photo4u.it


EOS 400 incredibile!!!
Vai a 1, 2, 3  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Canon
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
six72
nuovo utente


Iscritto: 12 Giu 2007
Messaggi: 40

MessaggioInviato: Sab 22 Set, 2007 10:14 pm    Oggetto: EOS 400 incredibile!!! Rispondi con citazione

Da qualche giorno è comparso su tutte le foto un orrendo punto bianco ben definito, tanto che se ingrandito al 100% si nota intorno allo stesso un cerchio nero che lo circoscrive. Il punto si trova sempre nello stesso posto su tutte le foto qualsiasi coppia tempo diaframma od iso si imposti. Pensando subito che si trattasse di un dead pixel ho cominciato a spulciare i forum su internet...avendo solo conferme...sennonchè ho trovato ciò che segue: "...sul forum di dpreview è riportata una procedura che rimapperebbe automaticamente eventuali dead / hot pixel.
3 cose:
1. Sul forum si è a lungo dibattuto se questa procedura sia valida con gli hot o con i dead pixel (ciascuno su quel forum li definisce a modo suo).
2. Canon, inerpellata negli US a riguardo, nega che esista una siffata feature sulla sue macchine.
3. Comunque non costa niente, non bisogna smontare niente ed è semplicissima. Quindi prima di mandare la macchina in assistenza....

Basta attivare da menu la procedura manuale di pulizia sensore (che di fatto solleva lo specchio), aspettare qualche secondo, spegnare la macchina e riaccenderla. No smontare obiettivo, no pulire sensore a mano. Fine. Dead pixel spariti. Io non ho questo problema per cui non so se funzioni, può benissimo essere una tavanata, ma, ripeto, non costa nulla e non si rischia nulla.

Diverse persone sembra l'abbiano utilizzata con successo sulla 400D e 5D. A meno che non si tratti di allucinazione/atosuggestione collettiva....

http://forums.dpreview.com/forums/read.asp?forum=1031&message=21691579"

Così dopo qualche settimana esausto di vedere quell'orrendo punto deturpare tutte le foto..ho eseguito la procedura....e indovinate?? IL PUNTO E' SPARITO! Surprised Very Happy Sono senza parole!
secondo voi era davvero un pixel bruciato? E quel cerchio nero intorno che cavolo era??
Mah



A_CROP_100%.jpg
 Descrizione:
CROP 100%
 Dimensione:  187.83 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 9414 volta(e)

A_CROP_100%.jpg



_________________
Canon EOS 40D - Canon EF 70-200 f/4L USM - Canon EF 28-105mm f/3.5-4.5 USM
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Pisolomau
utente


Iscritto: 26 Ago 2006
Messaggi: 271

MessaggioInviato: Sab 22 Set, 2007 10:24 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ok! è successo anche a me, seguita la procedura ed il bastardo è sparito.

Funziona con tutte le Canon, anche se Canon stranamente nega... LOL

_________________
Abdica e siediti al sole. Sii re di te stesso.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Michael
utente attivo


Iscritto: 04 Dic 2006
Messaggi: 12033
Località: Napoli

MessaggioInviato: Sab 22 Set, 2007 10:25 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Se fosse stato un pixel bruciato, credo che avresti potuto soltanto mandarla in assistenza. Smile
_________________
Regolamento Come pubblicare le vostre foto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
six72
nuovo utente


Iscritto: 12 Giu 2007
Messaggi: 40

MessaggioInviato: Sab 22 Set, 2007 10:43 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Michael ha scritto:
Se fosse stato un pixel bruciato, credo che avresti potuto soltanto mandarla in assistenza. Smile


Posto un altro crop zommato al 200% di una foto al monitor..resta il mistero del cerchio nero intorno..Cos'è?? Mah



FOTO LCD ZOOM 200%.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  47.7 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 9393 volta(e)

FOTO LCD  ZOOM 200%.jpg



_________________
Canon EOS 40D - Canon EF 70-200 f/4L USM - Canon EF 28-105mm f/3.5-4.5 USM
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
six72
nuovo utente


Iscritto: 12 Giu 2007
Messaggi: 40

MessaggioInviato: Lun 24 Set, 2007 1:16 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Allora...non c'è nessun altro che si pronuncia in merito?... Abbimo fatto solo in due qui, la rimappatura automatica....non autorizzata? Rolling Eyes
_________________
Canon EOS 40D - Canon EF 70-200 f/4L USM - Canon EF 28-105mm f/3.5-4.5 USM
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
MisterG
moderatore


Iscritto: 19 Dic 2003
Messaggi: 14012
Località: Monza

MessaggioInviato: Lun 24 Set, 2007 1:25 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Se ha funzionato che problemi ti fai? Very Happy
_________________
Vendo Canon 2XII, SD 32e64GB. My flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Michael
utente attivo


Iscritto: 04 Dic 2006
Messaggi: 12033
Località: Napoli

MessaggioInviato: Lun 24 Set, 2007 3:01 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

six72 ha scritto:
Allora...non c'è nessun altro che si pronuncia in merito?... Abbimo fatto solo in due qui, la rimappatura automatica....non autorizzata? Rolling Eyes

Potrebbe essere un pixel non allineato bene boh, se la rimappatura ha rimesso tutto a posto, sara' stato qualche sbalzo nella pulizia del sensore, tutto bene quel che finisce bene. Smile

_________________
Regolamento Come pubblicare le vostre foto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
six72
nuovo utente


Iscritto: 12 Giu 2007
Messaggi: 40

MessaggioInviato: Lun 24 Set, 2007 3:43 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

MisterG ha scritto:
Se ha funzionato che problemi ti fai? Very Happy


Ok, hai ragione.. era solo per capire se il mio era un caso isolato...
Comunque è apparso dopo che per un certo periodo ho disabilitato la pulizia automatica, ma non era sporco, perchè quando l'ho riattivata il punto c'era ancora...
Ciao! Smile

_________________
Canon EOS 40D - Canon EF 70-200 f/4L USM - Canon EF 28-105mm f/3.5-4.5 USM
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Pisolomau
utente


Iscritto: 26 Ago 2006
Messaggi: 271

MessaggioInviato: Lun 24 Set, 2007 9:14 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Su DPreview ci sono decine di testimonianze che il metodo funziona per eliminare gli Hot Pixel

La macchina fa una rimappatura sw. Questo spiega perchè, quando ho contattato l'assistenza per esporgli il problema hanno detto che in cinque minuti avrebbero risolto.

Quello che non capisco è perchè non renderlo pubblico o metterlo come funzione in chiaro nel menù, come nelle Olympus.

Tra l'altro nessuna macchina digitale è immune da hotpixels, chi più chi meno, per tanto è solo questione di tempo averne uno.

Provare uno scatto a 800ISO con tappo e 2 sec di esposizione per credere LOL

_________________
Abdica e siediti al sole. Sii re di te stesso.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
six72
nuovo utente


Iscritto: 12 Giu 2007
Messaggi: 40

MessaggioInviato: Mar 25 Set, 2007 10:46 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Pisolomau ha scritto:
....

Quello che non capisco è perchè non renderlo pubblico o metterlo come funzione in chiaro nel menù, come nelle Olympus.

Tra l'altro nessuna macchina digitale è immune da hotpixels, chi più chi meno, per tanto è solo questione di tempo averne uno.

Provare uno scatto a 800ISO con tappo e 2 sec di esposizione per credere LOL


Infatti anche io, non lo capisco..
Ho fatto diverse prove col tappo chiuso, in effetti gli hot pixels aumentano in modo esponenziale all'aumentare del tempo di esposizione...a 30 sec si vede
un cielo stellato.. Smile

_________________
Canon EOS 40D - Canon EF 70-200 f/4L USM - Canon EF 28-105mm f/3.5-4.5 USM
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
MisterG
moderatore


Iscritto: 19 Dic 2003
Messaggi: 14012
Località: Monza

MessaggioInviato: Mar 25 Set, 2007 11:06 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Un conto sono gli hot/dead pixel, un conto il rumore digitale. Le definizoni, in parole povere, sono le seguenti:

- hot pixel, punto caldo, trattasi di pixel guasto, che rimane sempre acceso, si manefesta tipicamente con un pixel che rimane sempre o rosso o verde o blu (i colori base)
- dead pixel, punto morto, trattasi di pixel guasto, che rimane sempre spento, si manifesta con un pixel che rimane sempre nero.
- rumore digitale, caratteristica tipica di tutti i dispositivi di trasduzione digitali, nel nostro caso il sensore, che dipende strettamente dalla sensibilità, dal tempo di esposizione, dalla quantità e qualità della luce che investe il sensore. Nota bene che il rumore non viene misurato con un valore assoluto ma in rapporto alla luce, ovvero come rapporto segnale / rumore. Nel caso della prova con il tappo chiuso e trenta secondi di esposizione la luce, ovvero il segnale è prossimo allo zero e quindi quello che ottieni è la massima amplificazione del rumore, una bella immagine del rumore del tuo sensore.

Hot pixel e dead pixel sono risolvibili con la rimappatura del sensore.

Il rumore digitale è solo controllabile ovvero minibizzabile ed è un processo che l'elettronica e il software della macchina eseguno su ogni immagine con degli ovvi limiti fisici.


Salut

_________________
Vendo Canon 2XII, SD 32e64GB. My flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
six72
nuovo utente


Iscritto: 12 Giu 2007
Messaggi: 40

MessaggioInviato: Mar 25 Set, 2007 1:51 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

[quote="MisterG"]Un conto sono gli hot/dead pixel, un conto il rumore digitale. Le definizoni, in parole povere, sono le seguenti:

- hot pixel, punto caldo, trattasi di pixel guasto, che rimane sempre acceso, si manefesta tipicamente con un pixel che rimane sempre o rosso o verde o blu (i colori base)
- dead pixel, punto morto, trattasi di pixel guasto, che rimane sempre spento, si manifesta con un pixel che rimane sempre nero.
]
ed i pixel bianchi sempre accesi in quale categoria li mettiamo?
Se può interessare, avevo fatto l'analisi di alcuni scatti col tappo, con il programmino deadpixel test e non aveva rilevato nessu dead pixel, ma solo vari hot (con tempi lunghi).
Comunque grazie per averci fatto un bel riepilogo chiarificatore... Smile

_________________
Canon EOS 40D - Canon EF 70-200 f/4L USM - Canon EF 28-105mm f/3.5-4.5 USM
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
MisterG
moderatore


Iscritto: 19 Dic 2003
Messaggi: 14012
Località: Monza

MessaggioInviato: Mar 25 Set, 2007 2:38 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Sono hot pixel, prima ho scritto tipicamente, perchè quello dei colori base è il caso più frequente ma non è detto che il fenomeno si possa verificare con altri colori Wink
_________________
Vendo Canon 2XII, SD 32e64GB. My flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
andrea_gb
nuovo utente


Iscritto: 26 Set 2007
Messaggi: 5

MessaggioInviato: Gio 04 Ott, 2007 8:04 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ragazzi, mi state risollevando l'umore con questo post.
Ho comprato 3 giorni fa una 400d, e dalla prima foto fatta c'è sempre un puntino rosso quasi centrale presente.
Facendo le prove col tappo e analizzando con Pixeldeadtest ho trovato che ho dai 9 ai 25 hot pixel (da 100 a 1600 iso), e in effetti oltre al centrale ne ho scovati altri 3 meno visibili.
Ora sto fremendo per tornare a casa dal lavoro e provare questa procedura.
Anche se l'ho presa dal negozio di fiducia, desigillata davanti ai miei occhi è comunque una noia tornarci per sostituirla (probabilmente ne aveva solo una in casa), sentire canon, ecc ecc...

Vi farò sapere il risultato.

ciao ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
andrea_gb
nuovo utente


Iscritto: 26 Set 2007
Messaggi: 5

MessaggioInviato: Gio 04 Ott, 2007 7:46 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Evvai!!!!!

Punti rossi spariti!! Very Happy

Ora Deadpixeltest da 0 Ok!

Ok! Ok!


sono veramente entusiasta

grazie per averne parlato


ciao

Andrea
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Piccola Peste
non più registrato


Iscritto: 30 Mgg 2004
Messaggi: 3265

MessaggioInviato: Gio 04 Ott, 2007 9:37 pm    Oggetto: Re: EOS 400 incredibile!!! Rispondi con citazione

six72 ha scritto:

secondo voi era davvero un pixel bruciato? E quel cerchio nero intorno che cavolo era??|


E' chiaramente un pixell che funziona male, dead od hot non so dirtii con certezza o meglio....

Per vedere di che si tratti si usa un apposito software.

Probabilmente è un piell sempre acceso e , la macchia che vedi intorno non è altrro che l'alone che questo crea agli altri pixell ( rimanendo acceso alla massima lumnosità ).

Rifacendo la mappatura l'hai eliminato ( quindi spento ) per cui pra non te ne accorgi più Wink .

Se la fotocamera era nuova io avrei chiesto l'immediata sostituzione, se invece ha più dei " canonici " dieci gg hai fatto bene a rifare la mappatura, anche perchè mandandola in assistenza ( magari usando un'altro metodo ) ma comunque te la facevano loro...per cui molto meno scocciature e tempo perso.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Orsovolante
utente


Iscritto: 11 Nov 2006
Messaggi: 342

MessaggioInviato: Gio 04 Ott, 2007 9:54 pm    Oggetto: Re: EOS 400 incredibile!!! Rispondi con citazione

Piccola Peste ha scritto:
six72 ha scritto:

secondo voi era davvero un pixel bruciato? E quel cerchio nero intorno che cavolo era??|


E' chiaramente un pixell che funziona male, dead od hot non so dirtii con certezza o meglio....

Per vedere di che si tratti si usa un apposito software.

Probabilmente è un piell sempre acceso e , la macchia che vedi intorno non è altrro che l'alone che questo crea agli altri pixell ( rimanendo acceso alla massima lumnosità ).

Rifacendo la mappatura l'hai eliminato ( quindi spento ) per cui pra non te ne accorgi più Wink .

Se la fotocamera era nuova io avrei chiesto l'immediata sostituzione, se invece ha più dei " canonici " dieci gg hai fatto bene a rifare la mappatura, anche perchè mandandola in assistenza ( magari usando un'altro metodo ) ma comunque te la facevano loro...per cui molto meno scocciature e tempo perso.



Scusate ma i pixel del sensore mica si accendono.... sono foto sensibili non foto emettitori...
O mi sbaglio?

Secondo me era un grano di polvere e l'alone la difrazione attorno.
Oppure un dead un effetto della conversione jpg.... forse dico una cavolata Very Happy
ma se è sparito... di che ti preoccupi Very Happy
Ciao, fulvio

_________________
Qualunque cosa si dica in giro, parole e idee possono cambiare il mondo.
(Robin Williams, prof Keating in "L'attimo Fuggente")
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
MisterG
moderatore


Iscritto: 19 Dic 2003
Messaggi: 14012
Località: Monza

MessaggioInviato: Gio 04 Ott, 2007 10:18 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

E' come dici orsovolante.
Piccola peste quando si dice che un pixel rimane sempre acceso ci si riferisce all'effetto che genera sull'immagine. Pensa al sensore come a un pannello solare non come a una lampadina. Wink

Salut

_________________
Vendo Canon 2XII, SD 32e64GB. My flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
six72
nuovo utente


Iscritto: 12 Giu 2007
Messaggi: 40

MessaggioInviato: Ven 05 Ott, 2007 6:39 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

andrea_gb ha scritto:
Evvai!!!!!

Punti rossi spariti!! Very Happy

Ora Deadpixeltest da 0 Ok!

Ok! Ok!


sono veramente entusiasta

grazie per averne parlato


ciao

Andrea


He he Very Happy hai visto che funziona?!

Per piccola peste: quando è accaduto la macchina aveva ormai passato i 2 mesi e mi sarebbe scocciato molto farle fare il "viaggio" ina assistenza..e tutto il resto..

Ciao!

Six Mandrillo

_________________
Canon EOS 40D - Canon EF 70-200 f/4L USM - Canon EF 28-105mm f/3.5-4.5 USM
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
aspide78
utente attivo


Iscritto: 06 Set 2004
Messaggi: 575

MessaggioInviato: Ven 29 Feb, 2008 9:05 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Tanto per vostra informazione, se portate la macchina anche di un giorno dal rivenditore che ve l'ha venduta per chiedere la sostituzione perchè avete trovato una trentina di hotpixel, non pensiate che canon ve la sostituisca!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Canon Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2, 3  Successivo
Pag. 1 di 3

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi