photo4u.it


Windows Vista o XP su notebook per autocad, photoshop ecc.?
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Off-Topic
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
teod
utente attivo


Iscritto: 06 Feb 2004
Messaggi: 4902
Località: Milano

MessaggioInviato: Mar 25 Set, 2007 3:06 pm    Oggetto: Windows Vista o XP su notebook per autocad, photoshop ecc.? Rispondi con citazione

Dato che sto per acquistare un nuovo notebook (penso un Thinkpad T61p) che sarà dotato di Windows Vista Ultimate, mi chiedevo se qualcuno di voi abbia provato Vista con programmi di grafica come Autocad 2007 (o 2008), Photoshop CS3 e 3Dstudio, oltre ai soliti Firefox e Office.
In caso li aveste provati, mi sapete dire per favore le vostre impressioni rispetto ad XP? Meglio, uguale o peggio?
Dato che non sono uno che formatta il pc ogni mese (non lo faccio da 3 anni... con XP però) non ho voglia di perdere tempo a provare l'uno e l'altro e vorrei installare da subito il sistema operativo giusto.
Grazie a tutti.
Ciao

_________________
Teo - https://instagram.com/teod
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Fabio Ferramola
utente attivo


Iscritto: 29 Nov 2005
Messaggi: 6450

MessaggioInviato: Mar 25 Set, 2007 3:36 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Non ho mai provato quegli applicativi su Vista, ma ho provato Vista in generale e posso dirti che, a parità di configurazione hardware, è certamente più lento di XP.
Ora, considerato che le applicazioni che hai citato sono molto esose in termini di memoria e scheda grafica, e che Vista purtroppo fa un grande uso di queste risorse, per avere prestazioni più elevate la scelta migliore mi sembra certamente XP.


Fabio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
teod
utente attivo


Iscritto: 06 Feb 2004
Messaggi: 4902
Località: Milano

MessaggioInviato: Mar 25 Set, 2007 3:54 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

In realtà l'unica applicazione tra quelle elencate che richiede memoria video è 3dstudio, che uso poco su notebook; autocad fa uso delle istruzioni opengl della scheda video, ma in modellazione praticamente richiede poca memoria (senza texture), Photoshop richiede la ram video solo per visualizzare le immagini (1920x1200x16bit); il notebook è dotato di 256 di ram video espandibile a 512 prendendola da quella di sistema che sarebbe di 2GB inizialmente.
Photoshop fa abbastanza uso di ram (per ora uso 1.2GB e sono sufficienti), autocad non tantissima, firefox se ne mangia un pezzo e 3d studio dipende...
Mi sa che gli monto XP, anche se la voglia di provare Vista c'è, più che altro per curiosità e per essere meno monotoni sul pc.
Ciao

_________________
Teo - https://instagram.com/teod
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Fabio Ferramola
utente attivo


Iscritto: 29 Nov 2005
Messaggi: 6450

MessaggioInviato: Mar 25 Set, 2007 7:43 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Il fatto è che Vista non mangia solo molta RAM ma anche molta scheda grafica, dovendo stare a dietro a tutto quel tripudio di grafica. Infatti tutti quelli che usano il pc per giocare tengono XP proprio perchè stressa meno la grafica. Per un uso professionale io non avrei dubbi, comunque puoi sempre provare Vista per qualche tempo e poi installare XP se non ti trovi bene.


Fabio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
R@FFAele
utente


Iscritto: 06 Lug 2006
Messaggi: 316

MessaggioInviato: Mer 26 Set, 2007 9:44 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Qualche giorno fa ho dovuto installare Autoocad 2008 su Vista Home. Gira correttamente ma il Notebook (nuovo!) è mostruosamente lento.
Il mio consiglio è di continuare ad utilizzare XP soprattutto per motivi di lavoro. Anche il fatto che Microsoft abbia proposto a molte aziende che utilizzavano Vista un bel downgrade a xp mi sembra emblematico.
Ciao.

_________________
Canon EOS 350D | Sigma 18-50mm f2.8 EX DC| Canon EF 50mm f/1.8 II | Sigma 70-300mm f4-5.6 APO DG Macro|...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
teod
utente attivo


Iscritto: 06 Feb 2004
Messaggi: 4902
Località: Milano

MessaggioInviato: Mer 26 Set, 2007 9:53 am    Oggetto: Rispondi con citazione

R@FFAele ha scritto:
Qualche giorno fa ho dovuto installare Autoocad 2008 su Vista Home. Gira correttamente ma il Notebook (nuovo!) è mostruosamente lento.
Il mio consiglio è di continuare ad utilizzare XP soprattutto per motivi di lavoro. Anche il fatto che Microsoft abbia proposto a molte aziende che utilizzavano Vista un bel downgrade a xp mi sembra emblematico.
Ciao.


Ecco, immaginavo.
Sapete come si fa il downgrade? C'è qualche agevolazione sulle copie di XP?
Ciao

_________________
Teo - https://instagram.com/teod
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
cesare76
utente


Iscritto: 29 Ago 2007
Messaggi: 267
Località: Collemeto (Lecce)

MessaggioInviato: Mer 26 Set, 2007 10:06 am    Oggetto: Rispondi con citazione

sicuramente meglio XP!!! vista è un divoratore di risorse....ma perchè nell'acquisto nel notebbok nn hai preso in considerazione anche un bel MacBook pro???? Rolling Eyes
_________________
NIKON: D700(x2), F100, AF-S 50mm 1,4G, AF 16mm 2.8D Fisheye, AF-S 14-24mm 2.8G, AF-S 24-70mm 2.8G, AF-S 80-200mm 2.8D, AF-S Micro VR 105mm 2,8G, SB800, R1C1 Kit, altra robetta....e anche un pizzico di CANON (G12)!

www.flickr.com/photos/cesare76
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
hamham
utente attivo


Iscritto: 11 Dic 2005
Messaggi: 10088
Località: brianza - cesano maderno

MessaggioInviato: Mer 26 Set, 2007 10:13 am    Oggetto: Rispondi con citazione

io sto cercando di fare il downgrade da vista a xp su un nuovissimo HP pavilion dv9376, perché pur essendo una macchina equipaggiata molto bene... è lentissima e molte applicazioni si incatramano all'avvio (firefox, thunderbird, ecc ecc...).... ma essendo un notebook nato per vista non esistono tutti i driver compatibili per xp. nello specifico, mancano i driver per la scheda audio e quelli per la scheda video.

so di altri notebook per i quali non hanno pensato di sviluppare drivers per la scheda di rete....

non so se è il tuo caso, ma informati bene Wink

_________________

Ciao hamham è giuseppe palma| RACCOLTA DI LINK PER LA RITRATTISTICA una selezione da P4U | GLOTUT & ART le perle di P4U |
DIS{CORSI}VISIVI blog di cultura grafica e affini | ilgiuse il mio nanoblog su livejournal |


Ultima modifica effettuata da hamham il Mer 26 Set, 2007 10:21 am, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
teod
utente attivo


Iscritto: 06 Feb 2004
Messaggi: 4902
Località: Milano

MessaggioInviato: Mer 26 Set, 2007 10:20 am    Oggetto: Rispondi con citazione

hamham ha scritto:
io sto cercando di fare il downgrade da vista a xp su un nuovissimo HP pavilion dv9376, perché pur essendo una macchina equipaggiata molto bene... è lentissima e molte applicazioni si incatramano all'avvio (firefox, mozilla, ecc ecc...).... ma essendo un notebook nato per vista non esistono tutti i driver compatibili per xp. nello specifico, mancano i driver per la scheda audio e quelli per la scheda video.

so di altri notebook per i quali non hanno pensato di sviluppare drivers per la scheda di rete....

non so se è il tuo caso, ma informati bene Wink


Dato che prendo un notebook professionale, i dirver esistono sia per XP che per Vista, tanto che lo stesso modello viene venduto sia con vista che con XP, ma non in Italia ovviamente... I Thinkpad T61p nello specifico hanno tutti driver per: Vista, XP, 2000, Linux e DOS2000 (per questo forse non proprio tutti Very Happy).
Ciao

_________________
Teo - https://instagram.com/teod
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
teod
utente attivo


Iscritto: 06 Feb 2004
Messaggi: 4902
Località: Milano

MessaggioInviato: Mer 26 Set, 2007 10:41 am    Oggetto: Rispondi con citazione

cesare76 ha scritto:
sicuramente meglio XP!!! vista è un divoratore di risorse....ma perchè nell'acquisto nel notebbok nn hai preso in considerazione anche un bel MacBook pro???? Rolling Eyes


1) L'ho preso in considerazione ovviamente dato il design

2) Autocad, 3dstudio non vanno su MACOS

3) Costa da far schifo seppur con hardware inferiore... si parla di oltre 2000 euro+iva per un 15 WSXGA+ con UN SOLO anno di garanzia (per le imprese), quando i concorrenti veramente professionali, fatti per grafica 2D/3D, con monitor 15, ma WUXGA (1920x1200), con scheda video Nvidia Quadro, certificati, con driver ottimizzati, costano uguali o meno, ma hanno 3 ANNI di assistenza di default (estensibile)...
Ciao

_________________
Teo - https://instagram.com/teod
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
cesare76
utente


Iscritto: 29 Ago 2007
Messaggi: 267
Località: Collemeto (Lecce)

MessaggioInviato: Mer 26 Set, 2007 1:58 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ero convinto che autocad girasse anche su mac...
_________________
NIKON: D700(x2), F100, AF-S 50mm 1,4G, AF 16mm 2.8D Fisheye, AF-S 14-24mm 2.8G, AF-S 24-70mm 2.8G, AF-S 80-200mm 2.8D, AF-S Micro VR 105mm 2,8G, SB800, R1C1 Kit, altra robetta....e anche un pizzico di CANON (G12)!

www.flickr.com/photos/cesare76
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
AndMark
utente attivo


Iscritto: 25 Nov 2005
Messaggi: 571
Località: Roma

MessaggioInviato: Mer 26 Set, 2007 2:21 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

scusa ti posso chiedere quanto lo hai pagato?
e magari se lo hai preso online mi dici dove?
devo regalarne uno con caratteristiche simili a mia sorella e per ora ho visto il dell m4300 ed l'm6300

io lo prenderò sicuramente con xp
ne ho visto girare uno con autocad 2007 e va che è una meraviglia

Requisiti di sistema per AutoCAD a 32 bit:
* Processore Intel® Pentium® 4 a 2,2 GHz consigliato
* Microsoft® Windows Vista™, Windows® XP Home e Professional (SP2), Windows® 2000 (SP4)
* 512 MB di RAM
* 750 MB di spazio libero su disco rigido per l'installazione
* Scheda video VGA 1024x768 a 16,8 milioni di colori
* Microsoft® Internet Explorer® 6.0 (SP1 o versioni successive) Disponibile su CD (in tutto il mondo) e DVD (in determinati paesi e lingue)

Requisiti di sistema per Windows Vista o modellazione 3D
(AutoCAD a 32 e 64 bit)

* Intel® a 3,0 GHz o superiore
* 2 GB di RAM o più
* 2 GB di spazio libero su disco rigido esclusa l'installazione
* Scheda grafica 1280 x 1024 a 32 bit a 16,8 milioni di colori Schede grafiche per workstation con 128 MB o più di memoria con supporto OpenGL® o Direct3D®. Per Windows Vista, scheda grafica con supporto Direct3D con 128 MB o più di memoria

Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
AndMark
utente attivo


Iscritto: 25 Nov 2005
Messaggi: 571
Località: Roma

MessaggioInviato: Mer 26 Set, 2007 2:31 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

cmq per mac ci sono vector works e archicad al posto di autocad Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
teod
utente attivo


Iscritto: 06 Feb 2004
Messaggi: 4902
Località: Milano

MessaggioInviato: Mer 26 Set, 2007 5:13 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

AndMark ha scritto:
cmq per mac ci sono vector works e archicad al posto di autocad Wink


Se vieni tu ad insegnare allo studio dove lavoro a usare vector works e archicad e mi regali le licenze, uso volentieri anche Mac... Rolling Eyes

Autocad gira senza problemi su quasi tutte le macchine con XP, non è pesante se non esageri con il 3D.
Se vai su trovaprezzi.it ti vedi tutti i prezzi dei negozi online per il T61p; costa circa 2000 euro + iva; io non l'ho ancora preso.
Il Dell M4300 è un po' più ingombrante e più pesante e ha una scheda video meno prestante ed è sparita la possibilità di montare il monitor WUXGA... ovviamente costa meno e per autocad in 2D è fin quasi esagerato.
Ciao

P.S. LM6300 è un bestione da oltre 4KG... se è una ragazza e dovrà portarselo in giro la vedo dura... molto meglio un 15.4" con un buon monitor a parte da affiancargli.
Tra i 17" workstation meglio l'hp 8710w... meno costoso.

_________________
Teo - https://instagram.com/teod
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
AndMark
utente attivo


Iscritto: 25 Nov 2005
Messaggi: 571
Località: Roma

MessaggioInviato: Mer 26 Set, 2007 6:28 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

si ho visto che purtroppo pesa molto l'm6300 (ma tanto lo deve utilizzare a casa al posto del fisso)
per quanto riguarda l'm4300
nella fascia delle grandi aziende la scelta del 15.4" WUXGA (1920 x 1200) Dell UltraSharp Wide Aspect Ratio display c'è ancora e vorrei chiedere ad un commerciale se lo si può mettere
Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
teod
utente attivo


Iscritto: 06 Feb 2004
Messaggi: 4902
Località: Milano

MessaggioInviato: Mer 26 Set, 2007 6:51 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

AndMark ha scritto:
si ho visto che purtroppo pesa molto l'm6300 (ma tanto lo deve utilizzare a casa al posto del fisso)
per quanto riguarda l'm4300
nella fascia delle grandi aziende la scelta del 15.4" WUXGA (1920 x 1200) Dell UltraSharp Wide Aspect Ratio display c'è ancora e vorrei chiedere ad un commerciale se lo si può mettere
Wink


Sì, infatti, penso anch'io che in qualche modo lo mettano...
Comunque oggi è uscito il nuovo Dell XPS M1730.... che semplicemente si mangia qualsiasi notebook professionale (dal punto di vista prestazionale) dato che ha: Core2duo (overcloccabile!!!), 2 (sì, esatto DUE!!!!) schede video Geforce 8700M GT in SLI più processore per la fisica di gioco AGEIA (certo 2 schede video non bastano...), 2 (ancora DUE!!!) hard-disk configurabili in raid (0 o 1), monitor da 17" WUXGA, tastiera illuminata, tutti gli input/output immaginabili... più una serie di personalizzazioni imbarazzanti tipo: Core2Duo Extreme, luci "ambientali" a 16 colori, display OLED configurabile sulla tastiera, dei pacchianissimi rivestimenti in 4 colori....
Peso? Vicino ai 4.8 Kg! Autonomia? Credo una decina di minuti con tutto attivo Very Happy.
Il costo base è vicino ai 2600€, compresa IVA però...
Peccato che monti solo Vista Very Happy, ad ogni modo deve essere un mostro, pur facendo fatica a definirlo un notebook vero credo che sarà l'unico a riuscire a gestire bene Vista.
Ciao

_________________
Teo - https://instagram.com/teod
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
R@FFAele
utente


Iscritto: 06 Lug 2006
Messaggi: 316

MessaggioInviato: Mer 26 Set, 2007 10:37 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

A proposito di downgrade ecco una news di oggi:
http://www.hwupgrade.it/news/software/microsoft-windows-vista-e-downgrade-a-xp_22671.html

_________________
Canon EOS 350D | Sigma 18-50mm f2.8 EX DC| Canon EF 50mm f/1.8 II | Sigma 70-300mm f4-5.6 APO DG Macro|...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Ferro
utente attivo


Iscritto: 21 Lug 2004
Messaggi: 2047
Località: Livorno

MessaggioInviato: Gio 27 Set, 2007 6:43 am    Oggetto: Rispondi con citazione

R@FFAele ha scritto:
A proposito di downgrade ecco una news di oggi:
http://www.hwupgrade.it/news/software/microsoft-windows-vista-e-downgrade-a-xp_22671.html


E' allucinante Surprised Surprised Surprised Surprised
Della serie "non sei contento del SO che ti ho A FORZA venduto col nuovo PC? Come? Non hai la versione superlusso? Mi dispiace per te... arrangiati... o quello o niente."

Madicoio : come si fà Trattieniti Trattieniti Trattieniti Trattieniti
Se questo non è abuso di posizione dominante cos'è? Mi arrabbio?

Scusate lo sfogo...
Ciao
B_F

_________________
Ciao
Canon 450D + Canon 60D + qualche vetro
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
teod
utente attivo


Iscritto: 06 Feb 2004
Messaggi: 4902
Località: Milano

MessaggioInviato: Ven 16 Nov, 2007 4:54 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Sto aspettando il notebook nuovo... alla fine ho ordinato un Lenovo T61p superiore a quello indicato all'inizio di questa discussione (T7700, batteria orenda a 9 celle, WUXGA, scehda video sempre Nvidia Quadro 570M con 256MB, 2GB di RAM su un unico banco, hd da 100GB a 7200rpm ecc.).
Il notebook arriva con Windows Vista come già detto e, per installare WindowsXP devo:
1) fare il backup di vista o tenermi la partizione nascosta da 6GB (su questo c'è molta confusione a riguardo...)
2) trovare un cd originale di XP
4) Installarlo (sperando che ci sia un modo veloce per fargli riconoscere il controller SATA)
3) Chiamare Microsoft per ottenere una licenza di XP (inclusa in Vista Ultimate)
4) Ricaricare tutti i driver (lo fa in automatico il software Lenovo)

Ora mi son tornati i dubbi.... soprattutto per lo sbattimento di installare Windows XP e per la curiosità di provare un SO più moderno.
Vista avrà pure qualche vantaggio rispetto a XP o no?
Se sì, sapete grossomodo dirmi quali sono i vantaggi?

In questo periodo sto usando anche un Macbook pro 15.4", nuovo di pacca , con leopard e WindowsXP e anche per questo mi è venuta la voglia di usare un sistema operativo diverso da quello che uso da 5 o 6 anni (pur trovandomi bene con XP).
Leopard è molto bello, abbastanza funzionale (non ho la mano e lo uso in pratica per vedere le foto e navigare sul web), WinXP gira abbastanza bene, ma ho avuto più di un problema con Autocad e 3Dstudio... insomma ho fatto bene a prendere un notebook studiato per Windows, dato che uso software Windows... Leopard è bello sì, ma non ci trovo tutto questo abisso con WindowsXP.... anche Leopard son riuscito ad impallare Very Happy.
Ciao

_________________
Teo - https://instagram.com/teod
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
hamham
utente attivo


Iscritto: 11 Dic 2005
Messaggi: 10088
Località: brianza - cesano maderno

MessaggioInviato: Ven 16 Nov, 2007 5:05 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

bah... come ti dicevo ho vista sul portatile. mi sembra di viaggiare su una porche col freno a mano tirato e il chiodo sotto l'acceleratore. la macchina ha un hardware molto buono... ma non è per nulla sfruttato, anzi. Triste
_________________

Ciao hamham è giuseppe palma| RACCOLTA DI LINK PER LA RITRATTISTICA una selezione da P4U | GLOTUT & ART le perle di P4U |
DIS{CORSI}VISIVI blog di cultura grafica e affini | ilgiuse il mio nanoblog su livejournal |
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Off-Topic Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2  Successivo
Pag. 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi