Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
mossss utente attivo

Iscritto: 05 Gen 2007 Messaggi: 557 Località: Made in Italy
|
Inviato: Mer 26 Set, 2007 12:13 pm Oggetto: consiglio zoom 80-200 nikkor, ma quanti sono? |
|
|
mi piacerebbe uno di questi
NIKON NIKKOR 80 - 200MM F / 2.8 AF - D 1200 euro
NIKON NIKKOR 80 - 200MM F / 2.8D ED AF 950 euro
NIKON NIKKOR 70 - 200MM F / 2.8 G IF ED VR AF - S 2200 euro
qual'è la reale differenza fra i primi due?
in giro leggevo che ce'è anche un modello (probabilmente vecchio) a pompa e monofascia...
ho una bella confusione in testa, chi riesce in poche parole a chiarirmi le idee?
 _________________ Le mie foto su Flickr - www.matteomossini.net
Nikon D300s fw. 1.0.1 || Nikon D70 fw. 2.0
Nikkor 17-55mm f/2.8 || Nikkor 50mm f/1.4
Polarizzatore e Filtro U.V. || Manfrotto 190XB + 056 USA
Apple MacBook White Core Duo 2GHz || Aperture 3.1.3 || 2Gb Ram || 250Gb HDD |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Fabio Ferramola utente attivo

Iscritto: 29 Nov 2005 Messaggi: 6450
|
Inviato: Mer 26 Set, 2007 12:36 pm Oggetto: |
|
|
Per quanto ne so, esistono quattro versioni principali:
- quello vecchio a pompa, fuori produzione, usato tra i 400 e i 500 euro
- il bighiera AF-D, usato tra i 600 e gli 800 euro
- la versione motorizzata AF-S, oggi fuori produzione, usato sui 1000-1200 euro
- l'attuale 70-200 VR, ha sostituito l'AF-S, usato sui 1600-1800 euro
Ho messo solo i prezzi dell'usato per fare un paragone.
Ciao
Fabio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cesare76 utente

Iscritto: 29 Ago 2007 Messaggi: 267 Località: Collemeto (Lecce)
|
Inviato: Mer 26 Set, 2007 2:06 pm Oggetto: |
|
|
di tutti gli 80-200 solo il bighiera e cioè l' AF 80-200 D ED è ancora in produzione e costa nuovo sui 1200 euri _________________ NIKON: D700(x2), F100, AF-S 50mm 1,4G, AF 16mm 2.8D Fisheye, AF-S 14-24mm 2.8G, AF-S 24-70mm 2.8G, AF-S 80-200mm 2.8D, AF-S Micro VR 105mm 2,8G, SB800, R1C1 Kit, altra robetta....e anche un pizzico di CANON (G12)!
www.flickr.com/photos/cesare76 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
hornet75 utente attivo

Iscritto: 27 Set 2006 Messaggi: 2290 Località: Parma
|
Inviato: Mer 26 Set, 2007 6:03 pm Oggetto: |
|
|
Eccoci:
AF 80-200mm F/2,8 ED:
AF 80-200mm F/2,8D ED:
AF 80-200mm F/2,8D ED New (bighiera):
AF-S 80-200mm F/2,8D IF-ED
AF-S 70-200mm F/2,8G IF-ED VR
 _________________ Le mie foto su flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Fabio Ferramola utente attivo

Iscritto: 29 Nov 2005 Messaggi: 6450
|
Inviato: Mer 26 Set, 2007 6:58 pm Oggetto: |
|
|
Perchè io che avevo detto
Fabio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
hornet75 utente attivo

Iscritto: 27 Set 2006 Messaggi: 2290 Località: Parma
|
Inviato: Mer 26 Set, 2007 7:11 pm Oggetto: |
|
|
Fabio Ferramola ha scritto: | Perchè io che avevo detto
Fabio | non avevo visto i link con le foto, comunque te ne mancava uno  _________________ Le mie foto su flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
paolone utente attivo

Iscritto: 30 Dic 2006 Messaggi: 663 Località: Nebbie dell'alto pavese
|
Inviato: Ven 28 Set, 2007 10:26 pm Oggetto: |
|
|
hornet75 ha scritto: |
AF 80-200mm F/2,8D ED New (bighiera):
|
Io uso questo con la D70 di mio fratello ed è un oggetto da pelle d'oca. Mi piace un sacco. Non ho dettagli tecnici da darti, voglio solo comunicarti il piacere che mi dà riguardare le foto scattate con quella lente...
Foto nitide ed un'ottima resa sullo sfuocato. Questo a giudizio mio, non ho nessun dato comparativo in mano.
La sigla ED indica l'utilizzo di vetro a bassisima dispersione:
http://www.kenrockwell.com/nikon/nikortek.htm#ed
Non conosco gli altri obiettivi che citi, ma se mi chiedessi se vale la pena acquistare questo, non avrei dubbi sulla risposta. _________________ Paolo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cesare76 utente

Iscritto: 29 Ago 2007 Messaggi: 267 Località: Collemeto (Lecce)
|
Inviato: Sab 29 Set, 2007 9:50 am Oggetto: |
|
|
io uso la versione AF-S dell'80-200 che è ancora + performante rispetto al bighiera normale (motore SWM, schema ottico differente, 5 lenti ED, dimensioni, ecc...)....se tu definisci il bighiera "da pelle d'oca" (e confermo la definizione) io nn saprei che parole usare per l'AF-S!!!  _________________ NIKON: D700(x2), F100, AF-S 50mm 1,4G, AF 16mm 2.8D Fisheye, AF-S 14-24mm 2.8G, AF-S 24-70mm 2.8G, AF-S 80-200mm 2.8D, AF-S Micro VR 105mm 2,8G, SB800, R1C1 Kit, altra robetta....e anche un pizzico di CANON (G12)!
www.flickr.com/photos/cesare76 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sslazio 1900 utente attivo

Iscritto: 17 Mgg 2007 Messaggi: 1775 Località: Tivoli (RM)
|
Inviato: Sab 29 Set, 2007 9:14 pm Oggetto: |
|
|
Mettici che pero' il bighiera lo paghi meno.... usato-usato siamo 600/800-1100/1300 (i prezzi che ho visto sono questi) e secondo quanto vedo, fra gli zoom con queste lunghezze, l'AF-D ha un rapporto qualita' prezzo che, forse, e dico forse perche' non l'ho mai provato, lo va a fregare solo il pompa. _________________ Varia ferraglia Nikon
Cameraoscurista n° 189 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gloriaG utente attivo
Iscritto: 01 Mgg 2004 Messaggi: 2336 Località: mondo
|
Inviato: Dom 30 Set, 2007 6:01 pm Oggetto: |
|
|
cesare76 ha scritto: | io uso la versione AF-S dell'80-200 che è ancora + performante rispetto al bighiera normale (motore SWM, schema ottico differente, 5 lenti ED, dimensioni, ecc...)....se tu definisci il bighiera "da pelle d'oca" (e confermo la definizione) io nn saprei che parole usare per l'AF-S!!!  |
...confermo sull'80-200 AF-S... anche se sto meditando di abbandonarlo per il 70-200 VR... ma ha una resa da lasciare senza parole... infatti mi sa che per ora me lo tengo stretto...  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
staffino nuovo utente

Iscritto: 19 Set 2007 Messaggi: 27
|
Inviato: Sab 20 Ott, 2007 3:06 pm Oggetto: Re: consiglio zoom 80-200 nikkor, ma quanti sono? |
|
|
mossss ha scritto: | mi piacerebbe uno di questi
NIKON NIKKOR 80 - 200MM F / 2.8 AF - D 1200 euro
NIKON NIKKOR 80 - 200MM F / 2.8D ED AF 950 euro
NIKON NIKKOR 70 - 200MM F / 2.8 G IF ED VR AF - S 2200 euro
qual'è la reale differenza fra i primi due?
in giro leggevo che ce'è anche un modello (probabilmente vecchio) a pompa e monofascia...
ho una bella confusione in testa, chi riesce in poche parole a chiarirmi le idee?
 |
Ciao,
le differenze fra le varie versioni in termini di qualità finale (pippe varie su risolvenza, incisività, sfuocato) sono davvero minime.
io ho avuto il primo della serie, l'80-200 AF a pompa: pur non avendo il motore interno (AF lento), pur non avendo l'attacco per il cavalletto, pur non essendo "D"(!)... faceva foto splendide.
Poi sono passato direttamente all'AF-S: bellissima macchina, ma di dimensioni e peso importanti ed impegnativi.
Ora sono passato all'AF-S VR, qualità ottica se possibile migliorata (ma era già ai vertici) dimensionalmente siamo lì, lievemente più piccolo, ma risolve il maggior problema dell'80-200 AF-S: il mosso a mano libera.
Come dice un mio amico "thanks to the flute..." anche usato costa minimo un 50% in più...
Partendo da zero, se la velocità dell'AF non è un must e se si ha corpo dotato di buon motore (D200, F100, F5) [quindi se non si ha una D40/X!] il miglior acquisto è il modello AF-D bigliera, il mercato ne offre di tutte le condizioni e di conseguenza prezzi.
Saluti e buoni scatti _________________ Più materiale Nikon che tempo per usarlo.
Ultima modifica effettuata da staffino il Sab 20 Ott, 2007 3:15 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
niomo utente attivo

Iscritto: 02 Ott 2005 Messaggi: 5598 Località: Matera
|
Inviato: Sab 20 Ott, 2007 3:12 pm Oggetto: |
|
|
io non sono un'oca e forse la pelle non mi si arrizza come la vostra ma col mio nonoghiera seconda versione qualcosa sull'epidermide cambia  _________________ CameraOscurista n° 181 tipo con macchina fotografica
  
ME |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Paolo I utente
Iscritto: 28 Gen 2006 Messaggi: 70 Località: Perugia
|
Inviato: Sab 20 Ott, 2007 7:34 pm Oggetto: Re: consiglio zoom 80-200 nikkor, ma quanti sono? |
|
|
staffino ha scritto: |
io ho avuto il primo della serie, l'80-200 AF a pompa: pur non avendo il motore interno (AF lento), pur non avendo l'attacco per il cavalletto, pur non essendo "D"(!)... faceva foto splendide. |
io ce l'ho da anni e posso confermare la grande qualità di questo obbiettivo. L'ho usato con grande soddisfazione sulla F4S (a teatro sopratutto) ed oggi lo uso sulla D200.
La velocità è piu che sufficiente; dimesioni importanti ma cmq ancora molto maneggevole.
Ottimo come resa da 80 fino a 150 perde un pelo, rispetto al bighiera a 200 mm.
Se lo trovi al prezzo che ti hanno indicato sopra, prendilo al volo
my two cents  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
francesco1466 moderatore

Iscritto: 01 Nov 2005 Messaggi: 3676 Località: Busseto PR
|
Inviato: Dom 21 Ott, 2007 7:01 am Oggetto: |
|
|
Ho risposto diverse alla domanda su quale sia il migliore 80\200 ( e dintorni) 2,8, e la risposta è stata sempre : prendi quello che costa meno in casa Nikon, esci a fotografare e vivi tranquillo.
Il monoghiera, come dice Paolo I va ancora benissimo .
Consiglio solo un piccolo test sul front\back focus prima di prendere il mono o il bighiera. _________________
"Ci sono sempre le nuvole nel cielo quando ascolto le canzoni di Dylan" L.Ghirri
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
efke25 utente attivo
Iscritto: 31 Ago 2007 Messaggi: 5120 Località: VITERBO
|
Inviato: Mar 23 Ott, 2007 5:00 pm Oggetto: Re: consiglio zoom 80-200 nikkor, ma quanti sono? |
|
|
mossss ha scritto: | mi piacerebbe uno di questi
NIKON NIKKOR 80 - 200MM F / 2.8 AF - D 1200 euro
NIKON NIKKOR 80 - 200MM F / 2.8D ED AF 950 euro
NIKON NIKKOR 70 - 200MM F / 2.8 G IF ED VR AF - S 2200 euro
qual'è la reale differenza fra i primi due?
in giro leggevo che ce'è anche un modello (probabilmente vecchio) a pompa e monofascia...
ho una bella confusione in testa, chi riesce in poche parole a chiarirmi le idee?
 |
Io uso il modello a pompa e ne sono molto soddisfatto. La differenza tra i primi due forse sta nella lettera che hai lasciato (una S) che indica un'ottica motorizzata. Perché sennò sarebbero lo stesso obiettivo con l'unica differenza della lettura matrix 3d |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Fabryb utente

Iscritto: 27 Dic 2006 Messaggi: 190 Località: Nel cuore dell'Italia
|
Inviato: Gio 03 Gen, 2008 3:48 pm Oggetto: |
|
|
Riprendo questo post per chiedervi comè il Nikon AF-D 80-200 f. 2.8 ?
Ne ho trovato uno a 500 euro. _________________ Nikon D80+Nikkor50mm+Sigma10-20mm+Fabry |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Fabio Ferramola utente attivo

Iscritto: 29 Nov 2005 Messaggi: 6450
|
Inviato: Gio 03 Gen, 2008 4:18 pm Oggetto: |
|
|
Sono tutti ottimi obiettivi dalla resa professionale, su questo aspetto vai sul sicuro. Il prezzo è forse un po' alto se l'esemplare in questione è il modello a pompa; è invece ottimo se si tratta del bighiera. Naturalmente controlla bene in che condizioni si trova.
Ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Moulin non più registrato
Iscritto: 16 Gen 2007 Messaggi: 242 Località: Venezia
|
Inviato: Ven 04 Gen, 2008 12:04 am Oggetto: |
|
|
Nel gruppo ci starebbero anche altri vari modelli, che non sono però f/2.8. Tra questi ne ricordo due, che conosco bene perchè li posseggo:
1. 80-200 AFD 4.5-5.6
2. 70-210 AFD 4.5-5.6
Il primo è un super-plastico che costa usato €80. La cosa fantastica è che "non fa schifo", anzi va proprio benino e ci ho fatto alcune delle mie foto più belle. E' leggerissimo e piccolissimo, quindi adatto per certi tipi di uso. Definizione più che buona, contrasto un po' basso.
Il secondo è su un livello molto più alto. La versione AFD si trova usata sui €150-180. Direi che è veramente buona. Ha un autofocus velocissimo che si compara col 70-200 VR anche se non è AF-S
In pratica da quando ho il 70-210, il 70-200 VR sta quasi sempre a casa, a meno che non mi serva l'apertura f/2.8. Ma come qualità "pratica", quindi con diaframmi tra il f/5.6 e f/11 e per applicazioni non critiche sostituisce degnamente il 70-200 VR. Inoltre pesa la metà, è lungo la metà e il diametro è pure molto minore.
Poi ci sarebbero altri zoom simili che conosco, ma non avendoli avuti, preferisco non sbilanciarmi su di loro.
Ciao e viva il 70-210 AFD |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mauroP utente

Iscritto: 24 Nov 2005 Messaggi: 436 Località: Teramo
|
Inviato: Ven 04 Gen, 2008 8:37 pm Oggetto: |
|
|
Moulin ha scritto
Citazione: | Il secondo è su un livello molto più alto. La versione AFD si trova usata sui €150-180. Direi che è veramente buona. Ha un autofocus velocissimo che si compara col 70-200 VR anche se non è AF-S
In pratica da quando ho il 70-210, il 70-200 VR sta quasi sempre a casa, a meno che non mi serva l'apertura f/2.8. Ma come qualità "pratica", quindi con diaframmi tra il f/5.6 e f/11 e per applicazioni non critiche sostituisce degnamente il 70-200 VR. Inoltre pesa la metà, è lungo la metà e il diametro è pure molto minore.
Poi ci sarebbero altri zoom simili che conosco, ma non avendoli avuti, preferisco non sbilanciarmi su di loro.
Ciao e viva il 70-210 AFD |
Quoto appieno, il 70/210/4-5,6 alternativa leggera (ma un pò buia) è stupendo, io ho la versione non D ma con la D70s va da Dio, ed anche lo sfuocato non è affatto male.
L'estate scorsa ho fatto anche degli scatti alla pallamano in esterni che notoriamente è uno sport velocissimo.
Con 120 euro spedito, che ci vuoi? _________________ Accoglietemi in questa comunità!
Ultima modifica effettuata da mauroP il Ven 04 Gen, 2008 8:46 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Fabio Ferramola utente attivo

Iscritto: 29 Nov 2005 Messaggi: 6450
|
Inviato: Ven 04 Gen, 2008 8:39 pm Oggetto: |
|
|
Io sto meditando di acquistarne uno, sono molto indeciso tra il bighiera AF-D e l'AF-S, non ho esigenze di velocità dell'autofocus (niente sport per intenderci) però non vorrei incappare in un AF-D che mi faccia front/back-focus.. è un problema frequente per questo modello? Ho letto proprio pochi giorni fa che un altro utente ha avuto problemi... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|