photo4u.it


l'aberrazione cromatica

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Tecniche di ripresa
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
zenden
utente


Iscritto: 28 Ago 2004
Messaggi: 222
Località: alessandria

MessaggioInviato: Mer 26 Gen, 2005 9:46 pm    Oggetto: l'aberrazione cromatica Rispondi con citazione

cos'è l'aberrazione cromatica?come si verifica e perchè?quali obiettivi migliori?

grazie

_________________
zEnDeN4U-4eVeR...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
toxine
utente attivo


Iscritto: 09 Gen 2005
Messaggi: 3104
Località: Como

MessaggioInviato: Mer 26 Gen, 2005 10:59 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

L'aberrazione cromatica è quell'alone viola che si forma all'intersezione di una zona chiara con una zona scura.
Si forma perchè le differenti lunghezze d'onda di un'immagine hanno differenti lunghezze focali e l'obiettivo non riesce a compensarle ed a metterle sullo stesso piano focale.
Gli obiettivi apocromatici (spero sia giusto il termine... Smile ) riducono molto questo effetto. Questi obiettivi usano al loro interno lenti con diverse caratteristiche di riflessione.

Spero di essermi spiegato...

_________________
--------------------------------
Nikon D200 - Nikkor AF-S DX 12-24mm f/4 G IF-ED - Nikkor AF-S 28-70mm f/2.8 IF-ED - Sigma 70-200mm f2.8 EX APO IF HSM - Nikkor AF Micro 60mm 2.8 - Leica M4-2 - Summicron M 2-50mm - Hasselblad 500cm
Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Izutsu
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2003
Messaggi: 9922

MessaggioInviato: Gio 27 Gen, 2005 8:10 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Beh, non è solo l'alone viola, che può anche essere dovuto al sensore... il resto della spiegazione è abbastanza chiara
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Muad'Dib
utente attivo


Iscritto: 26 Lug 2004
Messaggi: 16432
Località: Trapani

MessaggioInviato: Gio 27 Gen, 2005 9:41 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

L'aberrazione cromatica è dovuta alla incapacità di una lente di mettere a fuoco i raggi di diversi colori sullo stesso piano. in pratica il rosso viene messo a fuoco poco prima del piano pellicola-sensore, il verde sul piano sensore e il blu su un piano successivo al pellicola-sensore. il risultao è che un singolo punto colorato non viene rappresentato come punto ma come circolo dei tre colori fondamentali.
Gli obiettivi corretti per tale aberrazione, tramite particolari schemi ottici o uso di lenti a bassa dispersione o ad alta rifrazione, vengono definiti APO, abbreviazione di "Apocromatico"

Enzo Ciao

_________________
Canon eos 6D | EF 50/1.8 | EF 20-35 3,5-4,5 | EF 28-135 IS 3,5-5,6 | PHOTOSHOP: La Miniguida
Yashica FX7 | Contax 139Q | Mir 20/3,5 | ML 28/2,8 | DSB 50/1,9 | Planar 50/1,7 | ML 135/2,8 |
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
zenden
utente


Iscritto: 28 Ago 2004
Messaggi: 222
Località: alessandria

MessaggioInviato: Sab 05 Feb, 2005 3:20 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

siete stati molto chiari e forse una cosa tale si è verificata in una mia foto notturna che ho appena postato nella sezione street ma di questo non sono sicuro perche potrebe essere anche un riflesso di luce sull'obiettivo.comunque grazie per le spiegazioni.
_________________
zEnDeN4U-4eVeR...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
aspide78
utente attivo


Iscritto: 06 Set 2004
Messaggi: 575

MessaggioInviato: Dom 20 Feb, 2005 4:13 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Scusate, ma il sensore e/o il firmware della fotocamera concorrono anch'essi a creare questo effetto, oppure è esclusivamente una questione di ottica?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Tecniche di ripresa Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi