photo4u.it


Stampare...Canon o Epson...

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fotografia in Generale
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
framilo
utente attivo


Iscritto: 14 Giu 2004
Messaggi: 1047
Località: Siracusa

MessaggioInviato: Ven 28 Set, 2007 6:58 pm    Oggetto: Stampare...Canon o Epson... Rispondi con citazione

avrei deciso di acquistare una stampante di buona qualità per fare in casa le stampe migliori, ma sono dubbioso nella scelta.
La mia attenzione è caduta sulla canon pixma ip6700D e sulla epson stylus photo R285, nulla di transcendentale, ma credo stampanti in grado di far sfigurare molti laboratori.
Qualcuno saprebbe consigliarmi quale delle due?
esperienze con materiali di consumo non originali?
Grazie
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Andrea Giorgi
supporto tecnico


Iscritto: 13 Dic 2003
Messaggi: 12696
Località: Pavia

MessaggioInviato: Ven 28 Set, 2007 8:13 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

...io ho in casa una Canon Pixma iP4200 che ho preso quasi un paio di anni fa ed una Epson Stylus Pro 3800 comprata di recente... prima della Canon ho avuto per qualche anno una Epson Stylus Photo 790... non ho esperienze specifiche con i modelli a cui sei interessato ma con le 2 case si... posso dirti che con la Canon non ho mai avuto bisogno dell'assistenza, con entrambe le Epson invece si ed in entrambe i casi mi sono trovato molto bene. Con la 790 infilando una cartuccia di ricambio mi si ruppero i contatti elettrici sulla sede della testina, riparazione effettuata poi in assistenza in una settimana mi pare di ricordare. La 3800 è arrivata invece con le spugnette raccogli inchiostro montate male ed un telaietto di queste rotto. Stampante arrivata di venerdì pomeriggio, martedì ho chiamato l'assistenza Epson, mercoledì mattina avevo il tecnico a casa a controllare la stampante, giovedì pomeriggio è tornato con i pezzi di ricambio nuovi. Questo è il servizio on-site riservato alle serie professionali ma sommato all'esperienza precedente mi ha fatto capire che in caso di necessità sull'assistenza Epson ci si può contare. Riguardo quella Canon per le stampanti non saprei dirti perchè con l'iP4200 non ne ho mai avuto bisogno, ed anche questo direi che è un fattore positivo.
La Epson 790 ha sempre avuto qualche problemino con l'intasamento degli augelli quando stava ferma per un po', problemi che poi sono aumentati quando ho iniziato ad utilizzare gli inchiostri non orginali, usavo quelli della Refill, e che poi hanno decretato il definitivo decesso della stampante quando le testine non sono state più ripristinabili. Ora pare che i problemi di intasamento siano diminuiti molto, non del tutto però. La 3800, che comunque è un'altra tipologia di stampante, ce l'ho da troppo poco per essermi fatto un'idea di questo apetto. Con la Pixma non ho mai avuto problemi del genere ne mi risulta che le Canon in generale siano affette da questi problemi.
Con la Pixma ho sempre usato gli inchiostri originali. Come carte ho utilizzato la Canon PR-101, che sarebbe quella lucida più bella originale, una Kodak satinata della quale ora non ricordo il nome preciso, la Ilford Galerie Smooth Gloss e la Ilford Galerie Smooth Pearl. Sono tutte buone carte alla fine, come gusto personale però preferisco le carte satinate alle lucide. Come sensazione tattile quella che piaceva di più era la Kodak, tuttavia come resa forse preferisco la Smooth Pearl che ho iniziato a comprare dopo che non ho più trovato in vendita la Kodak.
Il problema più grande della Canon e dei suoi inchiostri, quello che proprio mi ha fatto venire voglia di comprare un'altra stampante, è il metamerismo. In pratica le foto cambiano tonalità in base alla luce sotto la quale le si guarda. Difetto accettabile nelle stampe a colori, alla fine i toni si scaldano o si raffreddano un po', ma assolutamente drammatico nelle stampe in bianco e nero. La stessa stampa che appare quasi neutra se osservata sotto una lampada al neon quando viene osservata sotto una lampadina ad incandescenza presenta una forte dominante magenta, osservata alla luce del sole la dominante diventa verde invece. Difficile che la iP6700D si comporti in maniera differente in quanto la tipologia di inchiostri dovrebbe essere la medesima di quelli della iP4200. Ho anche comprato uno spettrocolorimetro per creare dei profili ad-hoc e cercare di risolvere il problema ma non c'è stato proprio verso, è dovuto a quel tipo di inchiostri a base d'acqua. Con la 790 non mi ricordo quale fosse la situazione per questo aspetto, non ho mai stampato un bianco e nero con quella ed ero anche molto meno esigente qualche anno fa. Con la 3800 il problema non è più presente ma utilizza un tipo di inchiostri differente, a pigmenti mentre quelli della R285 sono a base d'acqua.
Alla fine non saprei darti un consiglio, quelle due stampanti in particolare non le ho mai provate, ma spero che la mia esperienza con i due marchi possa aiutarti in qualche modo.

Buona scelta! Smile

_________________
Andrea Giorgi - www.andreagiorgi.net

LINK UTILI : Regolamento - Come pubblicare le vostre fotografie - Guida alla navigazione del forum - Il breviario del Don
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fotografia in Generale Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Non puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi