Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
geomarcomo utente
Iscritto: 07 Set 2007 Messaggi: 58
|
Inviato: Dom 23 Set, 2007 11:29 pm Oggetto: 400d Canon 18-55 F.. |
|
|
ciao a tutti..ho da poco comprato la 400d e per iniziare sto facendo un po di esperienza con il 18-55 kit..volevo qualche info su questo obiettivo..ho letto che lavora bene a F elevate..nonsono pratico ma è sempre cosi per avere foto migliori devoaumentare l'F20-22 va bene??non capisco come usarlo..l'obiettivo è un 3.5 5.6..devo rimanere all'interno di quei valori o no..se qualcuno mi fa capire qualcosa..grazie.. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Michael utente attivo

Iscritto: 04 Dic 2006 Messaggi: 12033 Località: Napoli
|
Inviato: Dom 23 Set, 2007 11:43 pm Oggetto: |
|
|
I valori F 3.5-5.6 significano che alla focale più corta, l’apertura del diaframma è f/3.5, mentre alla focale più lunga è f/5.6.
Per avere dei risultati apprezzabili conviene utilizzarlo ad F 5.6 oppure F8.  _________________
Regolamento Come pubblicare le vostre foto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
tancro utente attivo

Iscritto: 05 Gen 2006 Messaggi: 694 Località: Roma
|
Inviato: Lun 24 Set, 2007 1:20 am Oggetto: |
|
|
no nn devi utilizzarlo fra quei 2 valori, quelli sono i valori massimi di apertura del diaframma che un obbiettivo può avere, quando ce ne sono due (sempre su i zoom) il primo si riferisce alla lunghezza focale minore e il secondo a quella maggiore, quindi vuol dire che il 18-55 f/3.5-5.6 lavora così:
a 18mm apertura max3.5 apertura min22
a 55mm apertura max5.6 apertura min32
fra 18 e 55 naturalmente ci saranno vari valori che varieranno da 3.5 a 5.6 per la max e da 22 a 32 per la min...
ora maggiore è l'apertura e maggiore sarà la luce che entra nell'obbiettivo quindi userai tempi di scatto più brevi, ma avrai anche una minore pdc
viceversa
minore sarà l'apertura e minore sarà la luce che entra all'interno dell'obbiettivo quindi userai pose più lunghe, ma avrai una pdc maggiore
nota: pdc - profondità di campo
tutto chiaro? _________________ Canon EOS 350D + 18-55mm (plasticotto) + Sigma 18-125 f/3,5 - 5,6 (new entry)
Nikon Coolpix 3200 - Zenith 12XS - Helios 44M7 58mm f/2
MyFlickr | MyTwitter |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marklevi utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
|
Inviato: Lun 24 Set, 2007 10:16 pm Oggetto: Re: 400d Canon 18-55 F.. |
|
|
geomarcomo ha scritto: | ...l'F20-22 va bene??non capisco come usarlo..l'obiettivo è un 3.5 5.6..devo rimanere all'interno di quei valori o no..se qualcuno mi fa capire qualcosa..grazie.. |
allora. a 18mm puoi usare i diaframmi da f3.5 a f22
a 55mm puoi usare da 5.6 a 22.
la resa massima la hai intorno ad f/8. _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|