 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
kappa69 utente attivo

Iscritto: 27 Apr 2004 Messaggi: 1193 Località: siracusa
|
Inviato: Mar 25 Set, 2007 8:50 pm Oggetto: box |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ Olympus OM2n,Nikon f-801S, Nikon d700, Nikon d7100, Nikon af-s 18-35 ED G, Nikkor af-s 24-70 f2.8 G ED N, Nikon af-s 300 f2.8 if ed, tamron 150-600, Nikon sb-900, R-R.S. BH-40, Benro C-3770T, wimberley sk-100. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
frank66 utente attivo

Iscritto: 11 Dic 2006 Messaggi: 5726 Località: Milano
|
Inviato: Mar 25 Set, 2007 9:18 pm Oggetto: |
|
|
Ho notato, da un po' di scatti a questa parte, che il tuo punto di vista si fa sempre più vicino ai personaggi che fotografi i quali, in molti casi, sembrano incuranti della tua presenza (devi essere diventato invisibile ).
Nella street questa è una caratteristica di fondamentale importanza.
Un'altra sarebbe quella di cogliere atteggiamenti significativi, che in questo caso direi siano un po' carenti....
 _________________ Franco
Le mie foto su Flickr
Le mie foto su 500px |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
kappa69 utente attivo

Iscritto: 27 Apr 2004 Messaggi: 1193 Località: siracusa
|
Inviato: Mer 26 Set, 2007 10:32 am Oggetto: |
|
|
il punto di vista è così ravvicinato perchè ormai uso esclusivamente ul 20 f 2,8 per la street, che poi con il fattore di moltiplicazione aps-c diventa circa 32.
Questo mi obbliga in un certo senso ad immergermi nella realtà che fotografo e quasi a percepire l'odore del soggetto inquadrato, ma da così vicino mettersi li ed aspettare la smorfia o il gesto eclatante rischia veramente di farti correre qualche pericolo di troppo.
Proprio quella giornata un tipo mi voleva rompere la macchina per averlo fotografato.
In ogni caso preferisco questo che mettermi uno zoom tipo 70-200 e fare il cecchino.
A mio avviso la prospettiva ravvicinata da molta più plasticita e matericità allo scatto diciamo che è più congeniale alla street.
Scusa per la divagazione.
Peraltro mi pare che non per forza il centro dell'interesse deve essere nello scatto ma può pure mancare, l'importante e che venga sottolineata la mancanza di qualcosa, come per esempio quando i soggetti guardano in una direzione, questo riporta l'interprete ad immaginare cosa ci puo essere al di là del fotogramma e crea un rapporto tra ciò che è visibile e ciò che non lo è ma è comunque sottinteso. _________________ Olympus OM2n,Nikon f-801S, Nikon d700, Nikon d7100, Nikon af-s 18-35 ED G, Nikkor af-s 24-70 f2.8 G ED N, Nikon af-s 300 f2.8 if ed, tamron 150-600, Nikon sb-900, R-R.S. BH-40, Benro C-3770T, wimberley sk-100. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
_NN_ non più registrato

Iscritto: 04 Giu 2006 Messaggi: 7318
|
Inviato: Mer 26 Set, 2007 10:53 am Oggetto: |
|
|
kappa69 ha scritto: |
Peraltro mi pare che non per forza il centro dell'interesse deve essere nello scatto ma può pure mancare, l'importante e che venga sottolineata la mancanza di qualcosa, come per esempio quando i soggetti guardano in una direzione, questo riporta l'interprete ad immaginare cosa ci puo essere al di là del fotogramma e crea un rapporto tra ciò che è visibile e ciò che non lo è ma è comunque sottinteso. |
... si ma l'argine tra lo scatto "random" e quello ragionato diventa molto labile se non ci si cerca un centro di interesse più o meno forte...
.. lo strettarolo navigato non ci mette molto a fare il catalogo di tutti gli esseri umani presenti in una piazza ...
.. un minimo di selezione è necessaria ...
.. questo non riguarda in particolar modo il tema trattato relativo rappresentazione dell'assenza che può essere anche vero da un certo punto di vista ... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
frank66 utente attivo

Iscritto: 11 Dic 2006 Messaggi: 5726 Località: Milano
|
Inviato: Gio 27 Set, 2007 12:50 am Oggetto: |
|
|
kappa69 ha scritto: | [..cut]In ogni caso preferisco questo che mettermi uno zoom tipo 70-200 e fare il cecchino.
A mio avviso la prospettiva ravvicinata da molta più plasticita e matericità allo scatto diciamo che è più congeniale alla street.[...cut] |
Ovvio che condivido (la prima parte del mio intervento sottolineava proprio questo importante aspetto).
kappa69 ha scritto: |
Peraltro mi pare che non per forza il centro dell'interesse deve essere nello scatto ma può pure mancare, l'importante e che venga sottolineata la mancanza di qualcosa, come per esempio quando i soggetti guardano in una direzione, questo riporta l'interprete ad immaginare cosa ci puo essere al di là del fotogramma e crea un rapporto tra ciò che è visibile e ciò che non lo è ma è comunque sottinteso. |
Sono daccordo in linea di principio, ma ho qualche dubbio entrando nel merito di questa foto. Quello che definisci come centro di interesse al di fuori dello scatto, che diventa quindi sottinteso, non inquadrato ma evocato, per essere veramente tale dovrebbe essere comunque abbastanza "inequivocabile". In questo caso non mi pare che quegli sguardi fuori campo abbiano la forza di evocare qualcosa a livello emotivo, nè di solleticare così tanto l'immaginazione dell'osservatore sul possibile oggetto a cui sarebbero rivolti. Anzi, con una leggera forzatura si potrebbe affermare che chiunque non tenga gli occhi chiusi stia in realtà sempre guardando qualcosa (specialmente per strada...).
Diverso sarebbe invece se le espressioni dei due protagonisti o la loro postura o gestualità fossero così significative, bizzarre o buffe, da fare di questo un centro di interesse "autosufficiente", indipendente da quello che starebbero osservando fuori campo.
 _________________ Franco
Le mie foto su Flickr
Le mie foto su 500px |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
kappa69 utente attivo

Iscritto: 27 Apr 2004 Messaggi: 1193 Località: siracusa
|
Inviato: Gio 27 Set, 2007 8:29 am Oggetto: |
|
|
comunque quello che guardavano i due era una maldestra manovra di un'autovettura che aveva fatto cadere un motorino infatti la sig.ra sembra voler avvertire o dire qualcosa, ma poi resta li ad osservare molto coinvolta nell'azione, a differnza del tipo con la barba che ne è infastidito.
Ma forse ci sono troppi sottointesi?
Anche se formalmente mi pare ben composta. _________________ Olympus OM2n,Nikon f-801S, Nikon d700, Nikon d7100, Nikon af-s 18-35 ED G, Nikkor af-s 24-70 f2.8 G ED N, Nikon af-s 300 f2.8 if ed, tamron 150-600, Nikon sb-900, R-R.S. BH-40, Benro C-3770T, wimberley sk-100. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|