 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
giuliano utente attivo

Iscritto: 15 Gen 2004 Messaggi: 3113 Località: venezia
|
Inviato: Gio 27 Gen, 2005 11:33 pm Oggetto: |
|
|
li ho guardati questi scatti, e poi riguardati; tutti , a mio parere, hanno in comune uno spiccato e piacevole aspetto grafico ed esprimono un'idea di movimento, di irrequietezza. In qualcuno riesco ad intravvedere una qualche personalissima rappresentazione della realtà, in altri no.
La mia interpretazione della storia (o dello stato d'animo) rappresentati mi parla di una donna maltrattata, o che ha subìto violenza, e del suo conseguente stato di angoscia. Ma questa interpretazione, se corretta, è scaturita da 3 o 4 fotogrammi in cui si può intuire, come dicevo, una qualche relazione con la realtà; gli altri mi sembrano uno stato di collegamento tra quelli che si capiscono, come fossero istantanee di una lotta, di movimenti scatenati e quindi non rappresentabili.
Comunque decifrare il tuo lavoro, per me, è come tentare di interpretare una poesia ermetica e, giustamente , le poesie non si spiegano. Comunque non è detto che ci abbia capito qualcosa! Certo non è fotografia da bere! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Derby non più registrato
Iscritto: 02 Ott 2004 Messaggi: 7688 Località: Roma
|
Inviato: Ven 28 Gen, 2005 12:07 am Oggetto: |
|
|
E' vero che a qualsiasi autore si chieda di "spiegare" la propria creatività, si chiede in realtà di ridurre con le parole un qualcosa che spesso non è affatto spiegabile. O che magari si ritiene non debba proprio essere spiegato!
Questo però non è valido per tutte le arti allo stesso modo; la fotografia, almeno dal mio punto di vista, è rappresentazione visiva della realtà, colta con gli occhi, e perciò si fa più fatica a vederne l'astrazione senza una spiegazione.
Perciò, Alice, non ti offendere se da alcuni (me compreso) viene richiesta qualche parola, che potrebbe non essere di spiegazione, ma di accompagnamento alle immagini
Dopotutto almeno una parola l'hai usata anche tu:
ANTITESI
come titolo del tuo studio... forse partendo da quella si può spendere qualche altra parola. Altrimenti pur essendo, come ho già detto, un lavoro interessante, rischia di essere dispersivo.
Per dirla in parole povere, non si capisce bene dove vai a parare
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Tommy Retrò utente attivo

Iscritto: 04 Ago 2004 Messaggi: 1337 Località: Torino
|
Inviato: Ven 28 Gen, 2005 12:31 am Oggetto: |
|
|
giuliano ha scritto: | li ho guardati questi scatti, e poi riguardati; tutti , a mio parere, hanno in comune uno spiccato e piacevole aspetto grafico ed esprimono un'idea di movimento, di irrequietezza. In qualcuno riesco ad intravvedere una qualche personalissima rappresentazione della realtà, in altri no.
La mia interpretazione della storia (o dello stato d'animo) rappresentati mi parla di una donna maltrattata, o che ha subìto violenza, e del suo conseguente stato di angoscia. Ma questa interpretazione, se corretta, è scaturita da 3 o 4 fotogrammi in cui si può intuire, come dicevo, una qualche relazione con la realtà; gli altri mi sembrano uno stato di collegamento tra quelli che si capiscono, come fossero istantanee di una lotta, di movimenti scatenati e quindi non rappresentabili.
Comunque decifrare il tuo lavoro, per me, è come tentare di interpretare una poesia ermetica e, giustamente , le poesie non si spiegano. Comunque non è detto che ci abbia capito qualcosa! Certo non è fotografia da bere! |
Io se ti può consolare ci ho visto la stessa storia..  _________________ Ogni volta, quando una mia foto ha successo, mi chiedo: come ho fatto a fregarli ancora?
------------------------------ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
IMAGINATION nuovo utente

Iscritto: 26 Gen 2005 Messaggi: 5
|
Inviato: Ven 28 Gen, 2005 9:56 am Oggetto: |
|
|
... bisogna per forza sempre trovare la "giusta" spiegazione dell'autore ?
... perchè guardare la fototografia come la scienza o la matematica ?
.... l'autore ti presenta una realtà ... come nei film ... poi a spettacolo finito ... tutto quello che hai provato visto e sentito ... viene rielaborato dal lettore che sfoggia una sua interpretazione in base alla cultura o all'ambiente in cui vive ....
... questa è secondo me la fotografia ... nulla di matematico ... ma solo emozioni da trasmettere da condividere ... ma lasciando sempre la porta aperta alla nostra interpretazione ...
Per Daniele ... scusa ma la separazione tra comunicare e divertimento non mi sembra appropiata ... la fotografia è comunicare ... e il fatto che il lavoro non ti abbia comunicato gran che non implica il fatto che tu sia una persona poco recettiva ... è solo un'opinione ... come la mia ... e tutto è opinabile ... l'importante che l'autore e il lettore abbiano "pensato" ... e "pensare" non fa mai male ...
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
melarossa utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 9236 Località: Salento
|
Inviato: Ven 28 Gen, 2005 10:30 am Oggetto: |
|
|
...la richiesta di spiegare o fornire un esatta chiave di lettura delle tue foto è dettata dalla voglia di comprendere meglio il messaggio per poter darti dei pareri o consigli mirati... conosco bene gli utenti che ti hanno chiesto di farlo...e garantisco la loro buona fede
..ma non preoccuparti...se non te la senti (e avrai sicuramente le tue ragioni )...nessuna spiegazione è dovuta  _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Derby non più registrato
Iscritto: 02 Ott 2004 Messaggi: 7688 Località: Roma
|
Inviato: Ven 28 Gen, 2005 10:51 am Oggetto: |
|
|
IMAGINATION ha scritto: |
... questa è secondo me la fotografia ... nulla di matematico ... ma solo emozioni da trasmettere da condividere ... ma lasciando sempre la porta aperta alla nostra interpretazione ...
...
... la fotografia è comunicare ... |
Tutte le arti consistono nel "comunicare"; ma ognuna segue le sue regole perchè sia ricevibile ed elaborabile da chi la percepisce.
Scusa, ma è troppo facile dire che sono solo emozioni: alla fin fine potrei diventare musicista ignorando l'armonia delle note, perchè tanto sarebbe sufficiente dire che la mia musica trasmette emozioni, che possono essere colte o meno.
Naturalmente non è questo il caso, perchè le fotografie di Alice non sono affatto prive di armonia fotografica; tuttavia lasciano il desiderio di essere "comprese" meglio, ecco l'origine della richiesta.
Comunque, è legittimo che Alice non desideri dire altro; ma a quel punto più che dire "mi piace" o "non mi piace" non si può, perchè mancano gli elementi per discuterne.
Che faccio, ti dico che sono tutte mosse?
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
IMAGINATION nuovo utente

Iscritto: 26 Gen 2005 Messaggi: 5
|
Inviato: Ven 28 Gen, 2005 11:22 am Oggetto: |
|
|
Citazione: | ma ognuna segue le sue regole perchè sia ricevibile ed elaborabile da chi la percepisce. |
.... perfetto .... penso che tu abbia centrato il discorso in pieno ... le regole però devono essere adattate davanti al lavoro proposto ... esempio ... prendiamo tre autori ... tema Paesaggio ... Adams - Fontana - Giacomelli ... capisci che quelle regole che trovi in uno vengono automaticamente rinnegate dall'altro e viceversa ...
... tutto ok moderatore ... stiamo solo confrontando opinioni ... il fatto di non conoscermi può far percepire una visione magari alterata di me stesso ... e per sugellare la bona fede di tutti ... per stavolta il caffè lo offro io .... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
melarossa utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 9236 Località: Salento
|
Inviato: Ven 28 Gen, 2005 1:35 pm Oggetto: |
|
|
sono più che tranquilla...ho ben capito il tono della discussione...
l'importante è non andare troppo O.T
...essendo l'argomento interessante e ottimo spunto per una discussione costruttiva ...potremmo parlarne più liberamente...in un altro topic  _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
chinchillart utente attivo

Iscritto: 15 Apr 2004 Messaggi: 5227 Località: Ravenna
|
Inviato: Ven 28 Gen, 2005 1:52 pm Oggetto: |
|
|
Derby ha scritto: | IMAGINATION ha scritto: |
... questa è secondo me la fotografia ... nulla di matematico ... ma solo emozioni da trasmettere da condividere ... ma lasciando sempre la porta aperta alla nostra interpretazione ...
...
... la fotografia è comunicare ... |
Tutte le arti consistono nel "comunicare"; ma ognuna segue le sue regole perchè sia ricevibile ed elaborabile da chi la percepisce.
Scusa, ma è troppo facile dire che sono solo emozioni: alla fin fine potrei diventare musicista ignorando l'armonia delle note, perchè tanto sarebbe sufficiente dire che la mia musica trasmette emozioni, che possono essere colte o meno.
Naturalmente non è questo il caso, perchè le fotografie di Alice non sono affatto prive di armonia fotografica; tuttavia lasciano il desiderio di essere "comprese" meglio, ecco l'origine della richiesta.
Comunque, è legittimo che Alice non desideri dire altro; ma a quel punto più che dire "mi piace" o "non mi piace" non si può, perchè mancano gli elementi per discuterne.
Che faccio, ti dico che sono tutte mosse?
 |
Non sono d'accordo con la prima parte di Derby: in realtà le regole nel mondo dell'arte mancano da un bel pò, se pensiamo che oggi viene considerata arte una tela colorata con tre tagli trasversali (non ricordo l'artista), è quindi necessario prendere atto di questo relativismo estremo che può e deve (purtroppo..) sfociare anche nella fotografia, e a certi livelli non conta più nemmeno l'intenzione dell'artista o il sospettato messaggio dell'opera presentata, ma semplicemente la posizione cronologica dell'opera o addirittura la posizione nel mercato dell'arte dell'artista.
Per fortuna nel caso di Alice non siamo a questi estremi, secondo me sono fotografia abbastanza fruibili e comunicative, d'altronde il titolo ANTITESI della serie, come già detto, getta luce su un vissuto catartico e quantomeno controverso di ogni singolo fotogramma, venato di inquietudine e di mosso, mosso inteso come movimento viscerale dell'animo, come contraddizione e forse anche come attuazione violenta, ma soprattutto come spaccatura, impossibilità di riavvicinare ciò che è frammentato e separato (antitesi appunto).
Nella serie di foto posso solo notare che alcune rendono meno questo vissuto in quanto troppo confuse, e forse possono essere considerate come collante per le altre ben più significative. Da qui la necessità, come già detto, di una presentazione meno sequenziale ma accorpata, quale potrebbe essere quella di una galleria di thumbnails, almeno per seguire il filo conduttore nella sua globalità.
roberto _________________ "The single biggest problem in communication, is the illusion that it has taken place." ~ George Bernard Shaw |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Alice utente

Iscritto: 21 Giu 2004 Messaggi: 57 Località: Cesena
|
Inviato: Ven 28 Gen, 2005 2:55 pm Oggetto: |
|
|
E' vero, alcune immaigini sono meno comprensibili, la 9 lo è totalmente... ma come dici tu, chinchillart, è voluto. Non propriamente per una questione di collante, ma proprio come progetto espressivo.
Nello specifico, la 9, vuole deliberatamente lasciare una visione personalissima di quanto accade in quell'istante. Non è ciò che è rappresentato concretamente che importa, ma ciò che l'immaginazione, per associazione di idee visto le precedenti, suggerisce a chi legge la sequenza.
In molti ci hanno visto uno stupro, in altri più vagamente eros e dramma, altri ancora quell'antitesi che ho voluto richiamare nel mio titolo in cui l'eros è forma di piacere e dramma al contempo (il motivo-causa è irrilevante e a discrezione dell'interpretazione di ognuno).
Per quel che concerne la visualizzazione d'insieme tramite anteprime, condivido, ed è il motivo percui all'inizio, nel mio primo post, avevo inserito solo il link che rimandava alla gallery, e non la lista di link ad ogni singola foto. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
votante utente

Iscritto: 08 Ott 2004 Messaggi: 203
|
Inviato: Mer 02 Feb, 2005 8:49 am Oggetto: |
|
|
Alice ha scritto: | E' vero, alcune immaigini sono meno comprensibili, la 9 lo è totalmente... ma come dici tu, chinchillart, è voluto. Non propriamente per una questione di collante, ma proprio come progetto espressivo.
Nello specifico, la 9, vuole deliberatamente lasciare una visione personalissima di quanto accade in quell'istante. Non è ciò che è rappresentato concretamente che importa, ma ciò che l'immaginazione, per associazione di idee visto le precedenti, suggerisce a chi legge la sequenza.
In molti ci hanno visto uno stupro, in altri più vagamente eros e dramma, altri ancora quell'antitesi che ho voluto richiamare nel mio titolo in cui l'eros è forma di piacere e dramma al contempo (il motivo-causa è irrilevante e a discrezione dell'interpretazione di ognuno).
Per quel che concerne la visualizzazione d'insieme tramite anteprime, condivido, ed è il motivo percui all'inizio, nel mio primo post, avevo inserito solo il link che rimandava alla gallery, e non la lista di link ad ogni singola foto. |
stai cominciando a parlarne troppo...
se queste immagini le senti veramente TUE non arrenderti, continua a proporle qui o altrove senza commenti: ti perderai un sacco di com(pli)menti superficiali ma con qualcuno instaurerai un dialogo profondo
ciao  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
mauare utente

Iscritto: 15 Gen 2005 Messaggi: 361 Località: Marsala
|
Inviato: Sab 05 Feb, 2005 3:23 am Oggetto: |
|
|
Alice ha scritto: |
nerofumo: l'angoscia è uno degli elementi che volevo far risaltare..  |
E ci sei riuscita specialmente nella 3,5 e 7
Ma il mio è solo un punto di vista  _________________ Maurizio Arena (Mauare) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|