Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
Inviato: Mar 25 Set, 2007 11:00 pm Oggetto: Come si fa a pensionare una macchina che fa foto del genere? |
|
|
Più continuo a scattare foto ad alta sensibilità con la mia Fuji s6500 e meno capisco che diamine stia combinando Fuji con la sua recente politica commerciale.
Ma come si fa a mandare in pensione una macchina che scatta foto del genere, senza prima aver annunciato una degna sostituta? (dove per degna sostituta si intende una macchina che faccia foto almeno dello stesso livello, non una macchina zeppa di pixel, con zoom spropositato e senza formato RAW che le faccia peggiori )
Questa l'ho scattata ieri, a mio figlio che si era addormentato sul divano:
E' una foto scattata a 3200 iso, in RAW, tempo 1/4 di secondo (mi sono appoggiato a un mobile... ) e f 3.5 (ee volete sbizzarrirvi col RAW originale lo trovate qua: http://www.speedyshare.com/539457756.html )
Vi assicuro che è stampabile pure in formato 20 x 30, senza grossi problemi.
Avrebbero potuto introdurre qualche piccola miglioria; un software più avanzato che convertisse meglio gli alti iso in JPG; un obiettivo un po' più luminoso; un sensore dalle prestazioni almeno uguali, ma stabilizzato; un buffer più grande, per scattare due o tre RAW in sequenza; insomma c'erano parecchie cose che avrebbero potuto migliorare un po' la s6500, senza snaturarla e senza dover investire chissà che grosse cifre.
Invece l'hanno levata di produzione, senza sostituirla  _________________ [size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marklevi utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
|
Inviato: Mer 26 Set, 2007 12:01 am Oggetto: |
|
|
sono dei pazzi in fuji...  _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
TestaPazza utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2006 Messaggi: 11514 Località: Nicolosi (CT)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gobbomatto utente

Iscritto: 05 Set 2007 Messaggi: 130 Località: campagna veronese
|
Inviato: Mer 26 Set, 2007 9:46 am Oggetto: |
|
|
Se penso che la mia compatta, nelle stesse condizioni di illuminazione, quel rumore lo dà a 100 iso...
fuji _________________ "Non esistono cose vecchie; esistono cose nuove buttate via, rimpiazzate da cose nuovissime." |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
New utente attivo

Iscritto: 14 Dic 2005 Messaggi: 597
|
Inviato: Mer 26 Set, 2007 10:54 am Oggetto: |
|
|
e sei stato anche buono... la foto può uscire anche così...
 _________________ Le mie foto su Flickr
Condividi le foto scattate con la tua Fujifilm qui. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
andy_g utente attivo

Iscritto: 06 Lug 2005 Messaggi: 3063 Località: Roma
|
Inviato: Mer 26 Set, 2007 11:52 am Oggetto: |
|
|
La riduzione del rumore ha sempre un prezzo e anche qui si vede (chiusura delle ombre e perdita di dettaglio e di texture). Per questo è importante lavorare su sensori buoni.
Detto questo, sembra che l'inseguimento tra fabbricanti sia solo sulle cose negative. Olympus, che ha sfornato grandi macchine, tira fuori la SP 550, che non mi convince affatto, e tutti a emularla. La F6500 di Fuji invece, che è una grande macchina, non l'ha seguita nessuno, come nessuno è riuscito a fare niente di paragonabile ad un gioiellino come la Olympus miu SW 770 (non per le prestazioni ma perchè è veramente comoda e utilizzabile ovunque).
Forse è più facile spararla grossa 30000 ISO, zoom 30X e 30 milioni di pixel , che lavorare seriamente a migliorare prodotti già validi, ma in modo non così plateale.
Speriamo che la corsa al miglioramento delle compatte riprenda la bella tendenzache si è avuta fino ad un paio di anni fa. _________________ Andrea - Le mie foto di viaggio: qui e qui
Le mie foto su PentaxPhotoGallery: qui |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cosimo M. utente attivo

Iscritto: 03 Gen 2007 Messaggi: 4330 Località: Molfetta (Ba)
|
Inviato: Mer 26 Set, 2007 11:49 pm Oggetto: |
|
|
Penso che i dirigenti delle multinazionali abbiano grossi problemi di esaurimento nervoso.
Ho appena ritirato una stampa professionale 40x30 si un paesaggio urbano in piena luce realizzato con la mia s6500.
Ok, è vero che ci sono andato di denoising e sharpening localizzato.
E' anche vero che se si fotografano colori saturi di tramonto o in ombra ci sono problemi.
Ma per 300 euro è comunque un risultato notevole. _________________ Cosimo Marino - La mia galleria su Flickr
"Avere una fotocamera non significa essere un fotografo" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
palmerino utente attivo

Iscritto: 01 Ott 2004 Messaggi: 5943 Località: Formia (LT)
|
Inviato: Ven 28 Set, 2007 3:59 pm Oggetto: |
|
|
Ho paura che la Fuji sia in grosse difficoltà: un utente ha confermato questo ed ha saputo che in futuro i suoi sensori li costruirà Toshiba.
Addirittura che la prossima professionale Olympus avrà un sensore Fuji rinnovato.
Se fosse vera la notizia e visto che sei così contento del rumore della compatta, con il sistema 4/3 il sensore è almeno quattro volte più ampio: ci saranno prestazioni simili a 6.400 iso se non più.
Ma se ne dicono tante...
Comunque ne parlate così bene che se la trovassi a buon prezzo (un cliente mi ha chiesto di recente una buona compatta)....  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
Inviato: Ven 28 Set, 2007 8:20 pm Oggetto: |
|
|
palmerino ha scritto: | ...visto che sei così contento del rumore della compatta, con il sistema 4/3 il sensore è almeno quattro volte più ampio: ci saranno prestazioni simili a 6.400 iso se non più. |
Credo che la mia contentezza sia giustificata; con questa macchina sto riuscendo a fotografare in situazioni che credevo impossibili, specie se utilizzo il RAW.
Tu sei un fotografo professionista; hai scaricato il RAW a 3200 iso di questa foto? Certo, siamo ai limiti, mi rendo conto, specie se uno scatta con le reflex; ma, alla fine, la qualità ottenibile - sempre considerata la sensibilità folle - come ti pare, oggettivamente?
Un sensore 4/3 Fuji sulle Olympus? Va a finire davvero che passo alle reflex... un sensore di quelle dimensioni, visto quel che sono riusciti ad ottenere su un sensore da 1/1.7, non so che prestazioni potrebbe fornire  _________________ [size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
Inviato: Sab 29 Set, 2007 1:45 pm Oggetto: |
|
|
...mi sono accorto di aver esagerato un po' con la saturazione nello sviluppo del RAW; eccone un'altra versione, con colori più naturali (e quindi - a mio avviso - ancora migliore; a dimostrazione delle potenzialità di questa macchina, messa da parte solo perchè colpevole solo di avere troppi pochi megapixel):
 _________________ [size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filip utente attivo

Iscritto: 14 Lug 2004 Messaggi: 13724 Località: Ronchi dei Legionari (GO)
|
Inviato: Sab 29 Set, 2007 3:23 pm Oggetto: |
|
|
andy_g ha scritto: | La riduzione del rumore ha sempre un prezzo e anche qui si vede (chiusura delle ombre e perdita di dettaglio e di texture). Per questo è importante lavorare su sensori buoni. | Questi sensori sono già sufficientemente buoni perchè il dettaglio a 3200iso nelle ombre, c'è ancora. Ho lavorato un po' su questo raw perchè mi ha incuriosito e credo di aver tirato fuori ancora qualcosa dalle ombre usando solo s7raw e neat image. L'ho fatto solo per dimostrare la bontà di questo sensore che al momento è stato sostituito nelle ultime compattone da uno convenzionale pieno di mpx.
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
Inviato: Sab 29 Set, 2007 5:30 pm Oggetto: |
|
|
Filip, la tua versione finora è quella che mi piace di più in assoluto.
Mi verrebbe lo sfizio di salvarla senza dati exif e postarla su qualche posto sconosciuto, per vedere se qualcuno indovina i dati di scatto...
Fuji, Fuji....  _________________ [size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
palmerino utente attivo

Iscritto: 01 Ott 2004 Messaggi: 5943 Località: Formia (LT)
|
Inviato: Sab 29 Set, 2007 10:23 pm Oggetto: |
|
|
Se continuate così svegliate il giovincello....
La corsa dei megapixel serve a poco: io uso ancora una reflex da 5mp e mi trovo benissimo nel formato 30x40cm, anche se ho stampato, solo una volta, un 70x100cm con risultati che non mi sarei mai immaginato.
E' molto più importante l' ottica...probabile che la compatta citata abbia un vetro di altissima qualità....ovviamente senza sminuire il sensore.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
Inviato: Dom 30 Set, 2007 5:31 am Oggetto: |
|
|
palmerino ha scritto: | Se continuate così svegliate il giovincello.... |
[OT]
Tranquillo; ieri sera s'è addormentato, seduto, su una sedia...
[termine OT] _________________ [size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|