photo4u.it


Trix 400 con Rodinal

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Camera Oscura
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
ggstiffo
utente


Iscritto: 02 Feb 2005
Messaggi: 143
Località: Venezia

MessaggioInviato: Lun 01 Ott, 2007 7:28 pm    Oggetto: Trix 400 con Rodinal Rispondi con citazione

Salve a tutti.
Per la prima volta ho sviluppato, pochi minuti fa, la Trix 400 (sottoesposta a 320) con Rodinal 1+25. Tempo di sviluppo a 20 Cº: 7 minuti e mezzo. L'emulsione che con l'Xtol mi veniva violacea ora e grigia, ossia non del tutto trasparente. Il Rodinal dopo lo sviluppo è venuto fuori viola scuro!!! In generale il negativo mi sembra un po' denso e non mi sembra di aver fatto delle foto sovrasviluppate.
Ho sbagliato qualcosa? Forse poco fissaggio? Ho dato 5 minuti e mezzo con Superfix della Tetenal dopo aver fatto la prova della coda del negativo che mi dava una trasparenza in 3 minuti. Il negativo è ampiamente stampabile con carta un po' più dura ma mi sorprende questa differenza nel colore dell'emulsione tra lo sviluppo con l'Xtol e il Rodinal.

Grazie a tutti e scusate l'estensione.

Ciao

_________________
Gian Giacomo Stiffoni Canon EOS 5D + EOS-1 N + Canon 16-35 f/28 L | Canon 28-135 IS f/3.5-5.6 | Canon 24 f/2.8 | EF 50 f/1.4 USM | EF 85 f/1.8 USM
- Mamiya 7 Pro + 43 mm
- Hasselbald CM + 50, 80 e 150 mm

La mia galleria fotografica su Pbase
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
impressionando
utente attivo


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 9100
Località: Reggio nell'Emilia

MessaggioInviato: Lun 01 Ott, 2007 7:36 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Se è lattiginosa rimetti in tank e rifissa magari a vista, poi il lavaggi fa il resto.
Il Rodinal esce sempre colorato.

Paolo

_________________
Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! ...e qui!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ggstiffo
utente


Iscritto: 02 Feb 2005
Messaggi: 143
Località: Venezia

MessaggioInviato: Lun 01 Ott, 2007 7:47 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie Paolo. Non mi sembra lattiginosa solo un po' grigia l'emulsione e alcuni fotogrammi un po' densi, ma credo che la cosa sia dovuta all'esposizione. Ad ogni modo per rimettere nella spiarle e fissare di nuovo devo aspettare che la pellicola si asciutta, no? L'ho lavata per 20 minuti la prima volta.
Ciao

_________________
Gian Giacomo Stiffoni Canon EOS 5D + EOS-1 N + Canon 16-35 f/28 L | Canon 28-135 IS f/3.5-5.6 | Canon 24 f/2.8 | EF 50 f/1.4 USM | EF 85 f/1.8 USM
- Mamiya 7 Pro + 43 mm
- Hasselbald CM + 50, 80 e 150 mm

La mia galleria fotografica su Pbase
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
impressionando
utente attivo


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 9100
Località: Reggio nell'Emilia

MessaggioInviato: Lun 01 Ott, 2007 8:53 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Rifissala solo se è lattiginosa o magenta dopo il lavaggio.
Se riesci a rimettere la pellicola bagnata nella spirale avrai di sicuro un nomination per la notte degli oscar per gli effetti speciali Wink

Paolo

_________________
Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! ...e qui!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Tomash
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 11774
Località: Bologna

MessaggioInviato: Lun 01 Ott, 2007 9:04 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Sì, la Trix è un po violacea, se vuoi toglierlo devi usare il fissaggio Kodak Tmax Fixer.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Muad'Dib
utente attivo


Iscritto: 26 Lug 2004
Messaggi: 16432
Località: Trapani

MessaggioInviato: Mar 02 Ott, 2007 9:32 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ggstiffo per favore sistema la firma.
Sono permesse 3 righe, adesso contando quella vuota ne hai 9 Surprised
Grazie

Enzo Smile

_________________
Canon eos 6D | EF 50/1.8 | EF 20-35 3,5-4,5 | EF 28-135 IS 3,5-5,6 | PHOTOSHOP: La Miniguida
Yashica FX7 | Contax 139Q | Mir 20/3,5 | ML 28/2,8 | DSB 50/1,9 | Planar 50/1,7 | ML 135/2,8 |
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Camera Oscura Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi