photo4u.it


[SOFTWARE] Novità: GIMP 2.0

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Digital Imaging
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
tegame
utente attivo


Iscritto: 18 Dic 2003
Messaggi: 2009
Località: Milano

MessaggioInviato: Lun 29 Mar, 2004 11:14 pm    Oggetto: [SOFTWARE] Novità: GIMP 2.0 Rispondi con citazione

E' uscito The GIMP 2.0
http://www.gimp.org/
review su dpreview Smile
http://www.dpreview.com/news/0403/04032602gimpv2.asp

_________________
|Sony a6000 SELP1650 SEL55210 |Canon 40D 17-55f/2,8 70-200f/4 L USM | Nikon D100 F100 50 f/1,8 | Minolta Autocord | Contax MT 167, RTS II Quartz | Yashica FX3 Super 2000| http://www.flickr.com/photos/gorombel/|
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
msciascia
utente


Iscritto: 21 Feb 2004
Messaggi: 371
Località: Catania

MessaggioInviato: Lun 29 Mar, 2004 11:36 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

L'ho scaricato ieri per provarlo ma non mi ha convinto molto... In genere i miei ritocchi si limitano ad una sistemata ai livelli e al contrasto (entrambi in automatico) e di solito uso Photoshop Elements oppure Photostudio (non so se è anche per Windows).
La differenza dopo le modifiche applicate in Photoshop elements e Gimp è notevole... in Gimp i colori (il cielo in particolare) sono usciti completamente diversi, peggio che in Photoshop.
Qualcuno di voi usa Gimp regolarmente?
A me ispira parecchio perchè sembra ben fatto ed è OpenSource e gratuito, ma non so se affidarmi completamente :/

_________________
Ciao,
Michael
Coolpix 4300 - EOS D60 Sigma 18-50mm f3.5-5.6, EF 28-70mm f3.5-5.6, EF 70-200mm f/4L USM, EF 50mm f/1.8 II
Qualche tentativo... qualche altro...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Daniele Carotenuto
utente attivo


Iscritto: 22 Dic 2003
Messaggi: 8396

MessaggioInviato: Lun 29 Mar, 2004 11:39 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

aspetto altri test anche io.. vorrei spostarmi su linux quanto prima... visto che oramai utilizzo il pc di casa solo per la fotografia
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
msciascia
utente


Iscritto: 21 Feb 2004
Messaggi: 371
Località: Catania

MessaggioInviato: Lun 29 Mar, 2004 11:46 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

carodani ha scritto:
aspetto altri test anche io.. vorrei spostarmi su linux quanto prima... visto che oramai utilizzo il pc di casa solo per la fotografia


La versione che ho provato io gira su X11 in Mac OS X. Sulla distribuzione per Linux non saprei dirti...
Non credo che ci siano differenze sostanziali tra le varie distribuzioni, ma non si sa mai Smile

Ciao!

_________________
Ciao,
Michael
Coolpix 4300 - EOS D60 Sigma 18-50mm f3.5-5.6, EF 28-70mm f3.5-5.6, EF 70-200mm f/4L USM, EF 50mm f/1.8 II
Qualche tentativo... qualche altro...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Daniele Carotenuto
utente attivo


Iscritto: 22 Dic 2003
Messaggi: 8396

MessaggioInviato: Lun 29 Mar, 2004 11:47 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

no non ci sono differenze.. infatti mi interessava proprio sapere le funzionalità che presenta paragonato a ps ..... mi sa che lo installerò cmq..
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
teod
utente attivo


Iscritto: 06 Feb 2004
Messaggi: 4902
Località: Milano

MessaggioInviato: Lun 29 Mar, 2004 11:50 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Anche a me interessa.... sapete se è già stato integrato in qualche versione bootable su cd di linux?
_________________
Teo - https://instagram.com/teod
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Daniele Carotenuto
utente attivo


Iscritto: 22 Dic 2003
Messaggi: 8396

MessaggioInviato: Lun 29 Mar, 2004 11:58 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

penso una versione vecchiotta ci sia di sicuro nelle versioni mandrake e red hat... almeno sino a qualche anno fa c'era... quindi penso che venga supportato ancora dalle distribuzioni maggiori
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
teod
utente attivo


Iscritto: 06 Feb 2004
Messaggi: 4902
Località: Milano

MessaggioInviato: Mar 30 Mar, 2004 12:00 am    Oggetto: Rispondi con citazione

carodani ha scritto:
penso una versione vecchiotta ci sia di sicuro nelle versioni mandrake e red hat... almeno sino a qualche anno fa c'era... quindi penso che venga supportato ancora dalle distribuzioni maggiori


Io intendevo in distribuzioni bootable su cd, tipo Knoppix (devo controllare che versione ho sul cd che ho io)....

_________________
Teo - https://instagram.com/teod
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Daniele Carotenuto
utente attivo


Iscritto: 22 Dic 2003
Messaggi: 8396

MessaggioInviato: Mar 30 Mar, 2004 12:03 am    Oggetto: Rispondi con citazione

scusami teod oggi sono proprio sfasato.... knoppix l'ho in ufficio domani provo e ti dico che versione c'è e se funge
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
teod
utente attivo


Iscritto: 06 Feb 2004
Messaggi: 4902
Località: Milano

MessaggioInviato: Mar 30 Mar, 2004 12:07 am    Oggetto: Rispondi con citazione

carodani ha scritto:
scusami teod oggi sono proprio sfasato.... knoppix l'ho in ufficio domani provo e ti dico che versione c'è e se funge


No problem Wink ... non ti disturbare, l'ho anch'io knoppix in ufficio, domani controllo che versione di Gimp c'è installata; volevo solo sapere se è già partita qualche distro bootable con la versione 2.0 di Gimp.
Ciao

_________________
Teo - https://instagram.com/teod
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
tegame
utente attivo


Iscritto: 18 Dic 2003
Messaggi: 2009
Località: Milano

MessaggioInviato: Mar 30 Mar, 2004 10:40 am    Oggetto: Rispondi con citazione

non so ... tra l'altro l'ultimo numero di PC profesisonale ha un servizio dedicato alle LINUX CD LIVE .... so che ci sono versioni specifiche per la masterizzazione, altre per i DVD DiVX.
_________________
|Sony a6000 SELP1650 SEL55210 |Canon 40D 17-55f/2,8 70-200f/4 L USM | Nikon D100 F100 50 f/1,8 | Minolta Autocord | Contax MT 167, RTS II Quartz | Yashica FX3 Super 2000| http://www.flickr.com/photos/gorombel/|
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Paolo
utente attivo


Iscritto: 07 Gen 2004
Messaggi: 1557
Località: ITA/NOR

MessaggioInviato: Mer 31 Mar, 2004 4:42 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

il 2.0 ancora non l'ho provato pero' uso regolarmente l'1.3
e devo dire che le uniche regolazioni automatiche che ha sono i livelli, e rispetto a ps8 spalano abbastanza.

magari nel 2 hanno migliorato, in caso contrario continuo a pensare che sia un ottimo tool di fotoritocco, dove bisogna saper andare a manina
(mentre con ps un bel autolevels ed autocontrast e già va molto meglio Smile)

meritano secondo me attenzione 2 particolari
1) il non supporto (si parla di gimp 2.2/2.3) per i 16bits/channel
2) la compressione Jpeg che invece secondo me è molto meglio di PS
con il quale sinceramente piu di tanto le immagini non si riescono a comprimere

_________________
300D, SMC 15/3.5, Elmarit 19/2.8, Distagon 28/2.8, Planar 50/1.4, Planar 85/1.4, Vario-Sonnar 28-85/3.3 ,Macro-Elmar 100/4 Bellows, EF 70-200/4L, Prakticar 500/5.6
Cerco S-Planar 100 - Cerco anche Kodak SLR/c Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
tegame
utente attivo


Iscritto: 18 Dic 2003
Messaggi: 2009
Località: Milano

MessaggioInviato: Lun 26 Apr, 2004 3:31 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

qualche tempo fa avevo aperto questo thread. Qualcuno aveva chiesto se esieteva una live CD con Gimp 2.0 eccola Smile

ftp://sunsite.informatik.rwth-aachen.de/pub/Linux/suse/i386/live-cd-9.1

ho letto brevemente che il limite di questa verisone è la lingua o inglese o tedesca e relative tastieree Triste

Però il lato buono sono:
OOo (Open Office) e' in versione 1.1.1,
kde 3.2.1,
kernel 2.6.4-52,
Gimp 2.0.0.

in pratica: l'ultima versione dell'interfaccia grafica, l'ultimo kernel stabile sulla piazza, e GIMP 2.0 Smile

Ovviamente il tutto su una Live CD cioè basta masterizzare il CD e non c'è bisogno di installare linux sulla macchina Smile

_________________
|Sony a6000 SELP1650 SEL55210 |Canon 40D 17-55f/2,8 70-200f/4 L USM | Nikon D100 F100 50 f/1,8 | Minolta Autocord | Contax MT 167, RTS II Quartz | Yashica FX3 Super 2000| http://www.flickr.com/photos/gorombel/|
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
sterioma
utente


Iscritto: 01 Apr 2004
Messaggi: 458
Località: Torino

MessaggioInviato: Lun 26 Apr, 2004 5:04 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Io uso regolarmente GIMP su Windows, dai tempi dell'università (all'epoca su Unix). Ho anche Photoshop Elements, arrivato a corredo dello scanner Minolta, ma in pratica non lo uso mai visto che non ha le "curve".

Il prezzo di Photoshop versione completa è fuori dalla mia portata; con Gimp in pratica riesco a fare tutto quello che mi serve. Certo, non sono un utente super-avanzato, ma visto che non si paga... Wink

_________________

Nikon FG-20 | Nikkor 28mmf3.5 AI | Nikkor 50mmf2 AI | Nikkor 105mmf2.5 AIS | Nikkor 200mmf4 AI
Canon Powershot A20 | Minolta Dimage Scan Dual IV | Bogen / Manfrotto 3021BN Tripod Legs (Black) --- 3030 3-Way Pan/Tilt Head
"Your first 10,000 photographs are your worst". Henri Cartier-Bresson
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
lucaxxaa
utente


Iscritto: 19 Apr 2004
Messaggi: 137
Località: Vicenza

MessaggioInviato: Lun 26 Apr, 2004 7:59 pm    Oggetto: uso di Gimp Rispondi con citazione

personalmente utilizzo , Linux , da te anni , e possiedo una digitale . Ho da poco installato Gimp 2.0 , e secondo me a dellepotenzialita' molto alte, il tutto e' perdere un po' di trempo per imparare ad usarle. Maiale
_________________
Canon 40D + Eos 50E , 17-40 f4 L, 75-300 USM I.S., Sigma 28-105
Linux user.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Raimondo
utente attivo


Iscritto: 18 Dic 2003
Messaggi: 532
Località: Catania - Tremestieri Etneo

MessaggioInviato: Mar 04 Gen, 2005 3:33 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ciao a tutti. Io uso ormai stabilmente linux da circa dieci mesi, gimp 2 è integrato su quasi tutte le distribuzioni. Io consiglio a tutti di provare Ubuntu linux, una distro nuovissima che lascia interfacciare facilmente periferiche usb come stampanti fotocamere e penne usb.Per quanto riguarda gimp lo uso e anche se non sono bravissimo ha totalmente sostituito photoshop, esiste un portale di riferimento per l'italia che è www.gimpitalia.org .
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Marco Scotto
operatore commerciale


Iscritto: 18 Dic 2004
Messaggi: 5969
Località: Cagliari

MessaggioInviato: Dom 27 Feb, 2005 12:18 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Riapro questo interessantissimo topic in quanto anche io come altri passerò a breve a Linux per sviluppo web e già ora mi stò abituando a usare GIMP anzichè PS. Il problema che ho riscontrato con Gimp è che la maschera di contrasto non ha l'anteprima. Per vedere i risultati bisogna applicare le modifiche. Inutile dire quanto trovi scomoda questa cosa. Chi conosce bene questo programma ha riscontrato questo problema e se si come lo ha risolto?

Grazie per le eventuali risposte.

_________________
Canon Eos 7D, Canon Powershot G12 , lenti varie.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Paolo
utente attivo


Iscritto: 07 Gen 2004
Messaggi: 1557
Località: ITA/NOR

MessaggioInviato: Dom 27 Feb, 2005 12:25 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Markusk8 ha scritto:
Riapro questo interessantissimo topic in quanto anche io come altri passerò a breve a Linux per sviluppo web e già ora mi stò abituando a usare GIMP anzichè PS. Il problema che ho riscontrato con Gimp è che la maschera di contrasto non ha l'anteprima. Per vedere i risultati bisogna applicare le modifiche. Inutile dire quanto trovi scomoda questa cosa. Chi conosce bene questo programma ha riscontrato questo problema e se si come lo ha risolto?

Grazie per le eventuali risposte.


non l'ho risolto Smile

puoi provare a fare una selezione e applicare la maschera li', se hai immagini molto grandi: ci mette molto meno e fai prima a fare le prove

ciao

_________________
300D, SMC 15/3.5, Elmarit 19/2.8, Distagon 28/2.8, Planar 50/1.4, Planar 85/1.4, Vario-Sonnar 28-85/3.3 ,Macro-Elmar 100/4 Bellows, EF 70-200/4L, Prakticar 500/5.6
Cerco S-Planar 100 - Cerco anche Kodak SLR/c Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Marco Scotto
operatore commerciale


Iscritto: 18 Dic 2004
Messaggi: 5969
Località: Cagliari

MessaggioInviato: Dom 27 Feb, 2005 11:52 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ebbene ho risolto l'antipatico arcano.
E' bastato installare la versione aggiornata, la 2.2.3 et voilà.... Mandrillo Mandrillo

_________________
Canon Eos 7D, Canon Powershot G12 , lenti varie.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Damon
utente


Iscritto: 24 Nov 2004
Messaggi: 146
Località: Padova

MessaggioInviato: Mar 05 Apr, 2005 1:41 pm    Oggetto: plug-in x gimp Rispondi con citazione

ho appena installato gimp 2.2.4 per Win
non l'ho mai usato prima,
ho esperienza di photoshop (elements 2.0)

volevo sapere se qualcuno di voi che usa già gimp mi sa dire come si caricano le plug-in; le trovo in formato testo, ho provato a salvarle come le ho scaricate sulla cartrella plug-in ma non vedo filtri nuovi in lista.
dove sbaglio?
premetto che non so una pippa di programmazione.

è vero che posso mettere su anche i filtri di photoshop? se si come?

ciao
grazie
damon
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Digital Imaging Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi