photo4u.it


Rollei Retrò 400 - 120

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Camera Oscura
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Tomash
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 11774
Località: Bologna

MessaggioInviato: Dom 30 Set, 2007 7:16 pm    Oggetto: Rollei Retrò 400 - 120 Rispondi con citazione

Ho appena sviluppato due rulli di Rollei Retrò 400 in formato 120 e ci sono alcune cose che non mi sono piaciute.
Mi riferisco alla qualità del supporto e del confezionamento.
La pellicole mi sono arrivate da Fotomatica senza scatole, ma solo con il consueto sacchettino sigillato color argento, un po ostico da aprire soprattutto quando sul campo con una mano si regge la macchina o il dorso.
La pelicola ha il lato non esposto ed esposto molto simile (sempre bianco) e cambia solo la scritta sulla linguetta da UNEXPOSED ad EXPOSED.
La lingetta di chiusura è molto corta ed occorre ripiegae un lembo di carta all'interno, inoltre sa di vernice.
Al momento di imbobinale mi sono ccorto che uno dei due rulli aveva un piccolo difetto, in pratica presentava uno smusso su uno spigolo.
Mi sono accorto anche che il nastro adesivo (molto debole e corto) che tiene la pellicola attaccata alla carta in entrambi i casi era messo alla benemeglio, sbilenco e non per tutta la larghezza della pellicola (non vorrei che creasse qualche problema su quelle Rolleiflex con il dispositivo di tasto).
Ho sviluppato i rulli caricati nella stessa spirale con Xtol 1+1 per 10' a 20° con agitazione standard, arresto in Ilfostop e fissaggio in Tmax Fixer (freschisimo) per 5'.
La pellicola sviluppata presenta un supporto molto grigio e un po opaco e con una netta tenenza ad incurvarsi.
Inoltre, sempre il supporto, è delicatissimo, mi sono accorto tagiandoi negativi che si spezza con niente, in pratica mi è capitato che arrivato a circa metà larghezza con le forbici il negativo si è spezzato (per fortuna dritto).
Ci sono poi delle piccolissime infiltrazioni sui bordi (che non inaccano il fotogramma) e le scritte a bordo pellicola sono sfuocate e quasi illeggibili.

In definitiva, se non mi sbalordirà in fase di stampa mi sa che è la prima ed ultima volta che la uso.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
impressionando
utente attivo


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 9100
Località: Reggio nell'Emilia

MessaggioInviato: Dom 30 Set, 2007 10:45 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Tomash, hai descritto le Maco Rolling Eyes .
Occhi che la linguetta adesiva spesso è staccata e nelle giornate di vento prende il volo Trattieniti . Una volta ho tenuto il rullo in mano per un'ora prima di trovare un elastico. Altro difetto è che la carta di protezione non protegge e gli ultimi fotogrammi se prendono un raggio di sole vengono a pallini e con le scritte della carta.
Solo un rullo di Maco mi piace: la TP64, veramente eccellente ma penso che non sia più prodotta, troppo bella per portare quel nome.

Paolo

_________________
Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! ...e qui!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
pdp
utente attivo


Iscritto: 18 Mgg 2005
Messaggi: 3270
Località: Milano

MessaggioInviato: Mar 02 Ott, 2007 6:15 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

le ho orivate entrambe in formato 135 e probabilmente prenderò delle pellicole piane della 400 visto che è disponibile la confezione da 10.
Risultati buoni, sono le apx, supporto molto migliore di altre maco.

Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Giaco
utente attivo


Iscritto: 29 Gen 2006
Messaggi: 1045
Località: Trieste

MessaggioInviato: Mer 03 Ott, 2007 12:43 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Sono esattamente le cose che non mi piacciono della Rollei, però in stampa mi ci sono trovato sempre molto bene e non mi sono mai trovato con negativi impossibili... non credo sia stato un caso!
Sono curioso di vedere i tuoi risultati e relativi commenti Ok!

_________________
Il mio ultimo reportage Marocco --> http://www.photo4u.it/viewcomment.php?t=304310
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Tomash
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 11774
Località: Bologna

MessaggioInviato: Mer 03 Ott, 2007 8:43 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Giaco ha scritto:
Sono esattamente le cose che non mi piacciono della Rollei, però in stampa mi ci sono trovato sempre molto bene e non mi sono mai trovato con negativi impossibili... non credo sia stato un caso!
Sono curioso di vedere i tuoi risultati e relativi commenti Ok!


Le ho stampate proprio stanotte O' cafè

Non è male effettivamente e i 10' a 20° con agitazione standard in Xtol 1+1 sembrano azzeccati (come base di partenza ho preso i tempi della Agfa APX400).

Dopo 2gg di portanegativi si sono un po spianate.
Come resa mi sembra una pellicola tendente al morbido, almeno lo è di più della HP5+ e con una gamma tonale piuttosto estesa.
La grana è a metà strada tra quella quasi invisibile della HP5+ e quella più evidente della Trix.
Tutto sommato un giudizio positivo, ma sono negativi veramente da trattare con i guanti data la delicatezza del supporto.
Ne ho ancora 3 rulli e al prossimo giro volevo provare con l'HC110, magari con una diluizione un pò estrema.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Giaco
utente attivo


Iscritto: 29 Gen 2006
Messaggi: 1045
Località: Trieste

MessaggioInviato: Mer 03 Ott, 2007 11:51 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Esatto... quello che ne penso io, credo ci sia sempre un buon dettaglio sia in ombra che in luce. Dal 35 ho ottenuto anche delle belle stampe grandi. Mi piacerebbe cambiassero il supporto, anche perchè il prezzo le rende molto accessibili! Ok!
_________________
Il mio ultimo reportage Marocco --> http://www.photo4u.it/viewcomment.php?t=304310
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Camera Oscura Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi