Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
magilton utente
Iscritto: 12 Gen 2007 Messaggi: 64
|
Inviato: Mar 25 Set, 2007 11:33 pm Oggetto: ...e fare un salto nel "passato"? |
|
|
ciao a tutti,
sto cercando una fotocamera non reflex che mi consenta di avere uno scatto a raffica decente: almeno 3 fotogrammi/secondo ed un autofocus veloce veloce.
mi sto guardando attorno nel nuovo ma non c'è nulla di qualità!!!
Escludo a priori le due regine S6500fd e FZ50 dalla ricerca per via delle dimensioni. restano in lizza le nuove belve del mercato S8000 SP560 FZ18 delle quali non m'interessa tanto il tele quanto la raffica e il grandangolo, però non se ne parla bene( troppi mega pixel rispetto al sensore, distorsioni dell'ottica software troppo invasivi ecc...)
in casa Canon la S5 a detta dei più esperti sembra più scarsa della S3 e le altre 650 G9 non hanno raffiche, così pure la 720 tanto attesa ma sembra peggiore o non diversa dalla 710.
Ora che posso fare?
ci sono macchine uscite di produzione da alcuni anni tipo Konica/Minolta A2 A200, Fuji S7000 S20pro che sembrano avere delle caratteristiche ancora invidiabili, sensori grandi e pochi Mpixel ottiche luminose raffiche adeguate formato RAW, solo che nell'usato i prezzi sono altini. Per voi vale la pena spendere 200/250 euro per una di queste macchine?
saluti e scusate la lunghezza _________________ volleyvillafranca.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ocio utente attivo

Iscritto: 14 Ott 2004 Messaggi: 13845 Località: Vercelli
|
Inviato: Mer 26 Set, 2007 12:30 am Oggetto: |
|
|
Strano che tu non possa essere soddisfatto dal panorama attuale... ma io non seguo fino in fondo il mondo 'compatto'.
Sai, quello che vale la pena... è quello che più necessiti. Se te lo offre una macchina più vetusta, e sono certo che capiti, ben venga  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
magilton utente
Iscritto: 12 Gen 2007 Messaggi: 64
|
Inviato: Mer 26 Set, 2007 12:25 pm Oggetto: |
|
|
Ocio, ma se guardi le caratteristiche di quelle odierne ci sono solo numeri irreali 6400ISO, 18X, grandangoli da 27mm che però distorgono. 9 10 12 Mpixel. Aumenta anche il numero del sensore 1/2,5 mentre tante una volta montavano 1/1,7 ma questo vuol dire perdita di qualità in generale.
quelle da me citate sono macchine bilanciate e dotate di caratteristiche essenziali
amici voi come la pensate?
cercherei uno scatto raffica da 3 fotogrammi in su ed un auto focus veloce e preciso
cosa dite val la pena una macchina di qualche anno fa? _________________ volleyvillafranca.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Francescoc non più registrato
|
Inviato: Gio 27 Set, 2007 1:56 pm Oggetto: |
|
|
magilton ha scritto: |
cercherei uno scatto raffica da 3 fotogrammi in su ed un auto focus veloce |
Caratteristiche di questo genere le puoi trovare solo su una reflex. le compatte di qualche anno fa avevano autofocus lenti e meno precisi di quelli odierni, un rumore maggiore alle alte sensibilità e la raffica, se c'era, abbastanza lenta.
Perchè non pensi ad una Nikon D40: costa poco, è poco ingombrante, è ottima e ha la raffica da 3 f/s e l'autofocus veloce. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cejes utente attivo

Iscritto: 04 Lug 2006 Messaggi: 3320
|
Inviato: Ven 28 Set, 2007 12:15 am Oggetto: |
|
|
Ti piacciono le compatte... Mai pensato alla Sony R1?
Per prestazioni è quanto di più simile ad una reflex sia mai stato prodotto tra le compatte prosumer.
Ha un sensorone 1.7x CMOS da 10Mp (più grande come sup. anche di quello delle 4/3 olympus) e un'ottica decisamente buona.
Però se scarti la Fuji per le dimensioni... Beh con questa siamo li... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|