photo4u.it


Salvaguardare i nostri ricordi

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Digital Imaging
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Drakin
utente attivo


Iscritto: 21 Gen 2006
Messaggi: 1669

MessaggioInviato: Sab 29 Set, 2007 5:49 pm    Oggetto: Salvaguardare i nostri ricordi Rispondi con citazione

Probabilemente uno degli argomenti più trattati, ma vorrei comunque riaprirlo per vedere se sono cambiate idee e/o soluzioni.
Uno dei pregi della pellicola è che, come ho fatto oggi, posso ancora ammiare le foto dei fratelli Alinari. Oppure prendere un negativo dopo 20-30 anni e tornare stamparlo.
Ovviamente la stampa delle foto può essere fatta anche dei file della digitale, tuttavia trovo ci siano due problematiche principali: la prima riguarda l'assenza del negativo che ci permette di rifare una foto e la seconda è che se dovessimo stampare tutte le foto che facciamo con una digitale diverremmo poveri. Stampare solo quelle che meritano? Giustissimo, ma tanto anche in un rullino se ne vengono più di 2-3 valide valide è grasso che cola. Ed i restanti ricordi, se non passano la selezione, si perdono nel tempo.
Ed è questo il punto che volevo trattare.

Fondamentalmente non possiamo sapere se in futuro (sempre per esempio 20-30 anni) ci saranno ancora strumenti in grado di leggere questi formati. Non vorrei fare l'esempio del vinile, ma possiamo considerarlo per capire meglio cosa intendo. Ma senza andare così in là negli anni, anche il naturale deterioramento di un DVD o il rovinarsi del supporto dove inseriamo le foto (per i può svariati motivi), può diventare inutilizzabile col rischio di perdere tanti momenti preziosi.
Come si può quindi regolare chi è interessato all'acquisto di una fotocamera digitale ma è allo stesso tempo divorato da questo problema?

Grazie a tutti

_________________
Il mio sito http://www.fabiobozzetti.com/
Facebook: http://www.facebook.com/fabiobozzettiphotographer
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
bigiagia
utente attivo


Iscritto: 18 Set 2005
Messaggi: 1793
Località: milano

MessaggioInviato: Sab 29 Set, 2007 7:35 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Sicuramente se tu adesso hai un dvd pieno di foto che vuoi tramandare ai posteri, tra 20 anni, ma anche 10 non sarà più leggibile.
Ma per fortuna la tecnologia cambia in modo progressivo.
Per cui, se avrai la fortuna, ed io te lo auguro, di sopravvivere per altri 50
anni, continuerai a spostare le tue foto da un supporto ad uno nuovo
che prende piede di volta in volta. E questo lo farai appunto per una
cinquantina d'anni. E poi lo faranno i tuoi figli, i nipoti e pronipoti e
così di seguito per secoli e millenni....
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Ferro
utente attivo


Iscritto: 21 Lug 2004
Messaggi: 2047
Località: Livorno

MessaggioInviato: Dom 30 Set, 2007 7:13 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Che poi è la solita cosa che facciamo oggi per recuperare i vecchi filmati in superotto Smile

L'importante è organizzare bene la collezione fotografica e prevenire le perdite accidentali con una buona strategia di backup, preferibilmente su doppio supporto (un HD estereno e un DVD) e, come ti ha suggerito bigiagia, "spostarle" e convertirle mano a mano che la tecnologia avanza Smile

Ciao
B_F

_________________
Ciao
Canon 450D + Canon 60D + qualche vetro
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Drakin
utente attivo


Iscritto: 21 Gen 2006
Messaggi: 1669

MessaggioInviato: Dom 30 Set, 2007 1:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

http://www.corriere.it/Primo_Piano/Cronache/2007/09_Settembre/30/computer_memoria_francis_coppola.shtml

Questo capita a fagiolo

_________________
Il mio sito http://www.fabiobozzetti.com/
Facebook: http://www.facebook.com/fabiobozzettiphotographer
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
AleZan
coordinatore


Iscritto: 16 Giu 2006
Messaggi: 11698
Località: Bologna

MessaggioInviato: Dom 30 Set, 2007 1:12 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Direi che di questo articolo del Corriere bisognerebbe fare un MEMO !!!!

Anzi lo appendiamo tutti sopra il monitor e tutti i giorni lo rileggiamo !

E' incredibile come la maggioranza delle persone si disinteressi a questo problema.

ciao

_________________
Alessandro - www.alessandrozanini.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Digital Imaging Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi