photo4u.it


presentazione e domanda su Raw e Photoshop

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fotografia in Generale
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
ErikaB.
nuovo utente


Iscritto: 29 Set 2007
Messaggi: 4

MessaggioInviato: Sab 29 Set, 2007 5:39 pm    Oggetto: presentazione e domanda su Raw e Photoshop Rispondi con citazione

Salve a tutti,
sono una nuova utente del forum...ovviamente appassionata di fotografia. Dispongo attualmente di una reflex digitale (Pentax ist.DL) che cerco di sfruttare al massimo delle mie capacità.
Ormai da tempo uso il Formato Raw per scattare le mie foto, la qualità è senza dubbio superiore al normale Jpeg.
Oggi volevo imparare qualche tecnica di miglioramento delle foto a pc tramite l'uso di Photoshop CS ver. 8....ma sono incappata in un problema:

nonostante abbiama aggiornato la mia cartella di photoshop relativa al plug-in, inserendo come Camera Raw la versione 2.2 non riesco comunque a leggere i file che la mia macchina fotografica ha registrato.
Il formato di questi file è .PEF, quando cerco di aprirli entrando in
Apri come>e scegliendo poi Camera raw ...
mi appare il seguente messaggio d'errore:
Impossibile completare la richiesta perchè il modulo per il formato di file non può analizzare il file.

Ho provato a cercare delle info anche in internet ma non sono riuscita a trovare nulla che riguardasse il mio caso specifico.
Qualcuno sa come risolvere il problema??
Spero che qualcuno mi possa aiutare e Vi ringrazio in anticipo per l'attenzione.
Erika
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
AleZan
coordinatore


Iscritto: 16 Giu 2006
Messaggi: 11698
Località: Bologna

MessaggioInviato: Sab 29 Set, 2007 5:48 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Io comincerei cercando sul sito Adobe la lista dei tipi di RAW con i quali Camera Raw 2.2 è compatibile.
Poi vederei sullo stesso sito qual'è l'ultimo aggiornamento di Camera Raw disponibile per PS CS.
Se la tua macchina è molto più recente di PS CS, è possibile che ti ci voglia ACR v3. che credo sia compatibile solo con CS2.

ciao

_________________
Alessandro - www.alessandrozanini.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ErikaB.
nuovo utente


Iscritto: 29 Set 2007
Messaggi: 4

MessaggioInviato: Sab 29 Set, 2007 6:23 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

da Alessandro:
Io comincerei cercando sul sito Adobe la lista dei tipi di RAW con i quali Camera Raw 2.2 è compatibile


Se sapessi dove entrare verificherei subito Smile

In realtà io ero convinta che i tipi di raw leggibili fossero indicati affianco a camera raw dopo che lo si sceglie dalla finestra Apri come.
Piu precisamente qui
[img=http://img67.imageshack.us/img67/2946/senzatitolo1cz2.th.jpg]

Ho allegato un'immagine della schermata di photoshop e con una freccia rossa ho indicato la sfilza di formati.
Mi sto sbagliando?
ancora grazie Erika
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ErikaB.
nuovo utente


Iscritto: 29 Set 2007
Messaggi: 4

MessaggioInviato: Sab 29 Set, 2007 6:48 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

In effetti mi accorgo ora che i file registrati dalla pentax ist DL possono essere letti con Camera raw 4.2
come è riportato da questo elenco
http://www.adobe.com/products/photoshop/cameraraw.html
e forse hai ragione nel dire che non è compatibile con la versione di Ps CS dato che nella seguente pagina non è indicata
http://www.adobe.com/support/downloads/product.jsp?product=39&platform=Windows

che confusione.....inizio a non capirci più nulla

confermate almeno questo?

In definitiva non posso leggere questi file con Ps CS ma devo acquistare una nuova versione di photoshop (ad esempio CS2 dovrebbe poter usare camera raw 4.2) per poi modificare le mie foto raw con il programma?

Nuovamente grazie Erika
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Fabio Ferramola
utente attivo


Iscritto: 29 Nov 2005
Messaggi: 6450

MessaggioInviato: Sab 29 Set, 2007 7:43 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Puoi anche usare software gratuito come Gimp e ufraw, se non vuoi svenarti per photoshop...


Ciao e benvenuta
Fabio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
AleZan
coordinatore


Iscritto: 16 Giu 2006
Messaggi: 11698
Località: Bologna

MessaggioInviato: Sab 29 Set, 2007 8:14 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ecco. Mi pare che tu abbia scoperto quel che temevo: la tua versione di ACR non è compatibile con i tuoi RAW.
Verifica nell'area di download/aggiornamenti del sito Adobe se il tuo ACR non sia ancora aggiornabile.

Occhio perché ACR 4.2 funziona solo con CS3 !

La tua camera non è fornita di un bel CD con un convertitore RAW?

A proposito di costi di PS, occorre sempre considerare che una licenza educational (insegnanti e studenti) costa in fondo solo 119 euro...

ciao

_________________
Alessandro - www.alessandrozanini.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Michaeldesanctis
utente attivo


Iscritto: 14 Dic 2004
Messaggi: 1776
Località: termoli

MessaggioInviato: Sab 29 Set, 2007 11:01 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Potresti risolvere con il DNG converter di adobe e aprire il DNG, una volta convertito il file.
http://www.adobe.com/support/downloads/detail.jsp?ftpID=3732
ciao Michele
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
AleZan
coordinatore


Iscritto: 16 Giu 2006
Messaggi: 11698
Località: Bologna

MessaggioInviato: Sab 29 Set, 2007 11:07 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Michaeldesanctis ha scritto:
Potresti risolvere con il DNG converter di adobe e aprire il DNG, una volta convertito il file.

Vero.

_________________
Alessandro - www.alessandrozanini.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Fabio Ferramola
utente attivo


Iscritto: 29 Nov 2005
Messaggi: 6450

MessaggioInviato: Dom 30 Set, 2007 10:54 am    Oggetto: Rispondi con citazione

AleZan ha scritto:
A proposito di costi di PS, occorre sempre considerare che una licenza educational (insegnanti e studenti) costa in fondo solo 119 euro...

Questa licenza che limitazioni prevede? La "non commerciabilità" delle opere sviluppate?


Fabio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
AleZan
coordinatore


Iscritto: 16 Giu 2006
Messaggi: 11698
Località: Bologna

MessaggioInviato: Dom 30 Set, 2007 1:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Non so esattamente. Guarda nel sito Adobe. Chiaramente è rivolta a queste due categorie di destinatari che ne dovrebbero fare un uso "per studio" e quindi non a scopo di lucro.
Ma quanti di noi ne fanno un uso "lucrativo"... pochi, mi pare.

ciao

_________________
Alessandro - www.alessandrozanini.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Nicola Giani
utente attivo


Iscritto: 01 Feb 2006
Messaggi: 3677
Località: Milano

MessaggioInviato: Lun 01 Ott, 2007 3:11 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Il sito Adobe non parla di limitazioni. Piuttosto non mi sembra semplice comprarla..

http://www.adobe.com/it/education/students/studentedition/eligibility.html

Si può acquistare la licenza solo dopo aver mandato tutta la documentazione. Io possiedo ancora il mio tesserino universitario e non possiedo 900 euro da mettere in un SW, per quanto bello come PSCS3 e sono fortemente tentato (anche se simularmi studente non mi sembra cosa tanto migliore di un crack...).

Per la cronaca, Photoshop è in vendita in versione Extended/Student a 169€ + IVA o Extended Full a 249€ + IVA, mentre a 99€ + IVA si può avere Lightroom:

https://store2.adobe.com/cfusion/store/index.cfm?store=OLS-EDU-EU

A questo prezzo, forse vale la pena di capire cosa si perde con il nuovo Elements, che costa 99€ ivato (50€+IVA educational)...

Wink Wink Wink Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
AleZan
coordinatore


Iscritto: 16 Giu 2006
Messaggi: 11698
Località: Bologna

MessaggioInviato: Lun 01 Ott, 2007 3:53 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

In questa pagina è citato PS CS3 a 119 euro + IVA (basta scegliere la versione in italiano). E' la versione studenti.
https://store2.adobe.com/cfusion/store/index.cfm?store=OLS-EDU-EU#view=ols_prod&loc=en_xeu&store=OLS-EDU-EU&categoryOID=1657329&distributionOID=103

In realtà non è così complicato: basta mettersi in contatto con un rivenditore "Educational".
In sostanza il rivenditore ti vende fisicamente la confezione, poi tu mandi ad Adobe la documentazione che consiste in una certificazione dell'iscrizione alla scuola/facoltà, e Adobe ti manda un codice di sblocco.
Così mi pare di aver capito da una conversazione telefonica con un rivenditore.

Francamente per chi ne ha diritto, mi sembra una soluzione assolutamente consigliabile.

ciao

_________________
Alessandro - www.alessandrozanini.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
renpasa
utente attivo


Iscritto: 19 Feb 2005
Messaggi: 2227
Località: Sospirolo (BL)

MessaggioInviato: Lun 01 Ott, 2007 5:45 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Forse anche irfanview converte i file della tua Pentax ed è anche gratuito come i programmi indicati da Fabio.
Ma nel Cd della tua fotocamera non c'era il CD con un convertitore per quanto semplice?
Ciao Renato
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Ferro
utente attivo


Iscritto: 21 Lug 2004
Messaggi: 2047
Località: Livorno

MessaggioInviato: Lun 01 Ott, 2007 6:07 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao Erika,

Oltre ai convertitori citati da Fabio, guarda anche RawTherapee, anche lui un ottimo software opensource.

Ciao
B_F

_________________
Ciao
Canon 450D + Canon 60D + qualche vetro
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ErikaB.
nuovo utente


Iscritto: 29 Set 2007
Messaggi: 4

MessaggioInviato: Lun 01 Ott, 2007 6:36 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Innanzittutto grazie a tutti per il "benvenuta" ed i consigli!!

Fabio Ferramola ha scritto:
Puoi anche usare software gratuito come Gimp e ufraw, se non vuoi svenarti per photoshop...
Ciao e benvenuta
Fabio


Conosco Gimp, l'ho installato nel pc, ma per molte cose mi trovo meglio ad usare Ps, nonostante sia parecchio difficile....rimane comunque uno dei migliori programmi di elaborazione!!!

AleZan ha scritto:
Ecco. Mi pare che tu abbia scoperto quel che temevo: la tua versione di ACR non è compatibile con i tuoi RAW.
Verifica nell'area di download/aggiornamenti del sito Adobe se il tuo ACR non sia ancora aggiornabile.

Occhio perché ACR 4.2 funziona solo con CS3 !

La tua camera non è fornita di un bel CD con un convertitore RAW?

A proposito di costi di PS, occorre sempre considerare che una licenza educational (insegnanti e studenti) costa in fondo solo 119 euro...

ciao


Già avevi proprio ragione!!!!! ormai in piena confusione avevo scritto che ACR 4.2 funzionava con CS2, ma anche stavvolta mi sbagliavo...
Valuterò comunque, di usufruire (da studentessa quale che sono) degli sconti per l'acquisto della nuova versione che pare sia migliorata parecchio rispetto alla prima.

Comunque ovviamente la mia macchina fotografica è dotata di un convertitore RAW, esattamente del software "Pentax photo browser" e di quello "Pentax photo laboratory". Ovviamente però, se poi occorre procedere all'elaborazione è molto meglio utilizzare direttamente lo stesso programma, ed evitare quindi almeno un passaggio.
Ma, dato la versione in mio possesso attualmente dovrò rinunciare all'idea, e continuare ad usare il metodo solito!

un saluto a tutti
Erika
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fotografia in Generale Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Non puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi