Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Wrugaian utente attivo
Iscritto: 08 Ott 2006 Messaggi: 1178 Località: Bologna
|
Inviato: Mer 26 Set, 2007 6:37 pm Oggetto: Mantenere l'esposizione con FLASH 430EX e 400D |
|
|
avete presente il famoso tasto FEL? perchè con la macchina su av e il flash su automatico facendo fel e spostando l'inquadratura vedo cambiare il tempo di scatto?
tanto che sono costretto mettere in manuale la macchina per avere quello che voglio.
fino a ieri pensavo funzionasse così il flash, poi oggi l'ho usato su una 1dmk2n e magicamente il tasto fel ha bloccato l'esposizione...
c'è qualcosa che non so?
qualcuno può illuminarmi? _________________ PaP, VaV |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
letturo utente attivo
Iscritto: 19 Ago 2004 Messaggi: 6248 Località: prov. AP
|
Inviato: Mer 26 Set, 2007 11:28 pm Oggetto: Re: Mantenere l'esposizione con FLASH 430EX e 400D |
|
|
Wrugaian ha scritto: | avete presente il famoso tasto FEL? perchè con la macchina su av e il flash su automatico facendo fel e spostando l'inquadratura vedo cambiare il tempo di scatto?
tanto che sono costretto mettere in manuale la macchina per avere quello che voglio. (...) c'è qualcosa che non so? |
Se lavori in AV lasci alla macchina l'ultima parola sul tempo di scatto. E lei decide in base alla luce ambiente. Questo tu lo devi sapere.
Idem in TV, dove la macchina chiude (o apre, nei limiti del possibile) il diaframma per ottenere un'esposizione - a suo giudizio - corretta della scena, indipendentemente da come il flash illumina il tuo soggetto.
Il flash in entrambi i casi sarà usato come "fill-in"... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Wrugaian utente attivo
Iscritto: 08 Ott 2006 Messaggi: 1178 Località: Bologna
|
Inviato: Gio 27 Set, 2007 1:26 am Oggetto: |
|
|
mi stai dicendo che quindi io NON posso bloccare l'esposizion con la 400d, ma che posso con la 1d?
In realtà se scatto in condizioni di controluce in av col soggetto in primo piano lui mi brucia il cielo!
mi viene il dubbio però che fossi su parziale e non su valutativa..
Forse su valutativa avrebbe calcolato meglio...
Fatto sta che cmq con la 1d dopo aver schiacciato il tasto FEL l'esposizione si blocca.. con la 400d no...
Questo mi sembra strano... _________________ PaP, VaV |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AleZan coordinatore

Iscritto: 16 Giu 2006 Messaggi: 11698 Località: Bologna
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
letturo utente attivo
Iscritto: 19 Ago 2004 Messaggi: 6248 Località: prov. AP
|
Inviato: Gio 27 Set, 2007 2:25 pm Oggetto: |
|
|
Wrugaian ha scritto: | mi stai dicendo che quindi io NON posso bloccare l'esposizion con la 400d, ma che posso con la 1d? |
No. Non so com'era impostata la 1D... con le impostazioni standard in AV dovrebbe 'ragionare' con lo stesso criterio della tua 400D. Non ti so spiegare eventuali differenze anche perché non ho una 1D
Citazione: |
In realtà se scatto in condizioni di controluce in av col soggetto in primo piano lui mi brucia il cielo!
mi viene il dubbio però che fossi su parziale e non su valutativa.. |
Beh, a conti fatti fai quasi prima a controllare l'esposizione in manuale (anche con uno scatto di prova) e poi a chiedere l'intervento del flash... Io ormai faccio sempre così, comincio a chiedere sempre meno all'esposimetro... e comunque non gli chiedo mai di decidere l'esposizione per me.
In ogni caso, se ti trovassi a delegare la scelta dell'esposizione alla macchina dovresti quantomeno essere certo che l'esposimetro della macchina sia in modalità 'valutativa' se no gli metti davvero i bastoni tra le ruote Poi, se per caso continui ad assistere ad errori abbastanza sistematici (es. sempre il cielo un po' troppo bruciato) puoi sempre utilizzare la correzione dell'esposizione, ad es. un -2/3 per lo sfondo... E non è escluso che ti serva anche la FEC, per evitare una flashata troppo potente, che generi un effetto 'sovraimpressione' per il soggetto in primo piano.
Insomma, tocca imparare a dosare entrambe le sorgenti di luce per ottenere un risultato credibile... Quello che ti posso garantire è che si può fare anche con una 400D. Sul fatto che poi l'esposimetro della 1D sia più affidabile ho pochi dubbi, un professionista del reportage in un contesto 'movimentato' può essere costretto a demandare alcune scelte alla macchina ed è bene che questa non si faccia trovare impreparata. Sulla differenza nella modalità 'AV' non saprei cosa dire.. toccherebbe chiedere a chi ne ha una ma tutto sommato ti interessa fino ad un certo punto no? L'importante è che impari a cavartela con la tua 400D!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|