Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
secks nuovo utente
Iscritto: 15 Mgg 2006 Messaggi: 9
|
Inviato: Mar 25 Set, 2007 10:47 am Oggetto: F30: A/F |
|
|
Ieri sera ho dato un'occhiata sul manuale (in inglese ) per capire qualcosa sull'impostazione dei tempi (A/S) della mia F30.
Ho visto che per l'impostazione ci sono 2 sottomenù su LCD in basso. Il primo lo cambio con le freccette a destra e sinistra, mentre il secondo con le frecciette in su e giù.
Sul mio manuale dice che uno è Aperture Priority e l'altro sta per Shutter Priority.
Qualcuno gentilmente mi da una dritta di quali risultati posso ottenere modificando i 2 parametri, così potrei capire meglio.
Ciao a tutti e grazie.
Paolo. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Small utente attivo

Iscritto: 10 Mar 2006 Messaggi: 6609 Località: Genzano di Roma
|
Inviato: Mar 25 Set, 2007 11:24 am Oggetto: |
|
|
Allora.... prima di tutto benvenuto tra noi
Seconda cosa.....
Con Aperture Priority puoi modificare solamente l'apertura di diaframma che consente di giocare con la PDC oltre forse a creare effetto stella sulle luci inquadrate, sole compreso.
Mentre con Shutter Priority puoi gestire solo ed esclusivamente i tempi di scatto consentendoti così di scegliere la velocità di scatto idonea per immobilizzare correttamente il soggetto in movimento. Va usato principalmente per foto sportive
Spero di aver compreso la natura delle tue domande altrimenti fammi un fischio che ti cerco di aiutare meglio ok?  _________________ Smallbutty ^_^ Come migliorare le foto 1; 2; Corso di Phothoshop Lezione 1 Tutto sul RAW Album Famiglia Fuji S3000 - S9500 Tutto sulle Fuji |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
secks nuovo utente
Iscritto: 15 Mgg 2006 Messaggi: 9
|
Inviato: Mar 25 Set, 2007 1:17 pm Oggetto: |
|
|
Grazie per il benvenuto!
Cmq da quasi un anno che vi seguo ed ora che lo strumento provo a capirci qualcosa
Le tue risposte sono azzeccate
Ora provo ad approfondire l'argomento per fare delle prove stasera:
Cos'è la PDC?
Con l'impostazione più bassa o più alta di Aperture Priority che risultati dovrei ottenere?
Shutter Priority: più è veloce lo scatto più deve stare ferma la mano ed il soggetto da fotografare deve essere ben illuminato?
Ciao e grazie. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Small utente attivo

Iscritto: 10 Mar 2006 Messaggi: 6609 Località: Genzano di Roma
|
Inviato: Mar 25 Set, 2007 3:07 pm Oggetto: |
|
|
secks ha scritto: | Le tue risposte sono azzeccate |
Meno male altrimenti sai che figura da stupido che facevo
Citazione: | Ora provo ad approfondire l'argomento per fare delle prove stasera:
Cos'è la PDC? |
Con la sigla PDC si intende Profondità Di Campo.
Questa è la capacità della macchinetta, di poter mettere a fuoco cio' che è avanti e dietro al soggetto puntato. Per esempio....... mettiamo il caso che la tua ragazza si trova a 20mt da te.... più precisamente 5 mt dietro un muro di cinta, ed alle sue spalle c'è un bellissimo paesaggio. Se scatti con un diaframma molto aperto (F2,8), puntando esattamente la tua ragazza, avrai questo risultato:
1) la tua ragazza risulterà messa a fuoco perfettamente nella foto.
2) il muretto risulterà molto sfuocato
3) il paesaggio risulterà sfuocatissimo ed incomprensibile
A questo punto per riuscire a scattare una foto mettendo a fuoco ogni cosa nella foto cioè la tua ragazza, il muretto ed il paesaggio alle spalle bisognerà aumentare la PDC. Questo effetto si ottiene chiudendo il diaframma per esempio (F8,0). Più il diaframma è chiuso più la PDC sarà maggiore. Però ricordati che più chiuso sarà il diaframma meno luce colpirà il sensore, abbassandoti così i tempi di scatto.
Citazione: | Con l'impostazione più bassa o più alta di Aperture Priority che risultati dovrei ottenere? |
Spero di avertelo spiegato già con il punto sopraindicato.
Citazione: | Shutter Priority: più è veloce lo scatto più deve stare ferma la mano ed il soggetto da fotografare deve essere ben illuminato? |
Sbagliato..... più è veloce lo scatto più riuscirai ad arrestare il soggetto in movimento. Per esempio............. se vuoi scattare una foto alla tua ragazza mentre sta pedalando o saltando o dando un calcio ad un pallone.... riuscendo a bloccare/congelare l'azione in questione senza nessuna sfuocatura da movimento dovrai usare un tempo rapidissimo. Più il soggetto si muove veloce più il tempo dovrà essere breve
Anche se tu avessi un forte tremolio di mano otterresti sempre foto ferme e non mosse, usando tempi veloci.
Però fai attenzione più il tempo di scatto sarà veloce più scura diverrà la foto. Infatti di media per scattare foto sportive si aspettano sempre giornate molto luminose o si usufruisce del flash
Citazione: | Ciao e grazie. |
Figurati _________________ Smallbutty ^_^ Come migliorare le foto 1; 2; Corso di Phothoshop Lezione 1 Tutto sul RAW Album Famiglia Fuji S3000 - S9500 Tutto sulle Fuji |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
secks nuovo utente
Iscritto: 15 Mgg 2006 Messaggi: 9
|
Inviato: Mer 26 Set, 2007 7:52 am Oggetto: |
|
|
Nella Fuji F30 selezionando la modalità A/S c’è la possibilità di selezionare la Priorità di Tempi (Shutter Priority) o Priorità di Diaframma (Aperture Priority). I primo x i soggetti in movimento e l’altro per gestire la Profondità di campo.
Impostando su Priorità Diaframma e possibile selezionando il pulsante +/- modificare i parametri che appaiono a fondo LCD:
4 F2.8 +/- +2
Con la freccia in su o giù F può passare da F2.8 ( diaframma aperto al massimo ) a F8 ( diaframma aperto al minimo): cosa sta a significare il 4 ed il +2?
La stessa cosa è possibile impostando la Priorità dei Tempi, però la modifica ha passi diversi.
E quando appare la manina sulla destra cosa vuol dire?
Ho provato ha fare delle foto con luce artificiale scarsa con Priorità di Diaframma impostando a F2.8 ma la foto non è molto limpida a video del PC, dipende dalla Fuji F30 o si possono migliorare le impostazioni? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
jigen utente attivo

Iscritto: 14 Set 2004 Messaggi: 1034 Località: Sulmona
|
Inviato: Sab 27 Ott, 2007 8:47 pm Oggetto: |
|
|
ragazzi mi inserisco per una domanda sulla F30...
qualcuno sa dirmi se è possibile disinserire il rumore di scatto per rendere ma macchina più silensiosa?
grazie 1000 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mauriz utente attivo
Iscritto: 07 Nov 2005 Messaggi: 1401 Località: Modena
|
Inviato: Dom 28 Ott, 2007 1:30 pm Oggetto: |
|
|
Basta leggere il manuale e cercare l'impostazione desiderata... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
jigen utente attivo

Iscritto: 14 Set 2004 Messaggi: 1034 Località: Sulmona
|
Inviato: Dom 28 Ott, 2007 1:54 pm Oggetto: |
|
|
mauriz ha scritto: | Basta leggere il manuale e cercare l'impostazione desiderata... |
ma io la chhina non ce l'ho ancora...
cumunque grazie 1000 per la conferma! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|