photo4u.it


monopiede

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Accessori
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Kekino
utente


Iscritto: 18 Apr 2006
Messaggi: 385
Località: Venezia

MessaggioInviato: Dom 16 Lug, 2006 12:03 pm    Oggetto: monopiede Rispondi con citazione

allora allora... volevo comprarmi un monopiede... perchè è moooolto più comodo e leggero di un cavalletto quindi potrei portarlo molto più spesso con me in giro... insomma... è più comodo Ops


cosa mi consigliate? io avevo visto il manfrotto 682

che ha pure 3 piedini a scomparsa su cui appoggiarsi... dite che servono a qualcosa o sono totalmente inutili e balla più così che con il semplice puntale singolo?



da italsystem viene 89€...

oppure cosa mi consigliate? (da rimanere sotto i 100€ possibilmente Ops )

ne avevo visto uno sempre della manfrotto sulla trentina di €... dite che non ha senso o comunque il suo lavoro lo fa?

_________________
Francesco
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Gaspyd
utente


Iscritto: 04 Set 2005
Messaggi: 423
Località: Puglia

MessaggioInviato: Dom 16 Lug, 2006 12:47 pm    Oggetto: Re: monopiede Rispondi con citazione

Kekino ha scritto:

ne avevo visto uno sempre della manfrotto sulla trentina di €... dite che non ha senso o comunque il suo lavoro lo fa?

un monopiede sempre monopiede è ..... Very Happy
I 3 piedini non sostituiscono un tripod, e poi tutto dipende dal peso dell'attrezzatura e da cosa privilegi nel monopiede. Io ad esempio ne avevo uno della manfrotto (il 679) che ho venduto x acquistarne uno molto + compatto, il 676B
Da chiuso misura 48cm contro i 62 del precedente e ti posso assicurare che dal mio punto di vista avere un appoggio poco ingombrante e leggero, è il max.

_________________
K5 + smc DA* 16-50F2,8 ED AL IF SDM + smc FA 77F1,8 limited + smc DA* 50-135F2,8 SDM + smc DA* 200F2,8 SDM + smc DA* 300F4 SDM
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Gilberto
utente


Iscritto: 05 Feb 2006
Messaggi: 132
Località: Milano

MessaggioInviato: Dom 16 Lug, 2006 1:06 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Stessa mia esperienza ... acquistato il manfrotto 679 per poi passare al 676B molto piu' compatto e un po' piu' leggero, sempre presente nelle uscite legato alla borsa.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Kekino
utente


Iscritto: 18 Apr 2006
Messaggi: 385
Località: Venezia

MessaggioInviato: Dom 16 Lug, 2006 2:05 pm    Oggetto: Re: monopiede Rispondi con citazione

Gaspyd ha scritto:
Kekino ha scritto:

ne avevo visto uno sempre della manfrotto sulla trentina di €... dite che non ha senso o comunque il suo lavoro lo fa?

un monopiede sempre monopiede è ..... Very Happy
I 3 piedini non sostituiscono un tripod, e poi tutto dipende dal peso dell'attrezzatura e da cosa privilegi nel monopiede. Io ad esempio ne avevo uno della manfrotto (il 679) che ho venduto x acquistarne uno molto + compatto, il 676B
Da chiuso misura 48cm contro i 62 del precedente e ti posso assicurare che dal mio punto di vista avere un appoggio poco ingombrante e leggero, è il max.


grazie! Smile

allora mi sa che mi butto su quello da 33€ che è proprio il 676b! Very Happy

conoscete altri oltre italsystem che lo vendono? perchè li non accettano pagamento con carte di credito sotto i 100€ ... e in contrassegno pago 6€ in più.. che vabè non mi mandano in rovina.. ma se si può evitare tanto meglio Ops

_________________
Francesco
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Gilberto
utente


Iscritto: 05 Feb 2006
Messaggi: 132
Località: Milano

MessaggioInviato: Dom 16 Lug, 2006 2:20 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

prova a vedere digitalfoto.it ... (pero' il prezzo mi sembra intorno ai 52 - no, questo era il prezzo del 680b) il 676 32,39
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Kekino
utente


Iscritto: 18 Apr 2006
Messaggi: 385
Località: Venezia

MessaggioInviato: Dom 16 Lug, 2006 2:35 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Gilberto ha scritto:
prova a vedere digitalfoto.it ... (pero' il prezzo mi sembra intorno ai 52 - no, questo era il prezzo del 680b) il 676 32,39
ottimo.. per caso sai se accettano i pagamenti con la postepay?
_________________
Francesco
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Gilberto
utente


Iscritto: 05 Feb 2006
Messaggi: 132
Località: Milano

MessaggioInviato: Dom 16 Lug, 2006 2:43 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

non ho idea ... sono di Milano e normalmente ritiro direttamente alla loro sede. Comunque sono molto disponibili al limite prova a sentirli telefonicamente.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ziopino93
utente attivo


Iscritto: 08 Feb 2005
Messaggi: 2717

MessaggioInviato: Dom 16 Lug, 2006 2:43 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

680 o 682 vanno benissimo Smile ma non dimenticare di metterci su una testa, anche semplice, per poter scattare in verticale a meno che tu non abbia un tele munito di anello.

ciao

Pino
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Gilberto
utente


Iscritto: 05 Feb 2006
Messaggi: 132
Località: Milano

MessaggioInviato: Dom 16 Lug, 2006 2:51 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
ma non dimenticare di metterci su una testa, anche semplice

Ok! Tipo la manfrotto 234
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Gaspyd
utente


Iscritto: 04 Set 2005
Messaggi: 423
Località: Puglia

MessaggioInviato: Dom 16 Lug, 2006 2:56 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Io ho preso da digitalfoto con bonifico bancario anticipato, come testa ho la 234RC. Certo che 15€ di ss su 30 di spese incidono parecchio Triste
_________________
K5 + smc DA* 16-50F2,8 ED AL IF SDM + smc FA 77F1,8 limited + smc DA* 50-135F2,8 SDM + smc DA* 200F2,8 SDM + smc DA* 300F4 SDM
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Kekino
utente


Iscritto: 18 Apr 2006
Messaggi: 385
Località: Venezia

MessaggioInviato: Dom 16 Lug, 2006 3:31 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Gaspyd ha scritto:
Io ho preso da digitalfoto con bonifico bancario anticipato, come testa ho la 234RC. Certo che 15€ di ss su 30 di spese incidono parecchio Triste

azz... allora alla fine come prezzo siamo li.. perchè da italysistem sono 8 di ss più 6 di contrassegno...
vabè ora decido... Ops

_________________
Francesco
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ciado
utente attivo


Iscritto: 08 Nov 2005
Messaggi: 790
Località: Aversa (CE)

MessaggioInviato: Sab 08 Set, 2007 2:17 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Be la mia esperienza con il monopiete si è consumata in poche ore,
da quello che ho visto serve essenzialmente a tenere il peso
per i tempi ti aiuta poco, forse perchè il 676, che ho, non è tanto
stabile, oscilla molto, poi mi è urtato leggermente vicino ad una parete
e si è spaccata la chiusura, la plastica usata è molto scadente.
Mo se riesco a trovare e a vedere di persona per valutare la fattezza
compro il 680.

_________________
La guerra è stata vinta, ma non la pace (A. Einstein)
http://www.myspace.com/edoardociardiello - www.maiorfoto.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
BBABBA'76
utente


Iscritto: 22 Giu 2005
Messaggi: 354
Località: Macerata

MessaggioInviato: Dom 09 Set, 2007 2:57 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
Mo se riesco a trovare e a vedere di persona per valutare la fattezza
compro il 680.


Io ho un 680B e devo dire che è molto compatto ma massiccio e stabile, pesa pìù del 676 ma quando lo vedrai dal vivo e lo proverai ti accorgerai della sua stabilità Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
vediamoumpo
utente


Iscritto: 20 Giu 2007
Messaggi: 121

MessaggioInviato: Mar 18 Set, 2007 11:03 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Anch'io ho un Manfrotto 676b appena preso. Vorrei una testa che mi permettesse di inclinare la macchina in alto e in basso (quindi su asse orizzontale) e l'uso della macchina in verticale.
I consigli sono i benvenuti!
Il peso da sopportare è quello di una D80 con 18-135mm o 500mm catadiottrico.

ciao!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ciado
utente attivo


Iscritto: 08 Nov 2005
Messaggi: 790
Località: Aversa (CE)

MessaggioInviato: Lun 24 Set, 2007 8:27 am    Oggetto: Rispondi con citazione

La testa ideale per il monopiede,
secondo me è la 234RC
tutti i movimenti li fai muovendo il monopiede
e muovi la testa solo per passare dall'orizzontale a verticale
e costa poco

ho provato anche una testa a sfera
ma sul monopiede è molto scomoda
perchè come la sblocchi s muove tutta

_________________
La guerra è stata vinta, ma non la pace (A. Einstein)
http://www.myspace.com/edoardociardiello - www.maiorfoto.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
cesare76
utente


Iscritto: 29 Ago 2007
Messaggi: 267
Località: Collemeto (Lecce)

MessaggioInviato: Lun 24 Set, 2007 9:02 am    Oggetto: Rispondi con citazione

quoto! ho preso da poco l'accoppiata Manfrotto 681B+234RC...fantastica! Ok!
_________________
NIKON: D700(x2), F100, AF-S 50mm 1,4G, AF 16mm 2.8D Fisheye, AF-S 14-24mm 2.8G, AF-S 24-70mm 2.8G, AF-S 80-200mm 2.8D, AF-S Micro VR 105mm 2,8G, SB800, R1C1 Kit, altra robetta....e anche un pizzico di CANON (G12)!

www.flickr.com/photos/cesare76
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ciado
utente attivo


Iscritto: 08 Nov 2005
Messaggi: 790
Località: Aversa (CE)

MessaggioInviato: Mer 26 Set, 2007 7:59 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Oggi sono andato a prendere il monopiede
il 680, solo che nero non lo teneva Crying or Very sad
cmq bellissimo, molto stabile e si può dire
che di spessore è il doppio del 676.

_________________
La guerra è stata vinta, ma non la pace (A. Einstein)
http://www.myspace.com/edoardociardiello - www.maiorfoto.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
vediamoumpo
utente


Iscritto: 20 Giu 2007
Messaggi: 121

MessaggioInviato: Gio 27 Set, 2007 11:17 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Come dice Ciado, il monopiede permette facili movimenti, e anch'io pensavo ad una testa per usare la macchina in orizzontale o verticale.

Però qualche giorno fa ho fatto un bel po' di foto ad uccelli, ed inquadrare in alto mi costringeva ad inclinare verso di me il monopiede, abbassando quindi il livello del mirino. Non era poi comodissimo... Vabbe' che erano nei nidi, quindi in quel caso forse una testa mi sarebbe stata utile.

Immagino che per foto 'al volo' anche una testa a sfera sia pressochè inutilizzabile.

Comunque nessuno di voi ha avuto questo tipo di difficoltà?

ciao e grazie!

Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ciado
utente attivo


Iscritto: 08 Nov 2005
Messaggi: 790
Località: Aversa (CE)

MessaggioInviato: Gio 27 Set, 2007 11:49 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

no, mi di spiace, ma io penso che con la testa a sfera avresti avuto lo stesso problema.
Quella che ho provato io la potevi muovere in tutte le direzioni,
ma a 90° ci potevi andare solo lateralmente per mettere la macchina in verticale, ma non a 90°, verso l'alto, a meno che non ruoti la direzione dell'obiettivo

_________________
La guerra è stata vinta, ma non la pace (A. Einstein)
http://www.myspace.com/edoardociardiello - www.maiorfoto.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Accessori Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi