Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
maloxplay bannato

Iscritto: 01 Set 2004 Messaggi: 2385
|
Inviato: Dom 30 Gen, 2005 6:03 pm Oggetto: s7raw: impostazione per s5000 |
|
|
ho pensato di approfondire l'argomento sull'utilizzo dell'ottimo programma s7raw e di postare le impostazioni più utilizzate dai vari utenti!!! in modo da tenere sempre aggiornato il post e renderlo facilmente utilizzabile!!!
se siete con me sono felice di aprire qusto post!!!! altrimenti potete anche chiuderlo!!!
per cominciare le mie impostazione più utilizzate sono le seguenti:
fotocamera: s5000
impostazione s7raw standard e cambio solamente:
gamma 2.2
impostazione per la vignattura esterna +10 (alle focali più lunghe)
definizione: hard
impostazione del bianco: cliccare con destro sulla perte più bianca della foto! (oppure cliccare su diverse parti della foto sempre con il destro per visualizzare l'impostazione di bianco che uno preferisce)!!!
profilo colore: sRGB (standard)
salvataggio in jpg (dato che ho visto una post elaborazione ottima e devo dire tripla rispetta al salvataggio standard che si ottiene in automatico dalla fotocamera)
e buon scatto a tutti!!!
[/quote] _________________ (Canon EOS 350Digireflex)... (Yashica FX3 2000)...
and...all the rest is GAME OVER ...run ...run ...run!!! "EOSMAN" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Neo_82 utente

Iscritto: 24 Mgg 2004 Messaggi: 487 Località: Catania
|
Inviato: Dom 30 Gen, 2005 7:09 pm Oggetto: |
|
|
Scusa...ma dove si selezione l'impostazione per la vignettatura esterna? (mi riferisco al nome del menu in inglese ) _________________ Sony A700 - Minolta Dynax 5 - KM 17-35 f2,8-4 D - KM 28-75 f2,8 D - KM 50 f1,7 - KM 70-210 f4 Beercan - KM 75-300 f4,5-5,6 Big Beercan - Cosina 100 f3,5 - Flash KM 2500D -::- Fuji S5000
<<Tutto ciò che passa non è che immagine>> [Goethe] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
maloxplay bannato

Iscritto: 01 Set 2004 Messaggi: 2385
|
Inviato: Dom 30 Gen, 2005 7:31 pm Oggetto: |
|
|
per il controllo della vignettatura basta che vai sull'opzione "lens" e vedrai apparite una nuova finestra con i controlli della lente sia come geometria sia come vignettatura!!!! _________________ (Canon EOS 350Digireflex)... (Yashica FX3 2000)...
and...all the rest is GAME OVER ...run ...run ...run!!! "EOSMAN" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Neo_82 utente

Iscritto: 24 Mgg 2004 Messaggi: 487 Località: Catania
|
Inviato: Dom 30 Gen, 2005 7:41 pm Oggetto: |
|
|
maloxplay ha scritto: | per il controllo della vignettatura basta che vai sull'opzione "lens" e vedrai apparite una nuova finestra con i controlli della lente sia come geometria sia come vignettatura!!!! |
Grazie  _________________ Sony A700 - Minolta Dynax 5 - KM 17-35 f2,8-4 D - KM 28-75 f2,8 D - KM 50 f1,7 - KM 70-210 f4 Beercan - KM 75-300 f4,5-5,6 Big Beercan - Cosina 100 f3,5 - Flash KM 2500D -::- Fuji S5000
<<Tutto ciò che passa non è che immagine>> [Goethe] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
maloxplay bannato

Iscritto: 01 Set 2004 Messaggi: 2385
|
Inviato: Dom 30 Gen, 2005 9:37 pm Oggetto: intervenite tutti a questo post!!! |
|
|
dite anche voi la vostra su come utilizzate questo splendido programma!!!
magari postando anche qualche esempio con i relativi commenti!!!
questo forum mi sta proprio piacendo molto!!!!!!! _________________ (Canon EOS 350Digireflex)... (Yashica FX3 2000)...
and...all the rest is GAME OVER ...run ...run ...run!!! "EOSMAN" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ocio utente attivo

Iscritto: 14 Ott 2004 Messaggi: 13845 Località: Vercelli
|
Inviato: Dom 30 Gen, 2005 9:43 pm Oggetto: |
|
|
Bene.
www.photo4u.it/viewtopic.php?t=20883
Qui invece sto portando avanti un discorso analogo. Periodicamente inserisco aggiornamenti sull'utilizzo di questo piccolo e POTENTISSIMO programma.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
Inviato: Dom 30 Gen, 2005 10:48 pm Oggetto: |
|
|
grazie a tutti quelli che stanno collaborando!
PS: ho cambiato il titolo del 3D, come sto facendo con tutti quelli che parlano di s7RAW, in modo da facilitare la ricerca quando serva.
 _________________ [size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
maloxplay bannato

Iscritto: 01 Set 2004 Messaggi: 2385
|
Inviato: Lun 31 Gen, 2005 11:57 am Oggetto: grazie mike e scusa OCIO!!! |
|
|
scusa OCIO non sono stato attento su tutti i tuoi post!!!!
cmq se vogliamo passare questo post sul tuo o vogliamo chiuderlo, non ci sono problemi!!!! migliore è l'rganizzazione e meglio è!!!!
ciao a tutti!!!! _________________ (Canon EOS 350Digireflex)... (Yashica FX3 2000)...
and...all the rest is GAME OVER ...run ...run ...run!!! "EOSMAN" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ocio utente attivo

Iscritto: 14 Ott 2004 Messaggi: 13845 Località: Vercelli
|
Inviato: Lun 31 Gen, 2005 12:15 pm Oggetto: Re: grazie mike e scusa OCIO!!! |
|
|
maloxplay ha scritto: | scusa OCIO non sono stato attento su tutti i tuoi post!!!!
cmq se vogliamo passare questo post sul tuo o vogliamo chiuderlo, non ci sono problemi!!!! migliore è l'rganizzazione e meglio è!!!! |
Figurati, non è mica un problema. Come vedi Mike gli ha modificato il titolo per caratterizzarlo su S5000. Anche se la mia S7000 è una sorellona, potrebbero esserci delle diversità specifiche che non conosco. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
maloxplay bannato

Iscritto: 01 Set 2004 Messaggi: 2385
|
Inviato: Lun 31 Gen, 2005 12:30 pm Oggetto: è molto bello vedere s5000 e s7000!!! |
|
|
è molto bello questo confronto tra le due macchine s5000 e s7000!!!!
esce fuori un confronto parallelo che mette in evidenze le capacità dei diversi sensori e oprattutto delle diverse ottiche!!!
tra qualche tempo utilizzaremo queste due fotocamere in modo più che professionale...
e devo dire che da quando ho cominciato a scattare in raw, è nata in me come una ulteriore voglia di sperimentare nuove tecniche fotografiche associata all'utilizzo del pc!!!! le foto ottenute con la mia s5000 sono veramente eccezionali, con colori REALI e posso fare ingrandimenti anche fino ad 1mt!!!!
inoltre in bianco e nero la qualità e molto simile alle pellicole vere e proprie!!!! (è chiaro una 8 mp è migliore, ma la cosa importante è : cosa dobbiamo farci con queste foto???)
se devo fare un ingrandimento anche molto spinto su plotter per esempio rappresentante un paesaggio oppure un viso ecc... non è che vi siano differenze abissali tra questa fotocamera e altre di risoluzione superiore tipo 8 mp)
non so se esagero ma la s5000 è una gran fotocamera!!! io la considero una vera e propria 6mp "non è una reflex 6mp ma una compattona SI"
voglio conoscere anche le vostre opinioni in merito!!!!
grazie........... _________________ (Canon EOS 350Digireflex)... (Yashica FX3 2000)...
and...all the rest is GAME OVER ...run ...run ...run!!! "EOSMAN" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
Inviato: Lun 31 Gen, 2005 2:43 pm Oggetto: |
|
|
non esageriamo, non è una 6mp; è una ottima 3mp, diciamo pure che equivale tranquillamente ad una buona 4mp. Di più sarebbe esagerato.
E poi, lo dico sempre: la qualità fotografica non dipende solo dai pixel; e in ogni caso un buon A4 esce fuori già con un 2mp; i 150 dpi di un 1600 x 1200 possono sembrare pochi, ma se la foto di partenza è stata scattata bene sono sufficienti.
 _________________ [size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
maloxplay bannato

Iscritto: 01 Set 2004 Messaggi: 2385
|
Inviato: Lun 31 Gen, 2005 4:44 pm Oggetto: penso sia molto meglio di una 4mp |
|
|
dopo alcune prve effettuate con s7raw devo dire che i risultati risultano ottimi e molto semplici da raggiungere!!!!
su una 4 mp e possibile notare in molti casi un bordatura chiara su linee nere con sfondo bianco dovuta dal fatto che le fotocamere per aumentare il contrasto utilizzano una filtratura spinta e mostrano questo difetto!!!
invece con la s5000 + raw + s7raw si ottengono risultati eccezionali e assolutamente da provare!!!!
quindi devo dire che se non proprio una 6mp, sicuramente una 5 mp!!!
ma questo non per fare una rincorsa al maggior numero di pixell, ma per dire che la qualità che si può avere da questa macchina è eccezionale!!!
saluti..... _________________ (Canon EOS 350Digireflex)... (Yashica FX3 2000)...
and...all the rest is GAME OVER ...run ...run ...run!!! "EOSMAN" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
maloxplay bannato

Iscritto: 01 Set 2004 Messaggi: 2385
|
Inviato: Mar 08 Feb, 2005 9:28 am Oggetto: situazione confronto s7raw e altri software!?!?!?!?! |
|
|
siamo ormai arrivati ad un buon punto di esperienze con diversi software per la convrsione dal formato RAW....
possiamo anche cominciare a fare confronti ben più serrati.... che ne dite??????
fatemi sapere la vostra sull'utilizzo dei vari software abbianati alla fotocamera s5000....
grazie in anticipo!!!!!!!!!!!!! _________________ (Canon EOS 350Digireflex)... (Yashica FX3 2000)...
and...all the rest is GAME OVER ...run ...run ...run!!! "EOSMAN" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
maloxplay bannato

Iscritto: 01 Set 2004 Messaggi: 2385
|
Inviato: Ven 11 Feb, 2005 5:05 pm Oggetto: s5000 stesse impostazioni di s7000??? |
|
|
sapete se le impostazioni si s7raw sono uguali per le 2 fotocamere????
voglio acquistare una s7000!!!!!!!! il prezzo è talmente basso che è un capriccio che voglio fare!!!! _________________ (Canon EOS 350Digireflex)... (Yashica FX3 2000)...
and...all the rest is GAME OVER ...run ...run ...run!!! "EOSMAN" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|