photo4u.it


sRGB o Adobe RGB?
Vai a Precedente  1, 2
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Tecniche di ripresa
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
inmicio
utente


Iscritto: 11 Set 2004
Messaggi: 160
Località: Breno BS

MessaggioInviato: Lun 31 Gen, 2005 11:52 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Diaframma ha scritto:

quale e' l'utility del SO per la calibrazione?
In ambiente Mac forse si, ma in Windows Crying or Very sad


è vero
io lavoro con mac e questo semplifica le cose
ma so che c'è un comando di calibrazione anche su winzoz, almeno nell'xp... prova a guardare nelle impostazioni del monitor alla voce profili... la calibrazione può essere "nascosta dietro" alla creazione di un nuovo profilo.
controllo meglio e ti faccio sapere!
Ciao Ciao

_________________
Hasselblad 500CM + Planar 80/2.8
"Ricordati Bob che dire CE LA FACCIO è molto meglio che dire NON CE LA FACCIO!"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
toxine
utente attivo


Iscritto: 09 Gen 2005
Messaggi: 3104
Località: Como

MessaggioInviato: Lun 31 Gen, 2005 1:24 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Per quanto riguarda i due profili, ti allego una comparazione.
Quello trasparente è l'AdobeRGB, quello a colori è il profilo sRGB.
Come puoi notare il profilo Adobe comprende una gamma estremamente più ampia rispetto a sRGB, qundi, non vedo perchè dover utilizzare sRGB...



confr_profili.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  28.48 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 302 volta(e)

confr_profili.jpg



_________________
--------------------------------
Nikon D200 - Nikkor AF-S DX 12-24mm f/4 G IF-ED - Nikkor AF-S 28-70mm f/2.8 IF-ED - Sigma 70-200mm f2.8 EX APO IF HSM - Nikkor AF Micro 60mm 2.8 - Leica M4-2 - Summicron M 2-50mm - Hasselblad 500cm
Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
inmicio
utente


Iscritto: 11 Set 2004
Messaggi: 160
Località: Breno BS

MessaggioInviato: Lun 31 Gen, 2005 2:04 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

io lo uso solo se ho la certezza di stampare con una stampante che regga lo stesso spazio colore: non serve vedere più colori se non li posso stampare e far collimare gli spazi con metodo percettivo porta a risultati sicuramente vicini alla realtà, ma non corrispondenti.
_________________
Hasselblad 500CM + Planar 80/2.8
"Ricordati Bob che dire CE LA FACCIO è molto meglio che dire NON CE LA FACCIO!"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
inmicio
utente


Iscritto: 11 Set 2004
Messaggi: 160
Località: Breno BS

MessaggioInviato: Lun 31 Gen, 2005 2:07 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

è ovvio che nel momento in cui posso contare su macchine dallo spazio colore molto esteso non mi faccio problemi!
_________________
Hasselblad 500CM + Planar 80/2.8
"Ricordati Bob che dire CE LA FACCIO è molto meglio che dire NON CE LA FACCIO!"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
toxine
utente attivo


Iscritto: 09 Gen 2005
Messaggi: 3104
Località: Como

MessaggioInviato: Lun 31 Gen, 2005 2:08 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

inmicio ha scritto:
io lo uso solo se ho la certezza di stampare con una stampante che regga lo stesso spazio colore: non serve vedere più colori se non li posso stampare e far collimare gli spazi con metodo percettivo porta a risultati sicuramente vicini alla realtà, ma non corrispondenti.


Hmmm, nessuna stampante regge lo spazio colore sRGB o AdobeRGB, ma quello che dico è perchè scattare con un profilo che taglia già di suo una gamma di colori? Non mi sembra logico.

_________________
--------------------------------
Nikon D200 - Nikkor AF-S DX 12-24mm f/4 G IF-ED - Nikkor AF-S 28-70mm f/2.8 IF-ED - Sigma 70-200mm f2.8 EX APO IF HSM - Nikkor AF Micro 60mm 2.8 - Leica M4-2 - Summicron M 2-50mm - Hasselblad 500cm
Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
inmicio
utente


Iscritto: 11 Set 2004
Messaggi: 160
Località: Breno BS

MessaggioInviato: Lun 31 Gen, 2005 2:13 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

allora...
tu hai due spazi colore, quello della fotocamera e quello della stampante

quello della stampante è più piccolo

il dirver di stampa cosa fa quando si vede arrivare tutti i colori che sa di non poter ottenere?

fa in modo di spingere i bordi dello spazio più grosso dentro quelli di quello piccolino.

più lo spazio della fotocamera è grande rispetto quello dello stampante, più fotografia e stampa differiranno!

ecco perché!

_________________
Hasselblad 500CM + Planar 80/2.8
"Ricordati Bob che dire CE LA FACCIO è molto meglio che dire NON CE LA FACCIO!"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Diaframma
utente attivo


Iscritto: 22 Gen 2004
Messaggi: 1199
Località: CALABRIA

MessaggioInviato: Lun 31 Gen, 2005 3:46 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

inmicio
Codice:
è vero
io lavoro con mac e questo semplifica le cose
ma so che c'è un comando di calibrazione anche su winzoz, almeno nell'xp... prova a guardare nelle impostazioni del monitor alla voce profili... la calibrazione può essere "nascosta dietro" alla creazione di un nuovo profilo.
controllo meglio e ti faccio sapere!

Aspetto ma credo che in Win non ci sia niente.

_________________
CIAO DOMENICO
http://domenicomarciano.jimdo.com/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Tecniche di ripresa Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a Precedente  1, 2
Pag. 2 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi