| Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo   | 
	
	
	
		| Autore | 
		Messaggio | 
	
	
		7even utente
 
  Iscritto: 10 Apr 2007 Messaggi: 81
 
  | 
		
			
				 Inviato: Lun 17 Set, 2007 1:13 am    Oggetto: raddoppiare il 135 f2 | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				salve
 
penso di acquistare un 135 2 e un moltiplicatore
 
volevo sapere la qualita' con l' 1,4x e il 2 x
 
in particolare col 2x come si comporta rispetto al 300f4?
 
preferisco avere l'accoppiata 135x2 che un unico obbiettivo da 300!
 
e il200 2,8 + l'1.4x è paragonabile al solito 300 f4?
 
in questo caso il risparmio mi pare consistente.
 
ultima domanda:l'85mm,sia 1,2 che 1,8 son moltiplicabilicon teleconverters non-canon?
 
grazie in anticipo ciao a tutti
 
Filippo | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		AleZan coordinatore
  
  Iscritto: 16 Giu 2006 Messaggi: 11698 Località: Bologna
  | 
		
			
				 Inviato: Lun 17 Set, 2007 1:15 am    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Questo interessa anche a me.  Ma pensando al 135 x 1,4. _________________ Alessandro - www.alessandrozanini.it
 
  | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		YordanRhapsody operatore commerciale
  
  Iscritto: 11 Gen 2006 Messaggi: 1948 Località: Gualdo Tadino (Perugia)
  | 
		
			
				 Inviato: Lun 17 Set, 2007 6:35 am    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				io ho il 135 e il canon extender 1.4x...
 
 
ti posso assicurare che con l'extender, anche a TA, ha una resa eccezionale... (le differenze quasi non ci sono)
 
 
invece con l'extender 2x sembra che l'immagine cali un pochino e anche l'AF ne risente un pò...
 
 
io ti consiglierei, se puoi, di scegliere o 135f2 o 200 f2.8 e l'extender 1.4x anziché il 2x, di qualunque marca... _________________ E d'un tratto capii che il pensare è per gli stupidi, mentre i cervelluti si affidano all'ispirazione. | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		marklevi utente attivo
  
  Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
 
  | 
		
			
				 Inviato: Lun 17 Set, 2007 5:12 pm    Oggetto: Re: raddoppiare il 135 f2 | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | 7even ha scritto: | 	 		  
 
ultima domanda:l'85mm,sia 1,2 che 1,8 son moltiplicabilicon teleconverters non-canon?
 
grazie in anticipo ciao a tutti
 
Filippo | 	  
 
 
 
al di sotto del 135L puoi usare solo i TC kenko o tamron _________________
   | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		ander75it utente attivo
  
  Iscritto: 27 Lug 2005 Messaggi: 6387 Località: Genova
  | 
		
			
				 Inviato: Lun 17 Set, 2007 10:25 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				ricordo che avevo fatto un'indagine in merito, mi dissero (e gli scatti che mi fecero vedere e che ho confermavano la cosa) che anche col 2x (Canon) la qualità c'era, bastava chiudere a f/5.6, semmai l'AF ogni tanto ne ceffava qualcuna; a breve mi arriva il 2x Kenko e posterò qualche scatto, se serve a qualcuno _________________ Ander | Fuji XT-20 | XF 18-55 | XF 56 f/1.2 R | Liguria@Photo4u | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		AleZan coordinatore
  
  Iscritto: 16 Giu 2006 Messaggi: 11698 Località: Bologna
  | 
		
			
				 Inviato: Mar 18 Set, 2007 1:09 am    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Grazie a tutti per i commenti.
 
  _________________ Alessandro - www.alessandrozanini.it
 
  | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		7even utente
 
  Iscritto: 10 Apr 2007 Messaggi: 81
 
  | 
		
			
				 Inviato: Mar 18 Set, 2007 5:57 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				grazie a tutti
 
ciao | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		AleZan coordinatore
  
  Iscritto: 16 Giu 2006 Messaggi: 11698 Località: Bologna
  | 
		
			
				 Inviato: Lun 24 Set, 2007 10:38 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Altre esperienze dirette? _________________ Alessandro - www.alessandrozanini.it
 
  | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		MisterG moderatore
  
  Iscritto: 19 Dic 2003 Messaggi: 14012 Località: Monza
  | 
		
			
				 Inviato: Lun 24 Set, 2007 10:51 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Io confermo quanto detto da ander.
 
Ma ti consiglio di procedere a passi puntando ad avere 135 1.4x e 300    _________________
   Vendo Canon 2XII, SD 32e64GB. My flickr
 
     | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		stefan0n utente attivo
  
  Iscritto: 31 Ott 2004 Messaggi: 3446 Località: napoli
  | 
		
			
				 Inviato: Mer 26 Set, 2007 2:37 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				da me con 1.4x nn va tanto bene a tutta apertura, occorre chiudere un po' per recuperare (sara' perche' ti fa abituare male??)   1.4x sigma
 
 
  _________________
   | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		letturo utente attivo
 
  Iscritto: 19 Ago 2004 Messaggi: 6248 Località: prov. AP
  | 
		
			
				 Inviato: Mer 26 Set, 2007 5:29 pm    Oggetto: Re: raddoppiare il 135 f2 | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | 7even ha scritto: | 	 		   penso di acquistare un 135 2 e un moltiplicatore
 
volevo sapere la qualita' con l' 1,4x e il 2 x  | 	  
 
Con un 1.4x dovrebbe andare piuttosto bene... con un 2x booooh, beh, potresti già essere contento di avere un 300mm (in emergenza anche f/4) così compatto! Sarebbe interessante confrontarne le prestazioni con uno zoom 70-300 'buonetto'! Magari non ha nulla da invidiare.. a quel punto la cosa si fa interessante.
 
 
 	  | Citazione: | 	 		  |  in particolare col 2x come si comporta rispetto al 300f4?  | 	  
 
Beh, questo è un paragone veramente improponibile. Soprattutto perché di norma una lente così lunga si tende ad utilizzarla 'aperta'. Già il 300/4 a f/4 va meglio del 135 a f/2 (ovvio), figuriamoci se davanti al 135 ci metti un moltiplicatore 2x...  
 
 
 	  | Citazione: | 	 		  |  preferisco avere l'accoppiata 135x2 che un unico obbiettivo da 300!  | 	  
 
Beh, se consideri che "l'accoppiata" costa meno del solo 300mm.. può essere comodo e interessante. Ma dev'essere assolutamente chiaro che non esiste nulla di 'gratis'... 
 
 
Se ti serve spesso un 300mm e ti interessa la qualità può essere molto meglio prendere direttamente un 300mm f/4 usato, non stabilizzato piuttosto che spendere i soldi per un moltiplicatore.
 
 
 	  | Citazione: | 	 		  |  e il200 2,8 + l'1.4x è paragonabile al solito 300 f4?  | 	  
 
No, nemmeno. Come sopra: il 200mm a f/2.8 va peggio del 300mm a f/4, con un 1.4x davanti le cose non possono certo migliorare...  
 
 
 	  | Citazione: | 	 		  |  in questo caso il risparmio mi pare consistente  | 	  
 
Appunto! Potrebbe essere mai 'gratis' un vantaggio del genere??     Comunque, a scopo generico si tratterebbe di una lente utilizzabilissima! Solo che se ti serve spesso questo '300mm' e ti interessa la qualità, la velocità dell'AF ecc. ecc. secondo me può essere meglio risparmiare i soldi del moltiplicatore, aggiungere altri soldi e prendere direttamente un 300mm prima generazione (non IS) usato. 
 
 
 	  | Citazione: | 	 		  |  ultima domanda:l'85mm,sia 1,2 che 1,8 son moltiplicabilicon teleconverters non-canon?  | 	  
 
Per l'f/1.8 non credo ci siano problemi... l'f/1.2 boooh. Ma se stai pensando che può essere molto comodo un 170/2.4 direi che stai coltivando un pensiero insano e perverso...      Una cosa che non ha molto senso, che si può fare solo per curiosità o poco più... | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		letturo utente attivo
 
  Iscritto: 19 Ago 2004 Messaggi: 6248 Località: prov. AP
  | 
		
			
				 Inviato: Mer 26 Set, 2007 5:38 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | MisterG ha scritto: | 	 		  Io confermo quanto detto da ander.
 
Ma ti consiglio di procedere a passi puntando ad avere 135 1.4x e 300    | 	  
 
Come non essere d'accordo? Avresti un 135mm e un 300mm di qualità 'stellare', e in più qualcosa di molto vicino ad un 200/2.8 e un 400/5.6. Molto vicino in termini di focale ma anche la qualità sarebbe davvero buona/ottima...       
 
 
E' davvero difficile fare di meglio! E a ciascuna focale avresti sempre la massima luminosità possibile (salvo lenti > 4000€)
 
 
Se la luminosità non fosse un problema allora un 100-400IS sarebbe certamente più comodo ma se hai tirato in ballo il 135/2 direi che la luminosità non è un fattore trascurabile   | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		goatto utente attivo
  
  Iscritto: 23 Ago 2004 Messaggi: 857
 
  | 
		
			
				 Inviato: Lun 01 Ott, 2007 11:37 am    Oggetto: ciau | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				ho provato il 135 F/2 con il canon extender 2x II
 
a tutta apertura (F/4) non è granche bisogna andare a F/5.6 per avere qualcosa di buono.  Concordo anche io col fatto che è meglio prendere il 300 F/4 non stabilizzato se vuoi qualità a tutta apertura e velocità di autofocus. | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		Sobekk utente
 
  Iscritto: 11 Mgg 2008 Messaggi: 165 Località: Vicenza
  | 
		
			
				 Inviato: Mer 18 Mar, 2009 3:12 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Scusate se ho ripescato questo vecchio thread, ma volevo chiedere a qualcuno di voi di postare gentilmente, se fosse possibile, qualche esempio prodotto impiegando il 135 liscio e con il moltiplicatore Canon Extender 1,4x (magari con crop al 100%).
 
 
Grazie,
 
Stefano | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		mikele utente attivo
  
  Iscritto: 16 Dic 2008 Messaggi: 1743 Località: veneto
  | 
		
			
				 Inviato: Mer 18 Mar, 2009 9:05 pm    Oggetto: re | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				[/quote]
 
un fisso che viene costruito per una determinata focale dara sicuramente risultati migliori di un altro fisso che per raggiungere quella stessa focale ha bisogno di un moltifplicatore.
 
questo è poco ma sicuro. | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		Sobekk utente
 
  Iscritto: 11 Mgg 2008 Messaggi: 165 Località: Vicenza
  | 
		
			
				 Inviato: Gio 19 Mar, 2009 5:27 pm    Oggetto: Re: re | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | mikele80 ha scritto: | 	 		  un fisso che viene costruito per una determinata focale dara sicuramente risultati migliori di un altro fisso che per raggiungere quella stessa focale ha bisogno di un moltifplicatore.
 
questo è poco ma sicuro. | 	  
 
 
Certo... però vorrei vederla con i miei occhi questa differenza (più che altro per rendermene conto dell'entità), soprattutto tra il 135mm f2 + TC 1,4x e il 200mm f2.8.
 
 
Qualcuno non potrebbe postare quache esempio a questo proposito? | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		letturo utente attivo
 
  Iscritto: 19 Ago 2004 Messaggi: 6248 Località: prov. AP
  | 
		
			
				 Inviato: Gio 19 Mar, 2009 6:02 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Il 200/2.8L non è diffusissimo qui nel forum.. non ti saprei indicare chi ce l'ha.. Ce l'aveva il grande Balza ma non è più sul forum    
 
 
Per fare un confronto serio poi dovresti trovare un utente che possa disporre di entrambe le lenti e i due moltiplicatori... E sono in pochi ad avere il 200/2.8L saranno ancora meno quelli che hanno pure il 135/2L. Per motivi intuibili...
 
 
Su Pbase.com non hai trovato nulla? | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		Sobekk utente
 
  Iscritto: 11 Mgg 2008 Messaggi: 165 Località: Vicenza
  | 
		
			
				 Inviato: Gio 19 Mar, 2009 9:20 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Buona idea... provo andar a vedere.  
 
 
C'era anche quel sito (cavolo... non mi ricordo più l'indirizzo) che ti permetteva di confrontare gli MTF delle ottiche a vari diaframmi e lunghezze focali (anche moltiplicate)... | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		letturo utente attivo
 
  Iscritto: 19 Ago 2004 Messaggi: 6248 Località: prov. AP
  | 
		
			
				 Inviato: Gio 19 Mar, 2009 10:05 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				| Photozone.de? Non c'è il 135/2L moltiplicato 2x.. | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		Sobekk utente
 
  Iscritto: 11 Mgg 2008 Messaggi: 165 Località: Vicenza
  | 
		 | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		 |