviato: Mar 01 Feb, 2005 3:12 am    Oggetto: Sigma 70-300, Apo o non Apo? | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Sono stato al sito Sigma, nel tentativo di capire le differenzza tra i due, il sito riporta dati identici
 
 	  | Citazione: | 	 		  
 
70-300 mm F4-5,6 APO MACRO SUPER II
 
 
L'obiettivo possiede due lenti SLD (Special Low Dispersion) nel gruppo frontale e una nel gruppo posteriore, per la correzione dell'aberrazione cromatica lungo tutta l'escursione focale. Offre la ripresa macro, con un rapporto d'ingrandimento massimo di 1:2, alla focale di 300mm. Possiede anche il meccanismo di trasformazione rapida da 200mm. a 300mm., con la funzione di ripresa macro impostata. É l'obiettivo ideale per ritratti, fotografia sportiva, fotografia naturalistica e per tutte le riprese al teleobiettivo in generale.
 
 
 
Costituzione ottica: Gruppi  10
 
Elementi 14 
 
Angolo di campo: 34,3°-8,2° 
 
N° lamelle per diaframma: 9 
 
Apertura minima (grandangolo): 22 
 
Distanza minima di messa a fuoco (cm): 150* (95)/59,1* (37,4) 
 
Rapporto di riproduzione: 1:4,1* (1:2) 
 
Diametro filtri (in mm) 58 
 
Misure esterne diametro x lunghezza (mm x mm): 76,6 x 119,5 
 
Peso (g): 530 
 
 
 
 | 	  
 
 
 
 	  | Citazione: | 	 		  
 
 
70-300 mm F4-5,6 MACRO SUPER II
 
 
 
Un telezoom con un ottimo rapporto qualità/prezzo, in grado di fornire macrofotografiefino al rapporto di 1:2, con la focale di 300mm. Éanche possibile, una volta impostata la distanza di messa a fuoco "macro", passare alla focale da 300mm a quella da 200mm. La minima distanza di messa a fuoco, a qualsiasi lunghezza focale, è di 1,5m. Per minimizzare gli effetti dell'aberrazione cromatica, nello schema ottico dell'obiettivo sono state usate due lenti SLD (Special Low Dispewrzion), che correggono l'aberrazione anche in rapporto alla messa a fuoco. É l'obiettivo ideale per ritratti, riprese sportive, naturalistiche e per tutte le altre riprese che hanno bisogno di un teleobiettivo.
 
 
 
Costituzione ottica: Gruppi  10
 
Elementi 14 
 
Angolo di campo: 34,3°-8,2° 
 
N° lamelle per diaframma: 9 
 
Apertura minima (grandangolo): 22 
 
Distanza minima di messa a fuoco (cm): 150* (95)/59,1* (37,4) 
 
Rapporto di riproduzione: 1:4,1* (1:2) 
 
Diametro filtri (in mm) 58 
 
Misure esterne diametro x lunghezza (mm x mm): 76,6 x 119,5 
 
Peso (g): 530 
 
 
 | 	  
 
 
In cosa differiscono dunque questi due obiettivi?
 
 
Sulla 300D hanno una buona resa?
 
 
Grazie. | 
			 
		  | 
	 
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	 
	
		  | 
                
	 
	
		oversim utente attivo
  
  Iscritto: 04 Mgg 2004 Messaggi: 1427 Località: "casalacc"
  | 
		
			
				 Inviato: Mar 01 Feb, 2005 8:42 am    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Il primo (APO) dovrebbe garantire un miglior controllo delle AC, e da quello che vedo / leggo in giro ha un rapporto qualità prezzo decisamente buono!!    
 
 
Ovviamente se ti serve un F2.8 devi andare a cercare altrove... In casa Sigma io ho il 70-200 F2.8 HSM che e' davvero buono e anche con l'1.4X ti ritrovi un F4.0 di buona qualità. A 2.8 è anche usabile, basta chiudere un attimo che diventa splendido. L'HSM come velocità è molto molto simile all'USM di Canon. _________________ Canon EOS 5 - 6D ..e qualche ottica L (un po' fissa, un po' zoom...)
 
I miei scatti : www.pbase.com/oversim | 
			 
		  | 
	 
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	 
	
		  | 
                
	 
	
		Claudio Ciseria utente attivo
 
  Iscritto: 22 Lug 2004 Messaggi: 5522
 
  | 
		
			
				 Inviato: Mar 01 Feb, 2005 8:46 am    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Se vai sul sito del produttore ti spiegano cosa significa APO.
 
 
Comunque è un trattamento delle lenti per evitare aberrazioni e menate varie.
 
 
IMHO se uno dei due vuoi, meglio l'APO. _________________ http://www.claudiociseria.it | 
			 
		  | 
	 
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	 
	
		  | 
                
	 
	
		 | 
	 
 
  
	 
	    
	   | 
	
Non puoi iniziare nuovi argomenti  Non puoi rispondere ai messaggi  Non puoi modificare i tuoi messaggi  Non puoi cancellare i tuoi messaggi  Non puoi votare nei sondaggi  Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
  | 
   
 
      
     |