 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
cortonio utente attivo

Iscritto: 19 Set 2006 Messaggi: 623 Località: Casoria [NA]
|
Inviato: Ven 28 Set, 2007 8:23 am Oggetto: Conflitti per i consigli |
|
|
Ciao ragazzi, vi leggo spesso ed intervengo rarissimamente. Attualmente non posseggo nessuna reflex digitale quindi non sono di parte…
Spesso, quando qualcuno chiede suggerimenti su di un acquisto, gli utenti che si sentono di consigliare un determinato modello vengono immediatamente contraddetti da altri possessori della reflex che è stata appena sostituita dall’esemplare precedentemente consigliato.
Mi spiego meglio: se per esempio mi si consiglia una 400d, subito il possessore di una 350d entra in campo e tira acqua al suo mulino; stessa cosa tempo fa con la d70 e d70s e, più è popolare e di successo questo determinato prodotto, più si scatena questa lotta. Tutti sappiamo quanti tread sono aperti dove l’argomento finale è: “…questa è migliore della tua o questo brand è meglio del tuo…”
Secondo la mia personale opinione, è come dal concessionario di auto, se ci offrissero una macchina che è l’aggiornamento di una già buona vettura con in più qualche optionals al prezzo della versione vecchia, cosa faremmo? Ovvio che questo è un esempio estremo ma, posso intuire la scelta di tutti, me compreso.
Scusate lo sfogo e la lunghezza ma, troppe volte leggo di utenti che vogliono un consiglio da cui poi nasce una versa lotta a chi ha la miglior macchina fotografica…
Come mai questo accanimento nel cercare di consigliare il miglior modello non avviene anche per le case meno commerciali come la Olympus o Pentax {per citarne alcuni, non me ne vogliate}.
Tutto ciò è IMHO.
Tanti abbracci ragazzi!
 _________________ La mia attrezzatura? Occhio sinistro e indice destro.
https://www.flickr.com/photos/109222195@N07/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
andy_g utente attivo

Iscritto: 06 Lug 2005 Messaggi: 3063 Località: Roma
|
Inviato: Ven 28 Set, 2007 3:08 pm Oggetto: |
|
|
Sono pienamente d'accordo!
Però, voglio guardare l'altra faccia della medaglia, spesso, per non dire quasi sempre, i quesiti sono posti in modo molto generico, tipo:
"Qualè la reflex entry level (ma anche professionale, semipro, APS o full frame) migliore per un neofita (ma anche per un esperto, ecc. ecc.)"
"Voi al posto mio scegliereste la Canon XXX o la Nikon YYY?"
"Considerate che faccio soprattutto paesaggi, ritratti e un po' di macro (o sport)"
"Ho sempre avuto Nikon (o Canon), ma mi piacciono tanto le nuove Canon (o Nikon)..."
"datemi dei buoni motivi per (non) comprare la reflex tale."
Insomma, i cattivi consigli vanno alle cattive domande come le api al miele.
Comunque io al posto tuo mi comprerei subito una Pentax K100 D
Questo solo per dirti che gli utenti Pentax e Olympus possono essere fanatici come gli altri, solo che al momento siamo tanti di meno e soprattutto le domande in genere già nel titolo chiedono di scegliere rigorosamente tra Canon e Nikon e quindi noi non possiamo rispondere indicando la nostra beniamina come la reflex migliore  _________________ Andrea - Le mie foto di viaggio: qui e qui
Le mie foto su PentaxPhotoGallery: qui |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
federico87 utente attivo
Iscritto: 22 Apr 2007 Messaggi: 900
|
Inviato: Ven 28 Set, 2007 7:19 pm Oggetto: |
|
|
Io ormai in quelle discussioni intervengo solo se mi sembra che la domanda sia un qualcosa di diverso dal solito o se proprio non ho nulla da fare, concordo che molte di quelle discussioni siano solo fini a se stesse, dal mio canto se do un consiglio consiglio l'unica reflex che conosco, la d80, che possiedo e che mi ha sempre dato grandi soddisfazioni, preferisco non esprimermi su macchine che non conosco o che peggio ancora non sono ancora in vendita, il fatto che la d3 sarà meglio della d40 che la 1dmarkIII è superiore alla d40 ecc. ecc. è fuori discussione, mi innervosisco molto quando uno chiede un consiglio su una nikon e gli viene risposto passa a canon che è decisamente superiore, oppure prova la a700 sony è meglio anche della d300 (che non essendo ancora uscita è un po' difficile da valutare).
Chi fa la domanda dovrebbe specificare bene cosa vuole fare con la macchina, se vuole fare un po' di tutto come il 99% degli utenti qui sul forum diventa solo una questione di feeling con la macchina e di quanto è disposto a spendere, chi risponde dovrebbe cercare di essere obiettivo e presentare come punti di forza invece dei megapixel, del rumore ecc. ecc. anche cose come l'ergonomia la qualità del mirino la velocità\facilità d'uso di cui in genere le recensioni non parlano _________________ Commenta la mia ultima foto: Artista di strada |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
jazzrock71 utente
Iscritto: 25 Ott 2006 Messaggi: 369
|
Inviato: Lun 01 Ott, 2007 8:02 am Oggetto: |
|
|
Ciao, anche io non ho una reflex digitale (e nemmeno analogica), semplicemente curioso, mi informo, leggo e guardo in attesa di avere un po' più di tempo da dedicare a studiare la macchina fotografica e poterla usare.
Anche io prevedendo un eventuale acquisto mi chiedo se dovrei orientarmi più verso Nikon o Canon, e la risposta che direi adesso sarebbe .....
..........Pentax!
La k100Dsuper costa meno delle entry level delle altre 2 marche, anzi volendo spendere qualcosina in più c'è la k10 che sembra fenomenale.
Mi sarebbe piaciuto leggere la recensione che c'era su fotocult di settembre della k10, purtroppo però non trovo più la rivista da nessuna parte!
(qualcuno me la potrebbe reperire, per favore? )
Quello che hai scritto della Canon eod 400d mi sembra strano, ho letto parecchie recensioni su riviste specializzate e sembra quasi che la 350 era meglio da quanto dicono!
Riguardo invece la Olympus .... non mi piace l'idea del formato 4/3: mi sembra troppo da "compattina". Se le marche al top continuano a tenere il formato 3/2 ci sarà un motivo?
buona scelta _________________ Jazzrock
Samsung GX10 + 18-55 D-Xenon + Pentax DA 50-200 F4-5.6ED + Hoya Pol.Circolare Pro 1 Digital |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Michaeldesanctis utente attivo
Iscritto: 14 Dic 2004 Messaggi: 1776 Località: termoli
|
Inviato: Lun 01 Ott, 2007 9:06 am Oggetto: |
|
|
E' normale che ci siano delle fazioni, perchè magari uno che è abituato all'AF della canon, a primo impatto gli sarà difficile abituarsi a quello della Nikon e viceversa, ma è solo questione di tempo.
Ormai le macchine, nelle stessa categaria , sono quasi tutte equivalenti, magari prime era normale fare paragoni tra la 300d e D70, questo perchè mamma Canon aveva castrato alcune sue funzioni, ma ora tra una 400d e una d80 non c è piu' tutta questa differenza.
Il consiglio è quello di prendere quella che piace di piu' al tatto o magari piu economica e spendere qualcosina per qualche ottica in piu'.
Alla fine si farà la mano con la macchina presa, raramente si otterranno grandi risultati cambiando macchina.
Citazione: | Anche io prevedendo un eventuale acquisto mi chiedo se dovrei orientarmi più verso Nikon o Canon, e la risposta che direi adesso sarebbe .....
..........Pentax!
La k100Dsuper costa meno delle entry level delle altre 2 marche, anzi volendo spendere qualcosina in più c'è la k10 che sembra fenomenale.
|
Il problema principale delle altre marche è purtroppo la bassa quantità di ottiche a basso costo e di qualità , anche se ultimamente le case stanno correndo al riparo e sfornando ottimo materiale ein piu sigma e tamron si stanno aggiornando anche per le altre marche.
Si dovrebbero solo ringraziare le varie case madri che hanno fatto in modo che macchine di un certo livello , perchè le Reflex lo sono, oramai vengono vendute a prezzi molto bassi, se si pensa che fino a poco tempo fa per una Canon d60 ci volevano 6000000 di lire, ora invece a 499 euro ti porti a casa una Nikon o Canon + o - equivalente anche se Entry level.
Il mio consiglio è di comprare quello che ci si puo' permettere e scattare, ovviamente se si deve fare un certo tipo di fotografia, es la sportiva si avra bisogno di una macchina con un alto fps ( La 40d è arrivata a 6.5, che non è male per una macchina da 1200 euro solo corpo ).
Ciao Michele. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
andy_g utente attivo

Iscritto: 06 Lug 2005 Messaggi: 3063 Località: Roma
|
Inviato: Lun 01 Ott, 2007 6:36 pm Oggetto: |
|
|
Citazione: | ciao a tutti
nikon d40x o canon 400d?
grazie. |
Ecco, fresco fresco dal Forum, l'esempio di ciò che intendevo con il mio precedente post. Con il massimo rispetto per chi chiede un consiglio, che va aiutato e non aggredito, è difficile ottenere risposte utili con una domanda così. E infatti qualcuno gli consiglia subito una terza macchina senza spiegare il perchè. _________________ Andrea - Le mie foto di viaggio: qui e qui
Le mie foto su PentaxPhotoGallery: qui |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Non puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|