Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
jamy nuovo utente

Iscritto: 05 Nov 2005 Messaggi: 22
|
Inviato: Mar 25 Set, 2007 11:49 am Oggetto: CULLMANN Ranger Comfort |
|
|
ciao a tutti, sono interessato all'acquisto di questo zaino:
CULLMANN Ranger Comfort
che ne pensate... magari qualcuno ce l'ha gia e puo darmi qualche info, riguardo la qualita, la capienza etc...
Descrizione: |
|
Dimensione: |
20.29 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 637 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
jamy nuovo utente

Iscritto: 05 Nov 2005 Messaggi: 22
|
Inviato: Mer 26 Set, 2007 10:31 am Oggetto: |
|
|
allora, nn credo che nessuno lo abbia mai visto prima, magari datemi qualche consiglio su qualche altro prodotto simile(come papienza soprattutto)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
jamy nuovo utente

Iscritto: 05 Nov 2005 Messaggi: 22
|
Inviato: Mer 26 Set, 2007 11:34 pm Oggetto: |
|
|
.....cullmann...nessuno conosce questa marca..
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
StefanoGa utente
Iscritto: 21 Apr 2006 Messaggi: 174
|
Inviato: Ven 28 Set, 2007 3:36 pm Oggetto: |
|
|
Ciao, io ho proprio questo modello, e ti posso dire che per le mie esigenze è ottimo.
Ha uno scompartimento alla base suddiviso da dei separatoi imbottiti rimovibili o regolabili, ha la possibilità di ospitare un teleobbiettivo molto lungo.
Ha una sezione libera sopra lo scompartimento obbiettivi abbastanza capiente.
Lo schienale, è bello rigido e le finiture in generale sono buone.
Ha diverse taschine (porta penne, porta CF .....).
L'spetto poi è quello di uno zaino da montagna, quindi non da molto nell'occhio.
Ciao Stefano
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
StefanoGa utente
Iscritto: 21 Apr 2006 Messaggi: 174
|
Inviato: Ven 28 Set, 2007 3:38 pm Oggetto: |
|
|
Ciao, io ho proprio questo modello, e ti posso dire che per le mie esigenze è ottimo.
Ha uno scompartimento alla base suddiviso da dei separatoi imbottiti rimovibili o regolabili, ha la possibilità di ospitare un teleobbiettivo molto lungo.
Ha una sezione libera sopra lo scompartimento obbiettivi abbastanza capiente.
Lo schienale, è bello rigido e le finiture in generale sono buone.
Ha diverse taschine (porta penne, porta CF .....).
L'spetto poi è quello di uno zaino da montagna, quindi non da molto nell'occhio.
Ciao Stefano
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
jamy nuovo utente

Iscritto: 05 Nov 2005 Messaggi: 22
|
Inviato: Ven 28 Set, 2007 6:10 pm Oggetto: |
|
|
ciao
finalmente qualcuno mi risponde
volevo chiederti qualcosa riguardo alla capienza del vano attrezzatura, ad esempio: ci va la mi d50 con obbiettivo montato + altri 2 obiettivi e il flash..?
inoltre non capisco come si apre il vano superiore(non noto la zip).
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
StefanoGa utente
Iscritto: 21 Apr 2006 Messaggi: 174
|
Inviato: Sab 29 Set, 2007 8:20 am Oggetto: |
|
|
Ciao,
appena ho tempo ti mando delle foto, comunque secondo me le cose che hai indicato ti ci stanno tranquillamente.
Io questa estate avevo la 350D con montato obbiettivo 18-55, in un vano c'era il 50 1,5, negli altri una powershot s40, custodia subaquea, caricabatterie e coperchi vari. Nelle tasche e taschini avevo tutti i cavi, la psp con 5 videogiochi nelle rispettive custodie, insomma di spazio a mio avviso ce ne è.
Poi tieni presente che come ti dicevo gli scomparti sono fissato col velcro, quindi regolabili.
Ciao Stefano
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
jamy nuovo utente

Iscritto: 05 Nov 2005 Messaggi: 22
|
Inviato: Sab 29 Set, 2007 9:39 am Oggetto: |
|
|
capisco...
e nel vano superiore invece, ci vanno ad esempio un maglione e una giacca vento....?
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|