| Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo   | 
	
	
	
		| Autore | 
		Messaggio | 
	
	
		jack sparrow utente attivo
  
  Iscritto: 26 Ott 2006 Messaggi: 817 Località: terni
  | 
		
			
				 Inviato: Mer 26 Set, 2007 8:24 pm    Oggetto: Luna con 40D in live-view....prima prova!! | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				La foto è stata appena fatta per provare il live-view della 40D.....fantastico!
 
Purtroppo ho fatto tutto in gran fretta quindi tutto a mano libera senza fare tante prove....
 
Ho utilizzato il 100-400 a 400mm naturalmente più 2x serieII.
 
 
dati scatto:
 
 
800mm
 
f11
 
1/1000 sec
 
iso 800
 
 
la seconda foto è un leggero crop dell'originale!!
	
  
	 
	
	
		
	 
	
		|  Descrizione: | 
		
			
		 | 
	 
	
		|  Dimensione: | 
		 110.66 KB | 
	 
	
		|  Visualizzato: | 
		 File visto o scaricato 8037 volta(e) | 
	 
	
		
  
 
  | 
	 
	 
	 
	 
	
	
		
	 
	
		|  Descrizione: | 
		
			
		 | 
	 
	
		|  Dimensione: | 
		 163.74 KB | 
	 
	
		|  Visualizzato: | 
		 File visto o scaricato 8037 volta(e) | 
	 
	
		
  
 
  | 
	 
	 
	 
 | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		rogia80 utente attivo
  
  Iscritto: 27 Nov 2005 Messaggi: 1900 Località: Tiriolo
  | 
		
			
				 Inviato: Mer 26 Set, 2007 8:29 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Complimenti...
 _________________ www.lovesphoto.it | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		Michael utente attivo
  
  Iscritto: 04 Dic 2006 Messaggi: 12033 Località: Napoli
  | 
		
			
				 Inviato: Mer 26 Set, 2007 10:23 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				L' altra era venuta molto meglio, forse per la differente condizione del tempo e per il molti 2x sul 300.  
 _________________
  Regolamento Come pubblicare le vostre foto | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		.:The Dragon:. utente attivo
  
  Iscritto: 10 Gen 2007 Messaggi: 1671 Località: Ascoli Piceno
  | 
		
			
				 Inviato: Gio 27 Set, 2007 7:29 am    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | Michael ha scritto: | 	 		  L' altra era venuta molto meglio, forse per la differente condizione del tempo e per il molti 2x sul 300.   | 	  
 
 
 
Quoto, l'altra pareva meglio in effetti am credo dipenda dall'ottica..
 
Comunque volevo dire che è AMMIREVOLE il fatto che posti el foto con la nuova 40D.
 
 
Ieri facendo un giro nel mercatino ho visto decine di utenti che vendevano la loro "vecchia" reflex per essere passati alla 40D molti di loro vecchi possessori della 30D, e una delle domande più ricorrenti in questa sezione è proprio :" ne vale la pena?" , "hai visto differenze sensibili tra l'una e l'altra?".
 
Eppure nessuno si sforza di fare un post qua...
 
Da questo si vede un utente che partecipa e contribuisce attivamente qui nel forum, da chi invece lo utilizza senza infamia e senza lode...
 
 
  
 _________________
   
 
Forum Animali, Piante, Biotecnologie ed Ecologia: Aiutateci a crescere! 
 
     | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		fater utente attivo
  
  Iscritto: 02 Feb 2005 Messaggi: 1341 Località: Prov. Torino
  | 
		
			
				 Inviato: Gio 27 Set, 2007 10:16 am    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Quoto The Dragon...  
 _________________ Canon EOS 5D Mk2; Canon EOS 33; Canon EF 24-70 f/2.8 L USM; Canon EF 135 f/2 L USM; Canon EF 50 f/1.4 USM; Metz 58 AF1 | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		frankie73 utente attivo
  
  Iscritto: 25 Mar 2006 Messaggi: 1282 Località: Napoli
  | 
		
			
				 Inviato: Gio 27 Set, 2007 11:02 am    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Complimenti per la foto.   
 
Io credo che in molti non postano perche' in realta' il valore
 
aggiunto di questa foto lo fa l'obiettivo e il moltiplicatore; sinceramente, anche senza liveview sarebbe venuta bene lo stesso.
 
Se poi e' un test per provare la messa a fuoco con liveview, allora effettivamente lavora bene, ma forse, visto anche
 
quel ben di dio di ottiche che ti ritrovi     potevi scegliere
 
per il test qualcosa di piu' corto    
 
 
Cmq ancora complimenti
 _________________ Canon  EOS 6d + C.  17-40 f/4 L + C.  24-105 f/4 IS L + C.  70-200 f/4 L + C. 85 f/1.8 USM + C. 50 f/1.4 USM  + C. Speedlite 430ex II   + C. Speedlite 90ex  
 
     -     Le mie gallery: clicca   qui x Flickr e qui x Picasa ;   - Comincia ad usare  SHUTTERSTOCK per le tue foto! -
 
- Le mie recensioni sulla LEGO  qui  -- Realizzo Siti Intenet di facile amministrazione, clicca  qui  -- | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		jack sparrow utente attivo
  
  Iscritto: 26 Ott 2006 Messaggi: 817 Località: terni
  | 
		
			
				 Inviato: Gio 27 Set, 2007 11:07 am    Oggetto: 40D | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Grazie Dragon, quando ho tempo (poco....pochissimo) per me è sempre un paicere condividere esperienze e commentare nuovi o vecchi prodotti!!
 
 
La 40D secondo me ha fatto un notevole passo avanti rispetto alla 30D e secondo me tutto grazie al nuovo processore digicIII che ha permesso notevoli miglioramenti in  fatto di qualità d'immagine relativa all'elaborazione dati a 14bit (importantissimo e fondamentale per la qualità di un segnale) che ha permesso di conseguenza di avere a disposizione immagini più pulite e sfruttabili ad alti iso!! tutto il resto è una conseguenza...autofocus, raffica ecc ecc!
 
Ragazzi, il display è penoso....ok che è da 3" ma dopo un paio di ingrandimenti le immagini sembrano tutte sfocate, cosa che poi non è quando si vedono sul monitor del pc!! I 230K pixel sono pochi per quel display e non vedo l'ora di vedere in quelli nuovi della NIikon che secondo me ha fatto un passo in avanti 5 volte superiore a canon....
 
Ho notato leggendo la scheda tecnica della D300 che ha circa lo stesso ritardo allo scatto della 1Dmk2N e utilizzando la batteria della D3 nel battery grip si riesce ad avere una raffica di 8fps!! Per non parlare poi del pregiatissimo sistema autofocus.....sono proprio curioso di provarla!!
 
 
Saluti
 | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		Granato utente attivo
  
  Iscritto: 15 Giu 2006 Messaggi: 9591 Località: Roma
  | 
		
			
				 Inviato: Gio 27 Set, 2007 11:15 am    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				perchè l'hai scattata in live view? cosa ti ha permesso questa funzione?
 
 
io ancora non l'ho capito...   
 
 
grazie  
 | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		jack sparrow utente attivo
  
  Iscritto: 26 Ott 2006 Messaggi: 817 Località: terni
  | 
		
			
				 Inviato: Gio 27 Set, 2007 11:18 am    Oggetto: 40D | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | frankie73 ha scritto: | 	 		  Complimenti per la foto.   
 
Io credo che in molti non postano perche' in realta' il valore
 
aggiunto di questa foto lo fa l'obiettivo e il moltiplicatore; sinceramente, anche senza liveview sarebbe venuta bene lo stesso.
 
Se poi e' un test per provare la messa a fuoco con liveview, allora effettivamente lavora bene, ma forse, visto anche
 
quel ben di dio di ottiche che ti ritrovi     potevi scegliere
 
per il test qualcosa di piu' corto    
 
 
Cmq ancora complimenti | 	  
 
 
Ciao, purtroppo 100-400IS + 2X perdo l'autofocus su qualsiasi corpo anche 1D, (sui corpi 1D, il 100-400 mantiene l'autofocus se utilizzato l'1,4X), quindi avrei dovuto scattare lo stesso in manuale e ho pensato bene di provare il live-view.....sarebbe stato il caso utilizzare il cavalletto, ma l'ho prestato ad un amico e ieri sera non l'avevo!Direi che per questo tipo di foto o per quelle naturalistiche con animali posati il live-view è una gran cosa!! Cmq l'ho utilizzato a 5X e solo grazie allo stabilizzatore del 100-400 riuscivo ad inquadrare bene la Luna, che come ha notato qualcuno è medo nitida dell'altra postata qualche giorno fa!! Questo è dovuto sia all'ottica utilizzata (il 300mm è un'altra cosa) sia al fatto che quando la Luna è piena non si ha contrasto assolutamente...è tutto schiacciato!!! Invece quando è il 1/4 crescente con la luce del sole di taglio si distingue bene l'ombra dei crateri e tutto è molto più nitido e contrastato.....come sotto!!
	
  
	 
	
	
		
	 
	
		|  Descrizione: | 
		
			
		 | 
	 
	
		|  Dimensione: | 
		 66.35 KB | 
	 
	
		|  Visualizzato: | 
		 File visto o scaricato 7848 volta(e) | 
	 
	
		
  
 
  | 
	 
	 
	 
 | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		jack sparrow utente attivo
  
  Iscritto: 26 Ott 2006 Messaggi: 817 Località: terni
  | 
		
			
				 Inviato: Gio 27 Set, 2007 11:21 am    Oggetto: 40D | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | Granato ha scritto: | 	 		  perchè l'hai scattata in live view? cosa ti ha permesso questa funzione?
 
 
io ancora non l'ho capito...   
 
 
grazie   | 	  
 
 
 
vado a pranzo con una bella mora!!
 
ci sentiamo domani......
 
ciao
 | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		.:The Dragon:. utente attivo
  
  Iscritto: 10 Gen 2007 Messaggi: 1671 Località: Ascoli Piceno
  | 
		
			
				 Inviato: Gio 27 Set, 2007 12:12 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Hai avuto sia 30D che 5D e mi pare tu abbia anche la 1D MARK III.
 
 
Come valuteresti al 40D dispetto a queste reflex? Lo so che è una domanda generica ed anche abbastanza del kaiser ma visto che devo ancora decidere dallo svenarmi per la 1D mk3 optare per la 5D soprassedendo ad alcune cose che mi servirebbero oppure optare per la 40D che ha un po' di tutto, cerco valutazioni concrete da chi le ha avute in mano e le ha usate.
 _________________
   
 
Forum Animali, Piante, Biotecnologie ed Ecologia: Aiutateci a crescere! 
 
     | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		Giuanniello utente attivo
  
  Iscritto: 20 Dic 2006 Messaggi: 1565 Località: Capri
  | 
		
			
				 Inviato: Gio 27 Set, 2007 3:20 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Min***a come ti invidio!!!
 
Mi piacerebbe tanto poter fare queste foto, in particolare l'ultima...
 
volevo dotarmi del 70-200 per fare ritratti e fotografare, appunto, la Luna ma mi sono reso conto che sarebbe troppo corto, sto pensando di prendere un 85mm fisso per i ritratti e poi, il prossimo anno, passare a Nikon (ho già un 300mm f4 per la Nikon), magari la D300 o una D200 usata (mi interessa molto la tropicalizzazione dato che porto spessissimo la macchina in barca).
 
 
Comunque complimentissimi per la luna e per la 40d
 
 
giovanni
 _________________ Uno stupendo figlio di diciassette anni! 
 
Fuji X-Pro1 - Nikon D800 - Fuji S5Pro - Panasonic DMC-L1 - Fuji X-Pro1 - Nikon D2Xs
 
 
https://www.flickr.com/photos/giovanniaprea/ | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		jack sparrow utente attivo
  
  Iscritto: 26 Ott 2006 Messaggi: 817 Località: terni
  | 
		
			
				 Inviato: Gio 27 Set, 2007 8:18 pm    Oggetto: 40D | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | Granato ha scritto: | 	 		  perchè l'hai scattata in live view? cosa ti ha permesso questa funzione?
 
 
io ancora non l'ho capito...   
 
 
grazie   | 	  
 
 
l'ho scattata in live view per provare il live view stesso!
 
In pratica sul display vedi ciò che stai inquadrando e con il tastino + (lo stesso che si usa per ingrandire un'immagine in modalità visualizzazione) puoi zoomare a 5x o 10x e fare una regolazione fine della messa a fuoco che sarà obbligatoriamente manuale!!
 
Spero di essere stato chiaro!
 
In più c'è anche la funzione righello che se attivata sul display appaiono due righe in verticale e due in orizzontale per aiutare l'utente nell'inquadratura.
 
ciao
 | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		jack sparrow utente attivo
  
  Iscritto: 26 Ott 2006 Messaggi: 817 Località: terni
  | 
		
			
				 Inviato: Gio 27 Set, 2007 8:25 pm    Oggetto: ottica | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | Giuanniello ha scritto: | 	 		  Min***a come ti invidio!!!
 
Mi piacerebbe tanto poter fare queste foto, in particolare l'ultima...
 
volevo dotarmi del 70-200 per fare ritratti e fotografare, appunto, la Luna ma mi sono reso conto che sarebbe troppo corto, sto pensando di prendere un 85mm fisso per i ritratti e poi, il prossimo anno, passare a Nikon (ho già un 300mm f4 per la Nikon), magari la D300 o una D200 usata (mi interessa molto la tropicalizzazione dato che porto spessissimo la macchina in barca).
 
 
Comunque complimentissimi per la luna e per la 40d
 
 
giovanni | 	  
 
 
Secondo me 300mm è ancora poco  e cmq per la luna non serve una grande apertura...non so se hai visto i miei dati di scatto ma per mettere bene in evidenza i crateri o zone di alta e bassa luce è meglio chiudere un po' il diaframma tra f10 e f14.
 
Tempo fa ho provato il tamron 200-500mm di un mio caro amico e devo dire che per quel prezzo fa il suo mestiere anche troppo bene! l'unica cosa in cui pecca è l'AF in modalità fuoco continuo.....è pure giusto che sia così, sennò il 500mm f4 L IS da 6000 euro che sta a fa??cmq non sottovalutare il tamron 200-500mm è una buonissima ottica!
 
Ciao
 | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		exelion utente attivo
  
  Iscritto: 09 Set 2006 Messaggi: 1501 Località: Veneto
  | 
		
			
				 Inviato: Gio 27 Set, 2007 9:51 pm    Oggetto: Ehm... | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Scusate l'intromissione ma date un'occhiata qui
 
 
http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=197024
 
 
Fa impressione vedere cosa si tira fuori da una compattina dal valore di 170 euro appoggiata ad un telescopio   
 _________________ Fuji S5 Pro, qualche Fuji X, Panasonic LX100. | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		.:The Dragon:. utente attivo
  
  Iscritto: 10 Gen 2007 Messaggi: 1671 Località: Ascoli Piceno
  | 
		
			
				 Inviato: Ven 28 Set, 2007 9:11 am    Oggetto: Re: Ehm... | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | exelion ha scritto: | 	 		  Scusate l'intromissione ma date un'occhiata qui
 
 
http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=197024
 
 
Fa impressione vedere cosa si tira fuori da una compattina dal valore di 170 euro appoggiata ad un telescopio    | 	  
 
 
 
1 non c'entra niente con questa discussione;
 
2 la fuji 5600 non la definirei una compattina, la fuji fa delle bridge che son ottime quasi paragonabili ad alcune reflex, quindi non credo ci sia nulla di tanto stupefacente.
 _________________
   
 
Forum Animali, Piante, Biotecnologie ed Ecologia: Aiutateci a crescere! 
 
     | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		jack sparrow utente attivo
  
  Iscritto: 26 Ott 2006 Messaggi: 817 Località: terni
  | 
		
			
				 Inviato: Ven 28 Set, 2007 9:46 am    Oggetto: Re: Ehm... | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | exelion ha scritto: | 	 		  Scusate l'intromissione ma date un'occhiata qui
 
 
http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=197024
 
 
Fa impressione vedere cosa si tira fuori da una compattina dal valore di 170 euro appoggiata ad un telescopio    | 	  
 
 
 
Ti consiglio di partecipare ad uno starparty e vedere il risultato finale di della somma di più pose (circa 6 minuti a posa) fatte con un vero telescopio rifrattore apocromatico (o un astrografo completamente spianato) ed una 20Da.......prova, è qualcosa di unico!!!
 | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		exelion utente attivo
  
  Iscritto: 09 Set 2006 Messaggi: 1501 Località: Veneto
  | 
		
			
				 Inviato: Ven 28 Set, 2007 11:48 am    Oggetto: Re: Ehm... | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | jack sparrow ha scritto: | 	 		   	  | exelion ha scritto: | 	 		  Scusate l'intromissione ma date un'occhiata qui
 
 
http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=197024
 
 
Fa impressione vedere cosa si tira fuori da una compattina dal valore di 170 euro appoggiata ad un telescopio    | 	  
 
 
 
Ti consiglio di partecipare ad uno starparty e vedere il risultato finale di della somma di più pose (circa 6 minuti a posa) fatte con un vero telescopio rifrattore apocromatico (o un astrografo completamente spianato) ed una 20Da.......prova, è qualcosa di unico!!! | 	  
 
 
 
Se scrivevo compattona o bridge forse era meglio in effetti    
 
 
Mai stato ad uno star party, deve essere forte per chi si appassiona di astonomia! Ci farò un pensiero visto che pure a me interessa fotografare la luna.
 _________________ Fuji S5 Pro, qualche Fuji X, Panasonic LX100. | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		Mosaico utente attivo
  
  Iscritto: 11 Gen 2006 Messaggi: 6929 Località: Ravenna
  | 
		
			
				 Inviato: Sab 29 Set, 2007 12:04 am    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Ciao a tutti
 
anch'io ho da poco la 40D e sto facendo le mie prove
 
Premetto che da qualche mese scatto con molta soddisfazione con la 5D e avevo tenuto la 400D per sfruttare il fattore 1.6 per la caccia fotografica
 
...ma anche col Bg montato non era un gran chè..per non parlare del rumore...
 
Con la 40D è veramente un altro pianeta...molto meglio anche della 30D che avevo prima della 5D...
 
Vi posto uno scatto al volo fatto col 100-400
 
 
Iso500 1/400sec  f/8 -0.67EV
 
Non ho ancora provato per bene il Live-Wiew...faccio ancora fatica
 
a padroneggiarlo a mano libera...comunque per adesso mi accontento di questi scatti al volo...
 
 
Ciao Franco
	
  
	 
	
	
		
	 
	
		|  Descrizione: | 
		
			
		 | 
	 
	
		|  Dimensione: | 
		 54.09 KB | 
	 
	
		|  Visualizzato: | 
		 File visto o scaricato 7500 volta(e) | 
	 
	
		
  
 
  | 
	 
	 
	 
 _________________ sotto l'azzurro fitto del cielo qualche uccello di mare se ne va; nè sosta mai:
 
perchè tutte le immagini portano scritto:  "più in là!"
 
Montale (Maestrale) | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		mirkzoom utente
 
  Iscritto: 15 Ott 2006 Messaggi: 457
 
  | 
		
			
				 Inviato: Sab 29 Set, 2007 11:12 am    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | Mosaico ha scritto: | 	 		  Ciao a tutti
 
anch'io ho da poco la 40D e sto facendo le mie prove
 
Premetto che da qualche mese scatto con molta soddisfazione con la 5D e avevo tenuto la 400D per sfruttare il fattore 1.6 per la caccia fotografica
 
...ma anche col Bg montato non era un gran chè..per non parlare del rumore...
 
Con la 40D è veramente un altro pianeta...molto meglio anche della 30D che avevo prima della 5D...
 
Vi posto uno scatto al volo fatto col 100-400
 
 
Iso500 1/400sec  f/8 -0.67EV
 
Non ho ancora provato per bene il Live-Wiew...faccio ancora fatica
 
a padroneggiarlo a mano libera...comunque per adesso mi accontento di questi scatti al volo...
 
 
Ciao Franco | 	  
 
 
 
eila' come ti sembra la nuova 40D a confronto della 5D????
 _________________ CANON 5D + EOS 400D  +BG-E3+ 17-40 4L HSM - HOYA super Hmc Pro 1 77 mm UV  + EF 50mm f/1.4 USM + SIGMA EX 70-200 f 2.8 APO DG HSM - HOYA super Hmc Pro 1 77 mm UV + 580 EX II + SIGMA 2x + tubo KENKO 25 DG +  18-55 ciofegon kit|+ cavalletto e testa Manfrotto 190 pro e 322RC2 | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		 |