photo4u.it


Compressione H9

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Sony / Konica-Minolta
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Lahiri
utente attivo


Iscritto: 13 Set 2005
Messaggi: 1191
Località: SestoSG(MI)

MessaggioInviato: Ven 15 Giu, 2007 6:53 pm    Oggetto: Compressione H9 Rispondi con citazione

ma è vero che la H9 comprime troppo le immagini con relativa perdita di dettagli?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
ciop71
utente attivo


Iscritto: 09 Mgg 2005
Messaggi: 809
Località: Vicenza

MessaggioInviato: Sab 16 Giu, 2007 10:03 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Qui http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=193584 se ne è già parlato.
Dalla recensione su dpreview non esce molto bene, e guardando le foto di esempio la perdita di dettaglio si nota.
Magari hanno beccato un esemplare sfigato, aspettiamo qualche altra recensione.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Lahiri
utente attivo


Iscritto: 13 Set 2005
Messaggi: 1191
Località: SestoSG(MI)

MessaggioInviato: Sab 16 Giu, 2007 10:14 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ho letto una recensione su un sito italiano e un "possessore" si lamentava del fatto che, nonostante i megapixel della H9 fossero piuù di quella della sua ex-H5, i files pesassero meno!!!
Solo che la compressione non è configurabile!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Raffaele Pezzella
utente attivo


Iscritto: 21 Lug 2005
Messaggi: 5842
Località: Caserta

MessaggioInviato: Dom 22 Lug, 2007 10:06 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Io penso che la h9 sia una macchina riuscita male. Troppi megapixel in un sensore troppo, troppo piccolo. La h5 è molto + equilibrata, e avendo meno megapixel, genera immagini + pulite, di conseguenza sfruttando meno l'ottica (non proprio pregevole...) si notano anche meno i difetti delle lenti...
_________________
Nikon D500
Nikon D610

- non rinuncerò mai al mirino ottico -
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Francescoc
non più registrato





MessaggioInviato: Mer 26 Set, 2007 11:11 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

finepix81 ha scritto:
Io penso che la h9 sia una macchina riuscita male. Troppi megapixel in un sensore troppo, troppo piccolo. La h5 è molto + equilibrata, e avendo meno megapixel, genera immagini + pulite, di conseguenza sfruttando meno l'ottica (non proprio pregevole...) si notano anche meno i difetti delle lenti...


Confermo quanto dici.
Io ho una H1 (5 mpx), un amico che ha la H5 (7 mpx) ha comprato la H9, ma dopo pochi giorni, anche dietro mio consiglio l'ha restituita (con gli acquisti internet su certi siti si può). Abbiamo faatto infatti alcuni scatti di prova e la H9 si è rivelata, nonostante gli 8 mpx (o forse proprio per queto) peggiore non solo dell'H5, ma anche dell'H1. I difetti maggiori sono dovuti al"purple fringing" (aberrazione cromatica) ed alla compressione troppo forte del jpeg, non modificabile, che provoca notevoli artefatti. Quello di Dpreview non è quindi un esemplare sfortunato, anche altre review in rete confermano questi difetti.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Galleria utente Bacheca utente
Raffaele Pezzella
utente attivo


Iscritto: 21 Lug 2005
Messaggi: 5842
Località: Caserta

MessaggioInviato: Mer 26 Set, 2007 11:41 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Gli 8 megapixel in se non sono negativi anzi. Il problema sorge sia a monte (sensore) che a valle (ottica). Un sensore troppo piccolo, un'ottica troppo stressata, entrambi dagli 8 mp i quali, da un lato, producono molto rumore su un sensore piccolo, e dall'altro fanno saltar fuori tutti i limiti del vetro della sony (che non è un granchè). Io penso che tra le 3 la H1 è stato il punto di arrivo nonchè il miglior compromesso ottica/sensore, infatti mi risulta che lavori molto bene.
_________________
Nikon D500
Nikon D610

- non rinuncerò mai al mirino ottico -
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Francescoc
non più registrato





MessaggioInviato: Gio 27 Set, 2007 2:19 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

finepix81 ha scritto:
Io penso che tra le 3 la H1 è stato il punto di arrivo nonchè il miglior compromesso ottica/sensore, infatti mi risulta che lavori molto bene.

Condivido in pieno.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Galleria utente Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Sony / Konica-Minolta Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi