Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Giuseppe Di Capua utente attivo

Iscritto: 05 Giu 2004 Messaggi: 2501 Località: Castellammare di Stabia
|
Inviato: Sab 29 Gen, 2005 7:15 pm Oggetto: Ma le ottiche Nikon... |
|
|
perchè costano di più?
mi sono fatto, lo ammetto, un primo giro fra i listini di noti rivenditori online e mi sono accorto che in non pochi casi a parità di "caratteristiche" le ottiche Nikon constano di più di quelle Canon, perdonate la mia ignoranza, magari sono di qualità costruttiva superiore? con uno schema ottico più complesso? _________________ "dove il soggetto sembra proiettarsi fuori dall’immagine, dove noi al contrario sembriamo spinti dentro" - EDgar
Nikon D600 + Nikkor 105micro VR
Nikon D70 + Nikkor 18/70 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Balza utente attivo

Iscritto: 13 Dic 2004 Messaggi: 9157 Località: Roma
|
Inviato: Sab 29 Gen, 2005 7:23 pm Oggetto: |
|
|
Me lo sono chiesto spesso anche io. Anche perchè sui corpi macchina il motivo si sa: la Nikon fa delle cinghie molto più buone di quelle Canon che giustificano la differenza... ma sugli obiettivi... boh... forse sarà per le custodie che danno in dotazione?!?!?!?
PS: X la storia delle cinghie si rimanda alla famosa foto del Canonista con 300 macchine fotografiche con cinghie Nikon...  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Muad'Dib utente attivo

Iscritto: 26 Lug 2004 Messaggi: 16432 Località: Trapani
|
Inviato: Sab 29 Gen, 2005 7:41 pm Oggetto: |
|
|
In realtà da quello che so, ma potete benissimo smentirmi, la differenza tra Nikon e Canon rigurda solo noi poveri Italiani. All'estero, anche nella CE, le cose vanno diversamente e i prezzi Nikon sono molto più accessibili.
Enzo
P.S.: Spero che questo 3D non trasformi nell'ennesima Polemica Nikon vs Canon _________________ Canon eos 6D | EF 50/1.8 | EF 20-35 3,5-4,5 | EF 28-135 IS 3,5-5,6 | PHOTOSHOP: La Miniguida
Yashica FX7 | Contax 139Q | Mir 20/3,5 | ML 28/2,8 | DSB 50/1,9 | Planar 50/1,7 | ML 135/2,8 | |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gian1804 utente attivo

Iscritto: 13 Gen 2005 Messaggi: 1350 Località: Rep. San Marino - Ravenna
|
Inviato: Sab 29 Gen, 2005 8:00 pm Oggetto: |
|
|
Forse perche' noi del belpaese ragioniamo cosi : costa di piu?allora è migliore.
Non solo nel campo della fotografia. _________________ Fujifilm s5500 - Nikon coolpix 2100 - Minolta XE- 1, Minolta XE-7 - Rokkor 28mm 3.5 - Rokkor 50 1.2 - Rokkor 50 1: 7 Rokkor 135 2.8 - Zoom Minolta MD 70-210/4,5-5,6 vivitar 24mm 2.8 Zenitar 16mm Ingranditore Lupo M2, Rodenstock 50mm |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gilles utente attivo

Iscritto: 02 Gen 2004 Messaggi: 2870
|
Inviato: Dom 30 Gen, 2005 2:47 am Oggetto: |
|
|
gian1804 ha scritto: | Forse perche' noi del belpaese ragioniamo cosi : costa di piu?allora è migliore.
Non solo nel campo della fotografia. |
Beh per quanto riguarda l'italia, a differenza di canon, per nikon
c'è un importatore in più che vuole la sua parte... _________________ TosatoPhoto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
toxine utente attivo

Iscritto: 09 Gen 2005 Messaggi: 3104 Località: Como
|
Inviato: Dom 30 Gen, 2005 3:47 pm Oggetto: |
|
|
gilles ha scritto: | gian1804 ha scritto: | Forse perche' noi del belpaese ragioniamo cosi : costa di piu?allora è migliore.
Non solo nel campo della fotografia. |
Beh per quanto riguarda l'italia, a differenza di canon, per nikon
c'è un importatore in più che vuole la sua parte... |
Il problema delle ottiche Nikon i italia è Nital. I prezzi che Nital pratica sono superiori del 20% rispetto a quelli degli altri paesi della CE. E' assurdo, noi italiani siamo europei, ma non possiamo acquistare un obiettivo in Germania, pur risparmiando, perchè se ha un minimo problema, Nital NON risponde...
Ma che "plus" hanno gli obiettivi venduti da Nital per giustificare la maggiorazione del prezzo?
Meglio che smetto altrimenti mi incavolo troppo...  _________________ --------------------------------
Nikon D200 - Nikkor AF-S DX 12-24mm f/4 G IF-ED - Nikkor AF-S 28-70mm f/2.8 IF-ED - Sigma 70-200mm f2.8 EX APO IF HSM - Nikkor AF Micro 60mm 2.8 - Leica M4-2 - Summicron M 2-50mm - Hasselblad 500cm  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pixelcube utente attivo
Iscritto: 31 Mgg 2004 Messaggi: 2564 Località: Caluso (Torino)
|
Inviato: Dom 30 Gen, 2005 4:54 pm Oggetto: |
|
|
Io avevo sentito che il costo inferiore delle ottiche canon sia dovuto al fatto che molti brevetti (mi sembra sia l'USM che l'IS) siano stati fatti da Canon.
Nikon, non potendo sfruttare la stessa tecnologia, ha dovuto "inventarsi" un altro modo per risolvere gli stessi problemi.
Il fatto è che il brevetto canon è il sistema più lineare per risolvere il problema, quindi nikon ha dovuto escogitare soluzioni un po' più complesse e quindi più care.
Questo è quanto mi ricordo di un discorso fatto tempo fa con il nostro fotografo (nikonista).
Ma aspettiamo qualche intervento più "esperto". _________________ www.stefanomanca.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Muad'Dib utente attivo

Iscritto: 26 Lug 2004 Messaggi: 16432 Località: Trapani
|
Inviato: Dom 30 Gen, 2005 4:59 pm Oggetto: |
|
|
stefano73 ha scritto: | Io avevo sentito che il costo inferiore delle ottiche canon sia dovuto al fatto che molti brevetti (mi sembra sia l'USM che l'IS) siano stati fatti da Canon.
Nikon, non potendo sfruttare la stessa tecnologia, ha dovuto "inventarsi" un altro modo per risolvere gli stessi problemi.
Il fatto è che il brevetto canon è il sistema più lineare per risolvere il problema, quindi nikon ha dovuto escogitare soluzioni un po' più complesse e quindi più care.
Questo è quanto mi ricordo di un discorso fatto tempo fa con il nostro fotografo (nikonista).
Ma aspettiamo qualche intervento più "esperto". |
Sarà
Resta il fatto che in Germania, Francia, Belgio, ecc. ecc. (tanto per restare in Europa) le Nikon costano molto meno che da noi, mentre la stessa differenza non c'è per altre ottiche. Canon in primis.
Com'è stu fattu ????
Enzo  _________________ Canon eos 6D | EF 50/1.8 | EF 20-35 3,5-4,5 | EF 28-135 IS 3,5-5,6 | PHOTOSHOP: La Miniguida
Yashica FX7 | Contax 139Q | Mir 20/3,5 | ML 28/2,8 | DSB 50/1,9 | Planar 50/1,7 | ML 135/2,8 | |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Muad'Dib utente attivo

Iscritto: 26 Lug 2004 Messaggi: 16432 Località: Trapani
|
Inviato: Dom 30 Gen, 2005 5:07 pm Oggetto: |
|
|
Aggiungo che se compri all'estero la NITAL non ti riconosce neanche la garanzia Europea, Figurarsi a comprare a Honk Kong o in USA, mentre per Canon puoi comprare anche su marte a loro non gli frega un tubo, non solo riconosco anche la garanzia internazionale ma ti mandano A GRATIS anche il manuale di istrizioni e il software in Italiano.
Ripeto: Com'è stu fattu ????
Enzo  _________________ Canon eos 6D | EF 50/1.8 | EF 20-35 3,5-4,5 | EF 28-135 IS 3,5-5,6 | PHOTOSHOP: La Miniguida
Yashica FX7 | Contax 139Q | Mir 20/3,5 | ML 28/2,8 | DSB 50/1,9 | Planar 50/1,7 | ML 135/2,8 | |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ocio utente attivo

Iscritto: 14 Ott 2004 Messaggi: 13845 Località: Vercelli
|
Inviato: Dom 30 Gen, 2005 6:10 pm Oggetto: |
|
|
stefano73 ha scritto: | Io avevo sentito che il costo inferiore delle ottiche canon sia dovuto al fatto che molti brevetti (mi sembra sia l'USM che l'IS) siano stati fatti da Canon. |
I brevetti durano mi sembra 5 anni e credo che Nikon abbia sempre aspettato che scadessero... Battute a parte è vero che Nital ci mette di suo, come è vero che da parte di Nikon c'è un effettiva cura estetica, meccanica di gusto tradizionalista che può pesare un po' di piu'...ma solo un po'. Certi obiettivi e corpi macchina Nikon sono 'più belli' (non uccidetemi). A mio parere hanno un feeling più piacioso. Comunque questo no giustifica forti diversità con Canon. Credo anche che Canon, commercialmente più forte, possa decidere con una certa autonomia i propri prezzi. Nikon cerca di adattarsi. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pixelcube utente attivo
Iscritto: 31 Mgg 2004 Messaggi: 2564 Località: Caluso (Torino)
|
Inviato: Dom 30 Gen, 2005 11:00 pm Oggetto: |
|
|
OCIO ha scritto: | stefano73 ha scritto: | Io avevo sentito che il costo inferiore delle ottiche canon sia dovuto al fatto che molti brevetti (mi sembra sia l'USM che l'IS) siano stati fatti da Canon. |
I brevetti durano mi sembra 5 anni e credo che Nikon abbia sempre aspettato che scadessero... Battute a parte è vero che Nital ci mette di suo, come è vero che da parte di Nikon c'è un effettiva cura estetica, meccanica di gusto tradizionalista che può pesare un po' di piu'...ma solo un po'. Certi obiettivi e corpi macchina Nikon sono 'più belli' (non uccidetemi). A mio parere hanno un feeling più piacioso. Comunque questo no giustifica forti diversità con Canon. Credo anche che Canon, commercialmente più forte, possa decidere con una certa autonomia i propri prezzi. Nikon cerca di adattarsi. |
Forse Nikon deve pagare i designer come Giugiaro che gli progettano ogni nuova macchina... _________________ www.stefanomanca.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Celio Vibenna utente attivo

Iscritto: 12 Ott 2004 Messaggi: 835 Località: Roma
|
Inviato: Lun 31 Gen, 2005 9:32 am Oggetto: |
|
|
Prova a fare un confronto degli stessi obiettivi su siti americani, ad esempio Adorama: vedrai che la differenza lì non c'è o comunque non è così marcata.
Il problema è che in Italia ci sono alcuni importatori (in Italia Canon ha una filiale sussidiaria, non un importatore esterno) che pensano ancora che le frontiere (anche quelle tra stati dell'UE) siano chiuse col filo spinato e cecchini armati sulle garitte: e non parlo solo di Nital (che mette annunci minatori sulle riviste di fotografia lanciando anatemi a chi compra dai mercati paralleli), ma anche di Polyphoto (Olympus, Leica), Rossi & C (Minolta), ecc... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lupo67 utente attivo
Iscritto: 03 Nov 2004 Messaggi: 569
|
Inviato: Mar 01 Feb, 2005 12:10 pm Oggetto: |
|
|
sarò brevissimo: è meglio mercedes o bmw?? la risposta stà dentro di noi, ed è vero che le differenze di prezzo ci sono ma dipende sempre da quello che ognuno di noi DESIDERA...........................
ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giuseppe Di Capua utente attivo

Iscritto: 05 Giu 2004 Messaggi: 2501 Località: Castellammare di Stabia
|
Inviato: Mar 01 Feb, 2005 12:12 pm Oggetto: |
|
|
 _________________ "dove il soggetto sembra proiettarsi fuori dall’immagine, dove noi al contrario sembriamo spinti dentro" - EDgar
Nikon D600 + Nikkor 105micro VR
Nikon D70 + Nikkor 18/70 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Muad'Dib utente attivo

Iscritto: 26 Lug 2004 Messaggi: 16432 Località: Trapani
|
Inviato: Mar 01 Feb, 2005 12:35 pm Oggetto: |
|
|
lupo67 ha scritto: | sarò brevissimo: è meglio mercedes o bmw?? la risposta stà dentro di noi, ed è vero che le differenze di prezzo ci sono ma dipende sempre da quello che ognuno di noi DESIDERA...........................
ciao |
scusa ma a te piace pagare di più una cosa rispetto a tutti gli altri ???
Perchè noi italiani dobbiamo pagare di più rispetto agli altri cittadini della U.E. ???
Enzo  _________________ Canon eos 6D | EF 50/1.8 | EF 20-35 3,5-4,5 | EF 28-135 IS 3,5-5,6 | PHOTOSHOP: La Miniguida
Yashica FX7 | Contax 139Q | Mir 20/3,5 | ML 28/2,8 | DSB 50/1,9 | Planar 50/1,7 | ML 135/2,8 | |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giorgio Baruffi utente attivo

Iscritto: 05 Ott 2004 Messaggi: 1923 Località: Brescia
|
Inviato: Mar 01 Feb, 2005 1:41 pm Oggetto: |
|
|
la risposta è già stata data: Nital NON è Nikon, mentre Canon è sempre e solo Canon...
se poi acquisti in europa o in usa ed il prodotto è corredato di Garanzia Internazionale di 1 anno ed il possessore ha anche tutti i documenti (iva e sdoganamento) in regola, allora per un anno risponde anche NItal in garanzia...
per la precisione, ribadendo che preferisco comunque la politica Canon e che mamma Nikon potrebbe interventire sulla politica Nital volendo...  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
toxine utente attivo

Iscritto: 09 Gen 2005 Messaggi: 3104 Località: Como
|
Inviato: Mar 01 Feb, 2005 1:42 pm Oggetto: |
|
|
Quoto decisamente l'ultimo post di Muad'Dib.
Ok sullo scegliere tra mercedes e bmw, ma qui si paga una bmw come una rolls, mentre negli altri stati no.
Chi siamo noi, i deportati della fotografia per Nikon? _________________ --------------------------------
Nikon D200 - Nikkor AF-S DX 12-24mm f/4 G IF-ED - Nikkor AF-S 28-70mm f/2.8 IF-ED - Sigma 70-200mm f2.8 EX APO IF HSM - Nikkor AF Micro 60mm 2.8 - Leica M4-2 - Summicron M 2-50mm - Hasselblad 500cm  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giuseppe Di Capua utente attivo

Iscritto: 05 Giu 2004 Messaggi: 2501 Località: Castellammare di Stabia
|
Inviato: Mar 01 Feb, 2005 1:46 pm Oggetto: |
|
|
questo è fuori di ogni dubbio... _________________ "dove il soggetto sembra proiettarsi fuori dall’immagine, dove noi al contrario sembriamo spinti dentro" - EDgar
Nikon D600 + Nikkor 105micro VR
Nikon D70 + Nikkor 18/70 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gilles utente attivo

Iscritto: 02 Gen 2004 Messaggi: 2870
|
Inviato: Mar 01 Feb, 2005 2:03 pm Oggetto: |
|
|
Io compro da italsystem con garanzia italsystem e un po'
me ne frego del resto  _________________ TosatoPhoto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marco333 utente
Iscritto: 29 Nov 2004 Messaggi: 69
|
Inviato: Mar 15 Feb, 2005 8:49 pm Oggetto: |
|
|
Anche io so che è per via dell'importatore.
Canon importa direttamente via canon italia, nikon no!
Basta guardare in giro per il mondo, prezzi molto più bassi, rebate (ritocchi in basso nei listini) all'ordine del giorno, cosa che nital non si sogna di fare.
Esempio, nikon giappone e nikon usa, ma anche mi pare nikon germania.
F100 e molti obiettivi, ritocco di listino in basso, Nital, stessa identica cifra da secoli! Poi gli AI eh eh quelli addirittura si sono alzati.
85mm f1,4 AI
circa 800 dollari in usa, il corrispettivo di 600 euro in giappone
1400 euri tondi tondi in Italy.
Poi magari mi sbaglio ^_^ _________________ Tentare è il primo passo verso il fallimento..... Homer J. Simpson |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|