photo4u.it


Dimensioni dei sensori

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fuji
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
barbara67
utente


Iscritto: 24 Gen 2005
Messaggi: 71

MessaggioInviato: Lun 31 Gen, 2005 11:02 pm    Oggetto: Dimensioni dei sensori Rispondi con citazione

Ciao a tutti.
Nell'esaminare le caratteristiche di varie macchine fotografiche ho visto che, a parità di pixel, le dimensioni del sensori variano. Per esempio la Fuji S5500 ha un sensore CCD da 1/2.7", mentre la Canon A80 (che ha anch'essa 4 milioni di pixel) ha un CCD da 1/1.8". Questo cosa significa:
che il sensore della Fuji è più piccolo di quello della Canon. Se è così va ad influire sulla qualità dell'immagine?

Ciao e scusate l'ignoranza in materia!!!! Ave
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Scorpion66
utente


Iscritto: 26 Dic 2004
Messaggi: 57
Località: Parma

MessaggioInviato: Lun 31 Gen, 2005 11:04 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

domanda interessante, alla quale ahimè non so dare una risposta. a dire il vero me lo sono chiesto pure io visto che ho comprato la s5500 da poco.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Scorpion66
utente


Iscritto: 26 Dic 2004
Messaggi: 57
Località: Parma

MessaggioInviato: Lun 31 Gen, 2005 11:08 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

http://www.fotoflash.it/dig.htm
Differenze tra fotocamere digitali professionali e consumer
Sul mercato oggi esistono fotocamere di fascia professionale ed altre di fascia consumer e i prezzi tra queste categorie sono molto differenti tra loro. Le motivazioni del costo più elevato degli apparecchi professionali sono influenzate da diversi fattori, tra i quali vale la pena segnalare:

Dimensione del sensore: nelle fotocamere professionali, il sensore è molto più grande rispetto alle fotocamere consumer, per poter disporre di un’area compatibile con le migliori ottiche, nate per gli apparecchi per i formati standard delle pellicole;
Controllo qualitativo: i sensori destinati alle fotocamere professionali sono sottoposti ad una serie di test rigidissimi, per garantire tolleranze molto ristrette;
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
barbara67
utente


Iscritto: 24 Gen 2005
Messaggi: 71

MessaggioInviato: Lun 31 Gen, 2005 11:20 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie per questi chiarimenti. Sapevo che nelle reflex i sensori sono di maggiori dimensioni rispetto a quelli presenti sulle compatte. Il dubbio mi è venuto, invece, relativamente alla Canon A85 che è anch'essa una compatta ma che ha, mi sembra di capire, un sensore di maggiori dimensioni. Come è di maggiori dimensioni (o almeno credo) il sensore della Fuji S602Z che pur essendo di 3.1 millioni di pixel ha un sensore di 1/1.7 ". Surprised
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Scorpion66
utente


Iscritto: 26 Dic 2004
Messaggi: 57
Località: Parma

MessaggioInviato: Lun 31 Gen, 2005 11:26 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

a questo punto auspico l'intervento di un esperto in materia perchè mi piacerebbe saperne di più. sto dando un occhiata in giro ma non trovo niente di più dettagliato sulle dimensioni dei sensori Triste
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
gian1804
utente attivo


Iscritto: 13 Gen 2005
Messaggi: 1350
Località: Rep. San Marino - Ravenna

MessaggioInviato: Mar 01 Feb, 2005 10:48 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Da quello che so, a parita' di megapixel un sensore di dimensioni maggiori origina un minore rumore in quanto lo stesso numero di fotodiodi è distribuito su una superfice piu' ampia,cio origna meno interferenze elettroniche tra i diversi fotodiodi appunto in quanto sono piu' distanziati tra loro.

erro?

_________________
Fujifilm s5500 - Nikon coolpix 2100 - Minolta XE- 1, Minolta XE-7 - Rokkor 28mm 3.5 - Rokkor 50 1.2 - Rokkor 50 1: 7 Rokkor 135 2.8 - Zoom Minolta MD 70-210/4,5-5,6 vivitar 24mm 2.8 Zenitar 16mm Ingranditore Lupo M2, Rodenstock 50mm
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ocio
utente attivo


Iscritto: 14 Ott 2004
Messaggi: 13845
Località: Vercelli

MessaggioInviato: Mar 01 Feb, 2005 11:10 am    Oggetto: Rispondi con citazione

www.dpreview.com/learn/?/Glossary/Camera_System/Sensor_Sizes_01.htm

Qui trovi informazioni utili. Più un sensore è grande e più luce prende. Tradotto significa meno rumore e più sensibilità. Per esempio con la Nikon D70 puoi scattare a 1000 iso ed ottenere buone immagini senza dover filtrare. Con la Fuji S7000, scatti a 400 iso ... e speri che con un filtro tu te la possa cavare... Very Happy
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Scorpion66
utente


Iscritto: 26 Dic 2004
Messaggi: 57
Località: Parma

MessaggioInviato: Mar 01 Feb, 2005 5:49 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Surprised potevano farlo un po' più grande il sensore della s5500. confrontandolo con altre fotocamere; queste hanno poco più di 3 mp!!!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Ferro
utente attivo


Iscritto: 21 Lug 2004
Messaggi: 2047
Località: Livorno

MessaggioInviato: Mar 01 Feb, 2005 6:07 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Scorpion66 ha scritto:
Surprised potevano farlo un po' più grande il sensore della s5500. confrontandolo con altre fotocamere; queste hanno poco più di 3 mp!!!!


Purtroppo con un sensore più grande ce lo scordavamo una compatta con 10x ottico e le dimensioni complessive della S5000/S5500... Wink

Ciao
B_F

_________________
Ciao
Canon 450D + Canon 60D + qualche vetro
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Scorpion66
utente


Iscritto: 26 Dic 2004
Messaggi: 57
Località: Parma

MessaggioInviato: Mar 01 Feb, 2005 6:35 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

vabbè se l'unico limite è il rumore alle alte sensibilità, pazienza si userà noise ninja o simili. cmq resto dell'idea che il rapporto qualità prezzo delle s5000/5500 sia straordinario, visto anche la qualità delle foto che producono. Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fuji Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi