Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
giacomarco utente attivo

Iscritto: 15 Set 2007 Messaggi: 2060
|
Inviato: Gio 27 Set, 2007 12:57 am Oggetto: ma quanta profondità di campo ho? |
|
|
ciao ragazzi come faccio a sapere e misurare quanto è la mia profondità di campo utile con la maccina alla massima focale e lente autocostruita? ho provato a fare qualche esperimento empirico .. ma non so che risultati può dare fotografare un righello in modo + orizzontale possibile ma .. con scarsi risultati.. ILLUMINATEMI! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mauro82 utente attivo

Iscritto: 23 Set 2007 Messaggi: 1329 Località: Caldarola (MC)
|
Inviato: Gio 27 Set, 2007 1:47 am Oggetto: |
|
|
 _________________ Fuji s6500fd + filtro UV
Fuji A101
Fuji z20fd |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
giacomarco utente attivo

Iscritto: 15 Set 2007 Messaggi: 2060
|
Inviato: Gio 27 Set, 2007 9:42 am Oggetto: |
|
|
non si è capito nulla? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
BIANCOENERO utente attivo

Iscritto: 13 Mar 2006 Messaggi: 23683 Località: ::: M I L A N O :::
|
Inviato: Gio 27 Set, 2007 9:48 am Oggetto: |
|
|
Non capisco a cosa ti può servire, un buon fotografo va a "occhio"...
Mi spiego meglio:
se devi fare un ritratto, dovrai essere tu a decidere la distanza dal soggetto; a castaca dovrai stabilire in base alla quantità di luce a disposizione gli ISO da utilizzare; poi segue il diaframma ancora da stabilire in base alla quantità di luce ma da modulare in base alla focale che vuoi utilizzare, perchè il rapporto che c'è tra la distanza dal soggetto e il diaframma utilizzato ti daranno ovviamente dei tempi di scatto da tenere in considerazione per l'eventuale micromosso, ma ancor prima dovrai tu valutare se la PdC ottenuta in base ai parametri sopra indicati, soddisferanno le tue esigenze in base al tipo di fotografia.
Tutto questo va rapportato anche per la macrofotografia.
Anch'io attualmente mi sto cimentando con la macro e con l'ausilio di una lente autocostruita.
Nella mia galleria personale, troverai gli ultimi 15-20 scatti tutti eseguiti con questa attrezzatura.
Attenzione che la lente autocostruita qualunque essa sia, ti riduce la PdC in una maniera spaventosa, ovviamente rapportata alla focale che vuoi utilizzare e ancora al diaframma....è implicito
Domanda: ma per quale fotocamera rivolgi la tua domanda?
P.S. se hai una fotocamera Fuji potresti gentilmente scrivertelo in firma indicando il modello?
Così almeno posso inserirti nell' ELENCO DEI FUJISTI
 _________________
Fabio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
giacomarco utente attivo

Iscritto: 15 Set 2007 Messaggi: 2060
|
Inviato: Gio 27 Set, 2007 10:31 am Oggetto: |
|
|
quello che dici è vero infatti lo vedo sul monitor o nel mirino se è fuoco o no .. ma volevo saperlo per sfizio tutto qua! e magari confrontare a parità di ingrandimento se alcune lenti hanno +0- pdc |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|