Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
mauro utente
Iscritto: 05 Gen 2004 Messaggi: 311
|
Inviato: Gio 08 Gen, 2004 6:30 pm Oggetto: Bologna Collinare |
|
|
Dopo le foto con tecnica stenopeica vi propongo due immagini "digitali"
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
ChriD utente attivo

Iscritto: 17 Dic 2003 Messaggi: 1430 Località: Ischia
|
Inviato: Gio 08 Gen, 2004 6:40 pm Oggetto: |
|
|
La prima fotografia la trovo un paesaggio collinare abb. normale!!!!
A parte quei cipressi che mi ricordano un pò il Foscolo, non noto nulla di particolare!!!
La seconda foto raffresenta un bell'effetto di movimento, ma secondo me se avessi applicato lo stesso effetto ad un lago, a mio avviso l'effetto sarebbe stato sicuramente migliore
Ciao
_________________ Il mondo è bello perchè vario!!! Non sono un fotografo; sono un Amatore della Foto nei suoi meccanismi più complessi!
Nikon D70 + 18-70 Dx |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
mauro utente
Iscritto: 05 Gen 2004 Messaggi: 311
|
Inviato: Gio 08 Gen, 2004 7:11 pm Oggetto: |
|
|
IL riflesso non e' un effetto, ma ho fotografato veramente un lago (di pesca sportiva) in cui si rifletteva un albero
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
ChriD utente attivo

Iscritto: 17 Dic 2003 Messaggi: 1430 Località: Ischia
|
Inviato: Gio 08 Gen, 2004 7:15 pm Oggetto: |
|
|
mauro ha scritto: | IL riflesso non e' un effetto, ma ho fotografato veramente un lago (di pesca sportiva) in cui si rifletteva un albero |
Se non stai scherzano, mi hai messo paura!!!!
Grande foto, grande effetti, ma soprattutto grande illusione
_________________ Il mondo è bello perchè vario!!! Non sono un fotografo; sono un Amatore della Foto nei suoi meccanismi più complessi!
Nikon D70 + 18-70 Dx |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Raimondo utente attivo
Iscritto: 18 Dic 2003 Messaggi: 532 Località: Catania - Tremestieri Etneo
|
Inviato: Gio 08 Gen, 2004 7:19 pm Oggetto: |
|
|
ah ah ah !
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
edgar amministratore

Iscritto: 15 Dic 2003 Messaggi: 6378 Località: Milano
|
Inviato: Gio 08 Gen, 2004 8:11 pm Oggetto: |
|
|
Paesaggio
Contrariamente alla tecnica stenopeica, che crea degli effetti di “morbidezza” caratteristici e per questo affascinanti, nel caso della fotografia di paesaggio di questo tipo, cioè essenziale, fatta di poche linee e di un paio di colori, non si può prescindere da una nitidezza esemplare e da colori “sostanziosi” che devono “fare” e sostenere la foto. Tra l’altro il contrasto molto basso non aiuta i piani ad uscire da un contesto generale francamente piatto.
Abbastanza buona invece l’inquadratura decentrata del gruppo di alberi.
In sintesi uno scatto non particolarmente degno di nota.
Riflesso
In assoluto l’immagine è tecnicamente corretta: il contrasto è giusto considerando che si tratta di un riflesso e l’esposizione è molto corretta. Non convince però, a parte lo stupore dei primi istanti, il fatto di avere escluso tutto ciò che non è riflesso. In realtà il maggior stupore e quindi l’interesse di questo tipo di immagine nasce proprio dal contrasto e dall’ambiguita tra realtà e “immagine”, tra vero e “riprodotto”. Il vero rafforza il riprodotto, anche se presente in piccola parte. Fai qualche prova e vedrai la potenza espressiva che ne scaturisce. Così........è solo una corretta immagine di un riflesso!
Ciao e spero di rivederti presto
EDgar
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
gilles utente attivo

Iscritto: 02 Gen 2004 Messaggi: 2870
|
Inviato: Gio 08 Gen, 2004 8:16 pm Oggetto: riflesso |
|
|
veramente mi sembra abbastanza una bufala il fatto che quello sia un riflesso vista la visuale...
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Andrea Giorgi supporto tecnico

Iscritto: 13 Dic 2003 Messaggi: 12696 Località: Pavia
|
Inviato: Gio 08 Gen, 2004 9:03 pm Oggetto: Re: riflesso |
|
|
gilles ha scritto: | veramente mi sembra abbastanza una bufala il fatto che quello sia un riflesso vista la visuale... |
Bhè... potrebbe anche essere stata girata di 180°...
...e comunque io personalmente non dubito della parola di mauro, un fotografo così non vedo perchè debba raccontare delle balle su una foto...
Per quanto riguarda il mio parere sulle foto, nella prima mi ritrovo a concordare cin Edgar, una maggior saturazione avrebbe ravvivato molto la foto. Sulla seconda posso dire che a prima vista è sicuramente più dì'impatto... però c'è qualcosa che non mi convice e non riesco a capire cosa... se mi verrà in mente non mancherò a scriverlo.
_________________ Andrea Giorgi - www.andreagiorgi.net
LINK UTILI : Regolamento - Come pubblicare le vostre fotografie - Guida alla navigazione del forum - Il breviario del Don |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Click! utente attivo

Iscritto: 30 Dic 2003 Messaggi: 1938 Località: Milano
|
Inviato: Gio 08 Gen, 2004 9:29 pm Oggetto: forse era cosi...? |
|
|
questa credo sia l'originale...
Descrizione: |
|
Dimensione: |
46.89 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1270 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Izutsu utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2003 Messaggi: 9922
|
Inviato: Gio 08 Gen, 2004 9:33 pm Oggetto: |
|
|
Ragazzi... non vorrei fare il saputello ma si capisce benissimo che quello è un riflesso... non capisco come Chrid faccia fatica a crederci e gilles addirittura pensi sia una bufala... è un semplice riflesso
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
ChriD utente attivo

Iscritto: 17 Dic 2003 Messaggi: 1430 Località: Ischia
|
Inviato: Gio 08 Gen, 2004 9:36 pm Oggetto: |
|
|
Izutsu ha scritto: | Ragazzi... non vorrei fare il saputello ma si capisce benissimo che quello è un riflesso... non capisco come Chrid faccia fatica a crederci e gilles addirittura pensi sia una bufala... è un semplice riflesso  |
We e chi ha detto che faccio fatica a crederci!!!!
Avevo capito che era un riflesso ma grazie al tuo ruota è ancora + evidente
Cmq
io credevo che era una foto fatta con dei tempi di scatto lunghi, ottenuta muovendo leggermente la macchina
Ovviamente mi devo ricredere
_________________ Il mondo è bello perchè vario!!! Non sono un fotografo; sono un Amatore della Foto nei suoi meccanismi più complessi!
Nikon D70 + 18-70 Dx |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Click! utente attivo

Iscritto: 30 Dic 2003 Messaggi: 1938 Località: Milano
|
Inviato: Gio 08 Gen, 2004 9:41 pm Oggetto: ??????? |
|
|
il "ruota" l'ho fatto io!
onestamente mi risulta difficile pensare ad uno scatto simile
" tempo di scatto lungo e muovendo la fotocamera..."
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
ChriD utente attivo

Iscritto: 17 Dic 2003 Messaggi: 1430 Località: Ischia
|
Inviato: Gio 08 Gen, 2004 9:44 pm Oggetto: Re: ??????? |
|
|
ezechiele ha scritto: | il "ruota" l'ho fatto io!
onestamente mi risulta difficile pensare ad uno scatto simile
" tempo di scatto lungo e muovendo la fotocamera..."  |
Effettivamente mi risultava difficile immaginare una cosa del genere, ma da voi c'è sempre da aspettarsi di tutto
_________________ Il mondo è bello perchè vario!!! Non sono un fotografo; sono un Amatore della Foto nei suoi meccanismi più complessi!
Nikon D70 + 18-70 Dx |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
s0nik0 utente attivo

Iscritto: 12 Dic 2003 Messaggi: 4294 Località: Milano
|
Inviato: Gio 08 Gen, 2004 9:49 pm Oggetto: |
|
|
Per me e un riflesso serio e sicero cmq... bando alle ciance.
Notevole la foto del riflesso ancora una volta mi viene voglia di guardare meglio questo scatto e questo significa che mi piace e che lo vorrei tra i miei .
il paesaggio non mi entusiasma invece molto non colgo nulla che possa attrarre particolarmente, resta comunque un ottimo scatto.
_________________ Il mio sito,
Eos 3,5D,20D,10D, C10-22f/3,5-4,5,S15-30f/3.5-4.5EX, C28-70f/2.8L ,C70-200f/2.8L ,C50f/1.4USM,C100f/2.8Macro,C300f/4L IS, C420EX
Canon FTb LQ C50 f/1.4ssc, C24 f/2.8, C135 f/3.5sc - Hasselblad 500C/M, 80mm f/2.8 Plannar, 50mm f/4 Distagon |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
fabio contin amministratore

Iscritto: 15 Dic 2003 Messaggi: 5347 Località: Noale (VE)
|
Inviato: Gio 08 Gen, 2004 9:50 pm Oggetto: |
|
|
Io vado un po' controtendenza...
la prima mi ricorda lo sfondo di XP in versione autunnale! Peccato per i colori poco contrastanti ma il taglio e' molto piacevole. Credo anche che il limite a questo punto sia sulla macchina e non nel fotografo.
La seconda invece la trovo gradevole, nonostante non ci sia questo doppio gioco tra realta' ed ambiguita'... mi piace che ci sia solo una certa astrazione della realta' ed una visione distorta del mondo... avrei addirittura tagliato la parte in basso per lasciare solo i riflessi.
_________________ http://flickr.com/fcontin
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Click! utente attivo

Iscritto: 30 Dic 2003 Messaggi: 1938 Località: Milano
|
Inviato: Gio 08 Gen, 2004 9:50 pm Oggetto: ... |
|
|
magari banale..ma non sarebbe stata male neanche normale e cioè
con l'albero più il suo riflesso...
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
mauro utente
Iscritto: 05 Gen 2004 Messaggi: 311
|
Inviato: Gio 08 Gen, 2004 11:00 pm Oggetto: |
|
|
Grazie SAT effettivamente era proprio allo sfondo di xp che pensavo quando ho fatto lo scatto.
Per quanto riguarda lo scatto del riflesso e' corretta la rotazione di 180 gradi ed il fotogramma riprendeva piu' roba e' stato tagliato per centrarlo meglio con photoshop dato che dalla posizione scomoda non riuscivo a fare molto (anche lo zoom non tirava abbastanza)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
|