Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
twinspak utente

Iscritto: 23 Mar 2006 Messaggi: 337 Località: Roma
|
Inviato: Gio 20 Set, 2007 10:59 am Oggetto: sigma ef 500dg super e modi d'uso |
|
|
Salve ragazzi,
visto il penoso, deprimente, assolutamente inadeguato manuale (se così si può definire) d'uso del flash in questione, mi chiedevo se qualcuno di voi fosse così gentile da spiegarmi i vari modi d'impostazione di questo buono ma dannatamente complicato (almeno per me) flash.
In particolare:
1) differenze fra ttl-bl e ttl (mi sembra che ttl spari troppo)
2) 9nf.... che modalità è? a cosa serve?
3) c'è poi M, credo manuale, ma posso usarlo manualmente impostato come slave in wireless?
4) Multi....????
L'ultima la so per usarlo in wireless....
Considerando che lo uso con una nikon D200.
Ancora, è compatibile con la regolazione dei tempi auto fp della mia D200? E cosa è effettivamente la velocità auto FP??
Lo so, le domande sono parecchie ma spero possano essere d'aiuto a quanti usano con soddisfazione ma anche dannazione questo ottimo flash.
Saluti e grazie
P.S.
Se c'è qualcuno che lo usa senza problemi con la mia stessa configurazione, mi farebbe piacere scambiarci 4 chiacchiere  _________________ Alessio
NIKON D200Nikkor 18-200Vr f/4.5-5.6 50mmf/1.4
Treppiedi Feisol Sigma ef500dg super |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
twinspak utente

Iscritto: 23 Mar 2006 Messaggi: 337 Località: Roma
|
Inviato: Sab 22 Set, 2007 10:15 am Oggetto: |
|
|
Non demordo, ci sarà pure qualcuno che ne capisce, o no??  _________________ Alessio
NIKON D200Nikkor 18-200Vr f/4.5-5.6 50mmf/1.4
Treppiedi Feisol Sigma ef500dg super |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Piero_Bo utente attivo
Iscritto: 27 Mgg 2004 Messaggi: 13754
|
Inviato: Sab 22 Set, 2007 10:45 am Oggetto: |
|
|
io avevo la versione per Canon, ma credo che le impostazioni siano le medesime, al max cambiano i contatti ... e in tutta sincerità l'ho dato via per 2 motivi:
1- non mi piaceva la luce
2- In automatico, sembra quasi che sparava come gli tirava il sia normale che in High-Sync (alta velocità) cosa che con il suo originale (580 ex) non fa
Ettl o Ettl-2, è come dire Win200 e WinXp .. il 2 sta per versione successiva
M = Manuale, cioè imposti tutto a mano
9nf = ? che roba è
Multi = Luce stroboscopica
Sti accessori multi-marche costano il giusto ok, ma valgono quello che costano secondo me _________________
1DMk2n in vendita .... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
twinspak utente

Iscritto: 23 Mar 2006 Messaggi: 337 Località: Roma
|
Inviato: Dom 23 Set, 2007 12:04 pm Oggetto: |
|
|
ciao, dunque, ttl-bl e ttl normale non credo siano l'una l'evoluzione dell'altra, ma credo piuttosto sia una diversa modalità di uso del lampeggiatore stesso, se non erro anche gli sb600 e 800 nikon hanno una funzione del genere, volevo però capirne le differenze.
9nf è invece una modalità che si trova passando tra le varie funzioni del tasto mode, ma ancora non ho capito a cosa diavolo serve.
In modalità manuale, è possibile far scattare il flash in wireless? nel senso che il flash incorporato gli da solo l'imput della flashata, ma le regolazioni di potenza e diaframma le faccio io manualmente?
Aspetto lumi  _________________ Alessio
NIKON D200Nikkor 18-200Vr f/4.5-5.6 50mmf/1.4
Treppiedi Feisol Sigma ef500dg super |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
twinspak utente

Iscritto: 23 Mar 2006 Messaggi: 337 Località: Roma
|
Inviato: Mar 25 Set, 2007 11:46 am Oggetto: |
|
|
Continuo ad aspettare.......  _________________ Alessio
NIKON D200Nikkor 18-200Vr f/4.5-5.6 50mmf/1.4
Treppiedi Feisol Sigma ef500dg super |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
twinspak utente

Iscritto: 23 Mar 2006 Messaggi: 337 Località: Roma
|
Inviato: Gio 27 Set, 2007 10:50 am Oggetto: |
|
|
continuo ad attendere.....ci sarà pure qualcuno che sa no???
.............. _________________ Alessio
NIKON D200Nikkor 18-200Vr f/4.5-5.6 50mmf/1.4
Treppiedi Feisol Sigma ef500dg super |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
twinspak utente

Iscritto: 23 Mar 2006 Messaggi: 337 Località: Roma
|
Inviato: Mar 02 Ott, 2007 1:01 pm Oggetto: |
|
|
aspetto ancora...... _________________ Alessio
NIKON D200Nikkor 18-200Vr f/4.5-5.6 50mmf/1.4
Treppiedi Feisol Sigma ef500dg super |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ander75it utente attivo

Iscritto: 27 Lug 2005 Messaggi: 6387 Località: Genova
|
Inviato: Mer 10 Ott, 2007 3:23 pm Oggetto: |
|
|
twinspak ha scritto: |
In modalità manuale, è possibile far scattare il flash in wireless? nel senso che il flash incorporato gli da solo l'imput della flashata, ma le regolazioni di potenza e diaframma le faccio io manualmente?
|
La risposta è ni. Nel senso che il flash pop-up quando scatta fa un istante prima un prelampo per l'ETTL, quindi tu devi pigiare *, che fa il prelampo e blocco FEL, al che il tuo flash Sigma separato scatta; dopodiche aspetti che si ricarichi, e scatti, e il scatta di nuovo anche il Sigma al momento giusto. Se non fai così, il Sigma scatterà troppo presto. Ho testato questa procedura e funge, ma ovviamente è macchinosa.
Una soluzione migliore è usare il Sigma completamente in manuale per comandare un altro flash con fotocellula. In questo caso non fai lampo ETTL e quindi va tutto bene. Un'idea potrebbe essere di sparare il Sigma verso l'alto a bassa potenza, così da dare un po' di luce all'ambiente, mentre usi il flash con fotocellula per illuminare il soggetto. _________________ Ander | Fuji XT-20 | XF 18-55 | XF 56 f/1.2 R | Liguria@Photo4u |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|